|
|
Risultati da 61 a 75 di 125
Discussione: Nuovo Yamaha A-S 3000
-
12-10-2014, 18:41 #61
il nero lo hai visto accesso?fa un bel contrasto con quella luce anche se i vu meter così il silver è sempre la morte sua
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
12-10-2014, 19:13 #62
Sospeso
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 1.690
tutti che ho ascoltato erano neri, anche lui fa la sua bella scena, però il silver è molto più bello IMHO
inoltre mi sono stufato di pulire il polvere da coperchi neri
-
28-10-2014, 10:13 #63
Sospeso
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 1.690
Adesso dopo due settimana confermo le mie prime impressioni e la idea che mi sono fatto durante ascolto nei negozi. Yamaha è molto neutrale, quasi direi che non ha un suo suono. Se lo colleghi alle SF hai il solito suono rotondo e colorato, se lo colleghi alle PMC tira fuori la loro anima di studio monitor. Non è un amplificatore da usare per modificare le caratteristiche dei diffusori.
Questo è probabilmente il suo più grande limite, se lo colleghi con le Focal/Triangle non farà niente per addolcire i tweeter. Meglio abbinarlo a diffusori neutri come Dynaudio o morbidi come le SF.
-
28-10-2014, 10:17 #64
Concordo in buona parte tranne per il fatto che la sua neutralità sia un limite.
-
28-10-2014, 10:37 #65
se è così.... è solo un pregio
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
28-10-2014, 16:41 #66
Premetto che non conosco questo bel nuovo gioiellino della Yamaha,ma tutti quelli che ho ascoltato compreso un mio vecchio AX 500 a mio dire non li definisco molto neutri.
Per me sono brillanti sulle alte,cosa che a me è sempre piaciuta dei Yamaha,ma i modelli più economici mancono di corpo sulle basse,sono fiducioso che questa nuova bestiolina almeno sulle basse sarà come me lo aspetto e cioè più tosto e piacevole.
Esteticamente è Cool e il Silver è la sua morte.
Bello bello !! ComplimentiDiffusori : B&W 683 Black (Modd) Lettore CD : Marantz CD 6004 Silver
Ampli: DENON PMA 2010 AE Silver Cavo Segnale:VDH D-102 mkIII "Custom" - Cavo Potenza: Supra Classic 6
-
28-10-2014, 17:07 #67
Non ha problemi sulle basse, provato con i miei diffusori sono rimasti "coerenti" anche sulle medio alte e se avesse aggiunto qualcosa me ne sarei subito reso conto.
-
28-10-2014, 19:28 #68
Sospeso
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 1.690
Confermo nessun problema ne su bassi ne su alti. Quello che mi piace molto è la grande risoluzione che ha la Yamaha.
PMC le ho ascoltato anche con il integrato Naim, penso Supernait, lui si ha perso molte sfumature che ho sentito dopo con la Yamaha.
-
29-10-2014, 10:42 #69
non si perdono sfumature sulle medio alte e alte, ma si perdono sul basso il contrabbasso, devo esserci le armoniche le piccole code delle cassa del contrabbasso
-
13-11-2014, 12:37 #70
-
13-11-2014, 15:18 #71
Ciao Tony,cosa ti ha impressionato?Il diffusore o l'amplificatore? O entrambi?
Mi interessa il tuo parere sulle Aria....Video:Sony 55hx855, Sony bdp-S790
Elettroniche:Marantz cd6003,Denon Avr3313,Cambridge Audio 851 E + 851W
Diffusori: Focal Aria 948,Focal Aria cc900,Focal 706v,sub Bk xxls-400
Cavi: Van den Hul Cs122,Van den Hul D 102 mk III
-
14-11-2014, 08:39 #72
Come vedi nella firma sono un dipendente della Yamaha quindi il mio giudizio sull'A-S3000 probabilmente per tanti non ha molto valore. Però su A-S3000 mi hanno impressionato molto soprattutto le Aria (le Electra sono meravigliose ma lo sapevo già) che sono una serie nuova. Con A-S3000 le 905 suonavano veramente da casse molto più grandi, ad occhi chiusi era incredibile sentire una cassa compatta di quant'è, 750 euro cad.? Adesso che ci penso posso anche essere d'accordo con hal999 che una Dynaudio (c'era C1) forse è meno presente nelle alte frequenze, ma credo che le differenze siano sottili e c'è più la preferenza personale in gioco, quindi tutti hanno ragione!
Anche le 948, che costano tipo 1200 credo andavano veramente bene. Devi sempre vedere come va la catena e non i componenti individuali, il dealer l'ha capito bene, perché normalmente non si mette un amplificatore che costa quattro volte la cassa. Questa combinazione invece andava alla grande: stavamo ascoltando un impiantino di soli 12 mila euro e tutti a bocca aperta...
-
14-11-2014, 08:46 #73
Con 1.200 Euro di Focal Aria 948 se ne prende al massimo una...
In ogni caso, a mio modesto parere Yamaha A-S 3000 ha un "carattere" che ben si abbina con moltissimi diffusori.
-
14-11-2014, 08:47 #74
-
14-11-2014, 10:31 #75
senza nulla togliere al suond Yamaha (non discuto la qualita sonica), ma 12000€ non proprio pochini......con le sue caratteristiche ma deve suonare più che bene.