Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 9 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 121
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Versilia
    Messaggi
    742

    Marantz PM 7004 o NAD C326BEE


    Come da titolo, vorrei affiancare al mio Onkyo 707 un'integrato stero 2ch, per migliorare naturalmente l'ascolto musicale.
    Premesso che non posso fare ascolti, il tipo di musica che prediligo è Rock, rock progressive, Blues, Jazz.
    I diffusori sono le IL TESI 560 (in arrivo ... )
    Ho letto che il Marantz ha il famoso tastino ..
    Meglio Marantz o Nad ??

    Grazie per l'attenzione
    TV: 3D LED 40" UE40F5500AY - SINTO A/V : ONKYO TX-SR707 - Finale 2CH: NAD C326BEE - DAC: Arcam Rdac - FRONTALI: Indiana Line DIVA 655 - CENTRALE: Indiana Line DIVA 752 - SURROUND: Monacor SMB/130WS - SUB : IL BASSO 850 - Switch Frontali: Selettore TCC TC-64 MEDIA PLAYER: NR. 2 WD TV LIVE HD - LETTORE BD: LG BD-350 - DECODER: Myskyhd - NOTEBOOK: Asus N75SF Intel core i7 ram 8gb WIN 7 64 bit BD RW- Cavi : Monster Cable; Audioquest Optilink-2; GeBl Heps; Norstone. - CUFFIE: Sennheiser RS 180

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    139
    ciao, in questo forum parlano tutti molto bene del nad e per integrarlo al multi ha il discorso dei ponticelli. approfondisci meglio il discorso..ti lascio questa lista

    http://www.avmagazine.it/forum/attac...0&d=1288771434

    edit: non vorrei dire una fesseria, ma il nad 326 non ha l'ingresso phono. non so se è un limite per te.

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Versilia
    Messaggi
    742
    effettivamente l'ingresso phono non mi interessa.
    Ho letto che sul forum il nad è molto quotato, però non dispone del famoso tastino, cosa che il Marantz ha ...
    Naturalmente il discorso qualità è in primo piano, ed è quello che vorrei capire ... dei due modelli, meglio Marantz o NAD ?? ripeto che non posso fare ascolti ..
    TV: 3D LED 40" UE40F5500AY - SINTO A/V : ONKYO TX-SR707 - Finale 2CH: NAD C326BEE - DAC: Arcam Rdac - FRONTALI: Indiana Line DIVA 655 - CENTRALE: Indiana Line DIVA 752 - SURROUND: Monacor SMB/130WS - SUB : IL BASSO 850 - Switch Frontali: Selettore TCC TC-64 MEDIA PLAYER: NR. 2 WD TV LIVE HD - LETTORE BD: LG BD-350 - DECODER: Myskyhd - NOTEBOOK: Asus N75SF Intel core i7 ram 8gb WIN 7 64 bit BD RW- Cavi : Monster Cable; Audioquest Optilink-2; GeBl Heps; Norstone. - CUFFIE: Sennheiser RS 180

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    139
    in quella fascia di prezzo ci sono anche audio analogue crescendo, arcam fmj 18, advance acoustic map 105...dai un'occhiata, però è meglio lasciare la parola agli esperti

    edit: ah ovviamente hanno la possibilità di integrarsi nel multi
    Ultima modifica di Heikki; 27-07-2011 alle 17:12

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    6.282
    Su che timbrica sei orientato?
    2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Versilia
    Messaggi
    742
    Mi è un pò diffcile rispondere a questa domanda, se può essere d'aiuto,come ho già scritto, i generi musicali che prediligo sono Blues, Jazz, Rock, Country, Progressive Rock, Pop.
    Amo i bassi belli presenti e gli acuti abbastanza ben evidenziati.
    L'ampli va collegato alle pre dell'Onkyo 707 ed i diffusori frontali saranno le IL TESI 560.
    Ho letto pure qualcosa di positivo su ARCAM FMJ A18 e audio analogue crescendo
    Considerando quanto sopra e che non posso fare sessioni d'ascolto, qual'è la scelta migliore tra NAD C326BEE, MARANTZ PM 7004, ARCAM FMJ A18 e audio analogue crescendo.
    Marantz e Arcam hanno il famoso tasto che esclude i pre ... però è importante pure la qualità ...
    Ultima modifica di oreste; 27-07-2011 alle 19:11
    TV: 3D LED 40" UE40F5500AY - SINTO A/V : ONKYO TX-SR707 - Finale 2CH: NAD C326BEE - DAC: Arcam Rdac - FRONTALI: Indiana Line DIVA 655 - CENTRALE: Indiana Line DIVA 752 - SURROUND: Monacor SMB/130WS - SUB : IL BASSO 850 - Switch Frontali: Selettore TCC TC-64 MEDIA PLAYER: NR. 2 WD TV LIVE HD - LETTORE BD: LG BD-350 - DECODER: Myskyhd - NOTEBOOK: Asus N75SF Intel core i7 ram 8gb WIN 7 64 bit BD RW- Cavi : Monster Cable; Audioquest Optilink-2; GeBl Heps; Norstone. - CUFFIE: Sennheiser RS 180

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    32
    NAD al 100%... li ho sentiti entrambi e la differenza si sente!

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.989
    L'arcam non ha il tasto "magico" che ha solo il marantz di qs quartetto.
    Ha solo gli ingressi sul main con guadagno fisso così come il crescendo mentre il NAD ha i ponticelli posteriori.

    dei 4 per me il migliore è l'Arcam ma non l'ho mai ascoltato con le tesi....anche se secondo me l'accoppiata dovrebbe funzionare bene.

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Versilia
    Messaggi
    742
    NAD è quello che costa meno, siamo di fronte probabilmente, mi sembra di capire, al miglior rapporto prezzo/qualità ... quindi ?? Considerando pure l'uso promiscuo, qual' è il migliore da usare anche dal lato pratico ?? I ponticelli vanno messi e tolti ogni qual volta?
    Ultima modifica di oreste; 27-07-2011 alle 19:38
    TV: 3D LED 40" UE40F5500AY - SINTO A/V : ONKYO TX-SR707 - Finale 2CH: NAD C326BEE - DAC: Arcam Rdac - FRONTALI: Indiana Line DIVA 655 - CENTRALE: Indiana Line DIVA 752 - SURROUND: Monacor SMB/130WS - SUB : IL BASSO 850 - Switch Frontali: Selettore TCC TC-64 MEDIA PLAYER: NR. 2 WD TV LIVE HD - LETTORE BD: LG BD-350 - DECODER: Myskyhd - NOTEBOOK: Asus N75SF Intel core i7 ram 8gb WIN 7 64 bit BD RW- Cavi : Monster Cable; Audioquest Optilink-2; GeBl Heps; Norstone. - CUFFIE: Sennheiser RS 180

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    sempre il più qualitativo
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.989
    il NAD "arrotonda" gli estremi di banda per una timbrica molto calda e suadente....
    Citazione Originariamente scritto da oreste
    Amo i bassi belli presenti e gli acuti abbastanza ben evidenziati...
    ....forse non è quello che cerchi in base a ciò che scrivi!
    solo un ascolto potrebbe toglierti il dubbio.

  12. #12
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    139
    anche io sono curioso di capire come funzionano i ponticelli

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    6.282
    Io sono molto di parte vero Micky ma NAD spinge molto quindi soffermati su di esso
    2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Versilia
    Messaggi
    742
    Quindi, vado di NAD??? una curiosità sul MARANTZ, leggo spesso che i sinto AV sono tra i più musicali, la stessa cosa non vale per gli integrati ??
    TV: 3D LED 40" UE40F5500AY - SINTO A/V : ONKYO TX-SR707 - Finale 2CH: NAD C326BEE - DAC: Arcam Rdac - FRONTALI: Indiana Line DIVA 655 - CENTRALE: Indiana Line DIVA 752 - SURROUND: Monacor SMB/130WS - SUB : IL BASSO 850 - Switch Frontali: Selettore TCC TC-64 MEDIA PLAYER: NR. 2 WD TV LIVE HD - LETTORE BD: LG BD-350 - DECODER: Myskyhd - NOTEBOOK: Asus N75SF Intel core i7 ram 8gb WIN 7 64 bit BD RW- Cavi : Monster Cable; Audioquest Optilink-2; GeBl Heps; Norstone. - CUFFIE: Sennheiser RS 180

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    204

    @oreste


    Vero....


Pagina 1 di 9 12345 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •