Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
Sabato 28 giugno, nella corte interna della tenuta "Bocca di Lupo" a Minervino Murge, ci sarà la proiezione del film-concerto "101 Flames of inspiration", una riproduzione su tre schermi sincronizzati per complessivi 12 metri di base e audio Dolby Atmos 9:4:4: un progetto musicale pazzesco
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 22 di 22
  1. #16
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954

    questo non te lo so dire.. però rotel specie su quest'ultimi usa la stessa filosofia sonica.. prendilo!! è una buona macchina. io ho avuto il 1520 e mi sono trovato bene rispetto ai suoi concorrenti
    Burmester 032 - Klipsch Cornwall III - OPPO 105D Aurion - alimentazione Cammino - segnale bilanciato Cammino - Armonizzatore di rete Cammino - Potenza Cardas Golden Reference

  2. #17
    Data registrazione
    Sep 2011
    Località
    Palermo, Sicilia
    Messaggi
    50
    Anch'io ti consiglio Rotel per le tue esigenze.
    Amplificatore NAD C350 Sorgente Udoo + Volumio Dac Micromega MyDac Diffusori B&W DM604 S3 Cavi G&BL HPC 700

  3. #18
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Nella terra di mezzo tra il mirto e il maialetto
    Messaggi
    449
    Io ho avuto Nad ed ho Rotel ...ti consiglio Rotel perche rispetto a Nad è piu aperto piu preciso e il basso è piu controllato ...queste caratteristiche si sposano bene con la timbrica Chario calda e morbida

    Saluti Eugenio
    Giradischi Schiit Sol Testina Nagaoka mp200 Prephono Shiit mani con alimentatore audiophile Pre cd Audiolab 8200CDQ Finale Audiolab 8000p Diffusori Proac Response D-20R Cavi Audio Atlas Equator MKIII Integra Cavo segnale Van den Hul Clearwater

  4. #19
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3.568
    Citazione Originariamente scritto da gil Visualizza messaggio
    Parlando direttamente con il sig. Vincenzetto di Chario riguardo ad un pre/finale per pilotare le mie ursa major, ebbene mi ha risposto che in tutte le loro prove test sui diffusori della serie Constellation sono due i marchi che si interfacciano alla grande con qs diffusori:

    Accuphase e Electrocompaniet

    Saluti gil
    Pre + Finale Advance Acoustic (High bias/classe A) per i comuni mortali.

  5. #20
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    110
    Citazione Originariamente scritto da gil Visualizza messaggio
    Parlando direttamente con il sig. Vincenzetto di Chario riguardo ad un pre/finale per pilotare le mie ursa major, ebbene mi ha risposto che in tutte le loro prove test sui diffusori della serie Constellation sono due i marchi che si interfacciano alla grande con qs diffusori:

    Accuphase e Electrocompaniet

    Saluti gil

    che senso ha pilotare diffusori da 1000 euro o poco più con ampli che costano 5 volte in più io ho avute le chario perché le ho scambiate con altro ma ad essere sincero mi sono piaciute molto di più le monitor audio gs10 che sono le uniche con le gs20 ad essere rimaste in casa mia oltre al nad m3 e m5.Scambio compro e vendo ma loro rimangono lì. Per esperienza chiedere è utile fino ad un certo punto ogni uno di noi ha il suo gusto musicale già l'ascolto in un altro impianto o con altri elementi o sale d'ascolto porta ad inevitabili differenze poi c'è chi preferisce un suono chi un altro chi musica classica chi rock ti conviene trovare un rivenditore anche un privato per poter fare un ascolto diretto. Anche perché non solo l'ampli conta ma anche il lettore ed i cavi. Perlomeno secondo me è così

  6. #21
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    alla qualità non c'è mai fine......io pilotavo le cm 1 con l'E 530 Accuphase
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  7. #22
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    1.752

    Concordo con A. Leone -- non ci vedo nulla di male a pilotare delle pegasus o ursa major (per me diffusore riuscito) con Electrocompaniet o Accuphase -- alla qualità non c'è mai fine. Mi viene in mente il caso delle minima --- storicamente finivano in impianti di grosso calibro con risultati di rilievo -- io nel mio piccolo le piloto con il sugden e sono piacevolissime.

    Tornando in topic -- spero che con il Rotel la situazione migliori ma ho dei dubbi -- se la posizione dei diffusori è cosi critica con rimbombi forse le delphinus non sono le casse giuste in quanto hanno bisogno di un minimo d'aria intorno. Puoi postarci una foto della disposizione se possibile?

    Un saluto

    Jakob
    Lettore CD: Mecc Cambridge CXC + DAC 851 D (Rega Saturn) - ampli 2 ch: Sugden A21 SE - BC Acoustique -EX 362D - Parasound Halo - diffusori: Canton ref. 7K (S.F. Minima Vintage) - cavi: Vovox initio/ kimber cable 4TC/ VdH/ Nordost


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •