Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 7 di 28 PrimaPrima ... 3456789101117 ... UltimaUltima
Risultati da 91 a 105 di 415
  1. #91
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153

    ivan ha scritto:

    Nel tuo caso con i Rotel stai già parlando di elettroniche di ottimo livello a tal punto che per ottenere sicuri vantaggi dovesti investire davvero tanto, cmq proviamo a ribaltare il concetto, rinunceresti ai Rotel per degli altri finali sicuramente meno performanti che costano 1/3?
    Sinceramento penso di no!
    generalizzare non va bene, io però rinuncerei tranquillamente ai miei di Rotel per degli ampli basati su moduli UcD400.
    Il rapporto di prezzo è quello da te indicato

  2. #92
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    Mantova
    Messaggi
    133
    L'oggetto "epocale" e' stato consegnato questa mattina a casa mia.
    Se qualcuno con le orecchie buone vuole fare un salto a Mantova a sentirlo e' il benvenuto.

    ciao a tutti
    Max

    P.S. Siete benvenuti anche se avete le orecchie come le mie.

  3. #93
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386
    max ha scritto:
    L'oggetto "epocale" e' stato consegnato questa mattina a casa mia.
    Se qualcuno con le orecchie buone vuole fare un salto a Mantova a sentirlo e' il benvenuto.

    ciao a tutti
    Max

    P.S. Siete benvenuti anche se avete le orecchie come le mie.
    orecchie o non orecchie aspettiamo ansiosi.....

  4. #94
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    Mantova
    Messaggi
    133
    maurocip ha scritto:
    orecchie o non orecchie aspettiamo ansiosi.....
    Quanto impieghi ad arrivare a Mantova da Terni ? Sei gia' partito ?

    Durante la pausa pranzo ho avuto modo di guardarlo e toccarlo...
    che dire ? Sembra proprio un piccolo giocattolo di plastica.

    ciao
    Max

  5. #95
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    cavaion v.se
    Messaggi
    1.224
    max ha scritto:
    L'oggetto "epocale" e' stato consegnato questa mattina a casa mia.
    Se qualcuno con le orecchie buone vuole fare un salto a Mantova a sentirlo e' il benvenuto.

    ciao a tutti
    Max

    P.S. Siete benvenuti anche se avete le orecchie come le mie.
    Dai max raccontaci le tue impressioni!Non aspettiamo altro

    Ciao


    Alberto

  6. #96
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    Mantova
    Messaggi
    133
    kevinlomax ha scritto:
    Dai max raccontaci le tue impressioni!Non aspettiamo altro
    Se tutto va bene potro' provarlo questa sera dopo cena.
    Se riesco a ritagliare un po' di tempo oggi pomeriggio comincio a scrivermi su un pezzo di carta l'impianto e l'ambiente in cui ho intenzione di provarlo.

    ciao
    Max

  7. #97
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    Mantova
    Messaggi
    133

    Primo ascolto

    Questa e' la catena audio che uso abitualmente e che ho preso come riferimento:

    Lettore DVD Samsung DVD M205 (si, si, lo so... un lettore cd decente e' gia' nella lista della spesa)
    Cavo digitale coassiale autocostruito con cavo satellite
    Pre Decoder Technics SH-AC500D
    Cavi segnale autocostruiti TNT Shield
    Finale NAD 902
    Cavi di potenza autocostruiti modello arrangiamociconquellochesitrovaincasa
    Diffusori Polk Audio RT2000i
    Stanza 4 x 7 quasi completamente spoglia con diffusori sul lato corto

    Nella configurazione attuale sono i bassi che mi creano i maggiori problemi: sono profondi ma tendono ad impastarsi (non so' perche' ma sono convinto che sia soprattutto un problema dell'ambiente d'ascolto).

    Prima delle mie impressioni vi elenco le criticita' di cui va tenuto conto:
    - I miei diffusori hanno la gamma bassa attiva: hanno un finale da 50W integrato che amplifica le frequenze al di sotto dei 150 Hz per tanto il compito degli ampli (NAD 902 o T-Amp) e' notevolmente alleggerito.
    - Non ho un alimentatore serio da collegare al T-Amp; l'unico disponibile eroga al massimo 500mA... circa un terzo del necessario
    - ho le orecchie piene di cotone, faccio fatica a capire quello che sento e figuratevi un po' se riesco poi a scriverlo.

    Eccovi quindi la configurazione adattata per l'ascolto del T-Amp:

    Lettore DVD Samsung DVD M205 (questa volta utilizzando l'uscita analogica)
    Cavi segnale autocostruiti TNT Shield
    Adattatore 2 RCA -> jack 3.5 stereo
    Sonic Impact T-Amp
    2 spezzoni di cavo elettrico da pochi centimetri collegati ai soliti...
    Cavi di potenza autocostruiti
    Diffusori Polk Audio RT2000i
    e ovviamente stessa stanza e stessa disposizione dei diffusori.

    Ed ora immagino che vogliate sapere come si sente... vero ?
    Certo che siete proprio di coccio... quante volte vi devo ripetere che ho il cotone nelle orecchie ???
    Vabbe'... visto che preferite un mio affrettato ascolto ad una attenta prova di Lucio Cededdu vi accontento.

    La sola differenza che noto rispetto alla configurazione di riferimento e' una maggior focalizzazione degli strumenti. La differenza e' pero' cosi' lieve che potrebbe essere tranquillamente suggestione... quindi come tale la catalogo.
    Il lato positivo e' che non ho notato nessun peggioramento e non e' poco visto il costo dell'oggetto !
    Visto l'aiuto fornito dai due finali integrati nei diffusori sono riuscito a superare abbondantemente la pressione sonora di mia moglie che dal piano di sotto mi urlava di abbassare il volume

    Ok, fine della prova. Alle mie orecchie nulla di epocale ma visti i limiti elencati: lettore non all'altezza, stanza con problemi di acustica e anomalie all'apparato uditivo non escludo che potrei dare lo stesso giudizio per qualsiasi amplificatore dai 10.000 euro in su.

    Come curiosita' personale ho provato a portare nella stanza un paio di minicasse Mission modello chestascrittosolosullaconfezione ed essendo tale confezione nel sottotetto non ho voglia di andarla a recuperare.
    Sappiate solo che questi diffusori di meno di 5 litri di volume non brillano ne' per estensione in basso ne' per efficienza.
    Non avendoli mai ascoltati in questa stanza non posso fare un confronto ma solo notare quanto i bassi siano esili in confronto alle Polk Audio.
    Lo scopo di questo test era solamente mettere il T-Amp senza aiuti di fronte alle sue responsabilita': pilotare un paio di casse (e nemmeno tanto efficenti).
    La mia riflessione dopo quest'ultima prova e': "porca vacca non pensavo che 6 Watt fossero cosi' tanti !!!"

    Conclusione finale: ascoltatelo con le vostre orecchie e non tenete conto di quello che ho scritto !

    Ciao a tutti
    Max

    P.S. Ovviamente quanto prima mi procurero' un alimentatore decente.

  8. #98
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Prato
    Messaggi
    2.732

    Re: Primo ascolto

    max ha scritto:

    La sola differenza che noto rispetto alla configurazione di riferimento e' una maggior focalizzazione degli strumenti. La differenza e' pero' cosi' lieve che potrebbe essere tranquillamente suggestione... quindi come tale la catalogo.
    Il lato positivo e' che non ho notato nessun peggioramento e non e' poco visto il costo dell'oggetto !
    Visto l'aiuto fornito dai due finali integrati nei diffusori sono riuscito a superare abbondantemente la pressione sonora di mia moglie che dal piano di sotto mi urlava di abbassare il volume

    Come curiosita' personale ho provato a portare nella stanza un paio di minicasse Mission modello chestascrittosolosullaconfezione ed essendo tale confezione nel sottotetto non ho voglia di andarla a recuperare.
    Sappiate solo che questi diffusori di meno di 5 litri di volume non brillano ne' per estensione in basso ne' per efficienza.
    Non avendoli mai ascoltati in questa stanza non posso fare un confronto ma solo notare quanto i bassi siano esili in confronto alle Polk Audio.
    Lo scopo di questo test era solamente mettere il T-Amp senza aiuti di fronte alle sue responsabilita': pilotare un paio di casse (e nemmeno tanto efficenti).
    La mia riflessione dopo quest'ultima prova e': "porca vacca non pensavo che 6 Watt fossero cosi' tanti !!!"

    Conclusione finale: ascoltatelo con le vostre orecchie e non tenete conto di quello che ho scritto !

    Ciao a tutti
    Max

    P.S. Ovviamente quanto prima mi procurero' un alimentatore decente.
    insomma non hai sentito differenze sostanziali tra un pre+finale da circa 1000 euro (ad occhio e croce, dimmi tu se ci sono andato vicino) e un finalino da 6 watt da 30 euro, direi che o il finalino suona alla grandissima oppure la coppia è una "schifezza" o anche dove sono stati messi i 970 euro (ipotetici) di differenza!

    6 watt sono tanti?
    allora non sono l'unico "deficiente" che pensa che per ascoltare decentemente non servono 2Kw di potenza!

    ciao

    igor

  9. #99
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    Mantova
    Messaggi
    133
    igor ha scritto:
    insomma non hai sentito differenze sostanziali tra un pre+finale da circa 1000 euro (ad occhio e croce, dimmi tu se ci sono andato vicino) e un finalino da 6 watt da 30 euro, direi che o il finalino suona alla grandissima oppure la coppia è una "schifezza" o anche dove sono stati messi i 970 euro (ipotetici) di differenza!
    Per il prezzo degli apparecchi originali non ti posso dire molto visto che li ho presi usati: il pre mi pareva che nel 2000 girasse attorno ai 350 dollari; il finale e' un misero 30+30W e forse il buon Giapao che me lo ha venduto sa qual'era il suo valore da nuovo. Io posso solo dirti che ho pagato per la coppia poco piu' di 400 euro.
    Per le conclusioni posso dirti che potrebbero essere entrambe quelle che citi, una via di mezzo oppure semplicemente il contesto in cui ho ascoltato le due amplificazioni (lettore, ambiente, orecchie inesperte) che vanifica ed appiattisce le prestazioni audio di entrambi i sistemi.

    igor ha scritto:
    6 watt sono tanti?
    allora non sono l'unico "deficiente" che pensa che per ascoltare decentemente non servono 2Kw di potenza!
    Sono contento che tu abbia capito quallo che intendevo: dopo aver inserito il mio post ero assalito dal dubbio che qualcuno potesse fraintendermi e capire che riesco ad avere volumi da discoteca con soli 6 Watt.
    In realta' ho solo verificato che il T-Amp restituisce una pressione sonora appena superiore a quella a cui normalmente ascolto senza sforzo apparente. Purtroppo vista l'ora non ho potuto provare ad andare oltre.

    ciao
    Max

  10. #100
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Prato
    Messaggi
    2.732
    max ha scritto:
    Per il prezzo degli apparecchi originali non ti posso dire molto visto che li ho presi usati: il pre mi pareva che nel 2000 girasse attorno ai 350 dollari; il finale e' un misero 30+30W e forse il buon Giapao che me lo ha venduto sa qual'era il suo valore da nuovo. Io posso solo dirti che ho pagato per la coppia poco piu' di 400 euro.
    Per le conclusioni posso dirti che potrebbero essere entrambe quelle che citi, una via di mezzo oppure semplicemente il contesto in cui ho ascoltato le due amplificazioni (lettore, ambiente, orecchie inesperte) che vanifica ed appiattisce le prestazioni audio di entrambi i sistemi.

    Sono contento che tu abbia capito quallo che intendevo: dopo aver inserito il mio post ero assalito dal dubbio che qualcuno potesse fraintendermi e capire che riesco ad avere volumi da discoteca con soli 6 Watt.
    In realta' ho solo verificato che il T-Amp restituisce una pressione sonora appena superiore a quella a cui normalmente ascolto senza sforzo apparente. Purtroppo vista l'ora non ho potuto provare ad andare oltre.

    ciao
    Max
    volevo solo dire che in realtà nel 90% dei casi non serve avere 100watt per canale perché ne usiamo ben pochi!

    pensa io ne ho solo 3 di watt però ho due casse da 97dB che potrebbero fare la differenza!

    per quel che riguarda la performance del piccoletto mi dispiace dirti che in realtà non avendo tu sentito differenze di sorta, hai buttato i soldi dalla finestra!
    anche ad averli presi usati costo 400 euro il piccoletto si è difeso e ha pareggiato contro una accoppiata che è ben 15 volte più costosa!

    ripeto hai buttato soldi!
    per l'ascolto in due canali, per il multi canale questo è un altro paio di maniche!

    ciao

    igor
    ps: prima o poi devo ascoltarlo collegato con le mie casse, vurria mai...

  11. #101
    Data registrazione
    Mar 2002
    Località
    chieti
    Messaggi
    1.991
    igor ha scritto:
    volevo solo dire che in realtà nel 90% dei casi non serve avere 100watt per canale perché ne usiamo ben pochi!


    bhè............tra le 999999999999999 caxxxte di questo thread questa è la migliore!


    igor ha scritto:

    per quel che riguarda la performance del piccoletto mi dispiace dirti che in realtà non avendo tu sentito differenze di sorta, hai buttato i soldi dalla finestra!

    anche ad averli presi usati costo 400 euro il piccoletto si è difeso e ha pareggiato contro una accoppiata che è ben 15 volte più costosa!

    ripeto hai buttato soldi!
    per l'ascolto in due canali, per il multi canale questo è un altro paio di maniche!

    ciao

    igor
    ps: prima o poi devo ascoltarlo collegato con le mie casse, vurria mai...

    la terra promessa! il salvatore!

    incredibile................

  12. #102
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Vicenza Provincia
    Messaggi
    1.801

    Re: Primo ascolto

    max ha scritto:
    Questa e' la catena audio che uso abitualmente e che ho preso come riferimento:

    ...

    Conclusione finale: ascoltatelo con le vostre orecchie e non tenete conto di quello che ho scritto !

    Ciao a tutti
    Max

    P.S. Ovviamente quanto prima mi procurero' un alimentatore decente.
    Max....

    Se non ti convince..... non buttarlo,

    lo prendo io

    Ilario.

  13. #103
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Vicenza Provincia
    Messaggi
    1.801
    igor ha scritto:


    pensa io ne ho solo 3 di watt però ho due casse da 97dB che

    potrebbero fare la differenza!
    ciao

    igor
    Bè lo sai come funziona,

    ogni 3db di efficenza che togli o aggiungi, devi raddoppiare o dimmezare la potenza per ottenere la stessa pressione sonora.

    quindi è come se avessi casse da 91 db e un ampli con 12 W

    Ilario.

  14. #104
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    Mantova
    Messaggi
    133
    igor ha scritto:
    per quel che riguarda la performance del piccoletto mi dispiace dirti che in realtà non avendo tu sentito differenze di sorta, hai buttato i soldi dalla finestra!
    Dal punto di vista stereo hai sicuramente ragione... ma qui voglio svelare il vero motivo che mi ha spinto a comprare il T-Amp al volo.
    Da diversi mesi ero in cerca di un ampli ipereconomico per poter utilizzare i miei mini-diffusori Mission con il PC ... e zaaak... 23 dollari e problema risolto

    ango ha scritto:
    Max....
    Se non ti convince..... non buttarlo,
    lo prendo io
    Vista la premessa ti propongo un cambio alla pari: il T-Amp in cambio di un NAD C320 BEE.
    Ce lo vedi un NAD sotto al monitor del PC ?

    ciao a tutti
    Max

  15. #105
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Vicenza Provincia
    Messaggi
    1.801

    max ha scritto:


    Vista la premessa ti propongo un cambio alla pari: il T-Amp in cambio di un NAD C320 BEE.
    Ce lo vedi un NAD sotto al monitor del PC ?

    ciao a tutti
    Max
    Bè Max, da quello che dicono qui sembra che ne rimetteresti a barattarlo con un NAD.

    Tienitelo stretto che se continua così lo rivendi a 500 euro usato!

    Ilario.


Pagina 7 di 28 PrimaPrima ... 3456789101117 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •