|
|
Risultati da 241 a 255 di 415
-
14-03-2005, 11:01 #241
Arrivati questa mattina insieme ad una bella fattura della dogana...
Oggi farò qualche prova con le JBL in biamp, magare con un giocattolo per cassa, in modo da limitare anche i problemi di intermodulazione segnalati dalla prova di Emidio.
Per ora ho piazzato il primo attaccato al PC insieme a due cassettine di un kit HT della Technics, mandando in riproduzione dei brani da iTunes e da CD...
Il primo impatto è assolutamente strabiliante, per un PC, vuoi per la qualità mediamente fatiscente dei diffusori da PC, vuoi per il posizionamento dei diffusori, vuoi per la totale cronica mancanza di alte e basse frequenze.
Oggi pomeriggio verrà buttato nell'arena del KILO DTHT... che sta per Kilo Deliruim Tremens Home Theater... date le vibrazioni del controsoffitto ad ogni minima sollecitazione.
-
14-03-2005, 18:27 #242
Mini recensione...
Per prima cosa quando ho aperto la scatola la prima sorpresa è vedere quanto cavolo è piccolo questo cosino, tanto da dubitare di aver buttato anche qui 30 dollari spesi per il suo acquisto... ma passiamo oltre.
Ho collegato il piccino ai diffusori JBL Northridge E60, con un paio di spezzoni di piattina audio di 2 metri ciascuno, collegata doppia in modo da avere 4 poli per ogni diffusore; l'alimentazione è stata affidata ad un alimentatore stabilizzato 12V e 3A.
Come fonte ho scelto prima l'iPod, per comodità di spostamento nel confronto (solo brani in AAC campionati direttamente da CD), poi il Philips 963SA con CD e SACD (dalle prese R e L multicanale se sembrano suonare meglio di quelle stereo)
Stanza di 7 metri x 6, con abbondanti vetrate e quadri, oltre che un controsoffitto che vibra ad ogni sollecitazione.
Il suo avversario è un Technics DX930 (5x100W, fascia di prezzo intorno ai 400€)
Ho cominciato con un po' di brani di chitarra classica e un po' di Eric Clapton: suono subito piacevole e volume di ascolto che mi sarei aspettato decisamente più basso. Per raggiungere il mio solito volume di ascolto casalingo che eviti (di poco) il sopraggiungere dei vicini inferociti, devo arrivare a circa 3/4 della manopola, che corrisponde a quasi mezzo giro del Technics. La sala comunque è abbastanza grande e il piccolino per ora ce la fa.
La prima impressione è che si cominci a creare una scena più a fuoco, decisamente più definita rispetto a quello cui sono abituato (decisamente male, lo ammetto). La timbrica è molto simile e non rilevo variazioni ne nelle voci, ne negli strumenti... un po' filo più incisivi gli alti, con ringraziamento da parte delle JBL che cominciano ad usarli a dovere.
Passo a qualcosa di più impegnativo, con qualche pezzo in grado di sollecitare anche i bassi, per vedere dove si arriva, arrivando a pezzi anche decisamente pompati (Jamiroquai, INXS, Oasis)... Anche qui l'impressione iniziale è piacevole, anche se non c'è una spinta grintosa. Passando però al confronto con il Technics, mi accorgo subito che la risposta del piccino sarà meno grintosa, ma molto molto molto più controllata, senza code e senza appannamenti.
Passo ad un lettore "vero" per vedere cosa succede; ovviamente la situazione complessiva migliora per entrambi, ma rimangono le impressioni avute prima.
La scena sonora ricreata è assolutamente più precisa, priva di ogni sfocatura o di ammorbidimento, ma senza per questo risultare asciutta, anzi... la definirei una riproduzione più "pulita", senza sbavature, senza strascichi. Riascoltando il mio ampli, tutto sembra più ovattato e impreciso. I suoni sparsi per la stanza dal Technics, tornano tutti al loro posto in posizione precisa davanti al punto di ascolto, tanto che di primo impatto sembra tutto più "stretto"; in realtà è solo tutto al suo posto, perchè quando le voci e gli strumenti aumentano (Eric Clapton e BB King) ognuno ha la sua collocazione corretta.
Voci e strumenti puliti, ben focalizzati, suono preciso e piacevolezza d'ascolto.
Porcaccia... per 30 dollari questo cosino è un grande affare!...
Va bene che il suo rivale è un integrato da grande magazzino e anche con qualche anno sulle spalle, ma ha un costo che è oltre 15 volte inferiore.
Nei ritagli di tempo voglio provare a realizzare un piccolo finale stereo o multicanale, dipende da quanto tempo trovo, giusto per provare l'effetto.
-
20-03-2005, 21:55 #243
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2003
- Località
- Milano (near)
- Messaggi
- 176
l'ho provato oggi a casa mia con delle vecchie acustical rs 3 ed una coppia di b&w lcr3 (ho risparmiato M.L. e Magnepan)
non insultamtemi ma sinceramente ha suonato come mi aspettavo, benino ma niente di che anzi ruffiano sulle medio alte.
e decisamente leggero in basso.
dove abbiano trovato tutti quegli aggettivi i vari recensori della Domenica proprio non lo sò.
leggendo tutto cio che e stato scritto non pensavo che fosse cosi facile accontentare tanti a"audiofili" sinceramente dopo una mezzora abbondante di prove ha scollegato il giocattolo, e visto che avevo gia fuori l'alimentatore ho collegato una vecchia autoradio Proton 760 di una quindicina di anni fà ed ecco che l'attrazione per il suono che usciva da un oggettino non convezionale ha ripreso subito la collocazione che merita.
alla fine ho continuato a giocherellare con la vecchia proton ed anzi gli ho collegato le piccole maggies.
Sicuramente il t amp vale i soldi che costa ma niente di più
non vorrei sembrare snob ma secondo me va bene per ciò per cui è stato concepito,
in ufficio in sottofondo,in un camper, o al campeggio con le sue casse di cartone.
Un ciao a tutti
Antonio.sorgente: OPPO 105D amplificazione: PATHOS CINEMAXdiffusori: Martin Logan SUMMIT + CINEMA i + SCRIPT. music server OLIVE4HD, proiettore Epson tw5500, telo Black Diamond base 2.70 m.
-
20-03-2005, 22:15 #244TRAMAX ha scritto:
l'ho provato oggi a casa mia con delle vecchie acustical rs 3 ed una coppia di b&w lcr3 (ho risparmiato M.L. e Magnepan)
non insultamtemi ma sinceramente ha suonato come mi aspettavo, benino ma niente di che anzi ruffiano sulle medio alte.
e decisamente leggero in basso.
dove abbiano trovato tutti quegli aggettivi i vari recensori della Domenica proprio non lo sò.
leggendo tutto cio che e stato scritto non pensavo che fosse cosi facile accontentare tanti a"audiofili" sinceramente dopo una mezzora abbondante di prove ha scollegato il giocattolo, e visto che avevo gia fuori l'alimentatore ho collegato una vecchia autoradio Proton 760 di una quindicina di anni fà ed ecco che l'attrazione per il suono che usciva da un oggettino non convezionale ha ripreso subito la collocazione che merita.
alla fine ho continuato a giocherellare con la vecchia proton ed anzi gli ho collegato le piccole maggies.
Sicuramente il t amp vale i soldi che costa ma niente di più
non vorrei sembrare snob ma secondo me va bene per ciò per cui è stato concepito,
in ufficio in sottofondo,in un camper, o al campeggio con le sue casse di cartone.
Un ciao a tutti
Antonio.
Evidentemente non ti sei lasciato ingannare ( come tanti ) dalla mancanza di basse frequenze interpretata come maggiore qualita' di riproduzione.
Togliendo le basse frequenze in ambienti acusticamente imperfetti e/o con diffusori poco controllati in questa gamma e' facile cadere in questo errore ..............
Saluti
Marco
-
20-03-2005, 22:27 #245
Allora sono proprio sordo!!!!!
Alberto
-
20-03-2005, 22:33 #246kevinlomax ha scritto:
Allora sono proprio sordo!!!!!
Alberto
Considera che spesso l'acustica dell'ambiente avvelena la resa complessiva proprio con una riproduzione carente in questa gamma.
Considera pure che c'e' un sacco di gente che crede di avere rese incredibili con piccoli diffusori e microamplificatori per la stessa ragione.
La resa a banda intera in un ambiente domestico e' costoso e problematico ed a volte piuttosto di risolverli i problemi semplicemente li si salta, proprio come in questo caso ...............
Ovviamente addio basse frequenze
Saluti
Marco
-
20-03-2005, 23:01 #247Microfast ha scritto:
Guarda che e' facile togliendo o riducendo le basse frequenze avere la sensazione di maggior chiarezza delle medie-medio/alte.
Considera che spesso l'acustica dell'ambiente avvelena la resa complessiva proprio con una riproduzione carente in questa gamma.
Considera pure che c'e' un sacco di gente che crede di avere rese incredibili con piccoli diffusori e microamplificatori per la stessa ragione.
La resa a banda intera in un ambiente domestico e' costoso e problematico ed a volte piuttosto di risolverli i problemi semplicemente li si salta, proprio come in questo caso ...............
Ovviamente addio basse frequenze
Saluti
Marco
Sicuramente è meglio del mio Denon e altri Denon integrati (stereo) che costano molto di più di venti euro, quindi dire che il t-amp vale quello che costa niente di più è una bugia!
Vendo mini hi-fi tutti i giorni so benissimo come suonano!!!fanno schifo!
Ciao
Alberto
-
20-03-2005, 23:03 #248
Dimenticavo...ha anche più bassi del mio denon
Ciao
Alberto
p.s. so che il mio non è un ampli di qualità ma mi è costato come 33 T-amp
-
20-03-2005, 23:17 #249
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Prato
- Messaggi
- 2.732
kevinlomax ha scritto:
quindi dire che il t-amp vale quello che costa niente di più è una bugia!
Ciao
Alberto
primo perché anche lui potrebbe essere benissimo sordo o definito tale, secondo sarebbe un bello smacco se decidesse così di punto in bianco di dire che il T-Amp è un gran bel pezzo di hardware e poi risultasse una chiavica (con che faccia si ripresenterebbe ai suoi lettori?), terzo tutti (la maggior parte, sono più corretto) quelli che lo hanno ascoltato sono rimasti basiti, quarto anche la Bel Canto si premura di produrre amplificazioni con gli stessi moduli di potenza (qualcosa vorrà dire?) quinto ma non ultimo quando lo dice uno che suona bene potrebbe essere una cantonata se sono in due potrebbe esserlo ancora, in tre...tre coincidenze cominciano ad essere sospette, in quattro comincio a preoccuparmi, qua si parla di parecchie decine di persone che lo hanno sentito suonare bene e competere con amplificazioni dal costo ben più alto, che siano tutte sorde?tutte in mala fede? ancora che siate gli unici voi a capire come deve suonare un'amplificazione?
ai posteri l'ardua sentenza
ciao
igor
-
20-03-2005, 23:30 #250igor ha scritto:
..... basiti, quarto anche la Bel Canto si premura di produrre amplificazioni con gli stessi moduli di potenza (qualcosa vorrà dire?)...........
proprio con gli stessi? A me non risulta che quest'azienda abbia in cantiere degli amplificatori da 15 watt per canale, ma se lo dici tu...A meno che non intenda usare la stessa tecnologia ma su potenze diverse, la qual cosa non è proprio quello che hai detto.
Ad ogni modo, a mio parer un amplificatore, per essere definibile HiFI, dovrebbe avere una risposta in frequenza in banda udibile non suscettibile di alterazioni al variare del carico, per cui evidentemente, almeno noi due abbiamo un diverso concetto di Alta Fedeltà!
Ciao,
Andrea...Una scrivania pulita ed ordinata e` il primo sintomo di una mente malata...
-
21-03-2005, 01:11 #251
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2003
- Località
- Milano (near)
- Messaggi
- 176
igor ha scritto:
anche perché fin che lo dice un Igor qualsiasi che non ci perde nulla nell'esaltare un affarino da 20 dollari è un conto, se invece ad esaltarlo è un direttore di rivista (online che sia) che fa oltre due milioni di hit al mese è tutto un altro paio di maniche!
primo perché anche lui potrebbe essere benissimo sordo o definito tale,
R>>Se ti riferisci a L. Cadeddu non è l'unico ad evere le orecchie.
secondo sarebbe un bello smacco se decidesse così di punto in bianco di dire che il T-Amp è un gran bel pezzo di hardware e poi risultasse una chiavica (con che faccia si ripresenterebbe ai suoi lettori?),
R>> Infatti più ché lui,
sono i fanatici del vorrei ma non posso, che difendono fuori ogni logica il tanto atteso giocattolo della rivalsa
spacciandolo per quello che non è.
terzo tutti (la maggior parte, sono più corretto) quelli che lo hanno ascoltato sono rimasti basiti,
R>> sono molto di più quelli che non l'hanno ancora ascoltato.
quarto anche la Bel Canto si premura di produrre amplificazioni con gli stessi moduli di potenza (qualcosa vorrà dire?)
R>>Che anche la Duna usa un motore a benzina come la Porche
(stessa tecnologia).
e comunque non sono gli stessi moduli.
Ma i belcanto li hai mai ascoltati?, io più volte da circa 30 giorni e ti assicuro che non valgono quello che costano
(a differenza del t amp).
quinto ma non ultimo quando lo dice uno che suona bene potrebbe essere una cantonata se sono in due potrebbe esserlo ancora, in tre...tre coincidenze cominciano ad essere sospette, in quattro comincio a preoccuparmi, qua si parla di parecchie decine di persone che lo hanno sentito suonare bene e competere con amplificazioni dal costo ben più alto, che siano tutte sorde?
R>>sottovaluti il fattore "psicologia del audiofilo"
tutte in mala fede? ancora che siate gli unici voi a capire come deve suonare un'amplificazione?
R>>gli unici noi? noi delle valvole e dei mosfet?
adesso scrivo a Mr manley e Mr levison, e gli spiego che non hanno capito un C++++
Almeno un terzo di loro ne ha preso piu di uno qualcuno diverse decine,
R>>molte elle quali in più forum con nik piu o meno uguali publicizzano in modo occulto il loro micro T bisness (all' Italiana)
ai posteri l'ardua sentenza
ciao
igor
Vado nanna
Ciao
Antonio.sorgente: OPPO 105D amplificazione: PATHOS CINEMAXdiffusori: Martin Logan SUMMIT + CINEMA i + SCRIPT. music server OLIVE4HD, proiettore Epson tw5500, telo Black Diamond base 2.70 m.
-
21-03-2005, 09:50 #252
Scusate, ma avete letto cosa si dice del T-Amp, QUI
I primi tre post sono identici, e con inutile vena polemica finale, ma le conclusioni che il member adduce sul T-Amp meriterebbero una seria considerazione da quelli di noi più preparati in materia....
Io non l'ho mai ascoltato, ma quelli di voi che ce l'hanno cosa ne pensano di queste disertazioni?
Saluti
Paolo
-
21-03-2005, 19:53 #253
Senior Member
- Data registrazione
- May 2003
- Località
- Torino
- Messaggi
- 891
Io ne ho ricevuti oggi tre, domani se riesco li provo.
Per ora mi ha stupito una cosa: sono piccoli.
Chissà perchè, vedendo il T-AMP in foto me l'ero immaginato molto più grande.
-
21-03-2005, 20:52 #254paolo66 ha scritto:
Scusate, ma avete letto cosa si dice del T-Amp, QUI
I primi tre post sono identici, e con inutile vena polemica finale, ma le conclusioni che il member adduce sul T-Amp meriterebbero una seria considerazione da quelli di noi più preparati in materia....
Io non l'ho mai ascoltato, ma quelli di voi che ce l'hanno cosa ne pensano di queste disertazioni?
Saluti
Paolo
sostanzialmente è quanto detto anche da Emidio Frattaroli nella prova fatta proprio qui su AVMagazine.
Giochino simpatico e molto poco costoso, ma da qui a definirlo un apparecchio ad Alta Fedeltà ne passa di acqua sotto i ponti.....
Ciao,
Andrea...Una scrivania pulita ed ordinata e` il primo sintomo di una mente malata...
-
22-03-2005, 07:30 #255
Grazie Andrea.
Saluti
Paolo