Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 56
  1. #31
    Data registrazione
    Feb 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    73

    Citazione Originariamente scritto da nordata Visualizza messaggio
    In effetti, vista la foto di Giopao mi sorge qualche dubbio circa l'opportunità di simili diffusori avendo a disposizione quell'ambiente e quella sola (ritengo) possibilità di installazione, anche il sub infilato in quel buco nel mobile non mi sembra il massimo.

    Anche le elettroniche non è che abbiano molta aria attorno, solitamente si consiglia ..........[CUT]
    L'ambiente è di 70 m2 (sicuramente non molto grande), il fronte è inserito in 3,5 mt e poi c'è un altro metro e mezzo dove c'è una porta, come profondità ho 10 mt abbondanti più altri 20 m2 laterali. In effetti le elettroniche sono molte ma mi sono preoccupato di fare un cablaggio ordinato, il mobile che si vede è fatto su misura e ho abbondato con la profondità affinché dietro sia arieggiato. Il sub l'ho utilizzo solo per i film e devo dire che si comporta egregiamente e in quella posizione non da noie....anzi!
    Poi la perfezione è per pochi ^^)
    Ultima modifica di giopao; 12-02-2014 alle 10:28
    Proiettore: Sony VPL-VW760 TV: Sony XR-85X95J Giradischi: McIntosh MT10 Amplificatore Stereo: McIntosh MA12000 Lettore SACD: McIntosh MCD 550 Pre Multicanale: McIntosh MX 123 8K Finale Multicanale: McIntosh MC207 Console: PS5/XBOX Series X/Switch Casse Frontali: B&W 802 Diamond Centrale: B&W HTM2 Diamond Posteriori: B&W PM1 Diffusori Soffitto: 2 coppie B&W CCM 7.4 Cavi di segnale: Audioquest Colorado Lettore HTPC: Digifast

  2. #32
    Data registrazione
    Feb 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    73
    Citazione Originariamente scritto da dolly80 Visualizza messaggio
    Non riesci a spostare tutto un po a destra? La cassa di sinistra la vedo molto sacrificata ...

    Piccolo OT: Roberto hai la casella piena.
    E' più sacrificata la destra, la sinistra ha 15 cm in più. purtroppo questa foto non rende giustizia alla realtà (nel bene e nel male).
    Proiettore: Sony VPL-VW760 TV: Sony XR-85X95J Giradischi: McIntosh MT10 Amplificatore Stereo: McIntosh MA12000 Lettore SACD: McIntosh MCD 550 Pre Multicanale: McIntosh MX 123 8K Finale Multicanale: McIntosh MC207 Console: PS5/XBOX Series X/Switch Casse Frontali: B&W 802 Diamond Centrale: B&W HTM2 Diamond Posteriori: B&W PM1 Diffusori Soffitto: 2 coppie B&W CCM 7.4 Cavi di segnale: Audioquest Colorado Lettore HTPC: Digifast

  3. #33
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Citazione Originariamente scritto da giopao Visualizza messaggio
    Poi la perfezione è per pochi
    Ed allora perchè stai a preoccuparti tanto per una marca oppure l'altra di cavi?

    Comunque, come regola, lo spazio va lasciato attorno alle elettroniche (l'aria fredda solitamente entra dal fondo e/o dai lati ed esce nella parte superiore), lo spazio posteriore influisce molto poco sul flusso dell'aria.

    Nella tua installazione il problema non è nel resto dell'ambiente, grande o piccolo che sia (ci saranno eventualmente altri problemi) ma nello spazio dedicato ai diffusori.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  4. #34
    Data registrazione
    Feb 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    73
    Citazione Originariamente scritto da nordata Visualizza messaggio
    Ed allora perchè stai a preoccuparti tanto per una marca oppure l'altra di cavi?

    Comunque, come regola, lo spazio va lasciato attorno alle elettroniche (l'aria fredda solitamente entra dal fondo e/o dai lati ed esce nella parte superiore), lo spazio posteriore influisce molto poco sul flusso dell'aria.

    Nella tua installazione il problema non è ne..........[CUT]
    Infatti non mi preoccupo, volevo solamente avere qualche consiglio da gente più esperta di me. Siccome questo e' uno dei forum più validi credevo di poter chiedere ad appassionati come me cosa poter mogliorare. Poi 'solo a titolo informativo' il mobile dietro e' completamente libero e non ha nessun tipo di rivestimento e ti posso assicurare che anche dopo lunghe sessioni di ascolto le elettroniche non scaldano. Per lo spazio dedicato ai diffusori come puoi pensare che ci siano problemi (e magari ci sono) se non conosci la conformazione della stanza (avendo visto solo una foto che non da minimamente idea di dove sia piazzato l'impianto nella mia abitazione)? Comunque tornando ai cavi li proverò e cercherò 'con le mie orecchie' di capire se ci sarà un miglioramento oppure no.
    Ultima modifica di giopao; 12-02-2014 alle 14:59
    Proiettore: Sony VPL-VW760 TV: Sony XR-85X95J Giradischi: McIntosh MT10 Amplificatore Stereo: McIntosh MA12000 Lettore SACD: McIntosh MCD 550 Pre Multicanale: McIntosh MX 123 8K Finale Multicanale: McIntosh MC207 Console: PS5/XBOX Series X/Switch Casse Frontali: B&W 802 Diamond Centrale: B&W HTM2 Diamond Posteriori: B&W PM1 Diffusori Soffitto: 2 coppie B&W CCM 7.4 Cavi di segnale: Audioquest Colorado Lettore HTPC: Digifast

  5. #35
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    734
    Citazione Originariamente scritto da giopao Visualizza messaggio
    comunque tornando ai cavi li proverò e cercherò 'con le mie orecchie' di capire se ci sarà un miglioramento oppure no.
    ...Che alla fine è l'unico metodo valido.

  6. #36
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    2.652
    Non ci resta che attendere il week-end per sapere quali cavi ti presterà il tuo rivenditore, nonchè per conoscere le tue impressioni quando li proverai.
    - Stereo: Diff Rockport Atria mk2, dac Esoteric N01XD, pre e finale: Gryphon pre Pandora e finale Antileon Evo.
    - 5.1: tv: Panasonic HZ2000 65", sinto: Denon AVC-X3700H, front: B&W M1 New, center: Proac Studio Centre Channel, surr: B&W M1 New, sub Velodyne DD10.

  7. #37
    Data registrazione
    Dec 2013
    Messaggi
    20
    Citazione Originariamente scritto da giopao Visualizza messaggio
    Per lo spazio dedicato ai diffusori come puoi pensare che ci siano problemi (e magari ci sono) se non conosci la conformazione della stanza[CUT]
    Piccolo ed ultimo OT...per chi come Nordata è un po più che "smaliziato" non serve altro, l'immagine è più che sufficiente per mostrare tutti i limiti di quella installazione, che poi le 802 siano migliori delle 803 e che per i tuoi "gusti" ti soddisfano a meraviglia anche così non ho dubbi e sono contento per te, alla fine questo è l'importante ma sappi che potresti ottenere molto ma molto di più.
    Ritornando in tema trovo inutile spendere soldi in cavi in questa configurazione quando spostando anche di soli 10/20cm otterresti risultati sicuramente superiori a qualsiasi stupefacente cavo tu possa acquistare (a meno che adesso non stai usando il filo dell'antenna come cavo di potenza )
    Ultima modifica di dileo; 12-02-2014 alle 23:26

  8. #38
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Citazione Originariamente scritto da giopao Visualizza messaggio
    il mobile dietro e' completamente libero
    Come ho brevemente spiegato precedentemente, il percorso dell'aria di raffreddamento va dai lati e/o dal fondo verso l'alto, pertanto è lo spazio laterale e superiore che deve permettere un buon afflusso e deflusso dell'aria, se non è così non c'è abbastanza "tiraggio" perchè l'aria deve percorrere uno spazio stretto tra ampli e pareti, cosa che la rallenta e può causare anche un po' di ristagno che contribuisce all'eventuale surriscaldamento (che poi tutto funzioni è un altro discorso, ma non è una soluzione ottimale e non essendo una situazione obbligata di partenza si poteva evitare.
    come puoi pensare che ci siano problemi (e magari ci sono) se non conosci la conformazione della stanza
    Ho visto quanto mi basta dalla foto, il "come" lo possa pensare chiamala una mia "intuizione" sulla base di oltre 40 anni di attività nel settore audio, come assistenza e installazione di Hi-Fi, poi come installatore e realizzatore di control room e piccoli studi nel settore radio private, oltre ad un po' di esperienza in registazioni live e in studio.

    So che non è molto, ma un pochino aiuta.

    Ciao
    Ultima modifica di Nordata; 13-02-2014 alle 01:51
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  9. #39
    Data registrazione
    Feb 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    73
    Citazione Originariamente scritto da dileo Visualizza messaggio
    Piccolo ed ultimo OT...per chi come Nordata è un po più che "smaliziato" non serve altro, l'immagine è più che sufficiente per mostrare tutti i limiti di quella installazione, che poi le 802 siano migliori delle 803 e che per i tuoi "gusti" ti soddisfano a meraviglia anche così non ho dubbi e sono contento per te, alla fine que..........[CUT]
    Scusami ma secondo te quando ho acquistato le casse non ho fatto diverse prove? Considerando che il mio non è uno studio di registrazione ma una semplice abitazione dove ascoltare "buona" musica e vedere un bel film....direi che come sono messo va abbastanza bene (per me). Per adesso le 802 sono a circa 55 centimetri dalla parete di fondo (quindi gli altoparlanti sono a circa 115 cm) e spostandoli in avanti di 10/20/40 e anche 50 cm non è cambiato poi molto o quantomeno non abbastanza per affrontare mia moglie Ribadisco sono nuovo di questo forum e sono entrato solo per avere dei consigli e invece noto che spesso si esce fuori (come si dice in rete OT) dall'argomento principale e si arriva a conclusioni magari "e dico solo magari" troppo affrettate. Scusa la franchezza e buona musica a tutti
    Proiettore: Sony VPL-VW760 TV: Sony XR-85X95J Giradischi: McIntosh MT10 Amplificatore Stereo: McIntosh MA12000 Lettore SACD: McIntosh MCD 550 Pre Multicanale: McIntosh MX 123 8K Finale Multicanale: McIntosh MC207 Console: PS5/XBOX Series X/Switch Casse Frontali: B&W 802 Diamond Centrale: B&W HTM2 Diamond Posteriori: B&W PM1 Diffusori Soffitto: 2 coppie B&W CCM 7.4 Cavi di segnale: Audioquest Colorado Lettore HTPC: Digifast

  10. #40
    Data registrazione
    Dec 2013
    Messaggi
    20
    Citazione Originariamente scritto da giopao Visualizza messaggio
    Scusami ma secondo te quando ho acquistato le casse non ho fatto diverse prove? Considerando che il mio non è uno studio di registrazione ma una semplice abitazione dove ascoltare "buona" musica e vedere un bel film....direi che come sono messo va abbastanza bene (per me). Per adesso le 802 sono a circa 55 centimetri dalla parete di fondo..........[CUT]
    Giopao anche io sono nuovo del forum ma "vecchio" nel settore e volevo semplicemente aiutarti e darti i consigli che tu stesso dici di cercare ed io l'ho fatto consigliandoti di non spendere in cavi quando il limite certo ed evidente è il posizionamento dei diffusori, che poi a te piaccia così mi può solo far piacere e va bene, te lo già detto ma ribadisco il mio pensiero avvalorato dalla tua affermazione nella quale asserisci di non percepire differenze "evidenti" anche spostando i diffusori di 50cm ed allora non percepirai mai e poi mai differenze col cambio dei cavi se non quella di avere il portafoglio più leggero. Senza entrare nel merito degli effettivi "miglioramenti" apportati da certi cavi, se no si apre una discussione senza fine, certe finezze hanno senso se poi lo hanno davvero, solo quando tutto il sistema che possiedi è messo nelle migliori condizioni possibili altrimenti sono soldi buttati. Non pensi che questo sia un consiglio? Buona musica anche a te.
    Ultima modifica di dileo; 13-02-2014 alle 14:18

  11. #41
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Devo dire che il post di Dileo è molto equilibrato e fornisce dei consigli molto saggi.

    Può darsi che la distanza retro-parete sia sufficiente, ma quella laterale, ovvero parete-diffusore-mobile (per entrambi) quanto vale? Ma a questo punto con risposte del tipo "a me piace" il discorso si chiude.

    Molto giusto quanto viene scritto sulle conseguenze di non avvertire differenze con spostamenti consistenti, mi è capitato di fare rilevazioni in ambienti trattati in modo più che buono e rilevare cambiamenti più che significativi alle basse frequenze spostando il punto di ascolto di poche decine di cm, (equivalenti a spostare il sub dello stesso valore), ma se tu non avverti differenze è giusto consigliarti di acquistare un cavo con una buona sezione, in ogni caso la lunghezza dei tuoi non è critica, per cui va bene un cavo con 2.5 mm.q. di sezione, senza altri particolari accorgimenti, io uso del normalissimo cavo 4x2,5 (negozio di materiale elettrico) con i conduttori internamente opposti collegati a due a due.

    Mi sembra che questa risposta sia perfettamente OT.

    Ciao
    Ultima modifica di Nordata; 13-02-2014 alle 14:40
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  12. #42
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.327
    Ma scusate allora in poche parole dite che se allo spostamento dei diffusori non percepisce differenze allora un cavo non può apportare differenze giusto?
    Ma perchè non dovrebbe apportare differenze? se Roberto Transaminasi ha avuto differenze percepibili perchè non dovrebbe averle lui? Io invece gli direi fare la prova con i cavi del negoziante per capire se percepisce differenze e si fa poi una sua cultura in merito....

  13. #43
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    2.652
    @giopao

    Secondo me sarebbe interessante conoscere le dimensioni del tuo Monster Z1R. Io le differenze, soprattutto in termini di naturalezza del suono, le ho percepite tra cavi di dimensioni diverse. Poi a parità di dimensioni m'è parso di capire che le differenze siano abbastanza sottili, ma magari mi sbaglio. Forse (dico forse perchè non ho provato) a parità di dimensioni le differenze emergerebbero confrontando un cavo entry-level con un cavo milionario in rame OCC 7N (di quelli che trasportano con il furgone portavalori), anche se, a pensarci bene, l'Audioquest Oak che mi ha prestato Antonio Leone per la mia prova non è che lo diano in omaggio quando acquisti una coppia di Cm8, però è anche vero che l'ho confrontato con una coppia di Viablue SC6 (in rame OFC 7N e non nel più pregiato OCC) che non definirei entry-level nonostante non siano griffati e nonostante il costo contenuto.
    Un'altra cosa: mi pare che i diffusori abbiano pochi giorni di vita, pertanto una prova forse sarebbe opportuno farla un po' più avanti nel tempo.
    Per quanto riguarda il posizionamento, mi pare che la situazione sia abbastanza simile alla mia (http://www.avmagazine.it/forum/38-au...e-waf-approved). Così come stanno le cose il diffusore è a mezzo metro dalla parete di fondo, che secondo me (in base alle numerose prove da me effettuate) è più che sufficiente in quanto gli altoparlanti vengono a trovarsi a un metro dalla parete stessa. Il problema è rappresentato dagli ostacoli laterali e per ovviarvi basterebbe realizzare delle basi come quelle attuali ma più lunghe in direzione del tappeto sì da poter far avanzare ulteriormente i diffusori appunto verso il tappeto (e l'ideale sarebbe farle realizzare con dei listelli di parquet identico al tuo in modo che si mimetizzino agevolmente). In tal modo il diffusore destro si 'leverebbe di torno', anzi 'di fianco' il mobile e la mezza paretina, mentre il sinistro si libererebbe dal mobile e dalla parete, anche se si ritroverebbe la finestra (fortunatamente munita di tendaggio), che però rispetto alla parete ha il vantaggio di trovarsi nella rientranza di presumo 30/40cm rispetto alla parete, pertanto il diffusore verrebbe a trovarsi a circa un metro di distanza dalla finestra. Procedendo in questo modo ti ritroveresti una situazione quasi identica alla mia, la quale, secondo me, ma anche secondo qualche esperto passato da casa mia (vedi per es. Enzo66), non soffre di particolari problemi. Tanto la perfezione non esiste. Forse la sfiorano quei fortunati dotati di sale dedicate supertrattate, che a quanto pare però sono pure rarissimi.
    Potresti postare qualche altra foto dell'ambiente?
    - Stereo: Diff Rockport Atria mk2, dac Esoteric N01XD, pre e finale: Gryphon pre Pandora e finale Antileon Evo.
    - 5.1: tv: Panasonic HZ2000 65", sinto: Denon AVC-X3700H, front: B&W M1 New, center: Proac Studio Centre Channel, surr: B&W M1 New, sub Velodyne DD10.

  14. #44
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Citazione Originariamente scritto da transaminasi Visualizza messaggio
    Il problema è rappresentato dagli ostacoli laterali
    Infatti il mio appunto a cosa si riferiva?

    Per quanto riguarda la domanda di 2112Luca:
    se allo spostamento dei diffusori non percepisce differenze allora un cavo non può apportare differenze giusto?
    Personalmente non ho detto questo, ho scritto che (anche se fosse vero che i cavi apportanoi differenze udibili) il fatto che Gianpao non senta alcuna differenza spostando i diffusori (differenze sicuramente esistenti in quanto misurabili ed anche calcolabili) non potrebbe avvertire quelle minime apportate da un cavo.

    Se dovesse dire che sente differenze nel cambio di un cavo dovrebbe però spiegare perchè non le sente nell'altro caso, sarebbe un paradosso.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  15. #45
    Data registrazione
    Feb 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    73

    Ciao se non sbaglio ho scritto:
    non è cambiato poi molto o quantomeno non abbastanza per affrontare mia moglie .

    Comunque non ho avuto ancora molto tempo per fare tutte le prove necessarie e spero che questo fine settimana riesco a trovare il tempo, magari mandando mio figlio dai nonni, così da poter ascoltare con più attenzione le differenze spostando le casse. Un indicazione che forse non vi ho dato è che le casse hanno suonato per circa 40 ore (pochino) quindi come dice Transaminasi dovrei aspettare un po'. Comunque accetterò il tuo consiglio e proverò anche un normalissimo cavo elettrico da 2,5 e ti farò sapere
    Proiettore: Sony VPL-VW760 TV: Sony XR-85X95J Giradischi: McIntosh MT10 Amplificatore Stereo: McIntosh MA12000 Lettore SACD: McIntosh MCD 550 Pre Multicanale: McIntosh MX 123 8K Finale Multicanale: McIntosh MC207 Console: PS5/XBOX Series X/Switch Casse Frontali: B&W 802 Diamond Centrale: B&W HTM2 Diamond Posteriori: B&W PM1 Diffusori Soffitto: 2 coppie B&W CCM 7.4 Cavi di segnale: Audioquest Colorado Lettore HTPC: Digifast


Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •