Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 83
  1. #16
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    3.427

    Io ho avuto il Ki Pearl e ne conservo un buon ricordo ma questo PM 14 S1 mi stà incuriosendo e non poco.
    Purtroppo ho preso la scimmia per il fratello maggiore Pm 11 S3

  2. #17
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    ancora meglio
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  3. #18
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    e io quella (di scimmia) del NA11
    si diceva dell'SA8005; per fare il pidocchio sto provando l'NA8005 prima di azzardare la serie 11- come suono e dac mi pare molto ma molto interessante, con materiale a buona risoluzione e non compresso, una giusta via di mezzo tra i 'giocattoli' e le macchine più costose. e non ho ancora provato il dsd.
    magari se facessero anche un NA14...!?
    Ultima modifica di Falchetto; 12-11-2014 alle 22:25
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  4. #19
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    forse non avrebbe senso....
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  5. #20
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    3.427
    Usato è impossibile trovare sto benedetto Pm 11 S3.
    Dite che 3400 euro nuovo ,garanzia ita,è buono come prezzo?
    Ultima modifica di Spytek; 13-11-2014 alle 19:41

  6. #21
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    100
    Citazione Originariamente scritto da Spytek Visualizza messaggio
    Purtroppo ho preso la scimmia per il fratello maggiore Pm 11 S3
    Ti capisco, io ce l'ho da qualche mese ed è una bomba!!
    Sintoampli A/V H/K AVR 460 - Ampli 2ch Marantz PM11-S3
    Lettore BD PS3 - Sorgente 2ch Marantz NA7004 - Giradischi Pioneer PL-550 vintage
    Diffusori Front Mordaunt Short Mezzo 8 - Center Mezzo 5 - Rear Mezzo 2

  7. #22
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    3.427
    Citazione Originariamente scritto da Sheene Visualizza messaggio
    Ti capisco, io ce l'ho da qualche mese ed è una bomba!!
    Complimenti
    Lo hai preso nuovo?

  8. #23
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    100
    Citazione Originariamente scritto da Spytek Visualizza messaggio
    Complimenti
    Lo hai preso nuovo?
    No, usato pari al nuovo...
    Sintoampli A/V H/K AVR 460 - Ampli 2ch Marantz PM11-S3
    Lettore BD PS3 - Sorgente 2ch Marantz NA7004 - Giradischi Pioneer PL-550 vintage
    Diffusori Front Mordaunt Short Mezzo 8 - Center Mezzo 5 - Rear Mezzo 2

  9. #24
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    3.427
    Citazione Originariamente scritto da Sheene Visualizza messaggio
    No, usato pari al nuovo...
    Io non riesco a trovarlo usato

  10. #25
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    100
    Citazione Originariamente scritto da Spytek Visualizza messaggio
    Io non riesco a trovarlo usato
    Si, purtroppo usato è praticamente introvabile...io l'ho trovato quasi per caso è ho fatto uno sforzo economico per prenderlo proprio per questo motivo...ne è valsa decisamente la pena
    Sintoampli A/V H/K AVR 460 - Ampli 2ch Marantz PM11-S3
    Lettore BD PS3 - Sorgente 2ch Marantz NA7004 - Giradischi Pioneer PL-550 vintage
    Diffusori Front Mordaunt Short Mezzo 8 - Center Mezzo 5 - Rear Mezzo 2

  11. #26
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3.568
    Citazione Originariamente scritto da Doc_zero Visualizza messaggio
    I due integrati sembrano apparentemente molto simili come specifiche, idem guardando le foto dell'interno. Mettendo da parte l'esclusività del primo....mi chiedevo se qualcuno ne sapeva di più su quanto possono essere simili come suono o se i componenti selezionati da Ishiwata per il Pearl non sono stati ripresi per i comuni mortali sul 14S1
    Ehi Doc, ho ascoltato il "tuo" Marantz PM-14S1

    + Timbrica: calda-musicale. Medi e bassi presenti, alti raffinati e suadenti. Ascolto magico e non affaticante.
    + Soundstage: eccezionale, profondo e largo, classico aspetto che adoro dei Marantz.
    + Dettagli: la sezione di preamplificazione permette di apprezzare ogni piccola sfumatura anche durante complessi scenari sonori.
    + Costruzione solida ed estetica bellissima.

    - Dinamica e ritmo: tende ad impastarsi un po' nei passaggi più estremi.

    Nel complesso mi ha lasciato una buona impressione, abbinato a casse dall'efficenza medio-alta e asciutte può essere davvero la soluzione definitiva. La perfezione ci sarebbe stata se avesse dimostrato di poter reggere il ritmo e una dinamica più ampia verso l'alto.

    L'ho provato per caso e per curiosità, penso che restero' sulla mia configurazione, in realtà somiglia abbastanza a ciò che sento tranne per il fatto che è più dettagliato e meno dinamico. Chi lo sa come renderà il fratello maggiore...
    Ultima modifica di -Diablo-; 03-12-2014 alle 14:35

  12. #27
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.075
    riguardo alla tua sensazione che tenda ad impastarsi in passaggi critici....fondamentalmente sono concorde. fortunatamente sopraggiunge solo in momenti davvero complessi per qualunque amplificazione e per fortuna restano "momenti". credo si possa fare molto a riguardo con una buona sorgente a monte di impostazione analitica o meglio con dei diffusori piuttosto dettagliati magari anche con tweeter metallico che sarebbe ampiamente "umanizzato" dal 14S1
    Amplificatore stereo: Synthesis Roma 510AC - Streamer: Wiim Pro+ - Giradischi: Technics SL1200GR - DAC: Laiv uDac - TV: Sony 65XR70 - VPR: Epson TW9400 - Schermo: Screenline Wave 100" gain 1.0 - Sintoamplificatore HT: Marantz SR7011 - Lettore: Oppo UDP-203 - Diffusori: Klipsch Forte IV - Sub: SVS SB2000

  13. #28
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3.568
    Qualcosina magari, pero' credo sia proprio un limite di corrente e reattività che conduce a distorsione. In questi casi c'è poco da fare. Essendo un integrato non si puo' pretendere che abbia uno stadio finale da finale stereo vero e proprio.

    Fortunatamente nel Marantz la distorsione è meno fastidiosa di altri amplificatori per cui si sopporta il momento e poi ci si rituffa nella magia. Per la maggior parte degli usi e generi musicali credo sia più che adeguato ed è certamente il migliore Marantz che abbia mai sentito fino ad oggi.

    Secondo me quella dei transienti e della dinamica è sempre stato un punto critico nei Marantz, perchè è difficile coniugare la musicalità con l'impatto sonoro dinamico.
    Nel mio setup ibrido abbinando un finale di potenza stereo (X-a160) ad un pre Marantz (SR7007, ma ho provato anche l'HDDAC, un integrato K-lite Pearl e il risultato è stato simile) ho ottenuto una buona sinergia, non così dettagliata e raffinata, ma comunque valida ed equilibrata, soprattutto ha annullato i suddetti limiti di dinamica e ritmo.

  14. #29
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    3.427
    Citazione Originariamente scritto da -Diablo
    Secondo me quella dei transienti e della dinamica è sempre stato un punto critico nei Marantz, perchè è difficile coniugare la musicalità con l'impatto sonoro dinamico.
    Questo lo riscontrai anche io con le Cm9 e il KI Pearl Anniversary anche se non di molto.
    Dipende sempre dai diffusori che gli abbini ed è chiaro che se gli poni di fronte diffusori assetati di corrente non rende in dinamica;al contrario diffusori come le Klipsch si esprime al massimo coniugando raffinatezza e dinamica.
    Su questa fascia di prezzo è normale che bisogna ponderare l'abbinamento.
    Il fratello maggiore risente molto meno il problema di dinamica anche perché ha un toroidale da 950 VA alle spalle che non è poco

  15. #30
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    3.427

    Citazione Originariamente scritto da -Diablo- Visualizza messaggio
    In questi casi c'è poco da fare. Essendo un integrato non si puo' pretendere che abbia uno stadio finale da finale stereo vero e proprio.
    Diablo,tu rimarchi un po la situazione del passato quando all'epoca c'era molta differenza tra un finale ed un integrato.
    Le cose oggi sono cambiate e ci sono integrati che non hanno nulla da invidiare al finale sullo stesso segmento di prezzo.
    RIPETO,per come sono costruiti oggi gli integrati non hanno nulla da invidiare ad un finale.
    In una lettera di Lucio Cadeddu del lontano 99 su tnt audio viene affrontato questo discorso e levati questa idea in testa che un finale da 1000 euro possa competere con un intrgrato da 2500 euro perché non è vero


Pagina 2 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •