Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 38
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.079

    e dopo Naim? ci vorrebbe più "ciccia"


    io e il mio Nait XS conviviamo felicemente, lui fa il suo lavoro come piace a me e io lo coccolo come un bebè....però...
    però visto il trasloco alle poste e il maggior spazio a disposizione le attuali bookshelf potranno essere sostituite da delle torri anche di livello (forse resto con Dynaudio, forse Kef, forse ho rimediato delle 802D ad un prezzo irresistibile) e quindi cerco un amplificatore "sostanzioso" in grado di alimentarle come dovrebbero. avevo quindi pensato a qualcosa sull'ordine dei 150-200W per canale minimo, non dovrebbe nemmeno essere necessariamente un acquisto definitivo ma comunque capace di pilotare quei carichi mentre il conto si rimpolpa per un ulteriore upgrade

    avevo pensato a qualche possibilità
    1) Musical Fidelity M6i (vista la proverbiale capacità di pilotaggio dei prodotti MF e i 200W a canale non dovrebbero esserci problemi)
    2) Unison Unico Nuovo o magari Unico 50 (mi piacciono molto specie il 50, sono solo perplesso sulla potenza rispettivamente di 95 e 120W a canale che forse potrebbe non bastare)
    3) Nad 375 usato (potrebbe essere una alternativa economica per mettere da parte più soldi possibili per il futuro acquisto "serio")
    4) mi tengo il mio Nait XS e magari gli regalo un alimentatore HiCap o simile

    avevo pensato anche a qualcosa tipo Roksan M2 o Denon 2020AE ma ci sto ancora riflettendo

    poi ci sarebbe l'alternativa "togliamoci il dente subito e non se ne parla più" (si...come no...)
    1) McIntosh MA 7000
    2) Norma Revo 140
    3) Unison Unico 100

    3 splendidi (e costosi) integrati...magari con un buon usato qualcosa risparmi ma si parla comunque di prezzi importanti
    se prendessi adesso uno di questi per ovvie ragioni il cambio di diffusori andrebbe rimandato di almeno un annetto

    voi che fareste?
    Amplificatore stereo: Synthesis Roma 510AC - Streamer: Wiim Pro+ - Giradischi: Technics SL1200GR - DAC: Laiv uDac - TV: Sony 65XR70 - VPR: Epson TW9400 - Schermo: Screenline Wave 100" gain 1.0 - Sintoamplificatore HT: Marantz SR7011 - Lettore: Oppo UDP-203 - Diffusori: Klipsch Forte IV - Sub: SVS SB2000

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Rosta
    Messaggi
    366
    forse io andrei sull'unico 50, se pero' trovi qualcuno che ce l'ha io ascolterei anche l'hegel h 100 che va da dio... o l'il 200/300 ma costano...

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.079
    Jphegel non ho davvero la minima idea di dove sentirlo e mi piacerebbe
    Amplificatore stereo: Synthesis Roma 510AC - Streamer: Wiim Pro+ - Giradischi: Technics SL1200GR - DAC: Laiv uDac - TV: Sony 65XR70 - VPR: Epson TW9400 - Schermo: Screenline Wave 100" gain 1.0 - Sintoamplificatore HT: Marantz SR7011 - Lettore: Oppo UDP-203 - Diffusori: Klipsch Forte IV - Sub: SVS SB2000

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Rosta
    Messaggi
    366
    io non avevo idea dell'esistenza di questo marchio fino ad un paio di mesi fa... poi mi si è aperto un mondo e mi sono dimenticato dei predecessori seppur di livello (arcam, A.A e via dicendo)

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    savona
    Messaggi
    2.591
    Mi pare che il Naim Nait xs abbia l'uscita pre. Potresti collegarci uno di questi http://download.yamaha.com/api/asset...asset_id=46663. Potenza ne hanno e, da quanto risultato dalla prova del 3500, pare niente male: almeno abbinato al pre del Luxman e nell'ambiente dove si è svolta la prova.
    Ciao, Enzo
    Ultima modifica di enzo66; 10-03-2014 alle 08:02
    Sorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
    Le foto dell'impianto

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.336
    Se ti piace il suono Naim resta in casa e prenditi un finale della casa......ci sono anche quelli potenti

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.079
    Citazione Originariamente scritto da enzo66 Visualizza messaggio
    Mi pare che il Naim Nait xs abbia l'uscita pre. Potresti collegarci uno di questi http://download.yamaha.com/api/asset...asset_id=46663. Potenza ne hanno e, da quanto risultato dalla prov..........[CUT]
    ho già avuto modo di apprezzare quei finali yamaha ma i naim hanno l'uscita pre con connettore DIN, non saprei come pilotare gli yamaha che accettano solo xlr

    poi comunque visto come suonano preferirei pilotarli con un pre valvolare o almeno in classe a
    Ultima modifica di Doc_zero; 10-03-2014 alle 10:14
    Amplificatore stereo: Synthesis Roma 510AC - Streamer: Wiim Pro+ - Giradischi: Technics SL1200GR - DAC: Laiv uDac - TV: Sony 65XR70 - VPR: Epson TW9400 - Schermo: Screenline Wave 100" gain 1.0 - Sintoamplificatore HT: Marantz SR7011 - Lettore: Oppo UDP-203 - Diffusori: Klipsch Forte IV - Sub: SVS SB2000

  8. #8
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.079
    Citazione Originariamente scritto da 2112luca Visualizza messaggio
    Se ti piace il suono Naim resta in casa e prenditi un finale della casa......ci sono anche quelli potenti

    mi piace moltissimo...ma un finale naim di buona potenza come potrebbe essere il NAP 500 costa una follia per le mie tasche
    Amplificatore stereo: Synthesis Roma 510AC - Streamer: Wiim Pro+ - Giradischi: Technics SL1200GR - DAC: Laiv uDac - TV: Sony 65XR70 - VPR: Epson TW9400 - Schermo: Screenline Wave 100" gain 1.0 - Sintoamplificatore HT: Marantz SR7011 - Lettore: Oppo UDP-203 - Diffusori: Klipsch Forte IV - Sub: SVS SB2000

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    1.177
    Vai di 7000... Io che consiglio Mc..

  10. #10
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.079
    se dovessi optare per un integrato di fascia alta dovrò prima essere sicuro al 100% di quale diffusore comprerò poi. ultimamente mi sono reso conto che sto preferendo spesso i diffusori in cassa chiusa e quindi al momento sto valutando delle opera seconda o quinta
    Amplificatore stereo: Synthesis Roma 510AC - Streamer: Wiim Pro+ - Giradischi: Technics SL1200GR - DAC: Laiv uDac - TV: Sony 65XR70 - VPR: Epson TW9400 - Schermo: Screenline Wave 100" gain 1.0 - Sintoamplificatore HT: Marantz SR7011 - Lettore: Oppo UDP-203 - Diffusori: Klipsch Forte IV - Sub: SVS SB2000

  11. #11
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.336
    cerca qualcosa con qualche annetto sulle spalle e magari che si possa mettere a ponte.....

  12. #12
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.079
    tipo cosa?
    Amplificatore stereo: Synthesis Roma 510AC - Streamer: Wiim Pro+ - Giradischi: Technics SL1200GR - DAC: Laiv uDac - TV: Sony 65XR70 - VPR: Epson TW9400 - Schermo: Screenline Wave 100" gain 1.0 - Sintoamplificatore HT: Marantz SR7011 - Lettore: Oppo UDP-203 - Diffusori: Klipsch Forte IV - Sub: SVS SB2000

  13. #13
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.336
    mi viene in mente il nap200 anche se sono solo 80w, non credo si possano mettere a ponte.
    Alternativa potrebbe essere cambiare anche l'integarto e passare ad un pre e finale più sostanziosi, tipo classe, Threshold, pass, ML dipende da quanto potersti spendere.

    DA qualche parte ho ottime cose su pre e finali Unison Reseach 200w suono dolce, robusti e poco costosi.....
    Ultima modifica di 2112luca; 10-03-2014 alle 14:27

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    1.414
    io accetterei il consiglio di enzo ,e prenderei un preamplificatore rotel 1570 dotato di uscite xlr abbinato al finale p 3500 con poco piu di mille euro hai una discreta qualita del pre e tanta potenza per i carichi piu difficili.Se è riuscito a ben figurare con le 802 credo che staresti apposto per un eventuale cambio di diffusori

  15. #15
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    1.690

    ancora meno costoso, ti prendi un cavo din-xlr http://www.hinton-instruments.co.uk/...leintuchel.htm e yamaha


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •