Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 76
  1. #46
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    100

    Io prima avevo un KI Pearl Lite...e ti dirò, la sua 'ruffianaggine' non mi dispiaceva, infatti l'ho tenuto per il secondo impianto.
    Ora il PM11S3 lo sto usando con le Mezzo 2 per motivi di spazio, non vedo l'ora di finire casa per usarlo con le Mezzo 8!!
    Sintoampli A/V H/K AVR 460 - Ampli 2ch Marantz PM11-S3
    Lettore BD PS3 - Sorgente 2ch Marantz NA7004 - Giradischi Pioneer PL-550 vintage
    Diffusori Front Mordaunt Short Mezzo 8 - Center Mezzo 5 - Rear Mezzo 2

  2. #47
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    100
    Dimenticavo...il PM11S3 mi piace tantissimo!
    Molto rigoroso e corposo, ha dinamica da vendere ed è più trasparente del Pearl Lite.
    Credo che, considerando le mie tasche, sarà il mio ampli definitivo...
    Sintoampli A/V H/K AVR 460 - Ampli 2ch Marantz PM11-S3
    Lettore BD PS3 - Sorgente 2ch Marantz NA7004 - Giradischi Pioneer PL-550 vintage
    Diffusori Front Mordaunt Short Mezzo 8 - Center Mezzo 5 - Rear Mezzo 2

  3. #48
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    3.427
    Citazione Originariamente scritto da Sheene Visualizza messaggio
    Dimenticavo...il PM11S3 mi piace tantissimo!
    Molto rigoroso e corposo, ha dinamica da vendere ed è più trasparente del Pearl Lite.
    Credo che, considerando le mie tasche, sarà il mio ampli definitivo...
    Ma come le mezzo 8 non le hai provate?

  4. #49
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    100
    Le ho provate appena prese e poi impacchettate per motivi di spazio.
    Però tra un anno finisco casa e le potrò usare
    Sintoampli A/V H/K AVR 460 - Ampli 2ch Marantz PM11-S3
    Lettore BD PS3 - Sorgente 2ch Marantz NA7004 - Giradischi Pioneer PL-550 vintage
    Diffusori Front Mordaunt Short Mezzo 8 - Center Mezzo 5 - Rear Mezzo 2

  5. #50
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    3.427
    Ok,domani arriva il mostro.
    Immagino dovrò fare qualche ora di rodaggio.

  6. #51
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.075
    anche più di qualche ora.
    se lo lasci acceso con disco in loop a rodare 24/7 direi che in una settimana ti darà un'idea abbastanza credibile di quello che sa fare ma comunque si "evolverà" ancora

    comunue mega invidia....mi sarebbe piaciuto tanto l' 11S3....solo che in quella fascia di prezzo c'è concorrenza davvero importante con cui andare al ballottaggio...ma soprattutto se spendo quasi 4000 per l'ampli non oso immaginare quanto in proporzione dovrei destinare ai diffusori...12-15000? troppo...davvero troppo
    Ultima modifica di Doc_zero; 10-12-2014 alle 16:29
    Amplificatore stereo: Synthesis Roma 510AC - Streamer: Wiim Pro+ - Giradischi: Technics SL1200GR - DAC: Laiv uDac - TV: Sony 65XR70 - VPR: Epson TW9400 - Schermo: Screenline Wave 100" gain 1.0 - Sintoamplificatore HT: Marantz SR7011 - Lettore: Oppo UDP-203 - Diffusori: Klipsch Forte IV - Sub: SVS SB2000

  7. #52
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    non sarebbero adeguati....anche i tuoi vanno bene
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  8. #53
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    3.427
    Perchè tutti quei soldi per i diffusori?
    Per un integrato del genere,o comunque su integrato dello stesso prezzo,mica devi triplicare il costo dei diffusori?
    Chiaro che c'è concorrenza ma nel mio caso il Marantz suona quasi come un valvolare e le Klipsch vanno a nozze e in più ho avuto una mega offerta sul nuovo che non potevo rinunciare.
    Ciao e grazie

  9. #54
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.075
    ma infatti con le klipsch ce lo vedo...anche se le palladium le avrei viste più adeguate. rispetto alle serie reference, le palladium hanno un bel pò di marce in più
    Ultima modifica di Doc_zero; 10-12-2014 alle 18:19
    Amplificatore stereo: Synthesis Roma 510AC - Streamer: Wiim Pro+ - Giradischi: Technics SL1200GR - DAC: Laiv uDac - TV: Sony 65XR70 - VPR: Epson TW9400 - Schermo: Screenline Wave 100" gain 1.0 - Sintoamplificatore HT: Marantz SR7011 - Lettore: Oppo UDP-203 - Diffusori: Klipsch Forte IV - Sub: SVS SB2000

  10. #55
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    3.427
    Citazione Originariamente scritto da Doc_zero Visualizza messaggio
    ma infatti con le klipsch ce lo vedo...anche se le palladium le avrei viste più adeguate. rispetto alle serie reference, le palladium hanno un bel pò di marce in più
    Bhè,è anche normale visto i prezzi ben diversi.
    Li avrei potute vedere in un lontanissimo futuro ma considerando che ho modificato le mie con risultati tangibili mi tengo le mie

  11. #56
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3.568
    Citazione Originariamente scritto da Spytek Visualizza messaggio
    Ok,domani arriva il mostro.
    Immagino dovrò fare qualche ora di rodaggio.
    Macchina splendida, buon per te che te la sei potuta permettere.

    Le parti elettroniche non hanno bisogno di particolare rodaggio, una volta raggiunta la temperatura di funzionamento è fatta. Se invece per rodaggio intendi abitudine del tuo orecchio al nuovo suono, sicuramente

  12. #57
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    3.427
    Non è la stessa cosa dei diffusori in cui le parti meccaniche hanno bisogno di rodaggio ma un minimo lo esigono anche le parti elettroniche.
    Lo riscontrai quando modificai i miei diffusori e i Mundorf avevano bisogno di rodaggio.Lo stesso sito dei condensatori raccomandava delle ore di rodaggio.

  13. #58
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3.568
    Mah, si vede che montano dei condensatori alieni, tutti quelli terrestri in pochi secondi sono pronti.

    Probabilmente è una delle storture del mondo dell'audio o lo dicono per fare abituare al suono nuovo (hai mai rodato un PC o un componente dello stesso?). Comunque non è importante, l'importante è che poi ci dici come ti trovi.

  14. #59
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    1.752
    Però un qualcosa magri di paragonabile ad un ciclo di isteresi (non meccanico) ma termodinamico può anche esserci con conseguente sviluppo di calore --- poi forse questi cicli cambiano in funzione della temperatura in quanto le proprietà chimico fisiche di un materiale dipendono anche dalla temperatura

    a ri - boh

    Non lo escluderei apriori

    Boh

    JAko
    Lettore CD: Mecc Cambridge CXC + DAC 851 D (Rega Saturn) - ampli 2 ch: Sugden A21 SE - BC Acoustique -EX 362D - Parasound Halo - diffusori: Canton ref. 7K (S.F. Minima Vintage) - cavi: Vovox initio/ kimber cable 4TC/ VdH/ Nordost

  15. #60
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3.568

    La temperatura di funzionamento sicuramente deve essere compresa tra certi valori.
    Pero' questo non ha a che vedere col "rodaggio". Come ho detto qua:

    http://www.avmagazine.it/forum/38-au...15#post4299115

    Se un componente elettronico modifica le proprietà nel tempo vuol dire che non funziona correttamente o si sta degradando prematuramente. Per me sono solo preoccupazioni/paranoie audiofile.

    Anche a livello di esperienza personale non ho mai e dico mai sentito differenze tra elettroniche nuove e usate (soprattutto su quelle normali di cui si sta parlando), purchè avessero raggiunto la temperatura di funzionamento (e non fossero a valvole).


Pagina 4 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •