Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 53
  1. #16
    Data registrazione
    May 2011
    Messaggi
    41

    Buonasera a tutti,
    No..ho abbandonato i Valvolari per il momento, Accuphase irraggiungibile, l' Hk non e' assolutamente da sotovalutare, ma volevo provare qualcosa di piu' dinamico, per mio gusto l'HK non lo e' molto, si sveglia solo a volume elevato (- 25 come minimo) uscita cuffie praticamente muta...avendo l MDAC volevo un amplificatore puro senza conversione digitale ( l'Inova 125 mi interessava per la potenza e la sezione ibrida ) investendo il massimo in un Ampli Analogico, Mi e' stato anche proposto l'uso del Mdac come preamplificatore abbinato ad un finale, magari i monofonici dell'Audiolab ...ma anche qui...che ne so???




    Grazie dei Vs apprezzati suggerimenti e della pazienza!

    La cosa piu' frustrante e non avere un negozio dove poter ascoltare..in genere e i modelli che mi interessano, o ti vogliono vendere quello che vogliono loro o venderti un usato....che ci stà pure, ma io voglio un apparecchio nuovo al momento.

    Avevo trovato il MC 6300 in offerta ottima ...ma nn lo trovo piu' ...

  2. #17
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.009
    Citazione Originariamente scritto da grifoneappesantito Visualizza messaggio
    Mi e' stato anche proposto l'uso del Mdac come preamplificatore abbinato ad un finale, magari i monofonici dell'Audiolab ...ma anche qui...che ne so???
    [CUT]
    Sarebbe un'ottima soluzione, io la uso con grandissima soddisfazione, ma la sezione pre del dac, soprattutto il controllo di volume, deve essere di alto livello, altrimenti appena abbassi il volume il segnale inizia a degradarsi. L'Mdac lo userei solo come convertitore.

    Se vuoi un integrato dinamico e grintoso, con un ottimo controllo della gamma bassa, potresti cercare un Krell Kav 300i usato.
    Con il tuo budget ci stai alla grande (ti avanzano i soldi) e hai un eccellente prodotto, se pur entry level, di una grande casa che ha fatto la storia dell'amplificazione.
    IMPIANTO 1: Mac Mini M1 + Tidal - Roon+Hqplayer - Dante DVS - Powersoft Ottocanali 8K4 Dsp Dante - PMC IB1s in triamplificazione

    IMPIANTO 2: Mac Mini M1 + Tidal - Roon+Hqplayer - Naa - Rme Adi2 Dac - Mc2 s1400 - Wilson Sophia 2

  3. #18
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    3.734
    -Forse avro' ascoltato un 6300 difettoso ma, qualche tempo fa', lo ascoltai a confronto con un denon pma a100 e quest'ultimo m'e' sembrato superiore in tutto, soprattutto nella costruzione, maggior silenziosita' dello stadio d'alimentazione e maggior dinamica.
    SALVO.
    questo ed altro.... SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7

  4. #19
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    56
    Citazione Originariamente scritto da grifoneappesantito Visualizza messaggio
    Mi e' stato anche proposto l'uso del Mdac come preamplificatore abbinato ad un finale, magari i monofonici dell'Audiolab ...ma anche qui...che ne so???
    La coppia Mdac e finali monofonici audiolab va molto bene, e sono tantissimi gli utenti sparsi per il mondo soddisfatti.

    Il controllo volume dell'mdac è preciso con i suoi 32bit, fa parte del chip Sabre ed è molto trasparente.

    In alternativa, sempre considerando l'mdac come sezione "pre", vedrei bene la coppia con Onkyo M5000, finale energico e vivace, di sicuro un livello superiore all'mdac.

    Trasporto: Workstation; Dac: MARANTZ HD DAC; Ampli: Roksan Kandy MKIII, Yamaha RX-A1020, Nobsound TPA3116; Diffusori: Davis Acoustic Matisse HD, Q Acoustic 2020i, Indiana Line Diva 255; SUB: RCF AYRA 10

  5. #20
    Data registrazione
    May 2011
    Messaggi
    41
    Anche strafigo Questo Onkio mr Solomon!
    Ultima modifica di grifoneappesantito; 30-06-2013 alle 22:17

  6. #21
    Data registrazione
    May 2011
    Messaggi
    41
    Grazie dei suggerimenti , Ma che mi dici diquel finale Yamaha Mr Solomon? Interessante il prezzo!

    Ma il dato dell'Onkio su 8 Ohm? 170 su 4 Ohm....

    Molto ben costruito direi! ciao

  7. #22
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.939
    Citazione Originariamente scritto da grifoneappesantito Visualizza messaggio
    Non dubito Melo , la tua scelta e' senzaltro stimolante, l'unica cosa che mi osta e' che voglio un ampli con una uscita pre out e main in,grazie
    Scusami se mi intrometto, cosa ci vuoi fare con questa configurazione?
    Sorgente: Oppo 205 - Pre: primare Sp31 - Finale: Krell S-1500 - Diffusori: B&W 803D, HTM2D, 804N - Sub: SVS Sb13 ultra con MiniDSP 2x4 - Vpr: Jvc RS40 - Tlc: Logitech Harmony 900 - Nas 1: Qnap TS-219P II - Nas 2: Qnap TS-453A

  8. #23
    Data registrazione
    Dec 2012
    Località
    Caserta
    Messaggi
    1.307
    ...ciao, io ho (anche) un Peachtree INOVA poco meno potente del 125 che citi...bel prodotto ma non è ovviamente un campione di dinamica e corrente...di versatilità sicuramente. ..ottimo come Dac con EssSabre...penso quindi sia un doppione del Mdac che hai, a meno che non intendi venderlo poi...

    Vedo anche io bene Mdac piu 2 mono sempre Audiolab...10 anni fa da quanto ne so erano costruiti ancora meglio (ho ascoltato spesso il vecchio integrato con le Infinity 6k che non sono certo semplici e mi ha stupito positivamente) ma anche ora o nuovi hanno molti estimatori
    DOCKING Station - Radio - Soundbar : Bernstein Itr10 ; Jarre Aerosystem ; Samsung DA-E751 ; Audio Pro Radio One ; Tivoli One ; Marshall Stanmore Bluetooth ; Rotaliana ladiva ; Yamaha Ysp 5100 e 4100 con sub

  9. #24
    Data registrazione
    May 2011
    Messaggi
    41
    Nessun problema.....magari in un futuro implementare un pre valvolare......ciao

  10. #25
    Data registrazione
    Dec 2012
    Località
    Caserta
    Messaggi
    1.307
    ...cmq se cerchi dinamica e potenza a buon prezzo, pensa pure agli Adcom usati 555 o addirittura i mono 565 , risparmi un bel po di soldini

    ...con il tuo budget, vedrei bene con le B&W che hai anche il super integrato Musical Fidelity Nu Vista circa 260 watt, una sorta di ibrido con stadio pre a valvole (nu vistatori)
    DOCKING Station - Radio - Soundbar : Bernstein Itr10 ; Jarre Aerosystem ; Samsung DA-E751 ; Audio Pro Radio One ; Tivoli One ; Marshall Stanmore Bluetooth ; Rotaliana ladiva ; Yamaha Ysp 5100 e 4100 con sub

  11. #26
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.423
    Come puoi vedere nella mia firma, conosco bene il mcintosh 6300 e sono in possesso anche di un finale audiolab, inoltre ho posseduto l'mdac.
    Come prima scelta ti consiglio "lo sforzo biblico", ma ripiegare su audiolab è comunque un bel ripiegare.
    Ti consiglio fortemente di sentirli in accoppiata con i tuoi diffusori, sopratutto per il 6300 che a me soddisfa pienamente, ma si leggono in giro molti pareri discordanti che potrebbero dipendere dall'accoppiata con i diffusori.
    Un giorno mi è capitato di ascoltare il 6300 con dei diffusori gallo (non ricordo il modello) e se lo avessi ascoltato solo in quell'occasione oggi non ne sarei in possesso.
    TrickfieldHT VPR: JVC RS440 Telo: fisso Screenline 16:9 base 210 Integrato 2ch: McIntosh MA6300 Pre Mch: Marantz AV7702MkII Finale C+SR : Atoll AV100 Sorgenti: Oppo BDP-105 Panasonic DP-UB820 Phono: Technics SL-1200 MK2 Denon DL-103 Denon AU-300LC Diffusori : Dynaudio DM 3/7 (Fr) Chario Phoenix (C) Lynx (Sr) Sub: BK XXLS400-FF

  12. #27
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.009
    Se Solomon, che conosce molto bene l'Mdac, dice che il controllo di volume è valido, ritiro ciò che ho scritto precedentemente
    Trovo che la soluzione di un dac, con un ottimo controllo volume, collegato ai finali sia eccellente.
    IMPIANTO 1: Mac Mini M1 + Tidal - Roon+Hqplayer - Dante DVS - Powersoft Ottocanali 8K4 Dsp Dante - PMC IB1s in triamplificazione

    IMPIANTO 2: Mac Mini M1 + Tidal - Roon+Hqplayer - Naa - Rme Adi2 Dac - Mc2 s1400 - Wilson Sophia 2

  13. #28
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    3.734
    Citazione Originariamente scritto da grifoneappesantito Visualizza messaggio
    Grazie dei suggerimenti , Ma che mi dici diquel finale Yamaha Mr Solomon? Interessante il prezzo!

    Ma il dato dell'Onkio su 8 Ohm? 170 su 4 Ohm....

    Molto ben costruito direi! ciao
    -Se non erro e' un 80+80 ma da come e' costruito suppongo che pilota di tutto!, purtroppo non l'ho mai ascoltato ma credo che ci sara' poco da dire.....
    SALVO.
    questo ed altro.... SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7

  14. #29
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    56
    Citazione Originariamente scritto da grifoneappesantito Visualizza messaggio
    Grazie dei suggerimenti , Ma che mi dici diquel finale Yamaha Mr Solomon? Interessante il prezzo!Ma il dato dell'Onkio su 8 Ohm? 170 su 4 Ohm....
    Molto ben costruito direi! ciao
    Il finale Onkyo è un buon cavallo da corsa, se ben abbinato può dare soddisfazioni.

    Il finale Yamaha, è al di sotto dell'hk990 in tutti i parametri, compresa l'erogazione di corrente. I 600watt su 2ohm dell'hk990 lo Yamaha P2500 non li vedrà neppure con il binocolo.

    Questi finali pro sono buoni giocattoli per chi non vuole o non può spendere la giusta cifra per avere potenza e musicalità. Sono davvero interessanti, ad esempio, se usati in un sistema multiamplificato. Avendo crossover integrato possono pilotare la gamma bassa di un diffusore full range o un subwoofer.

    Io lo uso come ampli sub di tanto in tanto, in un setup multidiffusore.

    Ci sono finali pro che suonano meglio di questo Yamaha entry level, sia in classe D che in classe A/B o H. Vedi serie top di Lab Gruppen, QSC, Yamaha, Powersoft.

    Tempo fa si parlò bene pure di Apart Champ, anche in questo caso, le potenze reali non sono quelle dichiarate.
    Trasporto: Workstation; Dac: MARANTZ HD DAC; Ampli: Roksan Kandy MKIII, Yamaha RX-A1020, Nobsound TPA3116; Diffusori: Davis Acoustic Matisse HD, Q Acoustic 2020i, Indiana Line Diva 255; SUB: RCF AYRA 10

  15. #30
    Data registrazione
    May 2011
    Messaggi
    41

    Qui non c'e' un negozio dove potere ascoltare quello che mi interessa...solo un Negozio online ti concede questo onore ma non ha i brand che al momento mi interessano.
    Mi sono quindi indispensabili le vs esperienze anche se nn sono "le mie orecchie", sono sicuramente indice di valutazione disinteressata.
    E di questo vi ringrazio molto.

    La soluzione mdac piu' finale eventualmente mi consente anche di prorogare e valutare l'acquisto di un preamplificatore di buon livello con la necessaria calma!

    Tra l'altro i monofonici della Audiolab hanno anche l'entrata sbilanciata,temo che il Mc 6300 abbia un prezzo ...troppo al limite...

    L'Onkio mi attizza parecchio, magari si trova cn una buona scontistica.

    Suggerimenti e idee sempre benvenuti!
    Ultima modifica di grifoneappesantito; 01-07-2013 alle 18:25


Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •