Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 11 di 19 PrimaPrima ... 789101112131415 ... UltimaUltima
Risultati da 151 a 165 di 285
  1. #151
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    1.690

    Citazione Originariamente scritto da jakob1965 Visualizza messaggio
    B & W invece é una azienda incredibile dove gli altoparlanti vengono fatti in casa e dove si percepisce la forza della ricerca e sviluppo che altre case non hanno....[CUT]
    Commento finale della recensione in Stereophile di B&W 800

    "Overall, the B&W 800 Diamond's measured performance suggests that its balance has been optimized by listening; the various small departures from neutrality tend to balance one another. "

    Commento finale della recensione in Stereophile di Revel Ultima 2 Salon

    "Even so, the Revel Ultima Salon2 offers superb measured performance. It is a pleasure to be able to measure such a well-engineered loudspeaker. It is fair to say that not only do my measurements validate the speaker's engineering, but that the converse is also true: the speaker's measured behavior validates my test procedures!"

    Siccome qui spesso parla della progettazione, vi voglio ricordare che questa è fatta di quelli odiosi numeri, grafici, formule, le leggi della fisica che non si possono abolire, ecc .

  2. #152
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    in generale......
    si possono spesso interpretare facendo magari uscire con piccoli trucchetti anche la misura che si vuol far uscire....
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  3. #153
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    395
    Da qualche mese posseggo le B&W CM9 che ultimamente mi sto godendo grazie ad un impianto stereo separato, con un discreto pre/DAC e finale.
    Provengo dalle B&W DM-602.5 S3 e sia queste che le CM9 le ho scelte dopo confronto diretto con altri diffusori di pari categoria.
    Non nascondo che per me anche l'aspetto estetico conta e B&W mi ha sempre accontentato.
    Le rare volte che ho avuto bisogno di contattare l'assistenza tecnica (non per guasti ma per consigli) mi hanno sempre risposto velocemente e con grande competenza.
    Infine, le mie vecchie 602.5 S3 dopo quasi dieci anni avevano un valore più che dignitoso.

    Cos'altro chiedere ad un prodotto??
    Non escludo che in futuro potrei avere il desiderio di provare altri marchi e tipi di suono, ma la mia esperienza con B&W ad oggi ha fissato l'asticella molto in alto!
    Musica, il più grande bene che i mortali conoscano. E tutto ciò che del paradiso noi abbiamo quaggiù...
    TV: Sony KDL-55HX825 - Sintoampli: Denon AVR-3313 - Ampli Stereo: Audiolab 8200DQ Pre/DAC - Audiolab 8200P finale - Lettore: Denon DBT-3313UD - Front: B&W CM9 - Center: B&W LCR-60 S3 - Surround: B&W DM-600 S3 - Sub: B&W PV1D

  4. #154
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    640
    Ho avuto in precedenza alla firma tutta la serie 600,quella prima dell'attuale. dm604s3, Asw600,dm601s3, lcr60s3.
    Veniva usata in ambito ht pilotata con un denon avr3802.
    Ne sono rimasto per anni soddisfatto,nonostante le dm604s3 avevano bisogno di un ampli ben più muscoloso per dare il meglio...
    Quando le ho interfacciate al pma2000ae finalmente ho apprezzato il loro vero valore,anche se per i miei gusti il basso era un pò troppo presente e lungo...
    A lungo ho combattuto per tenere le dm604s3 visto che abbandonato l'ambito ht volevo tornare al vecchio e amato 2ch.
    poi ha prevalso la voglia di cambiare e ho venduto tutto in 5/6 giorni.. tralaltro le 604s3 quasi immediatamente messo l'annuncio.
    Diciamo che la mia esperienza B&W è stata positiva,nonostante abbia avuto una serie entry level..
    Ho ascoltato tutte le serie B&W e devo dire che a partire dalle cm1,cm5 cm8 cm9 le varie 800 etc..mi piacciono tutte...
    Forse l'unica che mi ha deluso è stata la Pm1.
    Diciamo che ormai B&W nel panorama italiano le trovi ovunque,merito di una politica dell'importatore a mio avviso notevole,e dell'azienda che sforna ottimi prodotti sia a livello sonoro che estetico.
    Ampli Accuphase E480 - Cdp Accuphase Dp78 - Diffusori B&W 804D3

  5. #155
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    secondo me bisogna anche tenere presente a quale livello di qualità fare riferimento.
    se si parla delle serie fino alla CM, allora penso che sul mercato si puo' trovare anche di meglio, sia come realizzazione sia come qualità. in questo range si trova molta concorrenza e di prodotti anche più validi effettivamente ce sono difersi.
    se si parla delle serie 800, allora qui la qualità b&w incomincia a fare qualche differenza, ma non sempre.
    per me il riferimento b&w inizia solo dalla 802; tutto il resto è comunque un compromesso non sempre ben relazionato al costo.
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  6. #156
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    napoli
    Messaggi
    388
    Citazione Originariamente scritto da Falchetto Visualizza messaggio
    secondo me bisogna anche tenere presente a quale livello di qualità fare riferimento.
    se si parla delle serie fino alla CM, allora penso che sul mercato si puo' trovare anche di meglio, sia come realizzazione sia come qualità. in questo range si trova molta concorrenza e di prodotti anche più validi effettivamente ce sono difersi.
    se si parla delle..........[CUT]
    Per b&w il riferimento è solo la serie 800, per il resto si può tovare molto ma molto di meglio..
    Ultima modifica di maxven59; 27-12-2013 alle 14:27
    Giradischi: Technics SL1210 MKII; Testina: [B]Nagaoka MP500 head shell Sumiko; Pre/phono:Lehmann Audio Black Cube; Preamplificatore: [Luxman C03 Finale: Advance Acoustic MAA406; Lettore cd: Marantz cd6004;, Diffusori: Cerwin Vega D7E, Cavi: segnale:VDH D-502 per il giradischi, VDH D102MKII, potenza: VDH CS122; alimentazione: Audioquest, e supra. Massimo da Napoli

  7. #157
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    395
    Citazione Originariamente scritto da maxven59 Visualizza messaggio
    Finalmente un vero commento degno di questo nome...
    Mi dispiace che i commenti precedenti non siano secondo te degni di questo nome, eppure ho cercato di dare il mio contributo raccontando esattamente quali sono stati gli elementi che mi hanno portato a scegliere B&W.

    Invece nel tuo commento, pure rispettabilissimo, leggo solo che questo e' meglio di quello, ma fatico a trovare degli spunti interessanti per la discussione.

    Sarebbe interessante sapere quali sono i motivi che ti portano a preferire altri prodotti alle B&W e qual'e' la tua esperienza.
    Musica, il più grande bene che i mortali conoscano. E tutto ciò che del paradiso noi abbiamo quaggiù...
    TV: Sony KDL-55HX825 - Sintoampli: Denon AVR-3313 - Ampli Stereo: Audiolab 8200DQ Pre/DAC - Audiolab 8200P finale - Lettore: Denon DBT-3313UD - Front: B&W CM9 - Center: B&W LCR-60 S3 - Surround: B&W DM-600 S3 - Sub: B&W PV1D

  8. #158
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    1.501
    Mi scuso anche io se i commenti non sono stati di livello adeguato alle Sue conoscenze.
    .......

  9. #159
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    1.501
    Le vere B&W partono dalle 802Diamond.... questa frase ....
    una volta andai in un noto negozio della capitale situato a Roma Nord quindi non Er King de Roma .... (chi sa' taccia!!)
    e aveva esposto 2 bestioni 802D e 800N.. io all'epoca avevo Focal 1027Be e si parlava ; breve ascolto con pre e finali mono a valvole..
    tutto bello.
    Poi mi disse : la B&W dalla 802 a salire quelle si'... le altre per carita'...
    Non so' che servizio facciano questi negozianti , ma mi risulta che B&W sia il marchio piu' venduto insieme a Focal.
    Sarebbe bello se sapere se vondono solo 802!

    Per me in tutte le fasce di prezzo c'e' di meglio e di peggio.
    .......

  10. #160
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    napoli
    Messaggi
    388
    Citazione Originariamente scritto da doraymon Visualizza messaggio
    Mi dispiace che i commenti precedenti non siano secondo te degni di questo nome, eppure ho cercato di dare il mio contributo raccontando esattamente quali sono stati gli elementi che mi hanno portato a scegliere B&W.
    Mai detto questo, e se vi siete tutti offesi chiedo scusa e modificherò il post
    Invece nel tuo commento, pure rispettabilissimo, leggo solo che questo e' meglio di quello, ma fatico a trovare degli spunti int..........[CUT]
    Mai fatto paragoni dicendo questo è meglio e questo è peggio, ho solo espresso il mio parere sulla domanda del post, senza aggiungere marche e nomi. Esperienza? caro mio quando sei stato 20 anni in una base nato ai tempi d'oro dell'hifi di esperienza ne ho fatta tantissimo, e ascoltando le 801 ti dico che la serie cm, a me non piace. Ho ascoltato le cm9,punto
    Citazione Originariamente scritto da criMan Visualizza messaggio
    Mi scuso anche io se i commenti non sono stati di livello adeguato alle Sue conoscenze.
    Sei davvero spiritoso. Ma se volete che tutti parlino bene delle b&w, modificate il post, togliendo lo sparliamo, e io non scriverò piu, visto che non se ne può sparlare.
    e Buon Anno a tutti...
    Giradischi: Technics SL1210 MKII; Testina: [B]Nagaoka MP500 head shell Sumiko; Pre/phono:Lehmann Audio Black Cube; Preamplificatore: [Luxman C03 Finale: Advance Acoustic MAA406; Lettore cd: Marantz cd6004;, Diffusori: Cerwin Vega D7E, Cavi: segnale:VDH D-502 per il giradischi, VDH D102MKII, potenza: VDH CS122; alimentazione: Audioquest, e supra. Massimo da Napoli

  11. #161
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    1.501
    Dai , anche io cerco di mettere un po' di stimolo..
    Pero' capisci se uno dice un commento sensato fino ad ora!!
    Entra e di la tua , poi possiamo essere d'accordo o no!
    Rientra in discussione , mi fa piacere.
    .......

  12. #162
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    1.501
    Per quello che ho notato io , B&W vende tanto i modelli d' ingresso e che paradossalmente sono quelli che a me piacciono meno.
    Tutte le serie B&W eccetto 800 le trovo sbilanciate e fredde poco coinvolgenti. Molto poco.
    Ma in quelle fasce vendono tanto. Cosi' sia..
    Che poi sia un'ottima azienda con una assistenza vera e si trovano i ricambi e' un'altra storia.
    Vorrei segnalare come i ricambi non costino un occhio della testa , come invece altri costruttori (es, Focal...)
    Ultima modifica di criMan; 27-12-2013 alle 14:43
    .......

  13. #163
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    395
    @ maxven59
    Quello che intendevo dire e' che poiché mi piace leggere questo forum anche e soprattutto per imparare, mi piacciono di più i commenti che oltre a dare una opinione raccontano anche i perché e i per come della preferenza. Questo e' secondo me la parte interessante, poiché mi può aiutare ad accrescere le mie conoscenze e magari mi fa venire voglia di provare le stesse esperienze.

    Quando ho chiesto di raccontare l'esperienza non chiedevo delle referenze; per carita', io sono un principiante e a giudicare da quello che leggo nella tua firma di esperienza ne hai a palate.
    Ti invitavo solo a raccontarla. Cosa hai ascoltato a parte B&W, cosa non ti e' piaciuto rispetto ad altri marchi ecc...

    Detto questo, le 801 le ho ascoltate anche io ma purtroppo e' un paragone impari con le CM9 visto che costano circa 8 volte tanto (se non mi sbaglio).
    Musica, il più grande bene che i mortali conoscano. E tutto ciò che del paradiso noi abbiamo quaggiù...
    TV: Sony KDL-55HX825 - Sintoampli: Denon AVR-3313 - Ampli Stereo: Audiolab 8200DQ Pre/DAC - Audiolab 8200P finale - Lettore: Denon DBT-3313UD - Front: B&W CM9 - Center: B&W LCR-60 S3 - Surround: B&W DM-600 S3 - Sub: B&W PV1D

  14. #164
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    395
    Citazione Originariamente scritto da criMan Visualizza messaggio
    Tutte le serie B&W eccetto 800 le trovo sbilanciate e fredde poco coinvolgenti. Molto poco.
    Ecco perfetto, questo e' quello che trovo interessante.
    E mi potresti fare un esempio di diffusori alternativi a B&W (nella fascia delle CM) che invece non hanno questi difetti?
    Cosi' magari vado ad ascoltarmeli.
    Musica, il più grande bene che i mortali conoscano. E tutto ciò che del paradiso noi abbiamo quaggiù...
    TV: Sony KDL-55HX825 - Sintoampli: Denon AVR-3313 - Ampli Stereo: Audiolab 8200DQ Pre/DAC - Audiolab 8200P finale - Lettore: Denon DBT-3313UD - Front: B&W CM9 - Center: B&W LCR-60 S3 - Surround: B&W DM-600 S3 - Sub: B&W PV1D

  15. #165
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    1.501

    A parte la CM1 , tutte le torri della serie CM presentano uno sbilanciamento in avanti della medio alta.
    Con la CM9 un poco meno forse dovuto ad una gamma bassa che dava maggiormente nell'ambiente l'impressione di linearizzare la risposta. Per onesta' la CM7 e 8 meglio ascoltate la CM9 e' stato un ascolto veloce tanto che non la menziono mai.
    Comunque sempre la stessa impressione , ambienti erano diversi.
    Io personalmente tendo a non digerire diffusori sbilanciati , per altri e' un pregio (secondo loro gusto). Anche la 804Diamond in modo
    piu' velato per quanto ascoltata con Electrocompaniet come ampli alla lunga presentava sempre il medio alto in avanti.
    Preferirei una cassa piu' lineare. Ma a parte questo , a parte la serie 800 , le ho trovate anche fredde e algide.
    Poi ci sono altri marchi che caratterizzano molto il suono tipo Monitor Audio (sempre fasce di ingresso) o Focal .
    Ma io diffusori cosi' li trovo solo ruffiani (nel senso che cercano di caratterizzarzi molto e cercare di piacere ad un determinato pubblico a cui puo' piacere un tipo di suono..) e poco corrette.
    Ma ripeto e' una filosofia di suono che hanno abbracciato e che a me non piace.
    804Diamond se non fosse per il medio alto e' gia' una cassa di riferimento.
    .......


Pagina 11 di 19 PrimaPrima ... 789101112131415 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •