Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 21 di 21
  1. #16
    Data registrazione
    Jun 2013
    Messaggi
    58

    Fra le tante amplificazione avute , ora mi diverto con un Luxman 550ax, ho avuto un'anno fa per circa 2 mesi un pre+ finale lector lo zor e lo Zoe . Che dire un rapporto qualità prezzo incredibile , una potenza senza fine per le mie totem Forest di allora è la dolcezza del pre valvolare e un nero di fondo che de Andrè sembrava li! L'ho dovuto cambiare perché vivo su una collina e il pre riceveva tutte le radiofrequenze della zona, in certe giornate sentivo chiaramente quel che dicevano qualche stazione radio!

  2. #17
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Trento
    Messaggi
    703
    Citazione Originariamente scritto da Bluemusic Visualizza messaggio
    Fra le tante amplificazione avute , ora mi diverto con un Luxman 550ax, ho avuto un'anno fa per circa 2 mesi un pre+ finale lector lo zor e lo Zoe . Che dire un rapporto qualità prezzo incredibile , una potenza senza fine per le mie totem Forest di allora è la dolcezza del pre valvolare e un nero di fondo che de Andrè sembrava li! L'ho dovuto cambi..........[CUT]
    Grazie mille per la tua risposta, io ho sentito finora uno ZAX60, e devo dire che mi è piaciuto un sacco, confrontato con un NAD c236bee (anche se sono di due fasce di prezzo diverse).
    Sto guardando il mondo dell'usato, appena trovo qualche lector abbastanza recente, meglio se ibrido, ci farò un pensierino, anche se non sarebbe il momento, economicamente parlando!

  3. #18
    Data registrazione
    May 2011
    Località
    In mezzo al nulla in Oberschwaben
    Messaggi
    1.031
    Se ti piace il suono "ibrido", ascolta anche qualche Unico di Unison Research (e nell'usato hai MOLTE piu' probabilita' di trovare uno di questi, che uno ZXT-60)
    5.1 --> Karletto_HT
    2.0 --> Karletto_HiFi

  4. #19
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    70
    In cosa differisce il suono di un ibrido rispetto allo stato solido? Non ho mai avuto modo di ascoltarne uno...

  5. #20
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    è il progetto che conta
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  6. #21
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    1.752

    Ed in Lector c'è un progettista mi pare di prim'ordine
    Jakob
    Lettore CD: Mecc Cambridge CXC + DAC 851 D (Rega Saturn) - ampli 2 ch: Sugden A21 SE - BC Acoustique -EX 362D - Parasound Halo - diffusori: Canton ref. 7K (S.F. Minima Vintage) - cavi: Vovox initio/ kimber cable 4TC/ VdH/ Nordost


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •