Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 8 PrimaPrima 1234567 ... UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 107
  1. #31
    Data registrazione
    Aug 2013
    Messaggi
    194

    sulla recensione di Audio R. dice che può pilotare ancher carichi bassi sotto i 4ohm... poi non saprei verificarlo dal grafico

  2. #32
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    1.414
    pensa te ,se fosse un ampli capace di reggere moduli di impedenza a 2 ohm non esisterebbe ampli piu costosi .L'unico che mi viene in mente acclarato è il luxman 590 ax di transaminasi che costa 8000 euro .
    con questo non voglio dire che è inadeguato ,se le silver sono un carico facile che si mantiene al minimo nei pressi dei 4 ohm puo andare benissimo
    Ultima modifica di AntonioTrevi; 15-09-2014 alle 17:48

  3. #33
    Data registrazione
    Aug 2013
    Messaggi
    194
    ...diciamo che darebbe 100w su 4 ohm, e può scendere fino a 2.3 ohm, dopo scatta la protezione, poi non saprei!!! cmq lo userò a volumi da condominio, raramente, lo sfogherò a dovere!!!...come purtroppo adesso faccio come il mio 6005!!!
    Ultima modifica di chopper77; 15-09-2014 alle 17:56

  4. #34
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    1.414
    devi guardare anche le rotazioni di fase del diffusore

  5. #35
    Data registrazione
    Aug 2013
    Messaggi
    194
    ah non saprei, però un paio di rivenditori mi hanno consigliato l'accoppiata!!!

  6. #36
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    1.414
    non penso sia gente sprovveduta ,se te l'hanno consigliata evidentemente funziona .Pero se puoi ascoltarla è meglio ,il metal ha bisogna di grande energia ,un marchio che mi verrebbe in mente è nad,Pero anche marantz potrebbe andare .Prova se puoi ,ti levi ogni dubbio
    Ultima modifica di AntonioTrevi; 15-09-2014 alle 18:32

  7. #37
    Data registrazione
    Aug 2013
    Messaggi
    194
    Ah naturalmente senza ascoltarlo non lo prendo, però di sicuro che M. A. Silver 10 e PM6005 sono una bella coppia, un basso presente, anche se magari manca un po di perfezione, perfezione che potrei trovare appunto sull'8005...vedremo... Aspetto di trovarli in offerta o di esposizione, non mi va di spendere troppo

    n. b.

    anche con il Nad le Silver 10 danno il loro meglio, solo che non sono tanto amante di quella marca
    Ultima modifica di chopper77; 16-09-2014 alle 06:38

  8. #38
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3.568
    Ovviamente ascoltalo.

    Comunque visti i tuoi generi e l'abbinamento alle Monitor Audio potresti considerare anche gli integrati Advance Acoustic (x-i90, x-i120), hanno un rapporto prestazioni/prezzo migliore del Marantz, soprattutto sono più "dinamici" per i tuoi generi musicali e hanno anche loro una buona musicalità.

    Qui trovi una review: http://www.fichier-pdf.fr/2014/09/04...901-090439.pdf

  9. #39
    Data registrazione
    Jul 2012
    Messaggi
    131
    Se vi necessitano amplificazioni da abbinare a diffusori per riprodurre principalmente generi musicali come il rock o il metal rivolgete la vostra attenzione a Exposure. (altro che marantz e compagnia cantante) imho.

  10. #40
    Data registrazione
    Aug 2013
    Messaggi
    194
    Citazione Originariamente scritto da AntonioTrevi Visualizza messaggio
    pensa te ,se fosse un ampli capace di reggere moduli di impedenza a 2 ohm non esisterebbe ampli piu costosi .L'unico che mi viene in mente acclarato è il luxman 590 ax di transaminasi che costa 8000 euro .
    con questo non voglio dire che è inadeguato ,se le silver sono un carico facile che si mantiene al minimo nei pressi dei 4 ohm puo andare beniss..........[CUT]

    come posso capirlo?...queste caratteristiche non le so vedere, cmq ascoltando le MA S 10 con un NAD 356 e un Marantz 6004, non erano male... mi mancava più dettaglio e perfezioen che potenza!!!

  11. #41
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    1.177
    Citazione Originariamente scritto da Antinory Visualizza messaggio
    Se vi necessitano amplificazioni da abbinare a diffusori per riprodurre principalmente generi musicali come il rock o il metal rivolgete la vostra attenzione a Exposure. (altro che marantz e compagnia cantante) imho.
    Per il rock decisamente, per il metal direi di no; con la maggior parte del software le alte frequenze risultano fastidiose. Poi, ovviamente, dipende anche dal resto della catena.

  12. #42
    Data registrazione
    Aug 2013
    Messaggi
    194
    infatti anche sulla risposta alle "lettere alla redazione" del sito TNT HiFi, mi hanno sconsigliato amplificatori Marantz, consigliandomi il NAD356bee, Rega Brio R, Cyrus...e non parlo di watt, ma di qualità musicalità, per il Rega, mi piacerebbe pure, ho anche il giradischi, le M.A. sono sempre inglesi etc. vedremo, per ora mi tengo il mio PM6005!!!

  13. #43
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.322
    il marantz PM 8005 è migliore sia del rega che del NAD.......ma non di poco
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  14. #44
    Data registrazione
    Aug 2013
    Messaggi
    194
    probabilmente è stato perfezionato rispetto i modelli vecchi, tipo il PM7004 o il PM Ki Pearl, ed i redattori di TNT non hanno avuto modo di ascoltarlo!!!...booo...aspetto, però continuo a fare ricerche nel web, diciamo che il PM6005 mi ha dato una bella svolta, e spero nell'8005 sia il punto dove vorrei arrivare!!!

  15. #45
    Data registrazione
    Sep 2012
    Località
    Catania
    Messaggi
    1.607

    Citazione Originariamente scritto da chopper77 Visualizza messaggio
    probabilmente è stato perfezionato rispetto i modelli vecchi, tipo il PM7004 o il PM Ki Pearl
    La serie PM 8000 non centra niente con la serie PM 7000.
    Se mai il PM 8005 è più vicino al Ki Pearl Lite ma non ha quelle modifiche più costose di quest'ultimo.
    Diffusori : B&W 683 Black (Modd) Lettore CD : Marantz CD 6004 Silver
    Ampli: DENON PMA 2010 AE Silver Cavo Segnale:VDH D-102 mkIII "Custom" - Cavo Potenza: Supra Classic 6


Pagina 3 di 8 PrimaPrima 1234567 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •