Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 9 di 12 PrimaPrima ... 56789101112 UltimaUltima
Risultati da 121 a 135 di 166
  1. #121
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3.568

    Una volta che hai il DAC con una USB asincrona non hai più bisogno dell'Hiface. Locolleghi ad una USB e imposti il player e sei a posto. A meno che MAc non abbia altre limitazioni, per questo aspetta Guido che ne saprà di più di me che uso un PC.

    Secondo me no, a meno di trovare un vecchio finale usato ma è difficile azzeccare l'abbinamento, secondo me è meglio che aspetti con il 6008 e poi quando hai il budget ti prendi il finalone, con quello stai sicuro che fai il botto
    Ultima modifica di -Diablo-; 06-06-2014 alle 10:39

  2. #122
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    Concordo, non sprecare energie....hiface2 per ora e usi solo il marantz come DAC e pre+finale....poi poco alla volta, quando hai risorse sufficenti, prendi il tuo finale (o due mono), un bel DAC con ingresso USB asincrono, magari un PRE stereo dedicato....

    Il MAC digerisce di tutto, tante volte senza bisogno nemmeno di drivers...come nel caso della Hiface2 e di molti dac USB, che invece ne hanno bisogno su Windows

  3. #123
    Data registrazione
    Apr 2014
    Località
    Brescia
    Messaggi
    889
    Grazie Diablo! Effettivamente meglio aspettare! Magari metto da parte 2 lire in più e prendo il finalone! In una discussione sentivo parlare bene di un yamaha p2500s vecchio come mia nonna ma che potevo divertirmi tempo che prendo l'altro ma pensandoci, sono sempre quei 3/400 € che vado a sprecare!

  4. #124
    Data registrazione
    Apr 2014
    Località
    Brescia
    Messaggi
    889
    Grazie Diablo! Effettivamente meglio aspettare! Magari metto da parte 2 lire in più e prendo il finalone! In una discussione sentivo parlare bene di un yamaha p2500s vecchio come mia nonna ma che potevo divertirmi tempo che prendo l'altro ma pensandoci, sono sempre quei 3/400 € che vado a sprecare!

  5. #125
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3.568
    Sì ho letto anche io dello Yamaha p2500s.
    Ma i finali HI-FI, in special modo l'X-a160, sono tutt'altra cosa.

  6. #126
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    734
    Citazione Originariamente scritto da Ferni Visualizza messaggio
    ...yamaha p2500s vecchio come mia nonna...
    Complimentoni alla nonna!
    Sbaglio, o quel modello è tutt'ora in commercio?
    Qualcuno sa da quando? 3 anni? Di più?

    http://www.bitaudioworld.it/forum/showthread.php?t=1219
    Ultima modifica di Foxtrot59; 08-06-2014 alle 02:31

  7. #127
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    734
    Citazione Originariamente scritto da -Diablo- Visualizza messaggio
    Ma i finali HI-FI, in special modo l'X-a160, sono tutt'altra cosa.
    Non avendoli provati (solo letto pareri di utenti), concordo in pieno con questa affermazione, ma solo per quanto riguarda un elemento: il prezzo. In quel caso i numeri parlano chiaro e non c'è discussione possibile. Se non sbaglio siamo almeno nell'ordine del TRIPLO, se non di più.
    Sul resto ci andrei cauto...

  8. #128
    Data registrazione
    Apr 2014
    Località
    Brescia
    Messaggi
    889
    hahahahahaha Foxtrot59 però scusami xchè ho capito la battuta ma nn ho capito se hai mai ascoltato questo finale e nn ne apprezzi le qualità! Cmq ascolto il buon consiglio di Diablo, aspettare x acquisto definitivo di un finale serio! Il finale d'altra parte è una componente che puoi nn sostituire x anni! A differenza dei sintoampli! Quindi la spesa va decisamente fatta bene! Concordi?

  9. #129
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3.568
    Citazione Originariamente scritto da Foxtrot59 Visualizza messaggio
    Non avendoli provati (solo letto pareri di utenti), concordo in pieno con questa affermazione, ma solo per quanto riguarda un elemento: il prezzo. In quel caso i numeri parlano chiaro e non c'è discussione possibile. Se non sbaglio siamo almeno nell'ordine del TRIPLO, se non di più.
    Sul resto ci andrei cauto...
    Anche io ci andrei cauto. Nel senso che, per esempio, quella prova è stata fatta con dei diffusori autocostruiti. L'avevo già letta come ho letto i pareri degli utenti qui sul forum.
    Il fatto è che non ho idea di come possa comportarsi un finale come lo Yamaha che nasce per applicazioni professionali attaccato ad un sintoamplificatore AV su casse costruite in serie.

    E' un esperimento, un azzardo oserei dire. Sarebbe come prendersi un amplificatore da Car audio invece che uno Hi-FI. Sono sicuro che c'è chi lo fa, e sono pure sicuro che la cosa possa funzionare (butta fuori corrente ergo non è strano), ma il problema è come. Teoricamente gli ampli professionali (e da car audio) non puntano all'equilibrio timbrico e la musicalità dei finali HI-FI. E se è vero che hanno più potenza, è però anche vero che i criteri di distorsione con cui vengono misurate le potenze sono diversi (le percentuali di THD).

    Insomma, già per i finali HI-FI è un terno al lotto con gli abbinamenti, figuriamoci con quello. Poi se qualcuno lo vuole provare non lo demonizzo, anzi pure io sarei curioso, però se devo consigliare a qualcun altro preferisco farlo sulla base di esperienze che ho accumulato.

    E l'X-a160 è già un finale che rispetto ad altri del mondo HI-FI ha un prezzo che secondo me è giusto per quello che offre (a differenza di tante altre cose dai prezzi assurdi).
    Ultima modifica di -Diablo-; 07-06-2014 alle 11:26

  10. #130
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    734
    Citazione Originariamente scritto da Ferni Visualizza messaggio
    ...non ho capito se hai mai ascoltato questo finale...
    Pensavo di essere stato esplicito, quando ho esordito con: "Non avendoli provati".
    Riformulo.
    Non ho provato né lo Yamaha, né l' X-a160.
    Di conseguenza, non mi sento in grado di esprimere il benché minimo giudizio sulle rispettive qualità sonore (o difetti).
    Non posso dire né che il secondo sia "tutt'altra cosa" rispetto al primo, ma nemmeno che si equivalgano o chissà che altro.
    Nada de nada.
    Posso solo constatare che esiste una significativa differenza di prezzo. Più chiaro, così?

    Per avere opinioni di qualche interesse, non posso far altro che rivolgermi a utenti che HAN PROVATO.
    Già ho fornito un link.
    Poi c'è una ricca discussione al cui interno sono reperibili altri link, con prove e confronti, nonché i nominativi di possessori (generalmente soddisfatti), cui ci si potrebbe rivolgere per ulteriori ragguagli:

    http://www.avmagazine.it/forum/92-pr...-yamaha-p2500s

    Insomma, uno si può fare un'idea di massima, giusto per capire se è un tipo di apparecchio che può interessare o anche solo incuriosire.
    ...

    Intanto, nessuno ha chiarito la questione di quanto "vecchio" sia questo giocattolo.
    1 - Lg 42", Pc, Asus Essence One, Diff. att. Proel Flash 12A + Db Technologies Sub 28D, Stax Lambda Pro... 2 - Pana 50", Diff. att. Fbt L1A + 2 Sub att. S1A... 3 - Sondek LP12, Thorens TD125MK2, SME 3009, Rega Elys, Cd/Mp3 player Numark Mp 103 Usb, Classé Six, Diff. att. Fbt GL30A + 2 Sub att. DB Technologies 05D... 4 - McIntosh vecchiotti + Rogers LS3/5A... Ecc. ecc.
    Associazione "Giostrai anonimi" cercasi

  11. #131
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    734
    Citazione Originariamente scritto da Ferni Visualizza messaggio
    ...acquisto definitivo di un finale SERIO!
    Che, lo Yamaha sarebbe RIDICOLO?


  12. #132
    Data registrazione
    Apr 2014
    Località
    Brescia
    Messaggi
    889
    hahahaha ma no! Bhè sicuramente ieri ho smanettato x prendere altre info e mi sono reso conto che, x avere un bouon finale che piloti le mie Focal cmq 800/1000€ devono partire!... Quindi il prezzo che costa l'Advance acoustic! Mi tocca solo provarli! Però Foxtrot59 tienimi informato se leggi qualcosa di interesante, grazie

  13. #133
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    734
    Citazione Originariamente scritto da Ferni Visualizza messaggio
    ...Per avere un buon finale che piloti le mie Focal, 800/1000€ devono partire!


    Criterio strano per operare una scelta, se posso permettermi.
    In genere si predilige l'ascolto, magari a confronto.
    Qualcuno tiene conto dei dati di targa (potenza, misure varie).
    Altri si informano sul progetto, la sua realizzazione, i componenti utilizzati.
    C'è chi ha un occhio di riguardo pure per l'aspetto estetico (...e vabbé...).
    Oppure tutti questi elementi insieme.
    Il prezzo minimo come discriminante: mi giunge nuova.
    Come dire: se il listino dello Yamaha fosse di 800-1000 €, allora l'ampli verrebbe preso in considerazione?

    Citazione Originariamente scritto da Ferni Visualizza messaggio
    tienimi informato se leggi qualcosa di interessante, grazie.
    Mi sembrava di aver messo pure troppa carne al fuoco, con quei link.
    Già letto, valutato, elaborato il tutto?!?

    Oppure trascurato per via di quel preconcetto legato al prezzo?

  14. #134
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3.568
    Eh non tutti hanno le competenze per capire le schede tecniche, o la pazienza di stare a leggere i dati, cercare informazioni o guardare thread interi.

    Soprattutto i dati di targa della potenza vengono travisati, sono difficili da leggere perchè ogni costruttore fa riferimento ad un proprio modo di misurarlo.

    Il problema grosso con questo finale Yamaha è che non lo troverai mai nello stesso negozio dei finali HI-FI, per cui il paragone non è possibile in partenza. Inoltre visto il prezzo non c'è un prodotto con cui paragonarlo. Nel senso che chi ha bisogno di un finale economico può prenderselo ma difficilmente avrà modo di paragonarlo ad un finale HI-FI dal prezzo molto superiore. Per cui è anche ovvio che ne decanti le qualità.

    Non ricordo dove, ma avevo letto su un forum che un utente nel passaggio da quello Yamaha ad all'Advance, modello precedente all'X-a160, ci aveva guadagnato non poco.

  15. #135
    Data registrazione
    Apr 2014
    Località
    Brescia
    Messaggi
    889

    No allora Fox sono stato io che mi sono espresso male! 1) nn capisco na mazza di finali! 2) ho scartato già lo Yamaha e lo aveo preso in considerazione solo xchè ne volevono subito e quel prezzo era la mia disponibilità di questo mese! Ma ora posso aspettare 2 mesi e mettere da parte 100/1200€ x acquistare qualcosa di serio


Pagina 9 di 12 PrimaPrima ... 56789101112 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •