Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 8 di 13 PrimaPrima ... 456789101112 ... UltimaUltima
Risultati da 106 a 120 di 184
  1. #106
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Versilia
    Messaggi
    742

    Bisogna però pure considerare che Rotel 1520 costa + o - il doppio di NAD 326.
    Io non ho mai avuto modo di ascoltare Rotel e perciò non mi pronuncio, quello che posso dire sicuramente che con i generi miei preferiti (Jazz), NAD e TESI sono ottimi e come ho sempre ribadito ne sono ampiamente soddisfatto, sicuramente anche il DAC che ho, fà la sua parte ...
    TV: 3D LED 40" UE40F5500AY - SINTO A/V : ONKYO TX-SR707 - Finale 2CH: NAD C326BEE - DAC: Arcam Rdac - FRONTALI: Indiana Line DIVA 655 - CENTRALE: Indiana Line DIVA 752 - SURROUND: Monacor SMB/130WS - SUB : IL BASSO 850 - Switch Frontali: Selettore TCC TC-64 MEDIA PLAYER: NR. 2 WD TV LIVE HD - LETTORE BD: LG BD-350 - DECODER: Myskyhd - NOTEBOOK: Asus N75SF Intel core i7 ram 8gb WIN 7 64 bit BD RW- Cavi : Monster Cable; Audioquest Optilink-2; GeBl Heps; Norstone. - CUFFIE: Sennheiser RS 180

  2. #107
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954
    le incisioni???? dici poco!!!
    Citazione Originariamente scritto da oreste Visualizza messaggio
    Bisogna però pure considerare che Rotel 1520 costa + o - il doppio di NAD 326.
    Io non ho mai avuto modo di ascoltare Rotel e perciò non mi pronuncio, quello che posso dire sicuramente che con i generi miei preferiti (Jazz), NAD e TESI sono ottimi e come ho sempre ribadito ne sono ampiamente soddisfatto, sicuramente anche il DAC che ho, fà la sua ..........[CUT]
    Burmester 032 - Klipsch Cornwall III - OPPO 105D Aurion - alimentazione Cammino - segnale bilanciato Cammino - Armonizzatore di rete Cammino - Potenza Cardas Golden Reference

  3. #108
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    553
    Citazione Originariamente scritto da lorenz975 Visualizza messaggio
    Intendevo dire che non sempre un punch ben avvertito e bassi definiti provengono da abbinamenti con casse e ampli tutti e due enfatizzati in basso. Spesso ho sentito dire "se vuoi punch meglio NAD" non è detto...con casse come le IL che già enfatizzano il basso di loro con il ROTEL giusto avresti un buon controllo senza rimbombi...visto c..........[CUT]
    Il punch è importante questo si ma comunque non vorrei omettere le altre caratteristiche che cerco

  4. #109
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    156
    Ma non è che con punch si intenda soprattutto dinamica?
    Da questo punto di vista forse il Nad è avvantaggiato.
    Comunque è una discussione infinita che puoi risolvere solamente tu ascoltando i due ampli. Buon ascolto!
    Ampli: SANSUI AU517, NAD 3140, Sorgente: YAMAHA CD-S300 Philips CD 150 - Diffusori: 2vie Wf University C15W+ Faital hf146, Monolite Di Prinzio SPK e SLIM

  5. #110
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    553
    Citazione Originariamente scritto da cody69 Visualizza messaggio
    Ma non è che con punch si intenda soprattutto dinamica?
    Da questo punto di vista forse il Nad è avvantaggiato.
    Comunque è una discussione infinita che puoi risolvere solamente tu ascoltando i due ampli. Buon ascolto!
    Proprio per questo ho specificato cosa intendo per punch

  6. #111
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    553
    Scusate se riprendo questa discussione dopo così tanto tempo ma credo di essere vicino ad una svolta, da novembre ho un Denon AVR2313 con le IL 260 e reputo il suono semplicemente meraviglioso, avendo ascoltato con estrema attenzione il Denon AVR2313 posso dire che per il 2ch vorrei mantenere questo sound anche se non dispiacerebbe qualcosa di leggermente più brillante, in questa configurazione il punch però non lo percepisco, sarà la posizione estremamente scorretta o il fatto che l'Audyssey mi abbia abbassato di 7 db le casse.

    Tra le scelte proposte (Rotel RA11 e NAD 326Bee) ci aggiungere l'Indiana Line Puro 500 (se suona come i Marantz lo elimino a prescindere), cosa ne pensate ?

  7. #112
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954
    dici che hai un sound meraviglioso e poi lo vuoi più brillante e che ti manca il punch.. non mi è molto chiaro.. perdonami!! prima di tutto fossi in te toglierei l'audyssey e lascerei in "direct" e vedrai che il suono a primo acchito risulterà vuoto ma facendo un ascolto curato noterai che le medio alte saranno più nitide e naturali e un basso meno gonfio.
    i bd riportali a valori normali.. lascia lavorare il sinto con il suo potenziale e senza ostruzioni.
    Burmester 032 - Klipsch Cornwall III - OPPO 105D Aurion - alimentazione Cammino - segnale bilanciato Cammino - Armonizzatore di rete Cammino - Potenza Cardas Golden Reference

  8. #113
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    553
    Citazione Originariamente scritto da cinghio Visualizza messaggio
    dici che hai un sound meraviglioso e poi lo vuoi più brillante e che ti manca il punch.. non mi è molto chiaro.. perdonami!! prima di tutto fossi in te toglierei l'audyssey e lascerei in "direct" e vedrai che il suono a primo acchito risulterà vuoto ma facendo un ascolto curato noterai che le medio alte saranno più nitide e na..........[CUT]
    Non volevo dilungarmi con il post precedente, non ho punch ma il basso è veramente stupendo, mi piace moltissimo perchè è molto morbido e caldo, presente ma non sovrasta, il punch probabilmente non c'è per il posizionamento errato (a 3 cm dalla parete posteriore e a circa 70 cm l'una dall'altra, al momento le posso tenere solo così)

    Per più brillante intendo con leggermente più alti, ma proprio un pelo..alla fine questo dettaglio mi è indifferente.


    Ho provato ad ascoltare senza Audyssey ma proprio non ci riesco, non dirmi nulla ma l'equalizzazione che fa la trovo meravigliosa

    Mi è stato consigliato nella sezione HT di non variare i parametri Audyssey perchè sono corretti ed effettivamente ha preso le distanze corrette al centimetro!.
    Ultima modifica di Marcello0; 27-02-2014 alle 23:56

  9. #114
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Renate -MB-
    Messaggi
    1.275
    Se ritieni di avere poco soddisfazione nelle medio alte non è colpa dell'amplificazione ma delle tue casse che conosco e suonano così,per costo prestazioni la Indiana line fà buone casse . Come ti è già stato detto tutto in flat è molto meglio non si deve usare nessun accorgimento audio secondo me ed'avrai un risultato più reale. Ciaooo
    Denon AVC 6500H-Denon Pma 2010 AE--Denon DBP 4010 UD- B&W 702s2 front- centraleHTM 71 S3-707s2 surr.- Sub Velodyne Spl 1200 Ultra - Cavi potenza Audioquest Redwood sul Centrale
    Audioquest Redwood By Wire sui front.) Audioquest Type2 Surr. cavo sub Ricable Dedalus
    Panasonic Oled FZ 800 - 55" - Monster Power Hts 800 - Dynavox 4100 - cavi alimentazione-Rca- HDMI Ricable e Audioquest Soundbar B&W Panorama 3

  10. #115
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    553
    Non capisco, forse mi sono espresso male io, l'unica cosa che vorrei sono solo un pelino più di alti (ma non muoio così come sto, è giusto un capriccetto estremamente sorvolabile) , per il resto mi piace veramente molto il tipo di suono, quando uso il giradischi poi (pre-phono NAD PP2) il suono è di tutt'altro livello rispetto a files .flac/Spotify (ho detto l'ovvietà ma forse con queste informazioni), lo trovo molto aperto soprattutto nelle voci.
    Ultima modifica di Marcello0; 28-02-2014 alle 10:51

  11. #116
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Renate -MB-
    Messaggi
    1.275
    Normale con giradischi tutt'altro mondo ,se ci fai suonare musica incisa bene e va bene ....che fare? Vuoi provare con ampli diversi ? OK ? Ma meglio vai tu di persona a provare . I Rotel sono molto naturali e credo siano perfetti ,ma ti ripeto le tue casse sono quel che sono,ma forse ottieni quel che cerchi con rotel ma prova però prima.
    Denon AVC 6500H-Denon Pma 2010 AE--Denon DBP 4010 UD- B&W 702s2 front- centraleHTM 71 S3-707s2 surr.- Sub Velodyne Spl 1200 Ultra - Cavi potenza Audioquest Redwood sul Centrale
    Audioquest Redwood By Wire sui front.) Audioquest Type2 Surr. cavo sub Ricable Dedalus
    Panasonic Oled FZ 800 - 55" - Monster Power Hts 800 - Dynavox 4100 - cavi alimentazione-Rca- HDMI Ricable e Audioquest Soundbar B&W Panorama 3

  12. #117
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Nella terra di mezzo tra il mirto e il maialetto
    Messaggi
    449
    Premetto che non sono espertissimo ma se gia con il Denon AV ti piace il suono con un ampli stereo non fai altro che migliorare ....anch'io consiglio Rotel molto correntoso e un pelino aperto sul medioalto con basso molto controllato come piacerebbe a te( il Nad ottimo ma non avresti quel pelino di treble che cerchi ) e secondo me si abbina bene con le IL che hanno un suono morbido....concordo sul discorso vinile ma ti posso dire che quando il CD è inciso a regola d'arte senza compressioni varie siamo su un'altro livello

    Saluti Eugenio
    Ultima modifica di Geggio66; 28-02-2014 alle 11:19
    Giradischi Schiit Sol Testina Nagaoka mp200 Prephono Shiit mani con alimentatore audiophile Pre cd Audiolab 8200CDQ Finale Audiolab 8000p Diffusori Proac Response D-20R Cavi Audio Atlas Equator MKIII Integra Cavo segnale Van den Hul Clearwater

  13. #118
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954
    ci vuole un altra amplificazione.. un pochino più naturale e veritiera rispetto al sinto in questione. le 260 non saranno cosi radiografanti ma di sicuro possono fare molto meglio.
    è l'amplificazione che deve portare ai limiti qualitativi di un diffusore.
    Burmester 032 - Klipsch Cornwall III - OPPO 105D Aurion - alimentazione Cammino - segnale bilanciato Cammino - Armonizzatore di rete Cammino - Potenza Cardas Golden Reference

  14. #119
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    553
    Citazione Originariamente scritto da any66 Visualizza messaggio
    Normale con giradischi tutt'altro mondo ,se ci fai suonare musica incisa bene e va bene ....che fare? Vuoi provare con ampli diversi ? OK ? Ma meglio vai tu di persona a provare . I Rotel sono molto naturali e credo siano perfetti ,ma ti ripeto le tue casse sono quel che sono,ma forse ottieni quel che cerchi con rotel ma prova però prima.
    Cercherò di fare qualche ascolto anche se qui a Napoli è un po difficile trovare questi prodotti

    Citazione Originariamente scritto da Geggio66 Visualizza messaggio
    Premetto che non sono espertissimo ma se gia con il Denon AV ti piace il suono con un ampli stereo non fai altro che migliorare ....anch'io consiglio Rotel molto correntoso e un pelino aperto sul medioalto con basso molto controllato come piacerebbe a te( il Nad ottimo ma non avresti quel pelino di treble che cerchi ) e secondo me si abbina bene co..........[CUT]
    Diciamo che anche io ero orientato al Rotel ma quando dite "con basso molto controllato" cosa intendete ? Il Rotel RA11 è capace di generare lo stesso punch del NAD (se il NAD ha il volume ad ore 9 per ottenere lo stesso punch il Rotel dovrebbe stare ad ore 10 ? non so come spiegarlo) ?

  15. #120
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954

    il rotel ha un basso più articolato e una medio/alta a mio avviso più pulita,meno velata per intenderci. con le tue tesi che hanno un basso rototondo questa accoppiata ti riequilibriia il tutto dando un po di pulizia sulle alte.
    il Nad ha dinamica.. sii!! ma già ad ore 10/11 del potenziometro i bassi vanno fuori controllo.. ho avuto il 356 e quindi lo so. lo cambia appunto con 1520 della rotel. questo perchè avevo una coppia di RX8 che davano un basso troppo rotondo.
    Burmester 032 - Klipsch Cornwall III - OPPO 105D Aurion - alimentazione Cammino - segnale bilanciato Cammino - Armonizzatore di rete Cammino - Potenza Cardas Golden Reference


Pagina 8 di 13 PrimaPrima ... 456789101112 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •