Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 26 di 28 PrimaPrima ... 1622232425262728 UltimaUltima
Risultati da 376 a 390 di 415
  1. #376
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Trana (TORINO)
    Messaggi
    496

    Puka ha scritto:
    Facciamo che passi tu con la radiosveglia e lo senti a confronto con il mio ampli e impianto e poi mi sputtani qui sul forum

    Sul tuo impianto credo che vada meglio, perchè ha il basso molto più dettagliato e controllato del tuo ampli e poi il fatto che non sia profondissimo, credo che per il tuo ambiente sia l'ideale, ma qui ritorniamo sul discoso iniziale del mio post, il T-amp riesce ad emergere in moltissimi ambienti con problemi acustici, per il semplice fatto che non li procura.

    p.s. Collega l'Aircom, anche senza il cavo schermato a massa, poi saldiamo la prolunga, e sentirai dei netti miglioramenti.

    Ciao
    Antonio
    Non vale

    Io cercavo solo una scusa per testare il tuo Pathos da me (so gia' come va da te col tuo impianto e non ho ragione per non crederti su come suona DA TE il T-Amp ...).
    Sono comunque sostanzialemnte d'accordo con la tua disamina sul piccoletto, ma converrai con me che gli ambienti domestici esenti da problemi acustici sono in netta minoranza per cui, giocoforza, si deve ripiegare su amplificazioni (e non solo) che possano ben integrarsi per caratteristiche nella propria realta'.

    In pratica se si necessita di un'amplificazione ricca di dettaglio, trasparenza e con una certa asciuttezza sulle basse frequenze (da non confondere con la mancanza di articolazione) il T-AMP puo' essere una valida scelta, a patto di non avere esigenze in termini di potenza pura (vuoi perche' si dispone di diffusori particolarmente efficenti, vuoi perche' si utilizza una stanza di piccole dimensioni...).

    P.S. x Puka: L'Aircom voglio provarlo prima con il Densen, ma fino a settimana prossima non ho tempo per far nulla

    Bye -_-
    Antonio 'Toto' Fazzari (Vecio A-R)
    "L'intelligenza senza bonta' e' il peggiore degli sprechi"

  2. #377
    Data registrazione
    May 2003
    Località
    Torino
    Messaggi
    891
    Finalmente, dopo tre settimane dal ricevimento dei miei tre t-amp, sono riuscito a sentirne uno.
    La mia catena d'ascolto è così composta:
    - lettore cd E.Sound E5 montato su punte
    - diffusori Jamo D11 Concert
    - cavo segnale Analog Research Gold Raincoat
    - cavo potenza Analog Research silver raincoat
    - cavo alimentazione silver raincoat A.R.
    - presa filtrata Black Noise collegata al solo lettore

    Gli ampli che ho usato per la comparazione, entrambi valvolari, sono stati:
    Cayin A-88T
    Yarland 34CMKIII

    Considerazioni:
    stupefacente, dato il prezzo.
    Rispetto ai miei riferimenti il suono è un pò meno limpido e meno a fuoco.
    Si avverte, ma molto meno di quanto mi aspettassi, la lieve carenza in basso.
    L'immagine è abbastanza ben estesa in larghezza ma non in profondità.
    E' da considerare però che il mio T-Amp ha lavorato un'ora scarsa e che quindi ha ancora margini di miglioramento. Credo quindi che la differenza dai miei riferimenti, già non abissale, si potrebbe assottigliare ulteriormente.
    Montato su piedini smorzanti (io ho usato degli Xindak con sfere ceramiche) migliora leggermente in pulizia.

    I miei non sono propriamente diffusori facili, eppure il T-Amp li pilota bene e non si avverte la mancanza di watt. Questo già lo immaginavo, in quanto sono abituato a valvolari da pochi watt.
    Secondo me il T-Amp è superiore al Denon 3803 ed al Cambridge Audio 640 in termini di qualità sonica.
    Notevole, davvero.
    Se questo è l'inizio...

  3. #378
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Vicenza Provincia
    Messaggi
    1.801

    Una domanda .....

    io mi ricordo di averlo letto da qualche parte, ma non riesco a ritrovarlo...

    Fino ad oggi il mio T-amp, è stato alimenteto a batteria, sabato ho acquistato un alimentatore esterno...

    Il polo positivo, va collegato sull'interno, e il negativo sull'esterno ?????? o ricordo male io?

    Grazie in anticipo a chi mi risponde

    Ilario.

    P.S. Oggi il Mario mi ha riconsegnato il T-amp il suo parare conclusivo è leggermente ridimensionato rispetto al precedente, ma sempre entusiastico. Conferma una trasparenza migliore del suo E210, per il resto è leggermente inferiore su tutto il fronte. Rimaniamo comunque a livelli qulitativi molto alti.

  4. #379
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    cavaion v.se
    Messaggi
    1.224

    Re: Una domanda .....

    [QUOTE]ango ha scritto:
    [I]io mi ricordo di averlo letto da qualche parte, ma non riesco a ritrovarlo...

    Fino ad oggi il mio T-amp, è stato alimenteto a batteria, sabato ho acquistato un alimentatore esterno...

    Il polo positivo, va collegato sull'interno, e il negativo sull'esterno ?????? o ricordo male io?

    Grazie in anticipo a chi mi risponde

    Ilario.

    Confermo!polo positivo al centro!

    Ciao

    Alberto

  5. #380
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    1.396
    Ilario, confermo... positivo al centro.

    Tutto sommato, a bocce ferme, il T-Amp non sarà un miracolo di acustica, ma ha delle peculiarità molto interessanti e a quanto pare molto apprezzate.

    Spero solo a questo punto che siano stati rotti gli indugi e si riescano a trovare sul mercato soluzioni valide in tutte le fasce di costo.

  6. #381
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Vicenza Provincia
    Messaggi
    1.801

    Grazie

    Ragazzi,

    Veloci e gentili come sempre!

    Grazie

    Kilo, le mie, come quelle di Mario sono opinioni personali, e vanno prese come tali.

    Anche io seguirò i prossimi sviluppi di questa tecnologia. credo che il T-amp, sia un biscottino finalizzato a farti sentire che " gusto " può avete la "torta" digitale.

    Personalmente mi è molto piaciuta, adesso aspettiamo qualche realizzazione più Hi-Fi......

    Ilario.

  7. #382
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    1.396
    Anche a me è piaciuto molto il "gusto della torta"...
    ... comincio a prepararmi fuori dalla pasticceria!

  8. #383
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    978
    sono tentato a comprare il t.amp con le wharfedale 9.5 ma temo che 86db a 6ohm siano pochini; che dite?
    il probelma è che il mio orecchio è sporchissimo(mi lavo ) a causa dell'ultilizzo di un compattone panasonic tutto sub con cui ho ascoltato per anni la mia musica grunge(rock). SOno troppo abituato a cercare i bassi e temo che un t-amp senza regolazione dei bassi mi faccia andare in crisi. Che ne pensate?

  9. #384
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    BigLivius ha scritto:
    sono tentato a comprare il t.amp con le wharfedale 9.5 ma temo che 86db a 6ohm siano pochini; che dite?
    il probelma è che il mio orecchio è sporchissimo(mi lavo ) a causa dell'ultilizzo di un compattone panasonic tutto sub con cui ho ascoltato per anni la mia musica grunge(rock). SOno troppo abituato a cercare i bassi e temo che un t-amp senza regolazione dei bassi mi faccia andare in crisi. Che ne pensate?
    Temo che cercare i bassi con una manciata di watt ( con le tue casse poi .... ) non sia un buon punto di partenza

    Saluti
    Marco

  10. #385
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Pesaro
    Messaggi
    2.516
    Io lo uso con 79db. 6 ohm
    Ciao Mirko

    Impianto

  11. #386
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    978
    Mirko ha scritto:
    Io lo uso con 79db. 6 ohm
    e con che risultati? in quale ambiente?
    Potreste cortesemente chiarire se questo t-amp abbonda di bassi o no?

  12. #387
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386
    Pur non avendo ancora avuto il piacere di un ascolto (ma se qualcuno vuole portarlo a casa mia.... ) trovo molto sensato l'atteggiamento di Bebo Moroni sulla sua rivista on line VideoHiFi.
    Sostanzialmente l'atteggiamento è affine a quello di Emidio, cioè tanto di cappello allo scatolotto, meritevole anche di avere rianimato un ambito polveroso come quello dell'alta fedeltà, ma senza pensare di avere una Ferrari spendendo come una Panda.
    Merito comunque a L. Cadeddu ad aver trovato questo giocattolino.

  13. #388
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Pesaro
    Messaggi
    2.516
    BigLivius ha scritto:
    e con che risultati? in quale ambiente?
    Potreste cortesemente chiarire se questo t-amp abbonda di bassi o no?
    Stanza 4,5x 3,60, io non ascolto i bassi ma la musica con le casse reflex che uso, con altri amplificatori sono invadenti. Con il T-Amp come ho scritto il basso è piacevole.
    Ciao Mirko

    Impianto

  14. #389
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Mirko ha scritto:
    Io lo uso con 79db. 6 ohm
    Ma per te Mirko, i bassi voglion dire basso volume, non bassa frequenza

    Saluti
    Marco

  15. #390
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386

    Mirko ha scritto:
    Stanza 4,5x 3,60, io non ascolto i bassi ma la musica con le casse reflex che uso, con altri amplificatori sono invadenti. Con il T-Amp come ho scritto il basso è piacevole.
    probabilmente perchè, come evidenziato dalle misure di emidio, ce ne è poco.
    La "trasparenza" è un concetto molto audiofilo, ma è un modo di interpretare l'ascolto.
    Tutte le volte che mi è capitato di ascoltare impianti esaltati dal proprietario per questo parametro, io ho avvertito semplicemente l'assenza di bassi (ovvio poi che il dettaglio in medio-alta sembra superiore).
    Al concerto di mercoledì (quartetto jazz in teatro, parzialmente amplificato) il contrabbasso era molto presente, così anche le note gravi del pianoforte (sembrava quasi che ti entrassereo nella pancia).
    Ah, un' altra cosa: dal vivo, soprattutto in ambienti chiusi, i bassi non sono frenatissimi, i transienti non sono velocissimi, sono quelli della sala e nessuna sala sembra una sala anecoica.
    Tralascio poi contesti più possenti come la musica sinfonica (dal vivo un pieno orchestrale lo senti con la pancia, i timpani ti colpiscono come un pugno) .
    Non mi sembra un caso che il T-amp piaccia soprattutto agli amanti delle basse potenze e dell'elevato microdettaglio.
    Comunque sono molto curioso di sentirlo, ma non al punto di comprarlo!!!!


Pagina 26 di 28 PrimaPrima ... 1622232425262728 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •