Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 37 di 37
  1. #31
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    93

    beh... oramai quei due JR come usato viaggiano sui 2500 entrambi.
    Se per fascia, ti riferisci al nuovo, è difficile che riesca ad arrivare ai 6500...

  2. #32
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    1.690
    Sentito ieri a Gran Gala.
    Dovrebbero scrivere sopra "nitroglicerina pura maneggiare con cura".

  3. #33
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    1.752
    Sentito anche io il Devialet con le PM1 e una sorgente al di sopra di ogni sospetto -- per suonare suona -- non mi sento di esprimere un parere in quanto non l'ho sentito con la musica classica e strumenti per valutarne la timbrica. MI pare un bell'oggetto moderno (una specie di STASIS in classe D se ho capito bene - può essere non ho capito niente) molto dedicato agli amanti del computer e a chi ama lo domotica integrata.
    Non è per me

    jakob
    Lettore CD: Mecc Cambridge CXC + DAC 851 D (Rega Saturn) - ampli 2 ch: Sugden A21 SE - BC Acoustique -EX 362D - Parasound Halo - diffusori: Canton ref. 7K (S.F. Minima Vintage) - cavi: Vovox initio/ kimber cable 4TC/ VdH/ Nordost

  4. #34
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    1.690
    Devialet un po il nuovo paradigma nella amplificazione. DAC e DSP praticamente sostituiscono la classica sezione di preamplificazione.
    Il sorgente digitale diventa completamente ininfluente perché anche se lo collegi in analogico lui converte segnale in digitale, può essere un pc o un mediaplayer universale da 200 € tipa Dune, popcorn e simili.

  5. #35
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    savona
    Messaggi
    2.591
    Forse per la registrazione, forse per i diffusori, a me l'insieme è parso decisamente tagliente in gamma medio-alta.
    Ciao, Enzo
    Sorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
    Le foto dell'impianto

  6. #36
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    1.690
    A me quelli diffusori sembravano molto analitici, ma non sbilanciati in alto.

  7. #37
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    savona
    Messaggi
    2.591

    La parte di gamma che mi è parsa (anzi sono sicuro che fosse) troppo avanti è quella compresa tra 4500 e 8500 Hz circa ma, come ho scritto prima, potrebbe essere anche dovuto alla registrazione.
    Purtroppo ho fatto un salto frettoloso (sono stato solo due ore totali) ed in quella sala mi sono soffermato solo per alcuni minuti.
    Tuttavia penso che, se fossi un operatore in una fiera, farei ascoltare i miei prodotti con le registrazioni che fanno rendere al meglio ciò che propongo al pubblico sempre che qualche potenziale cliente non chieda di ascoltare qualcosa che si è portato dietro.
    Ciao, Enzo
    Ultima modifica di enzo66; 29-09-2013 alle 21:44
    Sorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
    Le foto dell'impianto


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •