Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 8 PrimaPrima 12345678 UltimaUltima
Risultati da 61 a 75 di 110
  1. #61
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Genova
    Messaggi
    259

    Ho avuto a disposizione per 10 giorni il Rotel RA 12 e il Rotel RA 1520, dico subito che RA12 è una macchina validissima, ha un ottimo DAC con 4 ingressi separati, 2 ottici e due coassiali, che permettono di gestire fino a quattro sorgenti contemporaneamente.Il suono mi è sembrato un filo inscatolato e poco dinamico,pur se molto dettagliato,almeno con le mie AR a cui ho collegato l'ampli, sinceramente il RA 1520 è tutta un altra storia e infatti alla fine ho tenuto questo. Concludo dicendo che tutti e due hanno una validissima uscita per cuffie, cosa non facile da trovare in ampli integrati.
    Ultima modifica di otto; 02-03-2013 alle 18:56
    LG Oled 55 B6V-Samsung 55 UH7500- lettori blu-ray -Pioneer BDP LX88- XBOX ONE S-Decoder sat Mvision HD 300 Combo net-MySKY hd- popcorn hour a-400- Audio 2 canali convertitore Musical Fidelity M1DAC-Meccanica CD Audio Note CDT-Ampli-Pre Densen B200-finale Densen B300-casse Totem Rainmaker-cuffie Denon ah-d2000-Sennheiser HD 650-Beyerdynamic DT 990 PRO Ampli cuffie Musical Fidelity m1hpa-Cablaggi-Cardas Audioquest-Nas Synology DS 713+

  2. #62
    Data registrazione
    Nov 2012
    Località
    Catania
    Messaggi
    461
    Allora ragazzi oggi ho avuto la possibilità di fare una lunga sessione d'ascolto del rotel ra12 e del rotel rcd 12...

    Inizio dicendovi che le prime casse con cui ho iniziato l'ascolto sono state delle B&W 804 S, erano li in bella mostra, si facevano guardare e visto che avevano già i cavi collegati ho fatto un rapido ascolto... So cosa starete pensando, quelle casse hanno bisogno di ampli più generosi, e sono pienamente d'accordo con voi, ma devo ammettere che il rotel non se l'è cavata male! Delle gran belle casse alti, medi e basso tutto equilibrato... Un piacere assoluto d'ascolto... Le traccie ascoltate sono state Follia D'Amore e Tuesday di Raphael Gualazzi...

    Dopo ho ascoltato una cassa da scaffale di una marca prestigiosa, vista come mi è stata presentata, ma non ne ricordo il nome, ricordo solo che la cassa era in legno chiero, presentava nella parte superiore un finto pannello d'acciaio con quattro viti in prossimità degli angoli, montava un woofer da 13 con reflex posteriore e un tweeter a nastro, ma su questa vorrei stendere un velo pietoso... Probabile che non l'abbia capita io, ma non mi è piaciuta, il tweeter a nastro mancava di dettaglio, il woofer poco corposo...forse era propio la sua caratteristica, non enfatizzare troppo le medie e altre frequenze... In questo accoppiamento penso che il rotel non aveva nessuna colpa!

    A questo punto mi è stato proposto un altro accoppiamento rotel ra12+rcd12 + B&W 683 a detta del rivenditore il "giusto accoppiamento"... Suonano "benino", ho apprezzato molto la parte media ed alta, mai fastidiosa o stancabile... Molto meno la sezione bassa troppo presente, enfatizzata, sporcava tutto ciò che di bello il diffusore produceva nella parte medio/alta...
    Vi chiederete se è colpa del rotel vi posso rispondere con fermezza di no!! E' propio una caratteristica di questa cassa, perchè l'altra cassa B&W 804 la quale aveva una sezione bassa anch'essa corposa non era fastidiosa anzi... Poi sono gusti perchè quando ho condiviso le mie impressioni con il rivenditote mi ha quasi guardato strano, a lui piaceve.... A quel punto l'ho guardato strano pure io e lui si è un po' ridimensionato giustificandosi e dicendo che il suo ambiente d'ascolto poteva enfatizzare un po' l'effetto... Sarà...(tra me e me ho pensato che le Tesi 560 le ho trovate più equilibrate nell'insieme, ma questa è un'altra prova che non centra con la giornata di oggi... Forse provando la seri B&W 684 le apprezerei di più...)

    I pezzi audio ascoltati con le B&W 683 sono stati vari, metto alcuni titoli...
    Follia D'Amore - Raphael Gualazzi
    Tuesday - Raphael Gualazzi
    Reality And Fantasy - Raphael Gualazzi
    Allan Taylor - Colour To The Moon
    Allan Taylor - A Road too long
    Rachelle Ferrell - Sista
    Rachelle Ferrell - I Forgive You
    Diana Krall -Temptation
    Hanne Boel - Funny how time slips away
    Hanne Boel - The shining of things

    Posso affermare che ho messo a dura prova tutti i componenti della catena. Mi è stata data anche la possibilità di alzare notevolmente il volume un paio di volte e il rotel ra12 spinge egregiamente la coppia...

    In conclusione posso affermare che il rotel ra12 ha un suono dettagliato, piacevole all'ascolto e mai fastidioso, a tratti pure abbastanza "caldo" in base anche alle traccie fatte suonare... Non sottovalutate l'aspetto che ha amplificato casse come le B&W che a detta di molti sono casse che potrebbero risultare freddine con un rotel abbinato...
    Sono andato via dicendo: questo è l'amplificatore che fa per me, per i miei gusti audiofili e per le mie esigenze di connessioni ecc...
    Ovviamente se faccio la spesa cercherò di farla completa son suo lettore CD, vedremo...
    Ciao.
    Ultima modifica di gemini.thx; 04-03-2013 alle 00:10

  3. #63
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    65
    grande "gemini.thx", ottima recensione. Quindi secondo il tuo punto di vista, considerato gli ascolti fatti da te, le mie Musa sarebbero in equilibrio armonico con il Rotel RA-12? Ciao
    Rotel RA-12; AptX Wireless Receiver Advance Acoustic WTX-1000; Lettore Blu-ray Denon DBT-1713UD; XIAOMI Mi Note 10; ASUS ZenPad 8.0 (Z380KL) e ASUS Zenpad 10 4G (Z301MFL); Diffusori Indiana Line Musa 505. BOSE CineMate; AUKEY Bluetooth 5.0 Trasmettitore Ricevitore 2-in-1 Wireless.

  4. #64
    Data registrazione
    Nov 2012
    Località
    Catania
    Messaggi
    461
    Le musa 505 a detta di tutti e non so se tu me ne puoi dare conferma tendono ad esaltare "eccessivamente" le basse frequenze, se hanno questa caratteristica il rotel ra12 di sicuro la tira fuori, sicuramente visto la predisposizione dell'ampli a essere dettaglieto le controllerà meglio...
    Secondo il mio modestissimo parere è un giusto abbinamento!

  5. #65
    Data registrazione
    Sep 2012
    Località
    Catania
    Messaggi
    1.607
    io non abbinerei mai le 683 ad un rotel ra 12.
    ci vuole più sostanza.
    Diffusori : B&W 683 Black (Modd) Lettore CD : Marantz CD 6004 Silver
    Ampli: DENON PMA 2010 AE Silver Cavo Segnale:VDH D-102 mkIII "Custom" - Cavo Potenza: Supra Classic 6

  6. #66
    Data registrazione
    Nov 2012
    Località
    Catania
    Messaggi
    461
    In quella sede si parlava di abbinabilità timbrica...a parità di qualità audio se metti un ampli da 40watt e uno da 150 tutte e due a volime medio-basso il suono è sempre quello...
    Anche se a dire il vero come potenza ci potevano pure stare, poi se mi dici che con ampli più prestanti sarebbero ingrado di far uscire ancora più potenza...
    Ultima modifica di gemini.thx; 03-03-2013 alle 23:27

  7. #67
    Data registrazione
    Sep 2012
    Località
    Catania
    Messaggi
    1.607
    Parlo di corrente! non di Watt !!!
    Più ne dai e meglio suonano!!
    Diffusori : B&W 683 Black (Modd) Lettore CD : Marantz CD 6004 Silver
    Ampli: DENON PMA 2010 AE Silver Cavo Segnale:VDH D-102 mkIII "Custom" - Cavo Potenza: Supra Classic 6

  8. #68
    Data registrazione
    Nov 2012
    Località
    Catania
    Messaggi
    461
    Quello si...
    Io dovrei abbinarlo con diffusori come le Tesi 560 - B&W 684 - Monitor Audio RX6 ecc...

  9. #69
    Data registrazione
    Sep 2012
    Località
    Catania
    Messaggi
    1.607
    Ti sconsiglio l'abbinamento RA 12 + B&W 684
    Non per il pilotaggio ma per la gamma media troppo in avanti delle 684 ed il Rotel è già bello aperto di suo!
    Le 684 suonano diverse dalle 683;puoi sempre provare !!!
    Per le altre non saprei come si abbinano con il RA 12 !!
    Diffusori : B&W 683 Black (Modd) Lettore CD : Marantz CD 6004 Silver
    Ampli: DENON PMA 2010 AE Silver Cavo Segnale:VDH D-102 mkIII "Custom" - Cavo Potenza: Supra Classic 6

  10. #70
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    52
    Io ho avuto sia il Nad C326 che il Rotel RA-12, ed il secondo l'ho trovato superiore in tutto: trasparenza, dinamica, controllo delle basse frequenze, estetica/finitura.
    Secondo me va abbinato a diffusori dalla timbrica piuttosto calda, come Sonus Faber o Chario.

  11. #71
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    515
    Citazione Originariamente scritto da starr63 Visualizza messaggio
    Io ho avuto sia il Nad C326 che il Rotel RA-12, ed il secondo l'ho trovato superiore in tutto: trasparenza, dinamica, controllo delle basse frequenze, estetica/finitura.
    Secondo me va abbinato a diffusori dalla timbrica piuttosto calda, come Sonus Faber o Chario.
    In particolare suggeristi dei modelli specifici? grazie

  12. #72
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    65
    "gemini.thx" confermo l'esaltazione delle basse frequenze delle mie Musa, quindi mi hai convinto anche perchè i pezzi audio che hai ascoltato durante la tua sessione di ascolto corrispondono molto al mio genere. Grazie mille ora sono pronto all'acquisto.
    Citazione Originariamente scritto da gemini.thx Visualizza messaggio
    Le musa 505 a detta di tutti e non so se tu me ne puoi dare conferma tendono ad esaltare "eccessivamente" le basse frequenze, se hanno questa caratteristica il rotel ra12 di sicuro la tira fuori, sicuramente visto la predisposizione dell'ampli a essere dettaglieto le controllerà meglio...
    Secondo il mio modestissimo parere è un giusto abb..........[CUT]
    Rotel RA-12; AptX Wireless Receiver Advance Acoustic WTX-1000; Lettore Blu-ray Denon DBT-1713UD; XIAOMI Mi Note 10; ASUS ZenPad 8.0 (Z380KL) e ASUS Zenpad 10 4G (Z301MFL); Diffusori Indiana Line Musa 505. BOSE CineMate; AUKEY Bluetooth 5.0 Trasmettitore Ricevitore 2-in-1 Wireless.

  13. #73
    Data registrazione
    Nov 2012
    Località
    Catania
    Messaggi
    461
    Altri possessori di questo ampli che ne possano desrivere le sue caratteristiche e sopratutto che dicano con cosa lo hanno abbinato?

  14. #74
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    52
    Citazione Originariamente scritto da shimizu Visualizza messaggio
    In particolare suggeristi dei modelli specifici? grazie
    Io l'ho ascoltato con Chario Silverette 200T, Sonus Faber Toy Tower e Tannoy Revolution DC6T SE.
    Molto dipende anche dalla sorgente. Utilizzando il dac interno l'abbinamento con le Chario e le Sonus è molto buono, specie per ascolto a volumi bassi/medi.
    Anche con le Tannoy suona bene, ma con qualche piccola asprezza sulle alte, a volumi di ascolto elevati.
    Ancora meglio con le inglesi se si usa una sorgente analogica (lo stadio phono non è affatto male).
    Poi dipende dai gusti, e dal tipo di musica preferita.

  15. #75
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    68

    Citazione Originariamente scritto da starr63 Visualizza messaggio
    Io l'ho ascoltato con Chario Silverette 200T, Sonus Faber Toy Tower e Tannoy Revolution DC6T SE.
    Molto dipende anche dalla sorgente. Utilizzando il dac interno l'abbinamento con le Chario e le Sonus è molto buono, specie per ascolto a volumi bassi/medi.
    Ciao "starr63" io ho le Chario Silhouette 200T (se non sbaglio molto simili alle Silverette) ed ora devo acquistare l'ampli. Sono orientato sul RA-12 o sul RA-1520. Secondo te è quindi un'accoppiata valida? Con che tipo di musica hai fatto la prova?


Pagina 5 di 8 PrimaPrima 12345678 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •