|
|
Risultati da 31 a 45 di 166
-
08-05-2014, 22:52 #31
Se devo essere sincero con tutti ora vi dico la verità! A me piace molto anche ascoltare la musica in MCH stereofonico! Dare potenza a tutti i diffusori incluso il sub! E credo che in prevalenza ascolterò sempre la musica con questa impostazione! Poi chiaro che ,se devo ascoltarmi l'hard rock desidero ascoltarla in 2ch! Però nn capisco J.roger cosa intendi tu! Di prendere un pre con uscite xlr x effettuare lo swich con il sintoampli Denon? Con lo swich che si fa! Si esclude il sintoampli e lavora solo il pre con il finale? Grazie
-
08-05-2014, 22:54 #32
perfect
-
08-05-2014, 23:07 #33
Ma scusa Diablo, ma a questo punto, x incominciare ad ascoltare bene la musica con tutte le funzioni e cioè HT, ed MCH dal Denon, non mi conviene fare la prima spesa sul preamp che ha anche il DAC? E poi il secondo acquisto sarà il finale?
-
08-05-2014, 23:32 #34
E no Ferni, al contrario ti conviene iniziare dal Finale, visto che il pre da solo non ci fai nulla mentre col finale lo attacchi al Denon e lo inizi ad usare. Non hai neanche bisogno di un PC, basta che metti i FLAC su un Hard Disk o una penna usb, lo colleghi alla USB del DENON e ascolti direttamente con quello. Oppure colleghi il mac mini in HDMI e gli passi anche il segnale audio.
Poi scusa se te lo dico ma ascoltare in stereo all channel è senza senso perchè si perdono le informazioni spaziali di dove suonano gli strumenti.Ultima modifica di -Diablo-; 08-05-2014 alle 23:33
-
09-05-2014, 01:52 #35
Purtroppo Diablo! Ho provato a far leggere il mio hard disk della toshiba ma niente! Infatti leggevo sulle istruzioni del Denon che legge solo ipod iphone e memorie usb (MTP)media transfer protocol) proverò con altro! Ma il discorso del pre lo facevo esclusivamente x il DAC! Comunque hai ragione! Meglio prima il finale! Si hai ragione sul MCH stereo! Lo metto però ora che ancora ascolto musica liquida che arriva di scarsa e bassa qualità al Denon! Quindi la sto ottimizzando così! Ovviamente altra storia quando lo ascolto con un cd originale! Che lo metto in Doulby surround
Ultima modifica di Ferni; 09-05-2014 alle 06:32
-
09-05-2014, 10:09 #36
Se il tuo hard disk è formattato in NTFS o nel formato per il MAC è ovvio che non te lo legge, ma un qualsiasi dispositivo (HD o pennina) formattato in FAT32 verrà letto tranquillamente (l'MTP riguarda lo streaming wireless/internet non la presa USB). Puoi anche comprartelo (da 1tb portatile), formattarlo e tenertelo come HD per le musiche (e backup) sempre collegato al Denon, poi ogni tanto lo aggiorni con le musiche nuove.
Tieni presente che il Denon x3000 come tutti gl altri sintoamplificatori ha già un DAC interno, che non sarà qualitativo come quello esterno ma che per l'uso normale va più che bene. Puoi già usarlo come fonte per i file musicali senza dover necessariamente usare un PC/Mac, se invece vuoi usare il mac mini come fonte basta che gli fai passare il segnale audio tramite l'HDMI, lo colleghi al Denon così che lo riceve, e poi con un altro cavo HDMI esci dal Denon e vai alla TV.
Mi auguro che tu inizi ad ascoltare in stereo una volta che avrai il finale, altrimenti è quasi tutta fatica sprecata. Le fonti sono fatte apposta per essere riprodotte con il numero di canali con cui sono registrate. Se hai una traccia stereo va ascoltata con lo stereo, se hai una traccia multicanale potrai ascoltarla in multicanale, altrimenti durante la conversione da stereo a Dolby perdi le informazioni spaziali e snaturi la fedeltà contenuta nella registrazione.
Poi tieni anche presente che una volta che avrai anche il pre, non potrai più fare il 5.1 ne' usare il subwoofer con le fonti che collegherai al pre. Essendo il sistema un PRE + Finale stereo. Forse visto le tue esigenze "particolari" potresti pensare di fermarti al finale, così che tu possa impostare dal denon la modalità di ascolto che preferisci.
Ti consiglio di iniziare dal finale, collegarlo ai front e poi valutare ad orecchio se può bastarti o meno. Anche perchè dovrai imparare ad usare anche il Denon x3000 che ha un sacco di funzioni e calibrazioni.Ultima modifica di -Diablo-; 09-05-2014 alle 10:13
-
09-05-2014, 12:01 #37
Certo! Grazie Diablo! Infatti è la soluzione migliore al momento! Poi quando ci saranno più disponibilità economiche miglioro la sorgente con un case PC fisso e ci monto una scheda audio asus xsonar di livello! Xchè in molti dicono che il macmini nn ha una scheda audio ad alti livelli x audio! Sicuramente meglio che collegarci l'iphone o l'htc one però! Ad ogni modo si! Devo navigare un po su altre voci del forum e fami consigliare x queste chiavette che dici tu x arrangiarmi al momento!
-
09-05-2014, 12:34 #38
Non hai bisogno della scheda audio se usi un collegamento USB asincrono (come quello presente sul Preamp-X dell' Advanced Acoustic), in questo modo invii solo i dati e bypassi la scheda audio e il DAC fa la conversione al suo posto, in pratica fa da scheda audio esterna.
Basta una qualsiasi chiavetta o hard disk! Basta che la formatti in FAT32 (anzi spesso le chiavette sono già così) il problema semmai è che non so se riesci poi a leggerli sul MAC, avendo un sistema operativo un po' chiuso e qui non ti so aiutare perchè non ne ho di Mac.
-
09-05-2014, 13:13 #39
Esatto, non ti serve scheda audio stereo...con il Macmini o pc il pre viene visto dalla USB come scheda a 2 canali...
-
09-05-2014, 15:08 #40
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2014
- Località
- Roccagorga (LT)
- Messaggi
- 233
Allora lo switch permette di collegare più amplificatori a un singolo paio di diffusori. Quello che ti dicevo è che alcuni preamplificatori hanno anche l'home theatre by pass, quindi con la pressione di un tasto il pre stereo viene bypassato e il finale può essere utilizzato anche con sintoamplificatore per la visione dei film. Se a te interessa l'ascolo musica 2 canali l'integrato con esclusione della sezione pre ( e guarda che ce ne sono alcuni anche molto meritevoli!) oppure pre stereo+ finale (se hai più soldi da spenderci!) sono la soluzione più giusta.
Se a te invece interessa ascolatre musica multicanale ( ad esempio concerti in bluray, sacd ecc ecc) prendi un preamplificatore home theatre di qualità assoluta come il krell hts 7.1, krell showcase... ecc L'unico inconveniente è che non hanno hdmi e vanno collegati con le uscite analogiche 7.1.
-
09-05-2014, 17:16 #41
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2014
- Località
- castelfranco emilia (MO)
- Messaggi
- 181
quoto in pieno prendi un krell showcase usato,finale rotel tipo 1075,lettore oppo 103 spesa sui 2500 o poco più e il salto qualitativo sia in 2ch che in HT sarà pauroso , vuoi di più (per non dire il massimo),pre krell hts ,finale krell,Anthem,oppo 105 spesa almeno il doppio,da paura
con la possibilità di modificare il 105 per un ulteriore step verso la massima soddisfazione
-
09-05-2014, 17:17 #42
Certo j.roger, grazie del chiarimento, e ascoltando i vs consigli, a questo punto, step by step... prendo in primis un finale da aggiungere al sintoampli Denon x3000 e poi un pre possibilmente con gli switch altrimenti si vendono separatamente giusto? Xchè si j.roger! Diciamo che vorrei puntare su ascolto di tutti i generei! Se devo appunto ascoltare un file stereo allora attivo pre e finale, se devo vedere un film il sintoampli con finale e, se musica elettronica a 5.1 o 7.1 faccio andare tutto a MCH a palla che mi deve crollare il soffitto in testa
Scherzo!
Ma uno switch separato costa poco?
-
09-05-2014, 17:31 #43
Gli switch non sono semplicissimi da trovare ma non costano tanto. Fa un po' la stessa cosa che faresti con la levetta dietro all' Advance Acoustic X-a160 (Pre mch / Pre stereo) solo che lì ce l'hai già li dietro appunto.
Occhio che quel krell è un PRE MCH a cui andrebbe abbinato un FINALE MCH, altrimenti non può fare andare i canali posteriori. Verrebbe una configurazione HT da paura, anche per il costo però.
Eh, dici poco, a trovare tutta quella roba usata ti ci vuole una bella fortuna...per non dire altro. Poi mi sbaglierò ma non credo che Ferni voglia arrivare a quei livelli di spesa da quello che ho capito, valutando anche le sue esigenze in termini musicali.
-
09-05-2014, 17:38 #44
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2014
- Località
- castelfranco emilia (MO)
- Messaggi
- 181
non ho detto che è poco anzi è tanta roba comunque di showcase usati ce ne sono da 1100 a 1600 euro un oppo103 si trova per 500 altrimenti nuovo viene 700 il finale se non rotel anche altre buone marche tra 800 e 1000 euro, un po' di pazienza e si fa,per quanto riguarda la spesa complessiva non ho capito
-
09-05-2014, 17:59 #45
No vabbè Diablo! Già ho provato con una chiavetta che ho trovato, ho messo dei flac...tutt'altra storia rispetto a quando lo collego con l'iphone! Mi immagino quando ci piazzo l'audio advance