Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
Sabato 28 giugno, nella corte interna della tenuta "Bocca di Lupo" a Minervino Murge, ci sarà la proiezione del film-concerto "101 Flames of inspiration", una riproduzione su tre schermi sincronizzati per complessivi 12 metri di base e audio Dolby Atmos 9:4:4: un progetto musicale pazzesco
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 39
  1. #16
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    3.841

    No, intendevo se hai il Sub o il Centrale o i Surround.... o proprio niente.
    Ultima modifica di guest_117980; 13-03-2013 alle 21:16

  2. #17
    Data registrazione
    Mar 2013
    Messaggi
    26
    Scusa, al momento niente altro.... Ho cercato di prendere il necessario per iniziare in quanto il budget era limitato.

  3. #18
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    3.841
    Fai la taratura automatica, che ti corregge qualche parametro in base al tuo ambiente.....

  4. #19
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    527
    Che cavi usi? Le CM vanno "assecondate"...inizia a mettere da parte qualche soldino da ora! ti posso assicurare che i bassi le CM li hanno eccome!
    --> Gio e Mari Living Theatre <--
    VPR: JVC D.ila HD350 | Telo: Screenline Wave 110' | Sinto: Yamaha RX-A1010 | Lettore BD: Yamaha BD-A1010 | 2Ch: Denon A-100 | DAC: Bladelius DAC | Diff 5.0: B&W CM8, CMC, CM1 | Sub: B&W ASW610 | Cavi p/s: Audioquest | HTPC: Mac Mini '11 | NAS: Qnap TS-451 |Remote: Logitech Harmony One+
    --> G&M Living Theatre Commenti<--

  5. #20
    Data registrazione
    Mar 2013
    Messaggi
    26
    Ho fatto la taratura e dopo un veloce ascolto la situazione sembra migliorata anche se non siamo al livello che vorrei al momento posso accontentarmi dal momento che a breve devo mettere mano alla stanza magari riesco a far uscire qualche miglioria all'impianto (per esempio sui cavi visto che al momento uso dei g&bl base). Una domanda visto che ancora non ho capito e potrebbe servirmi per un futuro upgrade come si comportano le potenze max supportate delle casse in bi-amp e in bi-wiring?

  6. #21
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    527
    Ciao,
    nel bi-amp ci si serve di due amplificatori distinti per pilotare i bassi ed i medio-alti dei diffusori, in teoria la potenza erogata è la somma delle potenze (a parità di impedenza) dei due amplificatori che usi... nella realtà se il bi-amp lo realizzi con un sinto a cui colleghi due finali di potenza per diffusore anziché uno, la potenza è decisamente minore della somma (ed in alcuni casi è poco più che uguale!) perché la sezione di alimentazione è la stessa.

    Il bi-wiring nasce dalla teoria che studia le capacità di alcuni conduttori (cavi) di trasportare il segnale sonoro e che quindi conclude che per ogni range di frequenze ci sono cavi migliori di altri (c'è il cavo per i bassi e quello per gli alti per intenderci)... in pratica nel bi-wiring da uno stesso amplificatore partono due cavi per diffusore (di sezioni e caratteristiche anche molto diverse) e uno finisce nei jack dei bassi ed uno in quelli dei medio alti. Se ne deduce che ovviamente la potenza in questo caso è la stessa del "mono-wiring" (anzi... se consideri che anche il cavo ha una sua impedenza, più cavo ci metti tra ampli e diffusore e minore è la potenza assorbita da quest'ultimo perché parte finisce nel cavo... anche se in fin dei conti per i cavi si parla impedenze irrisorie...)

    Ovviamente in entrambi i casi vanno tolti i ponticelli che collegano bassi e alti altrimenti con il Denon ci fai i popcorn!

    P.s. sicuramente sia Denon che CM meritano qualcosina in più dei G&Bl e credo che con un buon cavo anche di medio livello (almeno da 5mmq) riuscirai ad avere margini di miglioramento decisamente apprezzabili.

    Ciao
    JJ
    --> Gio e Mari Living Theatre <--
    VPR: JVC D.ila HD350 | Telo: Screenline Wave 110' | Sinto: Yamaha RX-A1010 | Lettore BD: Yamaha BD-A1010 | 2Ch: Denon A-100 | DAC: Bladelius DAC | Diff 5.0: B&W CM8, CMC, CM1 | Sub: B&W ASW610 | Cavi p/s: Audioquest | HTPC: Mac Mini '11 | NAS: Qnap TS-451 |Remote: Logitech Harmony One+
    --> G&M Living Theatre Commenti<--

  7. #22
    Data registrazione
    Mar 2013
    Messaggi
    26
    Ciao JJ intanto grazie della spiegazione. Il cavo che uso al momento mi era stato regalato quando mi hanno installato il tutto quindi non ho espresso io una preferenza, anche perché non avevo, e tuttora non ho, proprio idea di cosa prendere (per me un cavo di potenza fino a poco tempo fa era un cavo e basta) Mentre per quelli di segnale ho sempre avuto un pelo di mania (come per le hdmi che ne avrò cambiate una decina in una settimana trovando poi quelle perfette per me), quindi se ti va di darmi un consiglio sui cavi di potenza senza farmi spendere una fortuna sarei felicissimo!!

  8. #23
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    527
    Ciao Darbula,
    a dirti la verità sono nelle tue stesse condizioni! Sto anch'io cercando il cavo ideale per il mio impianto... al momento sono indeciso tra i Van Den Hull Magnum ed i RaaM Amadeus 7 (siamo a circa 40€ a metro per entrambi)... immagino per te sia uno sproposito... però se in futuro avrai da cambiare impianto, questi cavi saranno sempre con te...
    altrimenti per il tuo impianto attuale potrei consigliarti i Van Den Hull GoldWater (circa la metà dei precedenti)...

    Spero non abbia i diffusori troppo lontani dal sinto!
    Ciao
    JJ
    --> Gio e Mari Living Theatre <--
    VPR: JVC D.ila HD350 | Telo: Screenline Wave 110' | Sinto: Yamaha RX-A1010 | Lettore BD: Yamaha BD-A1010 | 2Ch: Denon A-100 | DAC: Bladelius DAC | Diff 5.0: B&W CM8, CMC, CM1 | Sub: B&W ASW610 | Cavi p/s: Audioquest | HTPC: Mac Mini '11 | NAS: Qnap TS-451 |Remote: Logitech Harmony One+
    --> G&M Living Theatre Commenti<--

  9. #24
    Data registrazione
    Mar 2013
    Messaggi
    26
    Ciao, guarda immaginavo le cifre e pensavo di stare sui 20€ max al metro visto che me ne serviranno un paio di metri per cassa e anche perché io cambio spesso arredamento quindi non vorrei spendere una follia ogni volta in cavi. A questo punto mi sa che mi conviene chiedere al mio rivenditore di fiducia cosa riesce a procurarmi, e magari mi consiglia direttamente visto che ha un negozio abbastanza fornito. Terrò comunque presente il goldwater!

  10. #25
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Renate -MB-
    Messaggi
    1.275
    Citazione Originariamente scritto da Darbula Visualizza messaggio
    Ciao JJ intanto grazie della spiegazione. Il cavo che uso al momento mi era stato regalato quando mi hanno installato il tutto quindi non ho espresso io una preferenza, anche perché non avevo, e tuttora non ho, proprio idea di cosa prendere (per me un cavo di potenza fino a poco tempo fa era un cavo e basta) Mentre per quelli di segnale ho sempre a..........[CUT]
    Puoi provare quelli da me ora in uso sono ottimi cavi e non costano molto. Ciaoooo
    Denon AVC 6500H-Denon Pma 2010 AE--Denon DBP 4010 UD- B&W 702s2 front- centraleHTM 71 S3-707s2 surr.- Sub Velodyne Spl 1200 Ultra - Cavi potenza Audioquest Redwood sul Centrale
    Audioquest Redwood By Wire sui front.) Audioquest Type2 Surr. cavo sub Ricable Dedalus
    Panasonic Oled FZ 800 - 55" - Monster Power Hts 800 - Dynavox 4100 - cavi alimentazione-Rca- HDMI Ricable e Audioquest Soundbar B&W Panorama 3

  11. #26
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Renate -MB-
    Messaggi
    1.275
    Prendi 3mt di cavo per cassa. I Supra non costano molto ne sarai contento,ma sappi il resto lo farà la stanza (in male spesso) sarà lei che ti farà suonare le casse. Ciao
    Denon AVC 6500H-Denon Pma 2010 AE--Denon DBP 4010 UD- B&W 702s2 front- centraleHTM 71 S3-707s2 surr.- Sub Velodyne Spl 1200 Ultra - Cavi potenza Audioquest Redwood sul Centrale
    Audioquest Redwood By Wire sui front.) Audioquest Type2 Surr. cavo sub Ricable Dedalus
    Panasonic Oled FZ 800 - 55" - Monster Power Hts 800 - Dynavox 4100 - cavi alimentazione-Rca- HDMI Ricable e Audioquest Soundbar B&W Panorama 3

  12. #27
    Data registrazione
    Mar 2013
    Messaggi
    26
    Ciao any66 grazie del consiglio terrò sicuramente in considerazione anche i supra!

  13. #28
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954
    Le CM8 sono dei bei diffusori..forse colorano un po la parte alta ma tutto sommato.. certo!!! sono da domare per tirare al meglio le loro qualità.
    di certo con un due canali si comporterebbero meglio

  14. #29
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    2.229
    Citazione Originariamente scritto da cinghio Visualizza messaggio
    Le CM8 sono dei bei diffusori..forse colorano un po la parte alta ma tutto sommato.. certo!!! sono da domare per tirare al meglio le loro qualità.
    di certo con un due canali si comporterebbero meglio
    Domale con un'integrato dalla timbrica calda, non affaticante, con bassi potenti...sorgente dal suono caldo ...cavi di segnale e di potenza adeguati...e vedi che uscira' fuori....
    io con un po' di esperienza ho capito che per dar la colpa ai diffusori, prima bisogna indovinare la giusta catena..e poi si giudica...ho sentito sia le cm 8 sia le cm 7 suonare bene.....e suonare da dar fastidio...

  15. #30
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954

    è per quello che dico....
    Citazione Originariamente scritto da tonino1974 Visualizza messaggio
    Domale con un'integrato dalla timbrica calda, non affaticante, con bassi potenti...sorgente dal suono caldo ...cavi di segnale e di potenza adeguati...e vedi che uscira' fuori....
    io con un po' di esperienza ho capito che per dar la colpa ai diffusori, prima bisogna indovinare la giusta catena..e poi si giudica...ho sentito sia le cm 8 sia le cm 7..........[CUT]


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •