Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
Sabato 28 giugno, nella corte interna della tenuta "Bocca di Lupo" a Minervino Murge, ci sarà la proiezione del film-concerto "101 Flames of inspiration", una riproduzione su tre schermi sincronizzati per complessivi 12 metri di base e audio Dolby Atmos 9:4:4: un progetto musicale pazzesco
Crossover elettronico: terza parte
Crossover elettronico: terza parte
l filtro forse più complesso da realizzare, che comprende una sezione passa alto alla frequenza più bassa che il driver deve riprodurre per incrociarsi col woofer ed una sezione passa basso alla frequenza più alta che il driver può emettere per incrociarsi correttamente col tweeter...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 39 di 39
  1. #31
    Data registrazione
    Apr 2012
    Località
    San benigno (Torino)
    Messaggi
    266

    Io le CM8 le ho sempre sentite "non suonare" nel senso che sono talmente trasparenti come timbrica, che quasi sono afone.
    In ogni caso non starei a dilapidare grosse cifre per i cavi, purtroppo e' una mania di uso comune in questo ambiente, ma i risultati che cerchi tu non possono darteli i cavi, non da soli comunque.

    Opterei per un 2 canali di buon livello, qualcosa che abbia corrente, corpo, e un buon controllo in medio alta, altrimenti rischi di enfatizzare le caratteristiche naturali delle CM8 e te le ritrovi con una gamma medio alta troppo avanti.

    Vado contro corrente e ti sconsiglio vivamente qualsiasi modello Rotel, andrei su un buon Denon anche usato il PMA2000 farebbe al caso tuo, ma le cifre per quel tipo di usato si aggirano intorno agli 800€

  2. #32
    Data registrazione
    Mar 2013
    Messaggi
    26
    Grazie delle ulteriori risposte, ultimamente ho modificato ancora la posizione e rifatto la taratura automatica e devo dire di aver ottenuto un risultato molto buono! Ora come ora non ho intenzione di cambiare ampli come avevo detto (anche perché ora sono molto soddisfatto) l'unico cambiamento che farò a breve sono i cavi che avevo già messo in preventivo di cambiare...

  3. #33
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    2.652
    Io nei tuoi panni invece di arrovellarmi il cervello con cavi, bi-amp, taratura, posizionamento, ecc ecc (tutti aspetti comunque importanti), inizierei con l'andare dal rivenditore di fiducia per chiedergli il favore di prestarmi per 2/3 giorni un ampli 2ch abbastanza decente, non per l'eventuale acquisto (che tanto prevedi di fare più avanti), ma solo per capire qual è il potenziale delle Cm8 a parità di cavi, posizionamento, sorgente, ecc. in modo da capire sin da subito quanto è responsabile il Denon della tua insoddisfazione.
    Le Cm8 hanno il limite fisico delle dimensioni, però sono comunque ottimi diffusori. Io le ho avute e, inizialmente, le ho pilotate con un sinto Harman Kardon preso all'Unieuro una decina d'anni fa. I bassi effettivamente fiatavano appena. Poi ho preso un Marantz Pm15s2 Limited Edition e il salto è stato pauroso. Le attuali 804diamond le ho pilotate per un certo periodo col sinto Anthem in quanto la vendita del vecchio ampli 2ch e l'acquisto di quello attuale sono avvenuti in epoche diverse e pertanto nel frattempo mi sono dovuto adattare. Beh, con l'Anthem, che è già un ottimo prodotto, i woofers delle 804 palesavano i problemi da te indicati all'inizio della discussione, nella stessa misura in cui li palesavano quelli delle Cm8 con un Harman Kardon della mutua. Con il Luxman è tutto un altro mondo: i bassi sono profondi, puliti, articolati, ecc. In sostanza il sinto non è adatto ad ascoltare musica, a meno che si tratti di prodotti da diverse migliaia di € tipo Krell e compagnia bella.
    - Stereo: Diff Rockport Atria mk2, dac Esoteric N01XD, pre e finale: Gryphon pre Pandora e finale Antileon Evo.
    - 5.1: tv: Panasonic HZ2000 65", sinto: Denon AVC-X3700H, front: B&W M1 New, center: Proac Studio Centre Channel, surr: B&W M1 New, sub Velodyne DD10.

  4. #34
    Data registrazione
    Mar 2013
    Messaggi
    26
    Finalmente mi sto decidendo a prendere un ampli 2ch, sono passato velocemente dal mio rivenditore e mi ha proposto qualcosa in casa primare visto che non volevo salire troppo di budget (non mi ricordo il modello di preciso ma era sui 1300€ e 75w per canale....) più avanti lo proverò per sentire come suona!!! Grazie ancora per i commenti!!

  5. #35
    Data registrazione
    Apr 2012
    Località
    San benigno (Torino)
    Messaggi
    266
    Citazione Originariamente scritto da Darbula Visualizza messaggio
    Finalmente mi sto decidendo a prendere un ampli 2ch, sono passato velocemente dal mio rivenditore e mi ha proposto qualcosa in casa primare visto che non volevo salire troppo di budget (non mi ricordo il modello di preciso ma era sui 1300€ e 75w per canale....) più avanti lo proverò per sentire come suona!!! Grazie ancora per i commenti!!
    Ascoltalo con le CM8 se puoi, occhio perché i Primare sono tutti in classe D, a parte il "Primare I30" che è un AB e che costa 2100€.
    La classe D non si addice alle B&W, a meno di non avere un finale in tale classe con a monte un pre possibilmente a valvole.

  6. #36
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    cambierebbe ben poco visto che ciò che sottointendi (freddezza) è il difetto meglio bypassabile
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  7. #37
    Data registrazione
    Mar 2013
    Messaggi
    26
    Se avete qualche suggerimento per l'ampli ve ne sarei grato. A me sostanzialmente serve un buon 2ch (non necessariamente integrato anche "spezzato") sui 1600€ con un entrata ottica (questa ci deve essere assolutamente sennò addio collegamenti con tv ecc..) e uscita cuffie.

  8. #38
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    527
    Beh, indovina qual'è il mio consiglio? Basta vedere in firma!
    Dopo circa un mese di prove intense, ascoltando integrati di praticamente tutte le marche, alla fine ne ho concluso che per il mio gusto musicale Marantz e e Denon erano i migliori candidati per le CM8... l'A-100 alla fine l'ho preso perché era un affare e devo dire che ne valeva la pena... il suono caldo del Denon spezza l'"analiticità" delle CM... un bel connubio a mio avviso!
    Certo l'ingresso ottico non ce l'ha, ma non sarebbe un problema, perché l'A-100 ha la separazione del finale per poterlo usare nel tuo attuale impianto HT agganciandolo alla sezione pre del AVR2313.
    Anche la sezione di amplificazione delle cuffie non è affatto male!
    --> Gio e Mari Living Theatre <--
    VPR: JVC D.ila HD350 | Telo: Screenline Wave 110' | Sinto: Yamaha RX-A1010 | Lettore BD: Yamaha BD-A1010 | 2Ch: Denon A-100 | DAC: Bladelius DAC | Diff 5.0: B&W CM8, CMC, CM1 | Sub: B&W ASW610 | Cavi p/s: Audioquest | HTPC: Mac Mini '11 | NAS: Qnap TS-451 |Remote: Logitech Harmony One+
    --> G&M Living Theatre Commenti<--

  9. #39
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    340

    Anche lo stadio Pre Phono dell'A100 è eccelso.


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •