|
|
Risultati da 46 a 60 di 95
Discussione: Upgrade che mi sta lasciando molto perplesso...
-
20-10-2013, 18:53 #46
mkl.1,
Io ho il successore PMA 2010 e non credo che ci sia tanta differenza con il 2000 .
Per me è tutto il contrario di quello che hai detto; buona separazione stereo, alta dinamica e basso potente ma ben controllato.
Le pilotavo prima con un integrato Yamaha anni 90 AX 550 e la gamma bassa era più esile.mentre la medio/alta più avanti.
Preferisco mille volte il PMA 2010Diffusori : B&W 683 Black (Modd) Lettore CD : Marantz CD 6004 Silver
Ampli: DENON PMA 2010 AE Silver Cavo Segnale:VDH D-102 mkIII "Custom" - Cavo Potenza: Supra Classic 6
-
20-10-2013, 19:42 #47
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 297
Non metto assolutamente in dubbio le qualità del PMA2000AE e successori, ti sto solo riportando quello che succede nel mio ambiente con le mie elettroniche, l'ho acquistato dopo averlo sentito e mi aveva pienamente convinto, purtroppo nel mio ambiente non sta funzionando.
"...are you still an effective team?"
-
20-10-2013, 19:49 #48
Forse è L'abbinata che non funziona Denon + RX8 !
Ho sentito dire che le RX8 hanno il basso esuberanteDiffusori : B&W 683 Black (Modd) Lettore CD : Marantz CD 6004 Silver
Ampli: DENON PMA 2010 AE Silver Cavo Segnale:VDH D-102 mkIII "Custom" - Cavo Potenza: Supra Classic 6
-
21-10-2013, 07:14 #49Alfonso Damiano
_____________________________________________
-
21-10-2013, 18:47 #50
Infatti , io cerco di dare consigli in base a quello che ho ascoltato in ambienti ben precisi.
Dire queste cose su presunte caratterizzazioni non ha senso e sopratutto , non si riesce a dare un aiuto e non
incasinare di piu' la situazione.
L'abbinata non va' , ok... si cerchino altri abbinamenti.
Si parte dai diffusori se aggradano e poi ampli e sorgente ; si intervenga per quanto si puo' sull'ambiente.Ultima modifica di criMan; 21-10-2013 alle 18:49
.......
-
21-10-2013, 19:26 #51
infatti hanno un bel picco sui 90 - 100 Hz , che prob il Denon ( e la stanza spoglia ) esaltano http://audio.com.pl/testy/monitor-audio-rx8:1 ; potresti verificarlo + esattamente, facendo un test con un cd o mp3 di prova con freq da 20 a 250 Hz, per es.
Ultima modifica di PIEP; 21-10-2013 alle 19:30
Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
Dual CS 506 gira / Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma
-
22-10-2013, 17:34 #52
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 297
Ed infatti è ufficiale che nel mio ambiente RX8 e Denon PMA2000AE non funzionano...ora ho definitivamente collegato le RX8 allo Z7, il risultato è gradevole, mi sembrano più dettagliate e trasparenti rispetto alle 683, soprattutto a basso volume ma finchè non le proverò con un valvolare aspetto ad esprimere giudizi definitivi.
In HT ho notato dei miglioramenti rispetto alle 683 forse perche le RX8 mi sembrano meno impegnative da pilotare rispetto alle B&W(almeno, percepisco una certa fluidità nella riproduzione che prima l'accoppiata Z7-683 non esprimeva).
Il mio problema attuale sono le mie orecchie, continuano a farmi male ma incomincio a pensare che non dipenda dai nuovi diffusori, il problema è iniziato da quando le ho installate ma per esempio durante il weekend le ho quasi sempre ascoltate(a volume basso/moderato)e visto un paio di film senza dolore o fastidio, ieri mattina rientrando al lavoro(lavoro in una cucina)il problema sì è di nuovo manifestato e persiste tutt'ora...boh, non so che pensare...potrebbe essere un'infiammazione della membrana dovuta alla riproduzione di frequenze più basse? Esiste una casistica? Fine OT
Proverò a cercare un mp3 con le frequenze sotto accusa e soprattutto il mostro del lago scozzese"...are you still an effective team?"
-
22-10-2013, 19:06 #53
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 3.954
caspita!! per infiammarti le orecchie ce ne vuole...
per capire che fosse l'ascolto della musica dovresti non sentire "baccano" per due o tre giorni e dopo rifare l'ascolto.
è normale che dopo anche una sessione d'ascolto anche di una mezzoretta a medio/alto volume le orecchie si "tappano" è come quando si esce da una disco che ci fischiano per due giorni interi...Burmester 032 - Klipsch Cornwall III - OPPO 105D Aurion - alimentazione Cammino - segnale bilanciato Cammino - Armonizzatore di rete Cammino - Potenza Cardas Golden Reference
-
22-10-2013, 20:53 #54
io il fischio delle orechie l'ho risolto con il mio NcIntosch. A meno che non ascolto musica a volumi da arresto e con musica schifezza il fischio alle orecchie è un lontano ricordo.
Detto questo. mkl. ripeto il mio consiglio torna alle 683 oppure cerca un ampli molto neutro. perché da quello che ho capito hai gli estremi di banda troppo sparati. e quello fa sempre un brutto effetto alle nostre povere orecchie.Ultima modifica di alfio84; 22-10-2013 alle 20:54
il mio ht: STANZA6x4 m VPR: Epson TW5300 3D TELO: 16:9 240 cm di base SORGENTE PC + Lector digitube s192 SINTOAMPLIFICATORE 7.1 Marantz SR 7001 Ampli 2ch McIntosh MA6300 FRONT B&W 683 MOD cavi potenza Van Den Hul CS 122 CENTRALE B&W HTM 61 SUROUND B&W 684 SUBWOOFER SVS PB13 Ultra
-
22-10-2013, 21:43 #55Diffusori : B&W 683 Black (Modd) Lettore CD : Marantz CD 6004 Silver
Ampli: DENON PMA 2010 AE Silver Cavo Segnale:VDH D-102 mkIII "Custom" - Cavo Potenza: Supra Classic 6
-
22-10-2013, 22:09 #56
Io al posto tuo ritornerei Tranquillamente alle 683, farei la modifica al crossover e poi vedrai come suona il denon, e sentirai a basso volume il dettaglio che ti da, poi adesso ti trovi in ht con il centrale 61 e frontali rx8 che sono veramente agli antipodi ma allora mi chiedo, perché hai fatto questa scelta? Perché non chedevi al forum prima di investire i tuoi soldi?
Se chiedi al negozio di ridarti le 683 e gli ridai le rx8 e a limite ti fa un buono da poter sfruttare in seguito, tanto come si dice? La fame vien mangiando, e puo essere che poi toccherà al sub.
Prenditi le 683 stai a sentire me e poi te ne accorgerai con la modifica come suonano, leggi a pagina 6 del mio 3D
http://www.avmagazine.it/forum/62-au...spettati/page6
Mi sono venuti a trovare amici del forum per sentirle e l'anno messe sotto torchio con un cd che mette in crisi i diffusori e vedi come ne sono uscite, pensa che io ho 16mq e stanza 4x4 quindi quadrata, e sai che vuol dire no? Leggi i loro pareri e ti fai un'idea2CH-Pre-Rotel RC 1070-Finale-Rotel RB 1070-CD-OPPO BDP 83 -Diffusori-B&W 683 Modd.
HT-TV -Samsung 55 SUHD KS 7000-Sinto-Denon AVR X 6200W-Lettore BD 4K HDR-SONY UBP-X800-Diffusori Front-B&W 683-Center-B&W HTM 61 Modd-Surr.-B&W 686-Surr.Back-Klipsch RS 25-Sub-XTZ Cinema Series 1x12 -Cavi- Sub-Monster Cable MB 400 SW- Segnale-ViaBlue NF-S1- Potenza-ViaBlue-SC4 Bi Wiring- Alimentazione-Pirelli Screenflex S2/3x2,5-Elecaudio 3x3,5
-
22-10-2013, 22:43 #57
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 297
Per quanto riguarda le orecchie non si tratta di fischi o suoni ovattati tipo post concerto, ci sento bene ma ho male da entrambi i lati da dentro l'orecchio fino alla parte superiore della mascella...sono oramai 12 anni che ho l'impianto hi-fi/ht, ogni tanto faccio tremare i bicchieri della vetrinetta di mia sorella al piano di sopra
ma non ho mai avuto questi problemi...
Prima di passare alle RX8 avevo aperto questo thread: http://www.avmagazine.it/forum/92-pr...683?highlight= comunque col senno di poi avrei fatto meglio a tenermi 683 e Yaqin ma oramai la frittata è fatta!
Anche se ritornassi alle 683 chi mi farebbe poi la modifica al crossover??? Io sono riuscito a malapena a farmi i cavi di potenza col cat5!!!
Delle 684 che mi dite?"...are you still an effective team?"
-
22-10-2013, 23:22 #58
Lascia perdere le 684 che le 683 e un'altra cosa, un diffusore più completo con un crossover più complesso , poi per la modifica tranquillo ti aiuto io come ho fatto con alfio, voglio precisare che non lo faccio a scopo di lucro ma gratuitamente, sono un appassionato e lo faccio per passione quindi se vorrai farlo vai tranquillo che ti aiuto io, casomai ci organizziamo in privato
per me e un piacere condividere le nostre passioni ed esperienze, specie sulla modifica che ho apportato io, e voglio dimostrare agli altri proprietari delle 683 cosa ne esce fuori dopo la modifica e a che livello raggiungono, provare per credere, poi con le tue elettroniche che sono superiori alle mie apprezzeresti maggiormante la differenza
Ultima modifica di peppe69; 22-10-2013 alle 23:23
2CH-Pre-Rotel RC 1070-Finale-Rotel RB 1070-CD-OPPO BDP 83 -Diffusori-B&W 683 Modd.
HT-TV -Samsung 55 SUHD KS 7000-Sinto-Denon AVR X 6200W-Lettore BD 4K HDR-SONY UBP-X800-Diffusori Front-B&W 683-Center-B&W HTM 61 Modd-Surr.-B&W 686-Surr.Back-Klipsch RS 25-Sub-XTZ Cinema Series 1x12 -Cavi- Sub-Monster Cable MB 400 SW- Segnale-ViaBlue NF-S1- Potenza-ViaBlue-SC4 Bi Wiring- Alimentazione-Pirelli Screenflex S2/3x2,5-Elecaudio 3x3,5
-
23-10-2013, 07:40 #59
Da sostenitore del marchio B&W devo dire che le 684 "che sono 2 vie e mezzo" forse è il modello che meno ho apprezzato.
Non mi piace la parte bassa.
Considera bene il discorso di peppe69 per la modifica,io mi sono arrangiato da solo a farlo anche se devo ammettere che non è proprio una passeggiata,ma ne vale la pena!
Ps;Il dolore alle orecchie di cui citavi sopra è tipico delle frequenze medio/alte e non proprio dal basso e se l'ambiente è molto riflettente ne aumenta l'effetto anche a volumi medi.
Provato a mie spese in tanti anni passati in regia sotto 2 monitor professional JBL trapananti.Ultima modifica di Old Funk; 23-10-2013 alle 08:19
Diffusori : B&W 683 Black (Modd) Lettore CD : Marantz CD 6004 Silver
Ampli: DENON PMA 2010 AE Silver Cavo Segnale:VDH D-102 mkIII "Custom" - Cavo Potenza: Supra Classic 6
-
23-10-2013, 12:54 #60
quoto peppe69. la modifica penso ti darebbe proprio quello che cerchi. e poi peppe è gentilissimo ti aiuterebbe come ha fatto con me, ed ha fatto un ottimo lavoro.
per quanto riguarda le 684 per me valgono il loro prezzo e pur sapendo che le 683 sono superiori, le 684 si difendono bene.il mio ht: STANZA6x4 m VPR: Epson TW5300 3D TELO: 16:9 240 cm di base SORGENTE PC + Lector digitube s192 SINTOAMPLIFICATORE 7.1 Marantz SR 7001 Ampli 2ch McIntosh MA6300 FRONT B&W 683 MOD cavi potenza Van Den Hul CS 122 CENTRALE B&W HTM 61 SUROUND B&W 684 SUBWOOFER SVS PB13 Ultra