Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 58
  1. #31
    Data registrazione
    Sep 2012
    Località
    Catania
    Messaggi
    1.607

    Appunto!
    Un modo ci sarà sempre!
    Io ne ho riparato uno della Coral che sembrava sfacciato! Il proprietario che me lo ha portato aveva distrattamente strappato il perno con tutto il filamento!
    Diffusori : B&W 683 Black (Modd) Lettore CD : Marantz CD 6004 Silver
    Ampli: DENON PMA 2010 AE Silver Cavo Segnale:VDH D-102 mkIII "Custom" - Cavo Potenza: Supra Classic 6

  2. #32
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    204

  3. #33
    Data registrazione
    Sep 2012
    Località
    Catania
    Messaggi
    1.607
    sbaglio o ci sono 2 tweteer diversi?
    Diffusori : B&W 683 Black (Modd) Lettore CD : Marantz CD 6004 Silver
    Ampli: DENON PMA 2010 AE Silver Cavo Segnale:VDH D-102 mkIII "Custom" - Cavo Potenza: Supra Classic 6

  4. #34
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    savona
    Messaggi
    2.591
    Mi si è fermato il cuore a vedere ciò.... Se tu riuscissi a trovare i ricambi originali, sarebbe il massimo.
    In effetti paiono diversi almeno nel colore.
    Viao, Enzo
    Sorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
    Le foto dell'impianto

  5. #35
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    204
    @old funk
    si, le comprai già cosi fu sostituita solo la cupola

  6. #36
    Data registrazione
    Sep 2012
    Località
    Catania
    Messaggi
    1.607
    In effetti smontare quei tweteer richiede un'operazione invasiva ma a questo punto ti dico di non andare oltre visto che suppongo che ti potrebbe essere difficile!
    Allora ho pensato il piano C per te!
    procurati una pistola con colla a caldo e dei bastoncini !
    Incolla la punta del bastoncino nel punto della cupola da tirare indietro,
    quando si raffredda comincia a tirarlo fuori.
    fatto ciò per staccare il bastoncino dalla cupola serviti di un phon per riscaldare la colla che viene via da sola!
    sperimenta prima su una superfice diversa per far pratica!
    la qualità del lavoro dipende adesso dalla tua delicatezza e manualità!
    ripeti l'operazione nel caso in cui bisogna tirare da più punti.
    spero bene !

    Ps mi sta venendo in mente che il tweteer nero è di un materiale diverso sensibile al calore!
    inizia da quello in alluminio!
    Ultima modifica di Old Funk; 02-12-2012 alle 18:25
    Diffusori : B&W 683 Black (Modd) Lettore CD : Marantz CD 6004 Silver
    Ampli: DENON PMA 2010 AE Silver Cavo Segnale:VDH D-102 mkIII "Custom" - Cavo Potenza: Supra Classic 6

  7. #37
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    204
    @enzo66
    Piange il coure anche a me!!!cry
    Purtroppo è stata anche colpa mia, potevo prevedere che, prima o poi, il piccolo scoprisse i diffusori.

  8. #38
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    savona
    Messaggi
    2.591
    @ Old Funk
    Mi piace tantissimo il piano C che proponi. Bella idea.
    Ciao, Enzo
    Sorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
    Le foto dell'impianto

  9. #39
    Data registrazione
    Sep 2012
    Località
    Catania
    Messaggi
    1.607
    Ciao Enzo!
    L'idea mi è stata ispirata da un carroziere!
    tirava fuori le lamiere scatolate saldando e tirando fuori!
    Diffusori : B&W 683 Black (Modd) Lettore CD : Marantz CD 6004 Silver
    Ampli: DENON PMA 2010 AE Silver Cavo Segnale:VDH D-102 mkIII "Custom" - Cavo Potenza: Supra Classic 6

  10. #40
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    204
    @old funk
    secondo te posso usare la stessa procedura sul midrange (plastica)?

  11. #41
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.554
    I miei piccoli con i tweeter ,anche con i woofer, hanno fatto macelli.....ma ormai non mi preoccupo piu', non cambia niente a livello sonoro,lasciali cosi' piuttosto di rischi inutli o danni ulteriori
    Ht Frontali Cerwin Vega xls215- Centrale Infinity Beta c360- Surround Infinity Beta c20 Sw Infinity beta sw12
    Ampli stereo Harman Kardon HK990 VprBenq W5000 SchermoAdeo Plano 16:9 cm.220x124
    Sinto ht Yamaha rx v750

  12. #42
    Data registrazione
    Sep 2012
    Località
    Catania
    Messaggi
    1.607
    Citazione Originariamente scritto da carlon1 Visualizza messaggio
    @old funk
    secondo te posso usare la stessa procedura sul midrange (plastica)?
    La colla a caldo non è proprio caldissima ,siamo a livelli della cera candela,non dovrebbe succedere niente!
    io l'ho pensata ricordandomi della cupola in alluminio!
    dovresti testarlo prima!
    Ultima modifica di Old Funk; 03-12-2012 alle 11:58
    Diffusori : B&W 683 Black (Modd) Lettore CD : Marantz CD 6004 Silver
    Ampli: DENON PMA 2010 AE Silver Cavo Segnale:VDH D-102 mkIII "Custom" - Cavo Potenza: Supra Classic 6

  13. #43
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    204
    Fatto! il lavoro sui tweeter è venuto anche abbastanza bene, anche se c'è una piccola crepa; meno bene è andata sul midrange.
    Inoltre ho scoperto che il colore alluminio è una verniciatura o una laminatura, infatti la colla ha rimosso la patina argentea rendendolo del tutto simile all'altro.
    Smontando il woofer ho notato che il foam è staccato per 6, 7 centimetri, probabilmente il monello ha colpito anche li
    Visto che l'altro è ancora integro posso far rifare il foam solo a quello danneggiato o comunque è bene rifarli entrambi?
    Ultima modifica di carlon1; 03-12-2012 alle 19:07

  14. #44
    Data registrazione
    Sep 2012
    Località
    Catania
    Messaggi
    1.607
    Mi era venuto il sospetto che il color alluminio in realtà era vernice.
    io direi di farle entrambe le sospensioni !
    non ho capito bene se si sono creati danni durante il lavoro "crepe"
    Magari qualche foto post lavoro!

    Ps. a questo punto se riesci rimuovi tutta la finura allumio sia per un fatto estetico e poi più leggera è la cupola meglio vibra!
    Ultima modifica di Old Funk; 03-12-2012 alle 13:46
    Diffusori : B&W 683 Black (Modd) Lettore CD : Marantz CD 6004 Silver
    Ampli: DENON PMA 2010 AE Silver Cavo Segnale:VDH D-102 mkIII "Custom" - Cavo Potenza: Supra Classic 6

  15. #45
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    204

    No la crepa c'era prima del lavoro; dovrò testare per vedere se la resa acustica ne risente troppo.
    Chiuderla con un po di stagno per saldature? Che mi consigli?


Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •