|
|
Risultati da 151 a 165 di 186
Discussione: Deciso Mcintosh Ma6300 + B&W 683(mod)
-
12-09-2013, 13:21 #151
@ nordata
Ti ringrazio per la spiegazione tecnica, tuttavia rimango con qualche dubbio:
- livello dell'incisione era lo stesso
- livello di uscita della sorgente in relazione al livello di cui sopra era lo stesso
- sensibilità di ingresso dell'amplificatore ovviamente questo cambiava in quanto stavo paragonando 3 diversi integrati
- sensibilità dei diffusori era lo stesso
- acustica dell'ambiente era la stessa
Nonostante il 6300 avesse la manopola alle 12 e quella dell'accuphase tra le 10 e le 11, la differenza di pressione sonora (spl) ad orecchio era davvero evidente ed in favore dell'accuphase.
non ho mai scritto che il mcintosh potesse distorcere anzi, quoto quanto ho scritto sopra
Sto leggendo qui e là e la cosa sembra anche confermata da alcuni utenti nonchè negozianti che, IN LINEA GENERALE, tendenzialmente molti almpli raggiungono l'80% della loro potenza già ad ore 12, quello che viene dopo potrebbe essere solo distorsione (certo poi se parliamo di macchine come mcintosh la distorsione è minima).
Tuttavia andrò a risentire il 6300 con i miei diffusori a casa dell'amico trick, dove mi ha sempre impressionato e dato più che buone sensazioni
ho ascoltato anche il 6900le ed il discorso fatto da me sopra cambia davvero di poco...Ultima modifica di Stefanik; 12-09-2013 alle 13:22
Sorgente: Oppo 205 - Pre: primare Sp31 - Finale: Krell S-1500 - Diffusori: B&W 803D, HTM2D, 804N - Sub: SVS Sb13 ultra con MiniDSP 2x4 - Vpr: Jvc RS40 - Tlc: Logitech Harmony 900 - Nas 1: Qnap TS-219P II - Nas 2: Qnap TS-453A
-
12-09-2013, 13:45 #152
Senior Member
- Data registrazione
- May 2012
- Messaggi
- 506
Stefanik, andarlo a sentire un'altra volta ed in un altro ambiente non penso ti aiuti nel giudizio, anzi .... ti incasini ancor di più !
L'ideale sarebbe provare il 6300 nel tuo ambiente con i tuoi diffusori. Solo così riesci a farti un'idea utile.
P.S. ho visto recentemente il 6300 (usato poco) a 2000€. Rifletti sul fattore svalutazione .....Ultima modifica di manuvlf; 12-09-2013 alle 13:48
-
12-09-2013, 13:49 #153
stefanick aspetto le tue impressioni dall'amico e sul'eci5. comunque o trasformatori o no, volume a 11 - 12 a me sta piacendo sempre di più
manuvlf a 2000 nuovo?Ultima modifica di alfio84; 12-09-2013 alle 13:56
il mio ht: STANZA6x4 m VPR: Epson TW5300 3D TELO: 16:9 240 cm di base SORGENTE PC + Lector digitube s192 SINTOAMPLIFICATORE 7.1 Marantz SR 7001 Ampli 2ch McIntosh MA6300 FRONT B&W 683 MOD cavi potenza Van Den Hul CS 122 CENTRALE B&W HTM 61 SUROUND B&W 684 SUBWOOFER SVS PB13 Ultra
-
12-09-2013, 13:58 #154
Senior Member
- Data registrazione
- May 2012
- Messaggi
- 506
No .... usato, anche se di poco.
Siccome l'ho visto da un rivenditore e non da un privato immagino che il rivenditore lo abbia pagato dal privato meno di 2000€ (diciamo 1500€ ?). Ciò può significare che comprandolo nuovo a 2500€ si potrebbe avere una perdita potenziale immediata di un 1000€ circa, in caso di desiderio di immediato realizzo e conseguente vendita/permuta da un rivenditore.
Considerando che i Mc sono sempre stati "famosi" per la loro tenuta di valore nell'usato direi che il 6300 ed il 6900le hanno, da questo punto di vista, performance non in linea con la fama.
P.S. con ciò non voglio assolutamente dire che uno non faccia bene a comprarlo se gli piace .... ci mancherebbe. Tuttavia, per deformazione professionale, non riesco a non fare ragionamenti economici.Ultima modifica di manuvlf; 12-09-2013 alle 14:18
-
17-09-2013, 08:20 #155
alfio come va?
io avrò fatto neanche 1 ora effettiva di ascolto ma sono molto soddisfatto
In più mi fa da finale per i frontali in ambito ht, ed il sinto ringraziaSorgente: Oppo 205 - Pre: primare Sp31 - Finale: Krell S-1500 - Diffusori: B&W 803D, HTM2D, 804N - Sub: SVS Sb13 ultra con MiniDSP 2x4 - Vpr: Jvc RS40 - Tlc: Logitech Harmony 900 - Nas 1: Qnap TS-219P II - Nas 2: Qnap TS-453A
-
17-09-2013, 08:36 #156
anch'io soddisfatto. ora mi serve un dac serio e sono a posto.
il mio ht: STANZA6x4 m VPR: Epson TW5300 3D TELO: 16:9 240 cm di base SORGENTE PC + Lector digitube s192 SINTOAMPLIFICATORE 7.1 Marantz SR 7001 Ampli 2ch McIntosh MA6300 FRONT B&W 683 MOD cavi potenza Van Den Hul CS 122 CENTRALE B&W HTM 61 SUROUND B&W 684 SUBWOOFER SVS PB13 Ultra
-
17-09-2013, 08:37 #157
Senior Member
- Data registrazione
- May 2012
- Messaggi
- 506
Come buon dac al prezzo da te citato utenti del forum mi hanno parlato bene dell'audiolab MDAC.
Potresti provare ad informarti. Mi sembra che chi siano parecchie review e pareri sulla rete.Ultima modifica di manuvlf; 17-09-2013 alle 08:38
-
17-09-2013, 08:43 #158
bene sono contento, che spesa avevi in mente per il dac?
p.s. cambia la firma daiSorgente: Oppo 205 - Pre: primare Sp31 - Finale: Krell S-1500 - Diffusori: B&W 803D, HTM2D, 804N - Sub: SVS Sb13 ultra con MiniDSP 2x4 - Vpr: Jvc RS40 - Tlc: Logitech Harmony 900 - Nas 1: Qnap TS-219P II - Nas 2: Qnap TS-453A
-
17-09-2013, 09:53 #159
sulle 600 - 700 euro
andrei sull'usatoil mio ht: STANZA6x4 m VPR: Epson TW5300 3D TELO: 16:9 240 cm di base SORGENTE PC + Lector digitube s192 SINTOAMPLIFICATORE 7.1 Marantz SR 7001 Ampli 2ch McIntosh MA6300 FRONT B&W 683 MOD cavi potenza Van Den Hul CS 122 CENTRALE B&W HTM 61 SUROUND B&W 684 SUBWOOFER SVS PB13 Ultra
-
17-09-2013, 10:27 #160
Senior Member
- Data registrazione
- May 2012
- Messaggi
- 506
audiolab MDAC
-
24-09-2013, 23:47 #161
rieccomi dopo una 20ina di ore di ascolto
che dire: c'è stato un periodo che volevo buttare tutto e fare un downgrade col c320bee dalla disperazione. credevo di aver buttato 2500 €. Tutto ad un tratto mi è capitato un economicissimo cavo ottico della manatthan da 9 euro lo sostituito con il G&BL (con nessuna aspettativa) ma eccoti, magia. finalmente il suono è arrivato. Ora non so se è stato il cavo o il ma6300 si sia finito di rodare, ma mi è tornato il sorriso a 32 denti. credetemi la situazione è drasticamente cambiata.(ho provato a rimettere il G&bl ma mi sa che ora un confronto sarebbe molto con incidenza psicoacustica, comunque ho notato un peggioramento sopratutto con la focalizzazione del cantante e il soundstage più piccolo)
dico solo che ora il tutto è a dir poco FAVOLOSO. il cantante finalmente è perfettamente focalizzato e ha preso per davvero vita e la voce finalmente è bela corposa e ariosa. il resto del suono e bello aperto e finalmente il suono è molto analogico e per nulla digitale. Finalmente i diffusori spariscono perfettamente e sembrano mute e il suono sembra portarsi in tutta la stanza e non più costipata solo tra i diffusori e il centrale. Prima era come se mancasse qualcosa come se il suono fosse piatto(con i rotel era ancora più disarmante questa cosa).
Era tanto tempo che non mi godevo cosi la musica senza pensare che stavano suonando i diffusori e non la musica(questa sensazione non la so spiegare, ma penso sia legata al fatto che ora i diffusori spariscono per davvero.). Niente più suono che suona per i razzi suoi con alti appiccicati ai diffusori medi al centro e bassi a volte inesistenti a volte troppo presenti. ora alti medi e bassi sembrano essere una cosa sola.
Sono 2 giorni che ascolto musica per più di 2 ore ad altissimo volume (ore 2) e non mi fischiano per nulla le orecchie(assurdo non ci credevo) con i rotel avrei le pulsazioni alle orecchie dopo 30 minuti.
il soundstage finalmente è ampio e chiudendo gli occhi sembra che la stanza sia molto più grande.
passiamo alle canzoni che mi hanno stupito di più
Pink floyd - A Great Day for Freedom davvero fantastica era da tanto che non ascoltavo con tanto piacere questa canzone. Un soundstage pazzesco il suono ti avvolge come piace a me. FAVOLOSO
Lucio battisti respirando - che dire qui voce spettacolare ben davanti a te. niente più suono fastidioso nelle fasi concitate della canzone. EMOZIONANTE
k'nan - Wavin' Flag -mi ha lasciato impietrito scena ampissima, pressione e basi da urlo e rispetto al mio riferimento c320bee stesso suono avvolgente ma suono molto molto più controllato il cantante rimane sempre al centro e nelle fasi concitate il suono non si indurisce come avveniva con il piccolo nad. STRATOSFERICO.
leonard cohen - tute le sue canzoni favolose la sua voce finalmente corpulenta e vibrante e i cori ben definiti e ampi con il suono che si protrae da davanti a te fino alle spalle. Uno SPETTACOLO
Dire Straits- Thunder love non avevo mai sentito il rullante della batteria cosi definito. DA URLO
le chitarre finalmente si sentono con gli slap e le vibrazioni che dovrebbero. e non precise senza vibrazioni e vita coem con i rotel. non saranno belle pulite e brillanti con i rotel ma a me i suoni plasticosi e freddi non mi sono mai piaciuti, preferisco un suona anche se un po più sporchetto ma almeno con un un po' più di vita e realismo(la chitarra la suona mio fratello e si sente come ora si sente con il ma6300 con le corde che vibrano). CI SIAMO
potrei continuare ma non mi basterebbero 3 pagine in quanto quasi tutte le canzoni ascoltate mi hanno fatto impazzire tranne solo qualche canzone registrata da cani e molto compressa.
devo dire che finalmente ho ritrovato il mio sound di riferimento che avevo con il c320bee ma impreziosito da molti più dettagli e da una fatica di ascolto inesistente e da un pilotaggio superiore. Certo devo dire che non è un ampli perfetto ha delle carenze, come una certa mancanza di grinta in qualche passaggio ma proprio per cercare il pelo nell'uovo. Ma quello che fa, lo fa in maniera straordinaria e con una piacevolezza assurda. Ora capisco come si possa innamorare degli occhi blu e parlarne in maniera emotiva più che uditiva(niente a che vedere con l'aspetto). Poi vorrei fare un appunto su molte opinioni che lo bollavano come lento, io non lo affatto trovato lento anzi, non avevo mai sentito cosi bene Dire Straits- Thunder love che dovrebbe richiedere una certa velocità. certo non è un fulmine di guerra, ma io penso che sia il giusto, a differenza di altri ampli ascoltati ti da il tempo di gustarti il suono, come dicevo sopra ad esempio sempre Dire Straits- Thunder love non avevo mai ascoltato i rullanti cosi bene anche perché gli altri ampli il suono e cosi concitato da coprire i dettagli e molte delle volte nella realtà mi sembra di non aver notato una velocità di esecuzione cosi superiore anzi a me il suono dei vecchi rotel ad esempio mi sembrava più veloce della realtà. un'altra nota è sulla dinamica che ho trovato davvero superiore e di molto a molti altri ampli ascoltati. c'è da dire che questo ma6300 parte piano(questo a un primo ascolto come è successo a me può fuorviare) e finisce forte a un distacco tra pianissimo e fortissimo molto marcato molto di più ad altri ampli e mi sa che questo aspetto a volte lo rende moscio al primo ascolto, o ad un ascolto veloce e non accurato. ma io penso che la vera dinamica sia questa e non quella di suonare sempre forte come forse ad un promo impatto può piacere.
a chi lo va a provare, dico che per apprezzarlo bisogna farci il sapore e per quello che ho avuto piacere di ascoltare, non è un ampli che va ascoltato per 2 ore ma va ascoltato per parecchi giorni prima di poter piacere. SUONO PARTICOLARISSIMO CHE A DELLE SI CARENZE(CHIAMIAMOLE COSI) che ad ascolti brevi e non duraturi nel tempo possono sforviare. ma che se ascoltato alla lunga non sono carenze ma un impronta specifica che nella maggior parte degli ascolti è un pregio a meno che non si ascolti generi tipo hard rok, metal, progressive dove i parametri di questo ma6300 non si sposano ma per tutto il resto va ascoltato con pazienza.
un'altra cosa e che il ma6300 non ama la musica confusionaria sembra che appena c'è un pizzico di confusione lui abbassi il volume di proposito. a volte con il vecchio rotel o il nad con alcune canzoni appena li sentivo mi alzavo spegnevo l'ampli e pensavo come poter risolvere quel fastidioso suono. ora sono 2 giorni che spengo l'ampli solo per andare a dormire.
un'altra cosa che mi sono accordo inconsciamente e che ora anche mentre scrivo o faccio altro mi piace ascoltare anche a bassi volumi. prima se non mi sedevo nel divano e mettevo ad alto volume non accendevo neanche l'ampli.
concludo dicendo che per me non è solo estetica e il prezzo li vale tutti. Gli occhioni blu ti ammaliano tanto quanto il loro suono suadente, piacevole, raffinato
hahaha ancora non ho ascoltato voci femminili(mannagia mi si è guastato l'hard disk dove avevo tutta la musica e ora ho solo una parte ed è tutta di cantautori maschili)
pro
Suono molto ma molto piacevole
dettagli che prima mi sognavo
piacevole anche a basi volumi ed ascolti non impegnati
non conosce suono confusionario(a meno che registrazioni fatte da cani)
bello esteticamente
voci favolose
contro
manca un po' di grinta in qualche passaggio
2500 cucuzze da sborsare
non ti affascina al primo impatto.
Dimenticavo le 683 comunque non sfigurano minimamente reggono il confronto alla GRANDISSIMA e ora suonano come dovrebbero.il mio ht: STANZA6x4 m VPR: Epson TW5300 3D TELO: 16:9 240 cm di base SORGENTE PC + Lector digitube s192 SINTOAMPLIFICATORE 7.1 Marantz SR 7001 Ampli 2ch McIntosh MA6300 FRONT B&W 683 MOD cavi potenza Van Den Hul CS 122 CENTRALE B&W HTM 61 SUROUND B&W 684 SUBWOOFER SVS PB13 Ultra
-
25-09-2013, 07:39 #162TrickfieldHT VPR: JVC RS440 Telo: fisso Screenline 16:9 base 210 Integrato 2ch: McIntosh MA6300 Pre Mch: Marantz AV7702MkII Finale C+SR : Atoll AV100 Sorgenti: Oppo BDP-105 Panasonic DP-UB820 Phono: Technics SL-1200 MK2 Denon DL-103 Denon AU-300LC Diffusori : Dynaudio DM 3/7 (Fr) Chario Phoenix (C) Lynx (Sr) Sub: BK XXLS400-FF
-
25-09-2013, 08:32 #163
Ciao,
mi inserisco dicendo che il ronzio lo sento e come...
Forse le casse che ho, hanno troppa efficienza, forse il finale che ha qualche anno (comunque è perfetto)...
Certo quanto a sentire bene, non posso dire niente. Fattori quali dinamica, velocità ecc... non mi sento di entrare troppo nel dettaglio in quanto riconosco la mia limitata esperienza.
Ma, da un punto di vista musicale, mi sento felicemente appagato. Sento bene, potente, limpido... come piace a me.
Chissà, magari entro in crisi se sento i diffusori pilotati da un valvolare, come mi è stato suggerito praticamente... dal mondo intero!!! Ho quasi paura a farlo, perchè più volte lungo il mio cammino mi sono accorto di come dall'appagato ci trovi nella situazione opposta... in brevissimo tempo... quasi in un istante
Per il resto, giusta l'osservazione di Nordata al forumer che ha aperto la discussione... un po più di attenzione a quel che scrivi e come lo scrivi. Ho fatto fatica a leggere il tuo post, non per la lunghezza... ma per la sintassi...
In fondo qui si parla di musica e video e delle nostre passioni, ma lo facciamo attraverso la scrittura!!!!
Ciao buona giornataTelevisore: Sharp Aquos Led LC-60LE638E :.: Sinto AVR: Onkyo 3008 :.: Front: KLPISCHORN :.: Centrale: Klipsch RC-64 :.: Sorround: Klipsch S-20 :.: Subwoofer: 2 X Sunfire HRS 12" :.: BD Player: Onkyo Sp-809 :.: Player di Rete: Marantz NA 7004 :.: Decoder & Media Player: Clarke Tech ET 9X00 Linux Based - MySky HD :.: Game: Xbox 360 :.: NAS: Qnapp 419 :.: Telecomando: Logitech Harmony One :.: Sezione 2 ch: McIntosch C34V pre + MC7270 finale :.: Lettore CD: Harman Kardon KD 990 - Revox B226 Signature :.: Cavi di Potenza:Tellurium Q :.:
-
25-09-2013, 09:41 #164
Credo che con il fruscio dovrai conviverci a meno di non cambiare le casse, con oltre 100db di sensibilità solo spente non emettono rumorini, se ci metti le valvole se non di otima fattura il fruscio può solo aumentare......
In merito al nostro amico si conferma che i mac senza gli AT suonino meglio di quelli con, e come continuo a dire, importantissimo per l'interfacciamento il discorso cavi......anceh se solo digitale
Complimenti e buoni ascolti
-
25-09-2013, 09:42 #165
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 3.954