|
|
Risultati da 121 a 125 di 125
Discussione: Nuovo Yamaha A-S 3000
-
25-05-2015, 12:33 #121
Ciao Andrea,provo a darti un suggerimento,anche il pre Audio Analogue che vedi in firma ha il telecomando che fa letteralmente pena(bello da vedersi ma me ne faccio poco se funziona male),ho programmato un telecomando universale Logithec e va benissimo,potresti provare anche Tu magari.....
TV LG OLED77C3 Sinto HT Yamaha RX-A4A Integrato Stereo Yamaha A-S1200 Front Vandersteen 2CE Signature II Cent Tannoy D750 Surr B&W SCM 8 Sub Rel Q200E Player Video Nvidia Shield/Plex Dac Musician Pegasus II Player Audio Foobar2000
-
25-05-2015, 12:59 #122
Grazie Enrico, vista anche la tua analoga esperienza credo che possa valer la pena tentare con un telecomando universale come il Logitech, il controllo del volume da telecomando ad oggi è l'unico appunto che posso fare a questo integrato.
-
26-05-2015, 09:06 #123
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Località
- citta' eterna
- Messaggi
- 156
riscontro lo stesso problema sul fratellino 2100, secondo me non e' da imputarsi al telecomando ma piuttosto alla tipologia del potenziometro motorizzato... altra piccola pecca, l'assenza di un led sulla manopola per constatarne la posizione in ambienti scarsamente illuminati (ho migliorato leggermente la situazione attaccando una strisciolina adesiva di colore giallo in corrispondenza della tacca)
-
26-05-2015, 09:29 #124
Concordo, la tacca sulla manopola è davvero poco visibile ma a mio parere la miglior cosa che potevano fare era mettere un piccolo display per leggere la scala del volume, perché anche se visualizzi la tacca in una determinata posizione una volta che intervieni con il telecomando perdi comunque il riferimento dell’impostazione del volume.
-
26-05-2015, 12:11 #125
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Località
- citta' eterna
- Messaggi
- 156
quello sarebbe stato il massimo, mi sarei accontentato anche del solo led, peraltro presente sugli yam di pari livello di molte serie precedenti... peccato.....