Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 35
  1. #16
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Sicilia
    Messaggi
    1.062

    nuovo di zecca. Ricevuto ieri. La mia paura è che sia partito tutto l'ampli e per legge, se la responsabilità è del cliente (mia in questo caso) il discorso garanzia decade.
    Comunque grazie per il num. di tel. Credo comunque che lo rispedirò al negozio hifi in cui l'ho preso.

  2. #17
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    savona
    Messaggi
    2.591
    Secondo me non è affatto detto che sia stato tu la causa del problema. Anche se fosse è difficile appurarlo e, se fossi il venditore o il fabbricante, farei tutto il possibile per venire incontro al cliente. So che quando capitano queste cose ci si sta malissimo. Cerca di stare sereno. Ti sono vicino.
    Ciao, Enzo
    Ultima modifica di enzo66; 17-11-2013 alle 09:08
    Sorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
    Le foto dell'impianto

  3. #18
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Sicilia
    Messaggi
    1.062
    Grazie Enzo. Quello che mi fa dannare l'anima è che se solo le avessi sapute 24 ore prima certe cosette...vabbè :-(

  4. #19
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514

    Cool

    Cmq ti rimane l'ottimo "tank" Accuphase 213...
    Ultima modifica di PIEP; 19-11-2013 alle 09:28
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma

  5. #20
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    1.414
    ma il fusibile l'hai controllato ?
    si trova sotto la presa dell'alimentazione
    io feci l'errore di mettere una valvola al contrario

  6. #21
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Sicilia
    Messaggi
    1.062
    Ciao, no, l'ho rispedito al negozio. Ci penseranno loro che certamente sono più competenti. Come hai fatto a mettere la valvola al contrario? In che senso????

  7. #22
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    La vedo molto difficile, se non impossibile, inserire una valvola nello zoccolo in modo errato, se non piantandola a forza e rompendo magari piedini e/o zoccolo, mentre è sicuramente più facile inserire una valvola al posto di un'altra se utilizzano lo stesso tipo di zoccolo (noval, octal, ecc.), come credo sia capitato nell'occasione citata.

    Ciao
    Ultima modifica di Nordata; 19-11-2013 alle 12:03
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  8. #23
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    1.414
    nordata l'impossibile è un passo dopo il possibile
    nel mio caso ,essendo avvolta in protezioni di gommapiuma ,mentre la sfilavo si stacco una valvola dal suo zoccolo
    il verso era data dalla scritta che compariva sulla faccia della valvola ,io la misi al contrario con la scritta rivolta all'indietro
    e poh saltò il fusibile ,come joseph ero abbastanza inesperto e certe cose se le avessi sapute , non l'avrei fatte con tanta disinvoltura.

  9. #24
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Citazione Originariamente scritto da AntonioTrevi Visualizza messaggio
    essendo avvolta in protezioni di gommapiuma
    Questa la capisco senza difficoltà, per il trasporto le valvole saranno state infilate in cilindretti di gommapiuma o inserite dentro a degli incavi praticati nello stesso materile, tutto normale.
    mentre la sfilavo si stacco una valvola dal suo zoccolo
    Suppongo che le valvole fossero state tolte dall'ampli e preparate nel modo indicato prima, ma lo zoccolo fa parte dell'ampli (è quella parte con tutti i fori messi in circolo (solitamente), sul fondo della valvola ci sono i pedini, sempre messi in circolo; se la valvola è del tipo noval, tutto vetro, dal fondo fuoriescono i piedini (9) e non si possono certo staccare dalla valvola (ad esempio ECC81/82/83, EL84); se la valvola è del tipo octal, sul fondo c'è un parte di plastica o di metallo da cui escono i piedini (8), più grossi del caso perecedente, ma sempre il tutto è incollato saldamente alla parte in vetro, se si stacca la valvola è rotta, non c'entra lo sfilarla alla rovescia (ad esempio EL34, KT88, 6L6, ecc.).
    il verso era data dalla scritta che compariva sulla faccia della valvola, io la misi al contrario con la scritta rivolta all'indietro
    Questa, come la precedente non la capisco, l'inserimento è dato da uno spazio che c'è tra i pedini nei noval oppure da una chiavetta nelperno cetrale che c'è tra i piedini nel caso degli octal, in entrambi i casi è impossbile inserire la valvola in modo sbagliato (nel caso degli octal con molta buona volontà e forza, rompendo la chiavetta si può anche riuscirci).

    Esistono altri tipi di zoccoli, ma in tutti c'è sempre un verso unico, che non è dato dalla scritta, ma dalla piedinatura (un piedino o due più grossi delgli altri, una disposizione non simmetrica dei piedini e così via).

    Ma che valvola era? Sono veramente curioso.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  10. #25
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    1.752
    Ma non sarà stato un contatto non perfetto (magari dovuto ad un non corretto inserimento della valvola) che a portato ad un salto di tensione che ha causato poi la bruciatura di un qualche componente?
    JAkob
    Lettore CD: Mecc Cambridge CXC + DAC 851 D (Rega Saturn) - ampli 2 ch: Sugden A21 SE - BC Acoustique -EX 362D - Parasound Halo - diffusori: Canton ref. 7K (S.F. Minima Vintage) - cavi: Vovox initio/ kimber cable 4TC/ VdH/ Nordost

  11. #26
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Sicilia
    Messaggi
    1.062
    Il rivenditore ha ricevuto l'amplificatore, lo ha aperto e mi ha detto che si sono bruciate solamente le resistenze. Le valvole non sono danneggiate. Dice di avere ordinato le resistenze originali e tra l'altro molto gentilmente non me le sta facendo pagare. Dovrebbero arrivargli tra oggi e lunedì, dunque confido nel fatto che l'apparecchio sia nuovamente a casa mia entro la settimana entrante.
    Ultima modifica di josephpino; 22-11-2013 alle 03:56

  12. #27
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    "Le" resistenze. Una, 2, 23?

    Quindi lo ripara lui, suppongo.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  13. #28
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Sicilia
    Messaggi
    1.062
    Per telefono mi pare di aver capito: "si sono bruciate le due resistenze", ma magari ho capito male io. Non sono un esperto e al cellulare la qualità audio è quella che è. Guardando il tuo messaggio mi pare di leggere tra le righe che "LA" resistenza dovrebbe essere solo una. Ne prendo atto e chiedo venia per l'articolo determinativo plurare invece del singolare. Ripeto, non ne capisco molto e ovviamente sì, lo sistema lui.
    Ultima modifica di josephpino; 22-11-2013 alle 12:59

  14. #29
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Assolutamente no, chiedevo solo info sul numero, non sapendo quale sia stato il guasto ed in quale sezione il numero delle resistenze può variare da 1 a "n", certo che ci vorrebbe anche una verifica degli altri componenti.

    Una vecchia regola circa la "riparazione" dice che non ci si dovrebbe limitare solo alla sostituzione dei componenti guasti ma:

    1 - capire perchè il guasto si sia verificato per eliminarne le possibili cause a monte, cause che potrebbero verificarsi nuovamente

    2 - sostituire tutti i componenti interessati

    3 - verificare che il guasto non abbia compromesso la funzionalità di qualche altra parte del circuito che pertanto potrebbe poi dare problemi in futuro

    4 - se del caso verificare che tutti i parametri corrispondano ancora a quelli di fabbrica ed eventualmente ripristinarli tramite apposita taratura.

    Per il punto 1 in questo caso dovremmo essere abbastanza sicuri anche sul possibile ripetersi della causa.

    Solitamente molti riparatori si limitano al punto 2, per il resto fanno un veloce controllo che tutto funzioni o "sembri" funzionare, poi capita di leggere, anche sul Forum, di riparazioni effettuate 6 mesi prima ed in cui il guasto si è ripresentato.

    Mi riferivo alla prassi generica, non al caso in questione.

    Ciao
    Ultima modifica di Nordata; 23-11-2013 alle 12:02
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  15. #30
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Sicilia
    Messaggi
    1.062

    sì, pur non capendone molto, sospettavo che qualche altro compinente potesse essere danneggiato ma ancora funzionante. Che dire, non mi resta che incrociare le dita e sperare che non sia così. In ogni caso ho due anni di garanzia, anche se conto di non doverla mai usare. Comunque per il punto 1 non vi sono dubbi; sono stato io a non inserire correttamente le valvole e il guasto si è verificato per questo motivo.


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •