|
|
Risultati da 46 a 58 di 58
Discussione: JBL 4313b Tweeter ammaccati: voi cosa fareste?
-
03-12-2012, 19:18 #46
Scusa se mi intrometto ma non è possibile saldare l'alluminio a stagno. Per saldare l'alluminio ci vogliono tecniche particolari e, anche se si potesse, appesantiresti troppo la cupola. Speriamo che la crepa non offenda l'orecchio.
Io lascerei la vernice sulla cupola color alluminio per non aumentare la probabilità di fare danni ulteriori.
Ciao, EnzoSorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
Le foto dell'impianto
-
03-12-2012, 19:37 #47
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 204
Grazie enzo, in effetti non è una grande idea usare lo stagno, forse conviene valutare se il danno offende troppo l'orecchio senza ulteriori tentativi e sperare che si avveri ciò che sostiene batmax
-
03-12-2012, 21:14 #48
carlon1 è già tanto che siamo riusciti a tirarli fuori!
Per la crepa credo che non si possa fare niente,almeno che qualche cervellone ha una buona idea!
Comunque in linea di massima sei soddisfatto del rimedio?
hai deciso se rifare entrambi foam dei medi?Diffusori : B&W 683 Black (Modd) Lettore CD : Marantz CD 6004 Silver
Ampli: DENON PMA 2010 AE Silver Cavo Segnale:VDH D-102 mkIII "Custom" - Cavo Potenza: Supra Classic 6
-
04-12-2012, 07:50 #49
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 204
Si li rifarò entrambi, dopodichè valutero il suono, mi auguro di non perdere il buon dettaglio degli alti che avevano prima. Sui tweeter credo si aver fatto un buon lavoro, anche se per la piccola crepa ( meno di 2 mm) non posso far nulla, mi secca invece il danno sul midrange, che non è venuto fuori altrettanto bene.
Intanto tengo gli occhi aperti sui vari siti sperando di trovare degli 066 originali.
-
04-12-2012, 08:34 #50
Se il midrange ha solo la cupolina ammaccata ed i foam a posto, non dovrebbe risentirne il suono in maniera sensibile. La cupolina del midrange rappresenta solo una piccola frazione della superficie d'emissione del trasduttore al contrario della cupola del tweeter che rappresenta tutta la superficie d'emissione.
Ciao, EnzoSorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
Le foto dell'impianto
-
04-12-2012, 13:29 #51
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 204
Grazie Enzo, ottima notizia
-
04-12-2012, 17:01 #52
Probabilmente chi ti cambia il foam ai medi ,troverà la soluzione per le cupole ammaccate!
Anche se come ha detto Enzo è solo un problema estetico!Ultima modifica di Old Funk; 04-12-2012 alle 17:33
Diffusori : B&W 683 Black (Modd) Lettore CD : Marantz CD 6004 Silver
Ampli: DENON PMA 2010 AE Silver Cavo Segnale:VDH D-102 mkIII "Custom" - Cavo Potenza: Supra Classic 6
-
07-12-2012, 19:12 #53
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 204
Ecco l'aspetto dopo l'intervento: sul tweeter è stato più facile, sul midrange la cupola non si è raddrizzata del tutto e la colla non è venuta via bene.
http://imageshack.us/photo/my-images/833/imgp0013k.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/20/imgp0015ab.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/59/imgp0014uq.jpg/
-
07-12-2012, 21:07 #54
Sì perché la colla a caldo attacca meglio sulla plastica che non sull'alluminio. A me pare sia venuto piuttosto bene. La crepa non si vede e, sul medio, non dovrebbe influire. Il suono com'è?
Ciao, EnzoSorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
Le foto dell'impianto
-
08-12-2012, 08:11 #55
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 204
Non mi sembra ci siano peggioramenti percepibili a orecchio. Il problema è, più che altro, estetico.
-
08-12-2012, 08:25 #56
Ma se ci metti la griglia davanti.... l'occhio non vede e diminuisci anche la probabilità di danni ulteriori. Io, quando non ascolto, metto davanti ai diffusori dei lastroni di plexiglass spessi 8 mm per evitare danni da parte dei cani e da movimenti distratti.
Se il suono non è cambiato è ok, comunque, io continuerei a cercare, con tutta calma, i ricambi originali.
Ciao, EnzoSorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
Le foto dell'impianto
-
08-12-2012, 14:43 #57
Beati chi si può permettere una sala audio dedicata!
quanti problemi in meno!
-Migliore disposizione
-Migliore setup acustico ambientale!
-alzi la manopolina di più
-lontano dai pericoliiiiiiDiffusori : B&W 683 Black (Modd) Lettore CD : Marantz CD 6004 Silver
Ampli: DENON PMA 2010 AE Silver Cavo Segnale:VDH D-102 mkIII "Custom" - Cavo Potenza: Supra Classic 6
-
08-12-2012, 16:17 #58
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 204
eh Old funk, quanto hai ragione!!!