Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 6 di 9 PrimaPrima ... 23456789 UltimaUltima
Risultati da 76 a 90 di 125

Discussione: Nuovo Yamaha A-S 3000

  1. #76
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509

    Sembra che fai riferimento al costo del solo Yamaha, Tony indicava il costo totale dell'impianto in funzione, l'integrato in questione costa assai meno..

  2. #77
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.323
    Certo lo so che il prezzo era inteso all'intero sistema ma sono sempre 12000 eurini.....e se permetti si riesce ha fare di meglio nell'usato e spendendo anche meno.....solo per esempio

    Pass x250 3000€+ Pass xp10 3000€ Proac d38 4000€ ma sono in eccesso cercando si trova anche a meno, ed è un signor impianto

  3. #78
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    1.690
    Non puoi comparare usato e nuovo, specialmente in questo caso dove usato di Yamaha e Focal praticamente non esiste.
    I due pass di listino costano 18000€ e le Proac erano altri 8000-9000 € di listino.
    Se usiamo lo stesso rapporto della svalutazione Yamaha e focal usati costerebbero 4000 €.

  4. #79
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.323
    e vero non si può fare un paragone usato nuovo sui prezzi......

  5. #80
    Data registrazione
    Dec 2004
    Messaggi
    94
    > stavamo ascoltando un impiantino di soli 12 mila euro e tutti a bocca aperta...

    12.000 euro e si parla di "impiantino?? Vedo lo smile, per cui spero che il termine impiantino sia usato in modo ironico, anche se mi sembra più un sorriso di compiacimento.
    Questo è lo stato dell'hi-fi/hi-end oggi: con 12.000 euro si compra già una buona automobile; per l'Hi-fi bastano appena per un impiantino, e ci si stupisce (tutti a bocca aperta, segno evidente di stupore...) se suona pure decentemente. Segno che capita che con quella cifra si acquistino impianti che neppure decentemente suonano?
    Non si fatica a capire perché nell'ambito di una crisi economica devastante, questo settore lo sia in modo particolare.

    Carlo

  6. #81
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.323
    Signori scusate non continuate con la crisi......la crisi c'è e ne siamo tutti daccordo, ma questo e un gioco e quindi e inutile che ci si lamenta che "c'è crisi e prezzi non scendono", se uno non può prendersi una Ferrari non ci passa nemmeno davanti ad un concessionario Ferrari, eppure la stessa Ferrari ha fortemente aumentato le vendite e meno male che c'è la crisi!!!!

    Quando si va da un concessionarioi di auto il prezzo e 10 con la permuta che vale 2000€ per portare fuori la macchina ve ne chiedono 8500€ gli dite grazie e firmate, quando andate da un negozio pretendete lo sconto, e naturalmente prima l'ascolto a casa con servizio di consegna e ritiro dell'usato.....

    L'hifi NON è un bene di prima necessità quindi i prezzi di queste cose non scenderanno chi può compra chi non può ammira dalle vetrine o dalle riviste...l'hifi e in crisi solo per gli operai come me che fanno fatica ad arrivare a fine mese e mettono da parte 100€ al mese, per chi a soldi la crisi non c'è e non chiede nemmeno lo sconto, lo compra e basta

  7. #82
    Data registrazione
    Dec 2004
    Messaggi
    94
    Temo di non essermi spiegato bene, anche se mi pareva di essere stato sufficientemente chiaro. A parte che per me l'ascoltare musica è una passione (cosa diversa dal gioco), la frase sulla "crisi" è assolutamente marginale rispetto al tema principale, che provo a riassumere: si parla di un "impiantino" da 12.000 euro, che fa restare gli ascoltatori a bocca aperta. La qualcosa significa stupore e ammirazione, in genere per qualcosa che non ci si aspetta. Ebbene, mi permetto di dire che per 12.000 euro trovarsi di fronte un impianto che suoni davvero bene dovrebbe essere la normalità, non un fatto eccezionale, tale appunto da "lasciare a bocca aperta". Chiudo ciò che probabilmente è OT.

    Carlo

    Carlo

  8. #83
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667
    Citazione Originariamente scritto da Tony NL Visualizza messaggio
    Come vedi nella firma sono un dipendente della Yamaha quindi il mio giudizio sull'A-S3000 probabilmente per tanti non ha molto valore.
    Tony tu sei un professionista del mondo audio ed hai un background ed un'esperienza tale che sarebbe da pazzi non apprezzare quello che dici.

    Se non ti piacesse per qualche motivo, ed ovviamente non potessi parlarne "male" per spirito aziendale,'semplicemente eviteresti di parlarne. Ma sulla tua onestà intellettuale o deontologia spero che nessuno abbia neppure un mezzo grammo di dubbio.

    Grazie anzi che dai il tuo contributo in questa comunità !
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  9. #84
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.323
    Citazione Originariamente scritto da derfel48 Visualizza messaggio
    Temo di non essermi spiegato bene, anche se mi pareva di essere stato sufficientemente chiaro. A parte che per me l'ascoltare musica è una passione (cosa diversa dal gioco), la frase sulla "crisi" è assolutamente marginale rispetto al tema principale, che provo a riassumere: si parla di un "impiantino" da 12.000 euro, che fa res..........[CUT]
    Perdonami avevo interpretato male le tue parole.... un sistema da 12000 dovrebbe suonare molto bene anche se all'orecchio di qualcuno potrebbe non essere piacevole.....

    Sono dell'idea che nessun progettista progetti il suo sistema per suonare male quindi ogni sistema deve suonare è suonerà bene secondo i parametri del progettista.....

  10. #85
    Data registrazione
    Dec 2004
    Messaggi
    94
    Citazione Originariamente scritto da 2112luca Visualizza messaggio
    Sono dell'idea che nessun progettista progetti il suo sistema per suonare male quindi ogni sistema deve suonare è suonerà bene secondo i parametri del progettista.....
    Certo, in line di principio sono d'accordo. Devi però tenere conto di un altro fattore: i "parametri del progettista" e di conseguenza il risultato finale dipendono dal budget che l'azienda gli mette a disposizione e da quanto è bravo il progettista a sfruttarlo.
    Ci sono ad esempio diffusori che costano migliaia di euro di listino, e montano trasduttori da poche decine di euro (però hanno un bellissimo mobile). Dubito che anche il progettista più bravo ne riesca a ricavare granchè.
    Detto questo, e per rientrare in topic, da parte mia sono felicissimo di un rientro da par suo di Yamaha (di cui sono un fan) nel settore hi-fi/hi-end, con delle linee di apparecchi notevolissimi. E, con quella che a mio parere è ulteriore dimostrazione di serietà, con listini europei non così diversi da quelli giapponesi (a differenza di molti altri marchi ultrablasonati).

    Carlo

  11. #86
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    640
    Non sono mai stato un grande estimatore di questo marchio,nonostante in 30 anni da appassionato ho sempre virato su altre marche sempre giapponesi.
    Ho avuto modo di ascoltarlo con con delle Sonus Faber (non ricordo il modello) e devo dire che il risultato era notevole,molto neutrale e tendente ad un suono leggermente meno corposo e impastato del mio Denon.
    Costruito in maniera esemplare e molto piacevole alla vista è una gran bella macchina,Yamaha si è spinta in un territorio un pò ostile con il prezzo proposto,se guardiamo i grandi produttori consumer nipponici notiamo che i prezzi sono decisamente inferiori.
    Denon come punta 2 canali non si spinge oltre i 2200 euro per esempio,Marantz qualcosa in più, Pioneer deve metterci un pò più di impegno ,mentre Onkio stà tentando di rientrare con scarsi risultati...etc etc....
    Con questo non voglio denigrare la macchina,voglio dire che un cliente che ha intenzione di spendere oltre 4000 euro si orienterà almeno su 10 macchine prima di prendere in considerazione (se mai lo prenderà) questo Yamaha.
    Mi piacerebbe sapere quante unità sono state vendute in europa.
    Sono convinto che se il prezzo fosse intorno ai 2500/2700 euro si sarebbe ritagliato una fetta di mercato.
    Mi piacerebbe comunque averlo in casa per un mesetto e testarlo per bene.
    Queste sono comunque mie considerazioni del tutto personali.
    Ultima modifica di mister1966; 15-11-2014 alle 18:23
    Ampli Accuphase E480 - Cdp Accuphase Dp78 - Diffusori B&W 804D3

  12. #87
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    meglio discernere da ciò che arriva in Italia e quello che molte aziende realmente producono

    per esempio denon

    http://www.denon.jp/jp/Product/Pages...9-aab4db1ab958
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  13. #88
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    640
    Citazione Originariamente scritto da antonio leone Visualizza messaggio
    meglio discernere da ciò che arriva in Italia e quello che molte aziende realmente producono

    per esempio denon

    http://www.denon.jp/jp/Product/Pages...9-aab4db1ab958
    Conosco questi gioiellini... infatti Denon (audiogamma) non ha a listino tali macchine,quindi mi riferivo al mercato Italiano
    Chissà perchè non vengono importati..... e ritorniamo al discorso dello Yamaha da 4500 euri....
    Ultima modifica di mister1966; 15-11-2014 alle 20:22
    Ampli Accuphase E480 - Cdp Accuphase Dp78 - Diffusori B&W 804D3

  14. #89
    Data registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    15

    Yamaha S3000

    Ciao mister1966
    Mi permetto di fare delle piccole precisazioni in merito alla serie S3000.
    CD-S3000 e A-S3000 sono stati lanciati da Yamaha in occasione del 125° anniversario dell'azienda. La considero una "prova di forza" che dimostra come Yamaha, un'azienda che di "suono" ne sa qualcosa (visto che produce strumenti musicali, di produzione musicale, di registrazione, di riproduzione musicale... oltre ad avere al suo interno molti musicisti che di "suoni" ci vivono...) possa progettare e costruire componenti HiFi di altissimo livello. Se questi componenti avessero avuto un marchio tra quelli "blasonati" nel mondo HiEnd ed un prezzo doppio rispetto a quello attuale... beh sono certo che nessuno si sarebbe lamentato. Anzi.
    Tu scrivi "se il prezzo fosse stato... si sarebbe ritagliato una fetta di mercato." Beh grazie. Se vendessero le Bentley (senza alterarne la qualità) al prezzo delle Fiat probabilmente si venderebbero più Bentley. E, come Yamaha, non ci preoccupiamo delle unità vendute (anche se saresti sopreso nel sapere quante ne sono state vendute in Europa) in quanto come detto inizialmente questi prodotti sono stati progettati e costruiti per celebrare un importante anniversario, con l'unico obiettivo di dare ai Fans di Yamaha il meglio della nostra tecnologia e del nostro suono, senza risultare inaccessibili. E chi ha avuto modo di "giocarci" ascoltandoli e magari vedendo con i propri occhi l'interno di questi componenti HiFi... può testimoniarlo.
    Per la fascia di prezzo che menzionavi abbiamo appena lanciato la serie 2100, come puoi leggere negli splendidi test su AudioReview e VideoHiFi.com ....
    Un saluto
    Enrico

  15. #90
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509

    @Yam2013

    Sicuro che il tuo status "Junior Member" sia corretto ? Condivido molto di quello che hai detto ma credo che le tue parole non siano quelle di un "semplice" appassionato...


Pagina 6 di 9 PrimaPrima ... 23456789 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •