|
|
Risultati da 1 a 15 di 37
Discussione: consiglio su diffusori tower indiana lina diva
-
05-04-2013, 16:32 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2013
- Messaggi
- 16
consiglio su diffusori tower indiana lina diva
ciao a tutti
sono in procinto di acquistare dei nuovi diffusori 3 vie a pavimento da accoppiare ad un ampli integrato synthesis nimis.
avevo indivudato le indiana line diva 655 che si aggirano sui 780/790 EURO che è più o meno quello che posso spendere.
avete qualche consiglio in merito? qualche altro tipo di cassa simile in quel range di prezzo?
grazie a tutti
fazer
-
05-04-2013, 16:51 #2
Anche io stavo per acquistarle, poi ho ascoltato le klipsch rf82.
Se posso darti un consiglio cerca di ascoltarle e con qualcosina i più ti porti a casa un qualcosa di eccezionaleTv- Sony 65XE9005 Schermo- Screenline Inceel Tensioned 124'' Vpr- ??? Sinto- Marantz Sr7012 2ch- Marantz pm15-s2 ltd Cdp- Marantz sa15-s2 ltd Uhdp- ??? Bdp Marantz Ud5007 Front- Klipsch Rf 7MkII Center- Klipsch Rc 64MkII Surruond High- Klipsch CDT 5800 Subwoofer- ??? Mediaplayer- Popcorn hour a-400 + hdd wd green 3tb Console- Ps4 Pro Cuffie- Philips Fidelio X1
-
05-04-2013, 16:53 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 3.954
dynavoice DF-8 diffusore di gran cassa. non conosco il tuo ampli che portata ha e come suona. ma questi diffusori se ben accoppiati e istallati in maniera corretta in termine di ambiente danno soddisfazioni.
che tipi di musica ascolti??
CD o flac ??
-
05-04-2013, 16:57 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2013
- Messaggi
- 16
grazie a tutti per risposte.
ascolto solo CD e vinile (sono, diciamo così, un collezionista) . quello che cerco in sostanza sono diffusori solo per hi fi.
l'ampli è un valvolare 15W a canale della synthesis, suona molto caldo.
come dicevo il budget a disposizione è max 800 EUR...di più in questo momento non posso spendere ed avendo cambiato casa ora ho tutto installato in una stanza molto più grande di prima e le mie casse da scaffale ci muoiono un po'
-
05-04-2013, 17:05 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 3.954
suono molto caldo...
se l'ambiente te lo permette e non sei miticoso nell'ascolto una torre della klipsch potrebbe essere ottima.
tipo RF62/82
Se vuoi un diffusore un po più musicale sul quel budget o poco più una rx6 della monitor audio...
forse meglio se hai brani parecchio cantati
sullo strumentale meglio le klipsch... veloci,potenti per quello che costano e parecchio aperte come timrbica ma non precise come le RX6
scegli
-
05-04-2013, 17:12 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2013
- Messaggi
- 16
diciamo che il genere è molto vario...come posso dire...si passa da bonnie prince billy ai don caballero passando per il catagolo constellation a finire sull'elettronica tipo pan american o pan sonic...ti parlo di migliaia di dischi quindi limitare ad un genere mi è un po' difficile
-
05-04-2013, 19:44 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 3.954
-
05-04-2013, 21:54 #8
Io resterei tranquillamente sulle Diva....
Pre linea Copland cva 306, Finale Mc Intosh Mc 7300, Diffusori Martin Logan Ascent, Pre phono Audio Research PH-3, Giradischi Technics sl 1100, Testina sumiko blue point III, Lettore CD 2 telai teac p500
-
06-04-2013, 08:17 #9
che sono decisamente più equilibrate delle altre citate.....però se vuole alta pressione le RF 82 la tengono
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
06-04-2013, 09:52 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 3.954
potresti farti pettinare dalle 82...
-
06-04-2013, 09:55 #11
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2013
- Messaggi
- 16
Diciamo che il volume è condominiale anche per mio gusto. Fondamentamente il mio obiettivo è alta resa sul basso volume. Diciamo che ore 12 potrebbe essere definito il massimo
-
06-04-2013, 10:16 #12
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 3.954
se vuoi impatto e bassi da paura,se prediligi di più musica veloce e se lo spazio te lo concede RF82 non te ne pentirai...
Se invece hai delle buone registrazioni (senza difetti intendo) e vuoi un bel suono dettagliato specie sulle alte,muscia jazz e orchestrale
le RX6 sono da prendere in considerazione
-
06-04-2013, 11:46 #13
@Fazer 76
Non so che musica ascolti (quelli citati non li conosco, io sono di un'altra epoca !), tuttavia la scelta del valvolare da 15 w mi sembra molto indicativa del tipo di approccio alla musica.... Continuo a pensare che le Diva sia la scelta migliore. Comunque alla fine della fiera e per tagliare la testa al toro, prendi in tuo amp e fatti un giro x negozi e decidi con le tue orecchie...Pre linea Copland cva 306, Finale Mc Intosh Mc 7300, Diffusori Martin Logan Ascent, Pre phono Audio Research PH-3, Giradischi Technics sl 1100, Testina sumiko blue point III, Lettore CD 2 telai teac p500
-
06-04-2013, 12:01 #14
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 3.954
-
06-04-2013, 16:49 #15