Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 27 di 28 PrimaPrima ... 17232425262728 UltimaUltima
Risultati da 391 a 405 di 415
  1. #391
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Pesaro
    Messaggi
    2.516

    Microfast ha scritto:
    Ma per te Mirko, i bassi voglion dire basso volume, non bassa frequenza

    Saluti
    Marco
    Il basso ben venga se è frenato, preciso, non invadente. Non Wilson o Utopia del Tav per intenderci, ma Avalon. Chiaro?
    Ciao Mirko

    Impianto

  2. #392
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386
    Mirko ha scritto:
    Il basso ben venga se è frenato, preciso, non invadente. Non Wilson o Utopia del Tav per intenderci, ma Avalon. Chiaro?
    Esattamente quello che pensavo!!!!
    Abbiamo gusti diversi
    P.S. pensa che palle se tutti la pensassimo nello stesso modo

  3. #393
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Mirko ha scritto:
    Il basso ben venga se è frenato, preciso, non invadente. Non Wilson o Utopia del Tav per intenderci, ma Avalon. Chiaro?
    Proprio come piace a me: io pero' direi Velodyne servoassistito ed opportunamente equalizzato in ambiente

    Dopo il diffusore c'e' l'ambiente e Avalon o tutto quello che vuoi nulla possono.

    L'unica cosa che puoi fare oltre ad equalizzare, ( od avere un ambiente perfetto da quel punto di vista, tipo anecoico, che pero' come sai e' poco apprezzabile per altre ragioni ), e' zittirle le basse frequenze, ed io ho paura che chi pensa di essere a posto ricada in questa nefasta situazione .............

    Saluti
    Marco

  4. #394
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Prato
    Messaggi
    2.732

    per chi fosse interessato:

    su suggerimento di Lucio Cadeddu ho aperto una Mailing List specificatamente dedicata al T-Amp e ai vari usi e "abusi" che se ne vogliano fare!

    il link per iscriversi è questo:
    Indirizzo web: http://it.groups.yahoo.com/group/t-amp
    Indirizzo e-mail: t-amp@yahoogroups.com

    ciao

    igor
    ps: per chi non sapesse cosa è una ML il primo link spiega bene ciò che serve sapere

  5. #395
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Ora scoppierà la moda anche presso il grande pubblico.

    Ho visto sul Venerdì di Repubblica (del 6/5/05) un articolo riguardante proprio il T-Amp.

    Definire "delizioso" l'articolo è dir poco, forse è meglio dire "esilirante".

    Ovviamente parte anche qui con l'affermazione che suonava più o meno ....ha sconvolto il mondo Hi-Fi.... ecc. ecc.

    Inizia poi il paragone dicendo che ...non solo ha surclassato ampli dal costo di 100, 200, 300 Euro, ma anche quelli da 700; prosegue poi su questo tono per arrivare alla disamina tecnica ...unisce la fedeltà della classe AB con quella della classe D...

    Per finire i test di confronto ....ha battuto tutti gli impianti per PC, anche il Creative... ecc. ecc.

    L'articolo prosegue con la presentazione di un pre+finale "con triodi" del costo di 3200 € prodotto dalla tedesca Goldster (che non ho trovato su nessun annuario) facendo capire che qui siamo ormai nell'Olimpo ed a livelli, dato il prezzo, per pochi appassionati.

    Non ho sotto mano l'articolo per riportare esattamente anche altri notevoli spunti.

    Veramente un vero esperto del settore.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  6. #396
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Scusate, non avevo messo la sicura e ho ripostato il messaggio di cui sopra.

    Ciao
    Ultima modifica di Nordata; 19-05-2005 alle 21:06
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  7. #397
    Data registrazione
    Mar 2002
    Località
    chieti
    Messaggi
    1.991
    nordata ha scritto:
    Ora scoppierà la moda anche presso il grande pubblico.

    Ho visto sul Venerdì di Repubblica (del 6/5/05) un articolo riguardante proprio il T-Amp.

    Definire "delizioso" l'articolo è dir poco, forse è meglio dire "esilirante".

    Ovviamente parte anche qui con l'affermazione che suonava più o meno ....ha sconvolto il mondo Hi-Fi.... ecc. ecc.

    Inzia poi il paragone dicendo che ...non solo ha surclassato ampli dal costo di 100, 200, 300 Euro, ma anche quelli da 700; prosegue poi su questo tono per arrivare alla disamina tecnica ...unisce la fedeltà della classe AB con quella della classe D...

    Per finire i test di confronto ....ha battuto tutti gli impianti per PC, anche il Creative... ecc. ecc.

    L'articolo prosegue con la presentazione di un pre+finale "con triodi" del costo di 3200 € prodotto dalla tedesca Goldster (che non ho trovato su nessun annuario) facendo capire che qui siamo ormai nell'Olimpo ed a livelli, dato il prezzo, per pochi appassionati.

    Non ho sotto mano l'articolo per riportare esattamente anche altri notevoli spunti.

    Veramente un vero esperto del settore.

    Ciao

    Sicuramente meglio di chi lo ha definito "evento epocale".............

  8. #398
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    1.396
    maurocip ha scritto:
    [...]
    Tralascio poi contesti più possenti come la musica sinfonica (dal vivo un pieno orchestrale lo senti con la pancia, i timpani ti colpiscono come un pugno) .
    Non mi sembra un caso che il T-amp piaccia soprattutto agli amanti delle basse potenze e dell'elevato microdettaglio.
    Comunque sono molto curioso di sentirlo, ma non al punto di comprarlo!!!!
    In molti contesti "condominiali" gli unici pugni li prendi dai vicini quando alzi troppo il volume!
    Per l'ascolto, l'invito (anche collettivo) a mangiare i casoncelli è sempre valido!

  9. #399
    Salve, non ho letto tutti i messaggi della discussione, ma vi invito vivamente a leggere questo articolo scritto da Renato Giussani, ingegnere e progettista che fa parte della storia dell'hi-fi moderna...
    Vi aiuterà meglio a capire cosa fà in realtà il t-amp, ossia un'esaltazione delle frequenze intorno a determinati valori su cui l'orecchio umano è più sensibile...

    http://www.videohifi.com/15_TAMP7.htm

    P.S.
    Sono stanco di sentire gente che paragona questo ''giocattolo'' ad altri amplificatori degli di tale nome... da quando una risposta in frequenza non lineare viene presa in considerazione in ambito hi-fi?

    Meditate gente, meditate....
    Ultima modifica di Alberello; 10-05-2005 alle 13:32
    Asus P4P800-Intel P4@3.51Ghz(fsb 234)Thermaltake Big Typhoon-X800 XT PE@577/617 Zalman VF700-Cu-Audigy 2 Zs-Enermax EG465AX-VE(G)-2 GB DDR AData Vitesta PC4800 2.5-3-3-5-Monitor LG lcd L1710B-Philips ED16DVDRK-system:Raid 0(200GB+200GB)Storage(200gb+300gb)-Windows XP Pro-Canon IP8500

  10. #400
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386
    Alberello ha scritto:
    Salve, non ho letto tutti i messaggi della discussione, ma vi invito vivamente a leggere questo articolo scritto da Renato Giussani, ingegnere e progettista che fa parte della storia dell'hi-fi moderna...
    Vi aiuterà meglio a capire cosa fà in realtà il t-amp, ossia un'esaltazione delle frequenze intorno a determinati valori su cui l'orecchio umano è più sensibile...

    P.S.
    Sono stanco di sentire gente che paragona questo ''giocattolo'' ad altri amplificatori degli di tale nome... da quando una risposta in frequenza non lineare viene presa in considerazione in ambito hi-fi?

    Meditate gente, meditate....
    Guarda che il nostro Emidio, strumenti alla mano dice un po' la stessa cosa...

  11. #401
    maurocip ha scritto:
    Guarda che il nostro Emidio, strumenti alla mano dice un po' la stessa cosa...
    questo mi fa tirare un sospiro di sollievo....
    Asus P4P800-Intel P4@3.51Ghz(fsb 234)Thermaltake Big Typhoon-X800 XT PE@577/617 Zalman VF700-Cu-Audigy 2 Zs-Enermax EG465AX-VE(G)-2 GB DDR AData Vitesta PC4800 2.5-3-3-5-Monitor LG lcd L1710B-Philips ED16DVDRK-system:Raid 0(200GB+200GB)Storage(200gb+300gb)-Windows XP Pro-Canon IP8500

  12. #402
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    lainate (MI)
    Messaggi
    644
    Alberello ha scritto:
    Salve, non ho letto tutti i messaggi della discussione, ma vi invito vivamente a leggere questo articolo scritto da Renato Giussani, ingegnere e progettista che fa parte della storia dell'hi-fi moderna...
    Vi aiuterà meglio a capire cosa fà in realtà il t-amp, ossia un'esaltazione delle frequenze intorno a determinati valori su cui l'orecchio umano è più sensibile...

    P.S.
    Sono stanco di sentire gente che paragona questo ''giocattolo'' ad altri amplificatori degli di tale nome... da quando una risposta in frequenza non lineare viene presa in considerazione in ambito hi-fi?

    Meditate gente, meditate....
    quale articolo?

  13. #403
    mirco821 ha scritto:
    quale articolo?
    eccolo scusami:
    http://www.videohifi.com/15_TAMP7.htm
    Asus P4P800-Intel P4@3.51Ghz(fsb 234)Thermaltake Big Typhoon-X800 XT PE@577/617 Zalman VF700-Cu-Audigy 2 Zs-Enermax EG465AX-VE(G)-2 GB DDR AData Vitesta PC4800 2.5-3-3-5-Monitor LG lcd L1710B-Philips ED16DVDRK-system:Raid 0(200GB+200GB)Storage(200gb+300gb)-Windows XP Pro-Canon IP8500

  14. #404
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    1.396
    Alberello, lungi da me voler paragonare il giocattolo a qualsivoglia amplificatore Hifi...

    Ma se si parla di amplificatori commerciali basta sfogliare qualcuna delle solite riviste per vedere che risposte con enfatizzazioni o "buchi" di entità anche superiore al dB e mezzo non sono alieni ad amplificatori anche di un certo costo, senza parlare poi delle risposte in frequenza dei diffusori.

    Quindi se devo dare un parere, assolutamente profano per carità, sul perchè mi piace il suo suono rispetto ad altri altri amplificatori (assolutamente non HiFi) sicuramente non vado a scomodare la psicoacustica.

  15. #405
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    saronno - milano - Brescia
    Messaggi
    1.448

    finalmente oggi il T amp è arrivato anche a me!
    incredibile.. dall'ohio a qui in una settimana spaccata!!
    La dogana per questi 2 giocattolini mi ha spennato 16 euro.. poteva andare peggio!

    Ho preso subito l'alimentatore stabilizzato 12V@3,5A che avevo nell'armadio, ho rimediato un adattatore e in pochi minuti l'ho collegato, ansiosissimo di sentirlo suonare...

    Al primo impatto non mi ha stupefatto per niente.... l'unica cosa che mi ha sorpreso è stata la potenza erogata, che non è affatto poca (del resto 6W sono sempre 6 bei watt... piu che sufficienti per far tremare il pavimento e far incavolare i familiari!!)
    Pero' come ho superato la meta' del volume ecco arrivare le distorsioni... vabbè passiamo al resto..
    IL suono è pulito e nitido, il basso è abbastanza controllato, le voci sono chiare... ma è un po' povero!
    Sotto molti aspetti preferisco il mio fido ONKYO.. ha un suono un po' piu pastoso e ricco che a me personalmente piace!
    Si nota un'accentuamento delle alte freqeunze e la ricostruzione della scena sonora non è cosi male.. anche se preferisco quella dell'onkyo...

    Diciamo che da come lo si decantava ci si aspettava un vero mostriciattolo... e in fondo non è affatto male, anche se non mi permetterei mai di compararlo con amplificatori da 2-3000 euro...

    Insomma.. pero' tutto sommato è stato davvero un ottimo acquisto.. per quello che l'ho pagato non posso lamentarmi!!!!!!!!
    Diffusori autocostruiti: Fr: CIARE H03.9 - Sr: CIARE H03 - Ct: CIARE V05 - SUB CIARE HS251+YSA100 - RoomEQ: DEQ2496 FULL optical - mic: ECM8000 - ampli: DENON 2310 + DENON X1300W + NAD T754 - monitor/TV SAMSUNG 50JU6800 - VPR: BENQ 1080st su telo 3,15m di base - 4 Buttkicker LFE + Ampli Behringer EP4000 - 8 Bass Shaker + 2 Behringer EX1200 + MDX2200 + 2 DSP 8024.


Pagina 27 di 28 PrimaPrima ... 17232425262728 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •