Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 66
  1. #16
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514

    Cool


    Hai giradischi collegato? prova cmq a scollegare tutte le sorgenti, tranne il cd...la terra non dovrebbe essere la causa.
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma

  2. #17
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    savona
    Messaggi
    2.591
    Se il sistema anti bump funzionasse correttamente dovresti sentire, qualche istante dopo l'accensione, un "click" provenire dall'interno dell'amplificatore. Se ciò non accade, è ragionevole pensare che il relè che collega i diffusori con il ritardo opportuno ad evitare il bump scatti all'istante dell'accensione, pertanto, è probabile che il bump sia dovuto al modo di guasto "sempre chiuso" del circuito che comanda il relè.
    In sintesi non c'entrano niente cavi, ciabatte e, come ti hanno già scritto giustamente, la terra.
    Ciao, Enzo
    Sorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
    Le foto dell'impianto

  3. #18
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    226
    come sorgenti per ora ho un lettore dvd (scrauso però) lo uso pochissimo e ovviamente la scheda audio del pc
    cmq dopo provo
    grazie

  4. #19
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    226
    Citazione Originariamente scritto da enzo66 Visualizza messaggio
    Se il sistema anti bump funzionasse, dovresti sentire, qualche istante dopo l'accensione, un "click" provenire dall'interno dell'amplificatore. Se ciò non accade, è ragionevole pensare che il relè che collega i diffusori con il ritardo opportuno ad evitare il bump scatti all'istante dell'accensione, pertanto, è probabile che il bump sia d..........[CUT]
    si come ho scritto prima il click all'interno dell'ampli lo sento 3/4 secondi dopo aver premuto il tasto power...dopo 2 secondi dal click il bump delle casse

  5. #20
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    savona
    Messaggi
    2.591
    Ops, hai ragione... Mi era sfuggito che l'avevi già scritto. Il tempo di 3 o 4 s per il ritardo del relè è corretto. Come ti hanno già scritto, è possibile che sia una sorgente.
    Ciao, Enzo
    Sorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
    Le foto dell'impianto

  6. #21
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    226
    niente ho staccato tutto..sole le casse collegate...volume 0 e bump iniziale c'è...

  7. #22
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    1.501
    Scusami ,
    il bump e' ben avvertibile o te ne sei accorto perche' stavi con l'orecchio vicino al diffusore ?

    se e' la seconda non darci peso.

    Se non e' cosi' mi sembra strano che nel 2013 ancora si facciano ampli con il bump all'accensione e allo spegnimento.
    Mai sentiti.
    .......

  8. #23
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    226
    diciamo che lo sento anche se sto dietro le casse per intenderci...quindi nn proprio l'orecchio vicino...

  9. #24
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514

    Cool

    Prova a tel all'assistenza NAD per es.: L.A.F - LABORATORI ALTA FEDELTA' - HI-FI 27, v. Washington - 20146 Milano (MI) | >>>>>>>>> tel: 02 436702 >>> forse fai prima... o >>> http://www.dagnoloservice.it
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma

  10. #25
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    226
    grazie....domani mattina ci provo...vediamo cosa mi dicono...

  11. #26
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Napoli
    Messaggi
    856
    Da possessore di Nad 316 prima e 326 dopo, classico click dopo un paio di secondi dall'accensione ma nessun bump nei diffusori.
    HDTv: Samsung 65” serie 7 Player: Wiim Pro Ampli 2ch: Arcam A15 Diffusori: IL Tesi 561 Cavi: Qed Silver Anniversary XT

  12. #27
    Data registrazione
    Sep 2012
    Località
    Catania
    Messaggi
    1.607
    Citazione Originariamente scritto da ryosaeba86_86 Visualizza messaggio
    guarda io per ora uso cavi di potenza senza marca, ciabatta senza marca e cavo di segnale senza marca..
    ps: premetto che nella mia casa nn vi è messa a terra......[CUT]
    La storia della messa terra per me non centra nulla sul NAD !!!
    Tutti gli ampl che ho avuto compreso il Denon sono privi di messa terra (spine a due poli per intenderci) e di bump non ne ho mai avuti.
    Quindi se la casa non è a norma 46/90 "senza messa a terra" non centra più nulla.
    Io comincerei a provare tutto senza ciabatta e se ne hai una tipo "Cinese" buttala via che sono pericolose!!!
    Diffusori : B&W 683 Black (Modd) Lettore CD : Marantz CD 6004 Silver
    Ampli: DENON PMA 2010 AE Silver Cavo Segnale:VDH D-102 mkIII "Custom" - Cavo Potenza: Supra Classic 6

  13. #28
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    226
    ragazzi ho risolto l'arcano...
    praticamente dietro al nad ci sono dei connettori che erano già inseriti che facevano da ponte tra "pre out" e "main in"
    allego foto


    quei 2 neri ...li ho tolti e nn si sente nulla ora..
    ma ho fatto bene allora a collegare la scheda audio all'uscita cd (avevo letto una vale l'altra)

  14. #29
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    6.282
    quindi hai risolto??
    2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC

  15. #30
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    226

    si...ho staccato quei 2 ponticelli....nn so perchè sono inseriti di fabbrica...quelle sono le entrate di un preamplificatore


Pagina 2 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •