Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 37
  1. #16
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Sicilia
    Messaggi
    1.062

    sempre le stesse discussioni...sempre le stesse persone che ripetono 100000000000 volte le stesse cose....

  2. #17
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    purtroppo per noi molto spesso il prezzo lo fa il valore di mercato e non proprio quello di produzione
    infatti anche i passati JR non è che costassero bazzecole! se suona come un apparecchio da 10K al massimo lo propongono a 9,99K piuttosto di scendere
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  3. #18
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    1.690
    Per quanto riguarda i prezzi del hifi mi sembra che anche qui si vedono primi timidi segnali di cambiamento.
    Per esempio Gérard Chrétien, CEO della Focal/Naim, in questa intervista dice se si vuole allargare la base della clientela che il rapporto prezzo vendita/produzione di 5:1 si deve dimenticare, semplicemente le nuove generazioni lo rifiutano.

  4. #19
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    Citazione Originariamente scritto da hal999 Visualizza messaggio
    Forse c'è un piccolo trucco del marketing perché spesso è presentato insieme a Focal Utopia, Wilson, Magico, Vivid che sicuramente impressionano il potenziale acquirente........[CUT]
    sicuramente e capire quanto ci mettono di loro che un potenziale acquirente non riesce a estrapolare dai contesti.....di solito a me piace vedere quanto un ampli riesce ad elevare un diffusore ben fatto da 800,00 euro piuttosto che uno da 30 mila
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  5. #20
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    Citazione Originariamente scritto da hal999 Visualizza messaggio
    Per quanto riguarda i prezzi del hifi mi sembra che anche qui si vedono primi timidi segnali di cambiamento.
    Per esempio Gérard Chrétien, CEO della Focal/Naim, in questa intervista dice se si vuole allargare la base della clientela che il rapporto prezzo vendita/produzione di 5:1 si deve dimenticare, semplicemente le nuove generazioni lo rifiutano
    sono le stesse parole che si ripetono da oltre 20 anni, dalla crisi degli anni 90 ma che non si è mai fatto nulla perchè penso che non si potrà fare tranne se non eliminare drasticamente fasce di prodotti(in un catalogo un solo ampli integrato, un solo CD etc etc)........la classica scaletta commerciale, in un mercato così, è impossibile e alla fine, la strada più sicura, resta quella già sperimentata....maggiore è l'offerta maggiore può essere la vendita
    Ultima modifica di antonio leone; 26-08-2013 alle 07:15
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  6. #21
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    1.690
    ho scoperto che Devialet adesso è distribuito da Mad For Music.

  7. #22
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    93
    Citazione Originariamente scritto da hal999 Visualizza messaggio
    Ho visto che il Stereophile nella sua lista di componenti raccomandati tra gli integrati ha incluso anche il Devialet, addirittura nella Classe A.
    Incuriosito sono andato a leggere le recensioni che si trovano in rete e praticament..........[CUT]
    Cosa si intende per rumore ultrasonico?
    Ho un amico che possiede due Mono JR Model 201, tragati come Classe D.
    Li ascolto spesso, il suono mi ha sempre regalato buonissime sensazioni ma di rumore ultrasonico è la prima volta che ne sento parlare.
    Ultima modifica di max170771; 30-08-2013 alle 08:43

  8. #23
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Il principio di funzionamento della Classe D, tanto per rimanere sul semplice, è basato sulla modulazione a larghezza di impulsi (PWM), usata già da tempo in tanti altri campi, ad esempio per la regolazione di velocità nei motori elettrici o per la variazione di luminosità dei LED.

    In pratica dall'amplificatore esce sempre un treno di onde quadre ad Alta Frequenza (appunto ultrasonica) la cui larghezza varia in base alla frequenza del segnale analogico in ingresso, all'uscita esiste un filtro passa-basso che elimina l'onda quadra e lascia passare solo un segnale che è proporzionale alla larghezza delle onde stesse, ricostruendo il segnale analogico.

    Il problema della Classe D è proprio questo: la presenza nel segnale di uscita dei residui ad Alta Frequenza dell'onda quadra, poichè si tratta di un segnale di potenza non si possono usare dei filtri attivi, che riuscirebbero a filtrare molto meglio, ma i classici filtri passivi a bobine e condensatori (come nei crossover) e questo non consente un filtraggio elevato, pena tagliare via anche parte del segnale utile.

    In ogni caso un segnale "ultrasonico" non può essere udito, poichè è, appunto, ultrasonico , quello che si possono sentire sono gli effetti che questo segnale va a generare nel segnale audio, potremmo dire "a sporcare".

    Ciao
    Ultima modifica di Nordata; 30-08-2013 alle 10:54
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  9. #24
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    93
    @ nordata
    Ringrazio per la completezza della risposta.
    Non nego di essere stato positivamente impressionato dal suono di quei due finali JR Model 201.
    Tanto da pensare di prenderli anche io.
    Ora, quello che hai puntualizzato mi sconcerta non poco, su quella fascia di prezzo cosa altro consiglieresti ad un amico?

  10. #25
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Non mi sbilancio in consigli su prodotti che non conosco, l'unico consiglio è il solito: ascoltare e valutare di persona.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  11. #26
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    credo ci sia anche un'altro problema: il filtro passivo di uscita dell'amplificatore ha una sua caratteristica induttiva e capacitiva, i cui parametri possono essere influenzati dagli stessi dei cross-over e degli altoparlanti presenti anche nei diffusori.
    questo puo' provocare risultati indesiderati e poco prevedibili in dipendenza dei diffusori stessi.
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  12. #27
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    Citazione Originariamente scritto da max170771 Visualizza messaggio
    Ora, quello che hai puntualizzato mi sconcerta non poco, su quella fascia di prezzo cosa altro consiglieresti ad un amico?
    sulla fascia dei JR???
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  13. #28
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    93
    Non necessariamente, sempre su tecnologia a stato solido niente valvolare.
    Certo, di questi JR Model 201 mi piaceva anche l'idea che si tratta di 2 Mono.
    Ad esempio, anni fa ho avuto un Krell KSA 80, 80 Watt in classe A, che rimpiango ancora adesso ma ora come ora avrebbe senso?
    Ultima modifica di max170771; 31-08-2013 alle 17:35

  14. #29
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    io per fascia intendevo prezzo
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  15. #30
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989

    Citazione Originariamente scritto da max170771 Visualizza messaggio
    ...anni fa ho avuto un Krell KSA 80, 80 Watt in classe A, che rimpiango ancora adesso ma ora come ora avrebbe senso?
    è quello che mi chiedo anche io, ma alla fine continuo a pensare che sia la scelta migliore!
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •