Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 30 di 30
  1. #16
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514

    Dicci poi come vanno...
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma

  2. #17
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    21
    ultimo dubbio finale.

    KLIPSCH RF-62 II MK2 a 650€ (sarei extraextra-budget,ma queste sarebbero nuove e consigliatemi dal negoziante, e leggo ottime recensioni sui forum) contro le 500€ delle CM6 usate. Che dite?Si pareggiano come diffusori e quindi posso trnaquillametne andare a spendere meno con le cm6 oppure vale la pena spendere una 150 euro in più?

  3. #18
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    savona
    Messaggi
    2.591
    Fossi in tempo andrei sulle 803. Le Klipsch è bene ascoltarle prima perché tanti trovano il loro suono un po' particolare.
    Ciao, Enzo
    Sorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
    Le foto dell'impianto

  4. #19
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    21
    Credo intendessi le 603?è che chi le vende non le spedisce, essendo che sono a sud sud mi viene difficile e dispendioso andarle a prendere

  5. #20
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    21
    ascoltate le klipsch e mi son piaciute. ho solo paura che,dovendole mettere in una cucina soggiorno di un condominio possano essere esagerate...anche se a volumi bassj rendevano benissimo

  6. #21
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    1.419
    con 600 euro , prendi nuove con garanzia 2anni le CM1 , spendere 500 euro per le 603 usate e fuori produzione per me no
    Firma rimossa perché non conforme a quanto stabilito dal punto 5m del Regolamento - (nordata)HT TV LG 47, ONKYO TX 3009 ,B&W 804S + HTM4S + 685 , SUB FOCAL ,DENON 1611 UD, XBOX ONE--2CH- PATHOS ONE MK2, CD AA PAGANINI . (camera tv SAMSUNG 55 UHD 7500 , BoseT20 ,myskyhd,)

  7. #22
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    savona
    Messaggi
    2.591
    Se ti sono piaciute le Klipsch, accattatille. Sono diffusori che, se piace la loro impostazione, hanno anche altre peculiarità molto interessanti tra cui quella di suonare forte con poca potenza.
    Riguardo i condomini, leggi il regolamento condominiale ed evita l'ascolto a volume alto dopo l'ora indicata (da me sono le 23) con un occhio di riguardo durante l'ora del pisolino pomeridiano. Occhio anche se hai vicini che fanno turni di notte.
    Ciao, Enzo
    Sorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
    Le foto dell'impianto

  8. #23
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    21
    Ho ritrovato il mio negoziante di fiducia. Domani mi farà sentire le Klipsch 52 e le KEF C5 (scenderei un bel po di prezzo). Non è un gran fan del twitter a tromba e della musica squillante. Ma vediamo un po come sono. Speravo avesse le B&w ma mi ha detto che ultimamente hanno perso tanto... e le ordina soltanto.

  9. #24
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    21
    Dopo due ore di ascolti, le mie conclusioni:

    - klipsch: molto potenti,ottimi bassi (forse troppo invasivi in alcuni casi),rendono bene a volumi bassi. Più si alza il volume più però vengono fuori i suoni alti..e boh, se per certo tipo di musica va bene per altra stona un po, a mio modo di sentire. Cmq si,potenti, tanto potenti, forse anche troppo per le esigenze di casa. Belle da vedere anche.

    - Kef c5: senz'altro mooolto meno potenti delle klipsch, meno bassi, ma calde..suono bello caldo, e la cosa mi aggrada. Eventualmente puntere alle c7 che costano na 50 euro di più. Esteticamente ni: son da pavimento e la cosa mi piace, ma le klipsch ad esempio sono tutta un'altra cosa.

    - Kef LS50: che dire!!un po di bavetta l'ho avuta. Mi piace la limpidezza del suono che hanno.Pulite.I bassi sono minori delle klipsch forse, ma si sentono più delle kef c5 che ho provato. Ma il tipo del negozio mi ha detto di portare il mio pre e finale della rotel così le proviamo col mio e noterò come i bassi renderanno di più (abbiamo suonato con un ibrido e mi ha detto che le valvole tendono ad addolcire il basso). Comunque, cavolo se non mi hanno colpito...anche quando ho saputo il prezzo. Comqune riuscirebbe a farmele scendere sulle 800 euro e, vuoi discorso rate che abbiamo fatto, vuoi che oggi forse ho avuto notizie positive su un lavoro futuro, potrei anche farci un pensiero. Unico contro è il fatto che adoro quelle da pavimento, però figurati..se mi migliora la qualità poco me ne importa. Sarebbero comqune più semplici da gestire nel mio ambiente dove saranno posizionate.

    Ah, in più sconto sulle KEF Q500 che scenderebbero intorno alle 700/800 euro

    Oggi ritornerò col mio rotel e ha detto che mi farà provare anche le Elipson Planet L che mi dice essere superiori alle Klipsch ma inferiori alle Kef LS50..e costano sulle 600€. Intanto se avete opinioni ed esperienze personali..fate pure.

    So che rispetto al primo post la situazione è cambiata, però finalmente ho la possibilità di ascoltare e rendermi conto delle cose.
    Ultima modifica di Antonio81; 27-11-2013 alle 14:14

  10. #25
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    se puoi opta per le LS 50
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  11. #26
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    156
    Con le LS50 non hai solo una coppia di diffusori ma anche un gran pezzo di tencica e design. Attento agli stand
    Ampli: SANSUI AU517, NAD 3140, Sorgente: YAMAHA CD-S300 Philips CD 150 - Diffusori: 2vie Wf University C15W+ Faital hf146, Monolite Di Prinzio SPK e SLIM

  12. #27
    Data registrazione
    Jun 2013
    Messaggi
    310
    anche per me se riesci prendi le LS50.Vedi recensione su what hi-fi:

    http://translate.google.com/translat...6channel%3Dnew

  13. #28
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    21
    ascoltate le q900 prima e le ls50.

    q900:minore timbrica più bassi.belle esteticamente,prezzo troooooppo alto.
    ls50:limpide, pulite...fantastiche.peccavano nei bassi,il tipo le ha spostate piu verso la parete,e sono ricomparsi.puliti,limpidi.... niente da dire visto il prezzo.
    il tipo mi ha suggerito solo d cambiare piu in la il finale e prendernenuna sui 100 anzicchè i miei 70.ne quadagnerei in tutto.

    perchè attento agli stand?

  14. #29
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954
    le Ls50 vanno posizionate su stand e non uno stand qualsiasi.. comunque fossi in te con le tue elettroniche rimarrei con quest'ultime.
    bilanci un po le tonalità.. le klipsch se le porti da te ti tappi le orecchie,altro chè a bassi volumi.. invadono non poco.
    Burmester 032 - Klipsch Cornwall III - OPPO 105D Aurion - alimentazione Cammino - segnale bilanciato Cammino - Armonizzatore di rete Cammino - Potenza Cardas Golden Reference

  15. #30
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    21

    Citazione Originariamente scritto da cinghio Visualizza messaggio
    le Ls50 vanno posizionate su stand e non uno stand qualsiasi.. comunque fossi in te con le tue elettroniche rimarrei con quest'ultime.
    bilanci un po le tonalità.. le klipsch se le porti da te ti tappi le orecchie,altro chè a bassi volumi.. invadono non poco.
    infatti scartate a priori. le kef mi sn piaciute in toto,anche le serie minori.troppo invasive le klipsch


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •