Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 10 di 12 PrimaPrima ... 6789101112 UltimaUltima
Risultati da 136 a 150 di 166
  1. #136
    Data registrazione
    Apr 2014
    Località
    Brescia
    Messaggi
    889

    Infatti Diablo! Chi cacchio ha la capa e il tempo x starci dietro!

  2. #137
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    734
    Citazione Originariamente scritto da -Diablo- Visualizza messaggio
    Il problema grosso con questo finale Yamaha è che non lo troverai mai nello stesso negozio dei finali HI-FI
    Lo trovi nei negozi di strumenti musicali, infatti.
    Dove in genere i prezzi sono più allineati all'effettivo valore degli oggetti (possiamo dire "meno gonfiati", o si offende qualcuno? ).

    Citazione Originariamente scritto da -Diablo- Visualizza messaggio
    ...difficilmente avrà modo di paragonarlo ad un finale HI-FI dal prezzo molto superiore.
    Questo non mi risulta proprio. Allora a che servono i link che ho messo?

  3. #138
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    734
    Citazione Originariamente scritto da Ferni Visualizza messaggio
    ...qualcosa di serio
    E dàje col "serio"!!!

  4. #139
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    734
    Citazione Originariamente scritto da Ferni Visualizza messaggio
    Infatti Diablo! Chi cacchio ha la capa e il tempo x starci dietro!
    Mi pareva fossi tu a sollecitare ulteriori indicazioni, suggerimenti, informazioni:

    "...tienimi informato se leggi qualcosa di interessante".

  5. #140
    Data registrazione
    Apr 2014
    Località
    Brescia
    Messaggi
    889
    Si infatti! Ho addirittura trovato una discussione su questo forum che nn trovo + proprio di un advance member che afferma proprio questo! "Un calcio nei c***ni ai pseudo professoroni audiofili" x dire che effettivamente quel Yamaha p2500s è un ottima macchina! E ne sono convinto! Il mio orientamento è appunto di qualcosa di + compatibile con i miei diffusori! Poi, mai dire mai appunto! Ascolto sicuramente il tuo consiglio di informarmi bene tanto ho tutto il tempo x farlo in quanto l'acquisto lo farò a fine agosto! Tutto il tempo x smanettare, informarmi ed anche provarli fisicamente dal mio rivenditore

  6. #141
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3.568
    Citazione Originariamente scritto da Foxtrot59 Visualizza messaggio
    Lo trovi nei negozi di strumenti musicali, infatti.
    Dove in genere i prezzi sono più allineati all'effettivo valore degli oggetti (possiamo dire "meno gonfiati", o si offende qualcuno? ).

    Questo non mi risulta proprio. Allora a che servono i link che ho messo?
    Non penso, hifi ci mangiano, si sa. O almeno io lo so dopo che ho preso il mio finale paragonato ad altri. E già Advance è vista di mal'occhio dagli audiofili perchè fa prezzi sensati.

    Come ho detto sono prove fatte su diffusori particolari, certe elettroniche. L'abbinamento è critico per un finale. Fino a che non si fa una prova diretta non si può sapere. Poi c'è il fatto gusto personale, a sentire qualcuno pure un T-amp da 200€ dovrebbe pensionare sistemi più costosi, io ce l'ho e non mi pare sia proprio così, ha dei pregi ma anche dei grandi limiti.

  7. #142
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    734
    Citazione Originariamente scritto da -Diablo- Visualizza messaggio
    Fino a che non si fa una prova diretta non si può sapere.
    Appunto.
    Da qui la mia perplessità sulla tua affermazione: "Ma i finali HI-FI, in special modo l'X-a160, sono tutt'altra cosa."
    Non mi pareva suffragata da un tuo confronto. O lo era?

  8. #143
    Data registrazione
    Apr 2014
    Località
    Brescia
    Messaggi
    889
    Diablo ma ti risulta che l'Adavance acoustic sia abbastanza versatile da poter pilotare delle focal?

  9. #144
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    Ogni finale fa storia a se è va provato nella propria catena, che sia Pro o hifi...ognuno ha un proprio sound, pregi difetti, limiti...
    Ho fatto qualche prova con il Martin audio derivato Labgruppen da 1000 W a canale e il Krell TAS, provando a pilotare sia i subwoofer che i planari con entrambi...alla fine la soluzione migliore è stata usare ciascun finale per quello per cui è stato pensato, quindi il Martin audio sui sub per sfruttare la potenza e il controllo e il Krell per la musicalità e suono più neutro

  10. #145
    Data registrazione
    Apr 2014
    Località
    Brescia
    Messaggi
    889
    Ma infatti quello è il mio intento Guido310, ora finale x le 2 frontali poi x centrale e surround! Che dici?!

  11. #146
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3.568
    Citazione Originariamente scritto da Foxtrot59 Visualizza messaggio
    Appunto.
    Da qui la mia perplessità sulla tua affermazione: "Ma i finali HI-FI, in special modo l'X-a160, sono tutt'altra cosa."
    Non mi pareva suffragata da un tuo confronto. O lo era?
    No infatti. Mi riferivo alla differente concezione.

    A differenza dell'uso dei finali di potenza professionali sono progettati per essere HI-FI cioè con soglie di distorsione più basse. Di fatto la maggior parte della difficoltà è la distorsione a basse potenze (il famoso primo watt), non ad alte potenze. Poi certo dipende dalle esigenze, ma nel caso del finale Advance non manca neanche la potenza, in più è una combinazione con cui ho sentito pilotare bene molte casse, anche HI-end.

    Io non metto in discussione la capacità dinamica dello Yamaha in oggetto, però mi permetto di dubitare sulla sua resa timbrica specialmente in coda ad un A/V.

    Citazione Originariamente scritto da Ferni Visualizza messaggio
    Diablo ma ti risulta che l'Adavance acoustic sia abbastanza versatile da poter pilotare delle focal?
    Assolutamente sì.
    Ultima modifica di -Diablo-; 08-06-2014 alle 21:54

  12. #147
    Data registrazione
    Apr 2014
    Località
    Brescia
    Messaggi
    889
    Grazie

  13. #148
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    734
    Citazione Originariamente scritto da -Diablo- Visualizza messaggio
    Di fatto la maggior parte della difficoltà è la distorsione a basse potenze (il famoso primo watt), non ad alte potenze.
    Se si va sul tecnico mi arrendo e non posso che fidarmi, essendo ben lontano dal tuo livello di conoscenze.
    Hai sottomano i dati di tale distorsione "primo Watt" dei finali di cui stiamo conversando (e magari di qualcun altro) per un raffronto fondato e non ipotetico?

  14. #149
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    734
    Citazione Originariamente scritto da Ferni Visualizza messaggio
    ...provarli fisicamente...
    Non vedo strade più... SERIE di questa .

    Se nel frattempo ti vuoi divertire a leggerne delle belle, vai al link contenuto nel commento di chiaro_scuro giovedì 4 ottobre 2012, 12:23, che troverai qui:

    http://www.epiguren.com/forum/viewto...f3a44&start=15
    Ultima modifica di Foxtrot59; 09-06-2014 alle 02:21

  15. #150
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818

    Leggo da link della stessa discussione a proposito dello Yamaha 3500 le stesse considerazioni che ho fatto io per il mio finale pro: ottima potenza e controllo per smuovere 2 (anche 4) rognosi coni da 18", ma in gamma medio alta colora un po' troppo il suono per i miei gusti....se non facessi il confronto immediato con il krell probabilmente vivrei felice con il Martin Audio.....:-)

    Sono sempre più curioso di ascoltare dei monoblocchi Emotiva....

    http://shop.emotiva.com/collections/...products/xpa-1

    Poco più di 1000 dollari per un monoblocco "hi-fi" da 600w in classe A (AB per la verità, A i primi 60w) sembrano davvero troppo pochi per essere veri....:-)
    Ultima modifica di Guido310; 09-06-2014 alle 06:12


Pagina 10 di 12 PrimaPrima ... 6789101112 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •