Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 22 di 22
  1. #16
    Data registrazione
    Aug 2012
    Messaggi
    173

    Ciao Nordata, una conferma di parere, mi sai che hai giusto un pò più di esperienza...
    Secondo te avere un finale con switch tra ingressi (xlr ed rca) o avere come evidenzi tu uno switch esterno (meccanico credo?) che commuti due pre su un unico finale comporta risultati simili in termini di qualità di segnale?
    A parer tuo tramite questo switch esterno non ci potrebbero essere problemi (dovuti sia allo switch che eventualmente ai cavi)?
    Ti chiedo questo perchè in ambito informatico normalmente switch (video, tastiera...) non portano comunque ad una perfezione del dato.
    Grazie mille, sempre da imparare
    Luca
    ps: in negozio (dove vendevano lo stesso mio finale) mi avevano detto che (chiaramente senza accendere insieme pre 2ch + ht) potevo tenere collegati i 2 pre al finale senza nessun problema
    Cosa ne pensi a tal riguardo?
    Pre/finale hi-fi: Advance Acoustic MPP206 + MAA406 -- Sorgente: Marantz ND8006 -- Diffusori: Chario Pegasus

  2. #17
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Rispondo per prima cosa all'ultima domanda.

    Dipende da come è la circuitazione interna del finale e un po' anche da come sono realizzati gli stadi di uscita dei pre collegati, l'importante è che le due uscite non vadano a confluire senza una adeguata separazione elettrica, ci sarebbe anche da verificare l'impedenza vista dai due pre.

    Per quanto riguarda il timore che ci possano essere dei deterioramenti al segnale personalmente lo ritengo uno di quegli argomenti tanto cari ad una certa classe di audiofili dalle orecchie di pipistrello ma che, in pratica, non ha alcun riscontro nella realtà.

    Tutti i pre hanno le commutazioni di ingresso attuate meccanicamente tramite relè o commutatori meccanici, questo forse deteriora il segnale? Sono pre da migliaia e migliata di Euro, ad esempio il Kondo M-1000 costa 115.000 € ed ha 3 ingressi, secondo te come avviene la commutazione degli ingressi, tramite la forza del pensiero?

    Ci sono finali che sull'uscita hanno un relè di protezione, anche qui finali da migliaia e migliaia di Euro.

    Li si usa tranquillamente senza problemi, se però si accenna ad inserire un commutatore esterno allora apriti cielo, anatemi a valanga.

    Chissà se a chi afferma senza il minimo dubbio che una commutazione sul segnale non va assolutamente fatta venisse regalato il pre di cui sopra lo rifiuterebbe schifato da un apparecchio che ha all'interno un orrendo commutatore (quasi sicuramente meccanico).

    Tralascio la questione cavi.

    Ciao
    Ultima modifica di Nordata; 13-06-2013 alle 12:38
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #18
    Data registrazione
    Aug 2012
    Messaggi
    173
    Ciao,
    grazie mille per le informazioni ed il confronto sempre costruttivo.
    Buona giornata
    Luca
    Pre/finale hi-fi: Advance Acoustic MPP206 + MAA406 -- Sorgente: Marantz ND8006 -- Diffusori: Chario Pegasus

  4. #19
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Na
    Messaggi
    337
    Alla fine ho preso il rotel, noto maggiore dinamicitá in 2ch, ma soprattutto maggior impatto durante la riproduzione di bd.
    Grazie a tutti
    Tv- Sony 65XE9005 Schermo- Screenline Inceel Tensioned 124'' Vpr- ??? Sinto- Marantz Sr7012 2ch- Marantz pm15-s2 ltd Cdp- Marantz sa15-s2 ltd Uhdp- ??? Bdp Marantz Ud5007 Front- Klipsch Rf 7MkII Center- Klipsch Rc 64MkII Surruond High- Klipsch CDT 5800 Subwoofer- ??? Mediaplayer- Popcorn hour a-400 + hdd wd green 3tb Console- Ps4 Pro Cuffie- Philips Fidelio X1

  5. #20
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    608
    Citazione Originariamente scritto da nordata Visualizza messaggio
    Scrivendo "integrato2 intendevo quello che hai già.
    In altre parole, se vuoi sdoppiare, in tutto o in parte il tuo impianto per usarlo al meglio sia in HT che in Stereo, puoi inserire un finale per pilotare solo i frontali, sgravando l'integrato HT da questo compito, però il finale esterno, come ho scritto, deve essere di qualità altrimenti sp..........[CUT]
    mi aggrego a questa conversazione da cui traggo conferme alle mie idee: ho un McIntosh 2105. Vecchio ma credo valido. Non potentissimo, ma con le RF82......
    Visto che devo cambiare il mio onkyo 808, passo a un ADA 6x100w , un EMOTIVA 5x400......oppure uso il mio Mc e ci trovo altri TRE canali ?
    Nell'ultimo caso , quali ampli 3ch ( o 6 ponticellabili ?) cercare?
    Ultima modifica di Bimoto; 20-06-2013 alle 13:48

  6. #21
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    @ TUTTI

    Ricordatevi che questa è la Sezione dedicata agli ampli stereofonici, quelli volgarmente detti "per Hi-Fi", per i multicanale per uso HT esiste una Sezione apposita.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  7. #22
    Data registrazione
    Dec 2012
    Località
    provaglio d'iseo
    Messaggi
    6

    buongiorno,a tutti.grazie per la vostra preparazione in ambito di integrati e in genere audio,ho trovato persone molto preparate in questo forum...chi mi consiglierebbe per cortesia un integrato valido vintage,da abbinare ad un sintoamplificatore marantz sr 6200,con casse wharfedale sorrond wh1 davanti con centrale e dietro delle wharfedale moviestar 65 come sorround,le casse nn sono il massimo,ma dovrò decidermi a cambiarle almeno per ascolar musica.io avevo pensato di abbinare alle casse frontali,un nad 3020 che ho trovato a 120 euro,o un luxman l114a a 80 euro ma ero più interessato ad un marantz pm 310 sempre 80 euro,non è un budget alto,però spero voi possiate illuminarmi o citarmi altri integrati di questa fascia,posso spemdere max 150 euro,grazie a tutti,buona giornata


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •