|
|
Risultati da 91 a 105 di 109
Discussione: Diffusori Raidho
-
14-02-2015, 10:55 #91
Premesso che le mogli hanno sempre ragione ,
anche mia moglie quando ascolto' le Raidho gli erano piaciute tanto che...fece una
cosa che fa solo quando mi vede molto preso ovvero mi guarda male e preoccupata che voglia comprare ...
Ad ogni manifestazione la porto con me. Anzi la portavo... a dicembre a Roma e' rimasta in macchina e ha detto che' e' l'ultima
volta !!
Insomma si e' stufata di farmi compagnia , i primi tempi era piu' coriosa .. ora..........
-
14-02-2015, 11:06 #92
si perche non vede la luce in fondo al tunnel ,uno in questo hobby dovrebbe fermarsi e godersi quello che ha ,se aspira a qualcosa di piu elevato ,raccoglie i dindi e se lo compra ma poi per un po di annetti ci si deve fermare altrimenti fra vendere e ricomprare ci si perdono un bel po di soldi e diventa un gioco di azzardo
La prima cosa per fare musica è non fare rumore
-
14-02-2015, 11:19 #93
Si e' vero , purtroppo noto che in molti facciamo questa fine. Parlo per me e altri che conosco personalmente.
Pero' ci ho dato un taglio quando dovevo scegliere l'ultimo upgrade (definitivo ?!) sui diffusori dopo le Focal Diablo.
Ero indeciso sulle 803Diamond , ebbi il buon senso di fermarmi con le Diva655 non essendo sicuro
di fare l'ennesimo acquisto transitorio.
In piu' il momento economico non buono ha fatto si che il buon senso prevalesse e basta!Ultima modifica di criMan; 14-02-2015 alle 11:21
.......
-
14-02-2015, 12:06 #94
Eccola la prova completa delle Magico S1 su Audioreview:
http://www.audiograffiti.com/include...605_OKBSKC.pdf
In conclusione devo riconoscere che questo diffusore è davvero intrigante e mi è piaciuto molto, anche perché massimizza tutte quelle caratteristiche che mi vanno dritto al cuore: articolazione, prontezza, scena e bilanciamento tonale. Probabilmente gli unici limiti sono quelli che la fisica impone ad un altoparlante con le dimensioni del woofer utilizzato. La massima prestazione dinamica comunque dimostra che si possono raggiungere i 110 decibel medi senza che si perda chiarezza e bilanciamento timbrico. La timbrica mai affaticante, l’articolazione assolutamente fuori dalla norma e la prontezza delle membrane a mettersi in moto denotano una visione univoca del modo di progettare i diffusori secondo un modello che a me francamente piace molto.
-
14-02-2015, 12:18 #95
@criMan
Non é che hanno sempre ragione,ogni tanto una roncolata sui denti la meritano anche loro..
Mi sono permesso di dare le mie impressioni sulle Raidho,perché volente o nolente quelle c'erano collegate,quindi i miei ascolti di una decina di ore in totale,mi hanno portato alle conclusioni che ho scritto,anzi su VHF,scrissi che L'Octave era quasi riuscito a farmi piacere le Raidho.
Ma é un diffusore che non acquisterei mai,perché non si avvicina minimamente al suono che piace a me. Soldini a parte naturalmente..
-
14-02-2015, 13:20 #96
Noo ,
innanzitutto lasciamo perdere per favore i commenti entusiastici del recensore. Anche le Diva hanno recensioni positive.
La rece la leggo ok ma poi mi fido di quello che vado ad ascoltare.
Per fortuna ci sono le misure e quelle sono insindacabili. Oggettive.
Allora ricominciamo , che ho detto io?
Ho detto che i 2 vie hanno limiti fisici. Cosa ci dicono le misure di AR? quello che ho detto io.
Sotto i 100Hz c'e' un discreta gamma bassa piu' o meno lineare
diciamo che se ascolti sui 90 db SPL abbiamo anche i 50Hz.
Pero' se ascoltiamo l'orchestra e abbiamo dei picchi a 100 105 db SPL sotto circa i 100Hz la gamma bassa risultera' attenuata.
Ma e' normale e' un due vie. Le Diablo fanno un poco peggio. E' ipotizzabile (senno sembro un fan Raidho) che con il loro mid da 12 le D1 Raidho facciano ancora peggio.
La sensibilita' e' quella che ricordavo 84dB. Mi avventuro (e potrei sbagliare..) hanno appesantito il midW per avere una discesa
in basso piu' consistente pagata con una sesibilita' bassa. Il modulo di impedenza e' strano basso in alto quindi non so' non ho
esperienza diretta con mid torri che scendono a 2,5ohm in alto. Non so.
Infine le curve della TND di AR : un eccellente diffusore dovrebbe stare sempre sotto all'1% e qui parliamo di un diffusore costoso.
La curva a 90db e' appena sufficiente mentre la curva a 95 come detto fa pena , non hanno misurato (chissa' perche'?) la
curva a 100db come prassi. Chissa' che schifo sarebbe uscito.
Per farti capire la Diva ha una curva migliore.
Le misure sono oggettive ; certo devo dire che a oggi sono forse le migliori che ho letto su un 2 vie ........
-
14-02-2015, 13:25 #97
Devo annotare di una costruzione sopra sopra le righe. Indubbiamente un bell'oggetto.
Se ti piacciono compraleeeeeeee!!!!!
Insomma come le Raidho sicuramente si sentiranno benissimo , ma come le Raidho presteranno in determinate condizioni
fianco a limiti tipici delle 2 vie.Ultima modifica di criMan; 14-02-2015 alle 13:26
.......
-
14-02-2015, 13:40 #98
io comunque se volessi un buon mini tanto per provare ,mi prenderei delle fostex gx 100 con mille euro ,gia con queste c'è da divertirsi
La prima cosa per fare musica è non fare rumore
-
14-02-2015, 23:15 #99
Io parlavo proprio delle misure, non solo del fatto che sia piaciuta ai recensori. Di quello mi interessa relativamente anche se noto con piacere che confermano le mie impressioni all'ascolto.
Quello che volevo dire è che tra quello che hai scritto inizialmente
sotto i 100Hz c'era molto poco e la distorsione a 100 dB SPL nemmeno hanno provato a misurarla e quella a 95 faceva pena.
Una cassa che arriva tranquillamente a 50hz e che raggiunge i 110 decibel medi senza che si perda chiarezza e bilanciamento timbrico, ad avercene! Dal punto di vista tecnico le misure non sono ovviamente perfette, ma sono buone in generale ed eccellenti per un due vie! Altro che penose...non mi sembra che il recensore abbia individuato dei gravi difetti.
Poi che possa o meno piacere ci sta, che sia sovraprezzata e che si possa scegliere una cassa più completa siamo d'accordo, ma ribadisco che rispetto alle Raidho sono molto più interessanti.Ultima modifica di -Diablo-; 14-02-2015 alle 23:17
-
14-02-2015, 23:20 #100
Il paradosso è che a me non interessano neanche come casse, mi sono sentito in dovere di difenderle dato che le ho paragonate con le Raidho a pari condizione e quello che sostenevi mi sembrava ingiusto. Pero' se si vuole inseguire le novità è sicuramente una cassa da ascoltare. Per dirti, io preferirei mille volte una cassa come la Sonus Faber Elipsa, insomma una cassa con un'anima.
-
14-02-2015, 23:40 #101
Diablo , te voio bene.
Io penso che non hai capito tutto quello che ho scritto. I 50Hz sono riferiti a 90dB SPL e che mancano a pressioni sonore piu' alte.
E che potrebbero essere richieste ad un diffusore di siffatto costo ed aspettative.
C'e' una certa costanza sopra i 125Hz e infatti il recensore mi sembra parlava di una certa continuita' a mantenere la correttezza
timbrica. Ho proprio in questo momento davanti a me la rece delle Focal Diablo e grosso modo scendono allo stesso modo anche se le Diablo tendono a scendere gia' dai 250Hz invece dei 125Hz delle S1.
Pero' va beneeeeee !! basta cosiiiiii'!!!!
siamo OT OT.......
-
15-02-2015, 00:17 #102
Invece penso che non vedi il quadro generale di quelle misure. Ci sono anche quelle del sito olandese postato prima.
Detto ciò mi fa piacere essere benvoluto, vi lascio continuare a parlare di Raidho visto che ho già espresso la mia opinione.Ultima modifica di -Diablo-; 15-02-2015 alle 00:25
-
15-02-2015, 11:42 #103
-
15-02-2015, 13:58 #104
-
15-02-2015, 21:35 #105
vabbè....tutte cose fini a se stesse.....
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio