Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 22
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    874

    cosa bisogna ricercare per una miglior resa per musica acustica


    dopo aver sistemato diffusori e ampli ora mi servono i cavi di segnale che colleghino il pre al finale

    vi volevo chiedere adoro la musica acustica tipo questa http://www.youtube.com/watch?v=qs1nbcMbdyQ

    adoro la musica acustica e la preferisco di alla musica tipo live.

    ora come ora uso dei cavi scadenti della monacord come cavi di segnale è il suono gi ami piace ma vorrei raffinare ancor di più ill suono che per ora con alcune incisioni mi sembra un po troppo virato sulle alte e un po freddino. anche se devo dire che i bassi sono perfetti frenati e precisi anche grazie al MOD del crossover. però ancora vorrei migliorare la piacevolezza dell'ascolto. virando come dicevo sopra su un tipo di sound tipico dalla musica acustica anche rinunciando a qualche dettaglio e ad un po di precisione.


    per questo ti po di musica che dovrei ricercare di migliorare alti/bassi o medi? oppure che tipi di cavi di segnale dovrei cercare neutri, caldi, freddi
    il mio ht: STANZA6x4 m VPR: Epson TW5300 3D TELO: 16:9 240 cm di base SORGENTE PC + Lector digitube s192 SINTOAMPLIFICATORE 7.1 Marantz SR 7001 Ampli 2ch McIntosh MA6300 FRONT B&W 683 MOD cavi potenza Van Den Hul CS 122 CENTRALE B&W HTM 61 SUROUND B&W 684 SUBWOOFER SVS PB13 Ultra

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Franciacorta
    Messaggi
    2.169
    Non darei importanza estrema ai cavi. E' molto più importante comprendere le caratteristiche del tuo ambiente: risonanze, riflessioni, molto assorbente, poco assorbente, ecc.
    NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
    DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6
    - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
    Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650



  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954
    visto la tua catena come cavo segnale kimber cable.
    e come dice il nostro amico non sotto valutare l'ambiente..se sei un ascoltatore frequente un po di trattemento acustico migliorebbe moltissimo.

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2012
    Località
    Catania
    Messaggi
    1.607
    Stiamo parlando di ascolto 2ch o multi canale?
    Diffusori : B&W 683 Black (Modd) Lettore CD : Marantz CD 6004 Silver
    Ampli: DENON PMA 2010 AE Silver Cavo Segnale:VDH D-102 mkIII "Custom" - Cavo Potenza: Supra Classic 6

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    874
    dalla mia catena bisogna aggiungere per e finale rotel 1070 il nad l'ho venduto.

    per l'ambiente direi che avete molto ragione infatti sarà il prossimo step. anche se devo dire che penso che la stanza già di per se è ottima non essendo un cubo avendo molte pareti non parallele e i muri molto spesi e molto sordi. devo dire che con la prova del battito delle mani la stanza è molto sorda. pero mi sa che devo mettere qualche mobilio in più che assorbe le alte frequenze. magari un'altro divano in tessuto non farebbe male. e devo riempire di più la libreria che ho a parete.

    ric326: ora mi e capitato di fare uno scambio con un dac e mi danno dei audioquest king cobra che penso faranno un po di differenza rispetto ai monacord.

    old funk: naturalmente parlo di 2ch la musica la ascolto solo in puro stereo. in ht sono 100 anzi 100000 % soddisfatto(solo che vorrei prendere un signo vpr 3d quando avrò un po di soldini )

    ma sempre secondo voi per avere una acustica come la voglio io secondo voi devo agire a migliorare medi alti o bassi?
    il mio ht: STANZA6x4 m VPR: Epson TW5300 3D TELO: 16:9 240 cm di base SORGENTE PC + Lector digitube s192 SINTOAMPLIFICATORE 7.1 Marantz SR 7001 Ampli 2ch McIntosh MA6300 FRONT B&W 683 MOD cavi potenza Van Den Hul CS 122 CENTRALE B&W HTM 61 SUROUND B&W 684 SUBWOOFER SVS PB13 Ultra

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2012
    Località
    Catania
    Messaggi
    1.607
    Citazione Originariamente scritto da alfio84 Visualizza messaggio
    ...vorrei raffinare ancor di più ill suono che per ora con alcune incisioni mi sembra un po troppo virato sulle alte e un po freddino......[CUT]
    Hai modificato le 683 vero?
    Perchè io con le mie non ho questa eccessività nelle alte .
    Chissà forse un giorno lo farò quel lavoretto!!!!
    Diffusori : B&W 683 Black (Modd) Lettore CD : Marantz CD 6004 Silver
    Ampli: DENON PMA 2010 AE Silver Cavo Segnale:VDH D-102 mkIII "Custom" - Cavo Potenza: Supra Classic 6

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    874
    si ho modificato il crossover ma ne ho guadagnato in qualità. ma anche prima avevo lo steso problema infatti non capisco alcuni che le reputano chiuse :boh. Da premettere che forse cerco il pelo nell'uovo e quello che cerco possibilmente solo le serie 800 può darmi.

    comunque un po' è aumentato con i rotel che pero mi hanno dato i basi che proprio piacciono a me e la giusta pressione ora con il rotel la musica e più viva la percepisci anche più col corpo rispetto al nad che pero aveva un suono più morbido.

    ora vorrei avere il suono bello corposo e definito come il rotel ma ammorbidire e addolcire un po il suono anche un po' a discapito della trasparenza e di qualche dettaglio. con allune canzoni per essere sincero il suono risulta troppo puntiglioso(che sicuramente sara la cattiva registrazione).

    non so se mi spiego bene ma e proprio la differenza tra suono live e suono acustico vorrei virare il suono sull'acustico
    il mio ht: STANZA6x4 m VPR: Epson TW5300 3D TELO: 16:9 240 cm di base SORGENTE PC + Lector digitube s192 SINTOAMPLIFICATORE 7.1 Marantz SR 7001 Ampli 2ch McIntosh MA6300 FRONT B&W 683 MOD cavi potenza Van Den Hul CS 122 CENTRALE B&W HTM 61 SUROUND B&W 684 SUBWOOFER SVS PB13 Ultra

  8. #8
    Data registrazione
    May 2012
    Località
    Ducato di Parma e Piacenza
    Messaggi
    1.252
    evidentemente il cambio elettroniche ha messo in evidenza caratteristiche delle B&W prima stemperate dal Nad.
    Dal mio punto di vista (escludendo la qualita delle registarzioni) puoi lavoare su posizionamento dei diffusori e ambiente (nei limiti della civile convivenza se sei sottoposto al WAF) o iniziare a pensare ad un cambio diffusori.

    Ciao
    Chimera Living Theater : link
    ChimeraTV: TV Panasonic TX55-FZ800E - Sinto Yamaha rx-v667 - Diff front. IL EGO sat - Sub Rel T-5 - Sorgenti Panasonic UB420
    Studio: Cambridge Audio Topaz CD10 - Misic Angel Mini - Linn Index

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954
    è quel tweeter in cupola d'alluminio... se c'è anche un solo difetto nella registrazione lui lo butta in faccia in maniera fastidiosa.. senza parlare degli accoppiamenti.. cavi,elettroniche..

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    874
    hai perfettamente ragione. mi accorgo di sto fatto quando ascolto musica con foodbar e c'è l'ossciloscopio quanto ci sono musiche molto compresse il suono tizza e fizza molto come diceva alessandro in altri post oltre che chiuse. pero con alcune reggistrazioni ben fatte il suono è stupendo vedi de andre, pinck floyd e dire straits con reggistrazioni fatte bene i diffusori spariscono ed e un piacere ascoltarli difficilmente penso che riusciro ad avere un miglior suono a meno che non faccio un mutuo e prendo le 800. ma ci sono alcune reggistrazioni che mi viene voglia di buttare tutto.

    io se proprio vorrei fare qualcosa me mitigare questo effetto trasparenza con reggistrazioni scadenti..... lo so chiedo la luna...


    peril cambio di diffusori non ci penso neanche perche le medie e le basse frequesnze per me le B&W sono una vera delizia se cambio diffusori va a finire che miglior gli alti ma non avro più quei medi e bassi che tanto mi piacciono. quindi devo milgiorare quello che ho a meno che come detto prima mi faccio un mutuo e prendo le 800.

    penso che con qualche cavo buono dovrei sicuramente migliorare gia ho migliorato il tutto con update crossower e cambiando un scarsissimo cavo ottico lind con un buon g&bl e gia la diferenza si nota ora devo solo raffinale il suono per essere 100% soddisfatto.
    il mio ht: STANZA6x4 m VPR: Epson TW5300 3D TELO: 16:9 240 cm di base SORGENTE PC + Lector digitube s192 SINTOAMPLIFICATORE 7.1 Marantz SR 7001 Ampli 2ch McIntosh MA6300 FRONT B&W 683 MOD cavi potenza Van Den Hul CS 122 CENTRALE B&W HTM 61 SUROUND B&W 684 SUBWOOFER SVS PB13 Ultra

  11. #11
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    1.511
    @Alfio
    la catena 2ch come funziona? Youtube -> V-Dac -> Sinto -> Ampli2ch -> Diffusori?

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    1.690
    bastava fare un giro in rete per vedere che la accoppiata rotel+b&w e sconsigliata da molti proprio per i difetti che hai riscontrato
    e dopo non capisco sta fissazione con le B&W, ce un sacco di altri produttori degli altoparlanti che potrebbero piacerti di più

  13. #13
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    786
    OT: Alfio, per favore, non dico di fare un corso di letteratura, ma almeno rileggi quello che scrivi, io proprio non riesco a leggerti; questo post mi sembrava interessante, ma al tuo 3° messaggio ho desistito, la lettura mi provocava l'effetto Activia (senza offesa)
    Fine OT.

    Comunque quello che volevo dire è questo: se hai modificato il crossover delle 683, bastava inserire una o più resistenze in serie al tweeter, da commutare poi a seconda dell'attenuazione desiderata, et voilà, il tweeter non brilla più di luce propria.
    Ultima modifica di fastfonz; 16-04-2013 alle 07:31
    Alfonso Damiano
    _____________________________________________

  14. #14
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    874
    scusate ma scrivo di fretta e con una tastiera virtuale. Per ora ho spostato il pc e sto aspettano che mi arrivi una prolunga per poter attaccare una tastiera. Ho pochissimo tempo libero, quindi a volte scrivo cosi veloce senza neanche pensare a quello che sto scrivendo.

    comunque tornando in topic, ripeto non ho intenzioni di sostituire i diffusori. forse; anzi sicuramente mi sono espresso male: io non sono insoddisfatto del suono voglio solamente migliorarlo. Sono sicuro che il problema degli alti siano imputabili alle registrazioni oppure l'ambiente. Perché con registrazioni buone il suono delle mie B&W per me è perfetto.

    forse però per la questione ampli potrei anche essere d'accordo perché rispetto al nad ho perso un po' di morbidezza.
    il mio ht: STANZA6x4 m VPR: Epson TW5300 3D TELO: 16:9 240 cm di base SORGENTE PC + Lector digitube s192 SINTOAMPLIFICATORE 7.1 Marantz SR 7001 Ampli 2ch McIntosh MA6300 FRONT B&W 683 MOD cavi potenza Van Den Hul CS 122 CENTRALE B&W HTM 61 SUROUND B&W 684 SUBWOOFER SVS PB13 Ultra

  15. #15
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514

    Cool


    [fig]17784[/fig]Solo per cercare di isolare il problema: prova a inserire una R di 2 Ohm tra un morsetto dei bassi e uno degli alti sulle casse, lasciando collegati gli altri due con le normali barrette o spezzoni; cmq per migliorare, basta stare attenti alla musica con cui nutriamo i ns impianti: molte registrazioni di rock, jazz o classica, ecc., sia cd, che vinili, mp3, youtube o radiofm che dir si voglia, fanno pena spesso sparate sugli alti e con suono secco, metallico e poco corposo e non c'è impianto, cavo o eq. che tenga, vanno solo evitate o almeno somministrate con parsimonia...e finalmente: ma non ti potevi tenere il Nad, che con le B&W c'andava a nozze...?! Ciao!
    Ultima modifica di PIEP; 16-04-2013 alle 14:23
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •