Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 21

Discussione: Yamaha RN-500

  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Tra trantor e Terminus
    Messaggi
    486

    Yamaha RN-500


    Buonasera a tutti,
    girovagando per la rete mi sono imbattuto in questo sintoamplificatore Yamaha, dotato anche di ingressi digitali e in grado di riprodurre musica da dispositivi USB e di rete.
    Qualcuno ha avuto occasione di ascoltarlo? Come suona? magari paragonato ad altri entry level come Nad C326bee, Rotel RA10, Cambridge Audio AZUR 351A e simili.
    Roberto
    Sony KD-49XH9505 - Philips BDP-7300 ** Arcam CD73 - Arcam irDAC - Rega Elex R - Davis Acoustics Balthus 70 -- IL Puro 500 - IL Tesi 260 - DAP autocostruito con ARM

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Milano EST
    Messaggi
    432
    è un ampli che sulla carta sembra ottimo, ma a quanto pare pochissimi lo hanno provato dal vivo.
    qui puoi trovare alcuni thread sull'argomento
    http://www.avmagazine.it/forum/92-pr...ghlight=yamaha
    oppure
    http://www.avmagazine.it/forum/92-pr...ghlight=yamaha

    a te cosa serve realmente? sulla base delle tue esigenze reali si può capire se può andare bene per te o meglio cercare altro
    (budget a disposizione, ambiente in cui inserirlo, casse alle quali collegarlo, sorgenti da collegargli, ....)
    TV: LG 55" 55LB679V Lettore Bluray/CD/DVD/SACD: Pioneer BDP-LX58 Ampli: Advance Acoustic X-i120 Altoparlanti: Sonus Faber Sonetto V Cavi: Van Den Hul Skyline Computer: MacBook Pro 13" + JRiver Smartphone: iPhone X

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Tra trantor e Terminus
    Messaggi
    486
    Andrebbe collegato a diffusori Indiana Line Tesi 260, per ascoltare musica da chiavetta USB (mp3 a 320 kbps, o 256 kbps), o radio internet, o radio FM.
    Roberto
    Sony KD-49XH9505 - Philips BDP-7300 ** Arcam CD73 - Arcam irDAC - Rega Elex R - Davis Acoustics Balthus 70 -- IL Puro 500 - IL Tesi 260 - DAP autocostruito con ARM

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Milano EST
    Messaggi
    432
    ma la radio internet e la radio FM già le hai come sorgenti? o ti serve un prodotto che abbia tutto integrato?
    se non hai niente di tutto ciò e devi comprarli allora R-N500 è perfetto per te
    in alternativa puoi vedere Onkyo TX-8050 oppure TX-8030 (http://www.it.onkyo.com/en/amplifier-348.html)
    TV: LG 55" 55LB679V Lettore Bluray/CD/DVD/SACD: Pioneer BDP-LX58 Ampli: Advance Acoustic X-i120 Altoparlanti: Sonus Faber Sonetto V Cavi: Van Den Hul Skyline Computer: MacBook Pro 13" + JRiver Smartphone: iPhone X

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.939
    Andrebbe a sostituire l'arcam che hai in firma?
    Non ho mai sentito l'a65, ma così a naso mi sa che ci vai a perdere...non in funzionalità ma in qualità
    Io ho lo yamaha r-n301 e l'ho comprato solo per comodità e le sue funzionalità, ci piloto delle casse in wall di cui non ricordo davvero neanche il modello. Ascolto a volumi bassi, come sottofondo, per cui sono molto soddisfatto, ma non so quanto sia "hi fi"
    Sorgente: Oppo 205 - Pre: primare Sp31 - Finale: Krell S-1500 - Diffusori: B&W 803D, HTM2D, 804N - Sub: SVS Sb13 ultra con MiniDSP 2x4 - Vpr: Jvc RS40 - Tlc: Logitech Harmony 900 - Nas 1: Qnap TS-219P II - Nas 2: Qnap TS-453A

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Tra trantor e Terminus
    Messaggi
    486
    No, non va a sostituire l'Arcam, ci mancherebbe, l'Arcam è di una categoria superiore. Andrebbe a sostituire un gainclone autocostruito, messo in un'altra stanza.
    Lo Yamaha sulla carta è molto buono, ma si trova pochissima gente che lo abbia ascoltato.

    Nell'impianto in cui andrebbe inserito non ho la radio, né FM, né in streaming. Inoltre mi ingolosisce l'ingresso USB del DAC, per collegarlo a un tablet Android, da usare per file MP3, con un'interfaccia utente degna di questo nome (non l'applicazione di Yamaha, ma un riproduttore Android con supporto a DAC esterni, ne esiste qualcuno).

    L'alternativa sarebbe un DAC USB da collegare al gainclone, e poi usare il tablet Android per i file MP3, e per la radio, sia FM che streaming. Non sarebbe una cattiva soluzione, ma vorrei sapere come suona lo Yamaha in rapporto ai vari ampli entry level, ma di buona qualità (come il gainclone) per avere un minimo di base su cui valutare.
    Ultima modifica di HoberMallow; 21-03-2015 alle 09:09
    Roberto
    Sony KD-49XH9505 - Philips BDP-7300 ** Arcam CD73 - Arcam irDAC - Rega Elex R - Davis Acoustics Balthus 70 -- IL Puro 500 - IL Tesi 260 - DAP autocostruito con ARM

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    i diffusori quali sono?
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Tra trantor e Terminus
    Messaggi
    486
    Citazione Originariamente scritto da antonio leone Visualizza messaggio
    i diffusori quali sono?
    Indiana Line Tesi 260, lo avevo già scritto più sopra
    Roberto
    Sony KD-49XH9505 - Philips BDP-7300 ** Arcam CD73 - Arcam irDAC - Rega Elex R - Davis Acoustics Balthus 70 -- IL Puro 500 - IL Tesi 260 - DAP autocostruito con ARM

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    io ci abbinerei il rotel o il nad ma già il 316
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.939
    Perde le internet radio peró
    Sorgente: Oppo 205 - Pre: primare Sp31 - Finale: Krell S-1500 - Diffusori: B&W 803D, HTM2D, 804N - Sub: SVS Sb13 ultra con MiniDSP 2x4 - Vpr: Jvc RS40 - Tlc: Logitech Harmony 900 - Nas 1: Qnap TS-219P II - Nas 2: Qnap TS-453A

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    gli abbinamenti in hi fi purtroppo vanno fatti solo per un ascolto....le funzionalità sono un morire...perdi sempre qualcosa per prendere altro
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  12. #12
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Tra trantor e Terminus
    Messaggi
    486
    Pensavo anche all'indiana line puro 500 e usare il tablet per la,radio in streaming.
    Roberto
    Sony KD-49XH9505 - Philips BDP-7300 ** Arcam CD73 - Arcam irDAC - Rega Elex R - Davis Acoustics Balthus 70 -- IL Puro 500 - IL Tesi 260 - DAP autocostruito con ARM

  13. #13
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Tra trantor e Terminus
    Messaggi
    486
    ... (errore)
    Ultima modifica di HoberMallow; 25-03-2015 alle 21:24
    Roberto
    Sony KD-49XH9505 - Philips BDP-7300 ** Arcam CD73 - Arcam irDAC - Rega Elex R - Davis Acoustics Balthus 70 -- IL Puro 500 - IL Tesi 260 - DAP autocostruito con ARM

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2015
    Messaggi
    761
    Io (o meglio mia moglie) lo uso in sala da pranzo come sottofondo collegato a due vecchie casse Sony. Per questo scopo va veramente bene: internet radio, musica da pennetta (anche HD), ecc.. Da un punto di vista HiFi non sono in grado di darti un giudizio: dovrei collegargli della casse di qualità migliore.
    Ciao
    Ultima modifica di xyz73; 26-03-2015 alle 18:10

  15. #15
    Data registrazione
    Mar 2015
    Messaggi
    592

    Ciao a tutti, sono nuovo anche se vi seguivo già da diverso tempo.

    Mi inserisco in questo thread in quanto ho comprato da pochi mesi lo Yamaha R-N500 che ha sostituito un vecchio CA710. Sorgenti sono i file wav che ho messo su un HD collegato al modem ma ci sto lavorando e penso di prendere a breve un vero NAS. E' abbinato un lettore CD\DVD Sony NS355, nulla di speciale. La radio FM e la Internet Radio.

    Per le casse avevo una precedente coppia di satelliti autocostruiti da un progetto Coral-Peerless ben suonanti, che ho sostituito prima con una coppia di Magnat Monito Supreme 200 e ora ho le Indiana Line Nota 260.

    Posso dire che vorrei sostituire le casse. Per un breve periodo ho provato un Denon DRA-F109 che ho sostituito forse frettolosamente.

    Il risultato attuale non mi soddisfa molto. La dinamica e il calore del CA710 e dei vecchi satelliti non riesco ancora a riprodurlo.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •