Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 52
  1. #31
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    1.177

    Citazione Originariamente scritto da P&K Visualizza messaggio
    Quanto hai pagato Pre e Finale? se posso....
    Che nik avevi su Af?

  2. #32
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    3.841
    Il mio nome e cognome....se guardi le foto del mio impianto mi riconosci.

  3. #33
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    savona
    Messaggi
    2.591
    Beh, ho sentito dei push pull che non sono male e sono piuttosto potenti rispetto alla media.

    Questo nella foto sopra è un finale mono che ho sentito con il suo pre (foto sotto).

    Ciao, Enzo
    Ultima modifica di enzo66; 06-12-2012 alle 21:17
    Sorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
    Le foto dell'impianto

  4. #34
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    3.841
    Certo, i Push Pull Spingono, ma la differenza qualitativa Audio comparata con un Single Ended è Evidente......con il costo di un Buon Valvolare in Push Pull ci si prende uno SS Bensuonante.

  5. #35
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    savona
    Messaggi
    2.591
    Sono d'accordo e si evitano i trasformatori d'uscita che bene non fanno
    Ciao, Enzo
    Sorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
    Le foto dell'impianto

  6. #36
    Data registrazione
    May 2011
    Località
    In mezzo al nulla in Oberschwaben
    Messaggi
    1.031
    Citazione Originariamente scritto da P&K Visualizza messaggio
    Gli Ibridi non sono ne carne ne pesce....donano solo un po di morbidezza in più nella sezione Pre. Se non sei uno a cui piace smanettare con il volume e prediligi la qualità della riproduzione piuttosto che la quantità, vai sulle valvole ma sempre in base a che diffusori ci devi abbinare.
    Di solito ascolto a basso volume (e quasi sempre col loudness), e non devo fare discoteca, quindi non mi interessa molto spingere col volume.

    I diffusori son dei bei 4 ohm, vedi firma, quindi ho gia' messo in conto la possibilita' di doverne prendere ad alta efficienza, nel caso mi dia al valvolare....

    Cmq sconsiglia i push pull?
    Perche?

    Spiega spiega che sono interessato!!!
    5.1 --> Karletto_HT
    2.0 --> Karletto_HiFi

  7. #37
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    3.841
    Citazione Originariamente scritto da karletto_ Visualizza messaggio

    I diffusori son dei bei 4 ohm, vedi firma, quindi ho gia' messo in conto la possibilita' di doverne prendere ad alta efficienza, nel caso mi dia al valvolare....

    Cmq sconsiglia i push pull?
    Perche?
    ..........[CUT]
    Si ho visto, e sinceramente una Chario sarebbe l'ultimo diffusore che mi verrebbe in mente di accoppiare ad un valvolare (visto che suonano molto bene anche con gli SS, purchè belli tosti), un Push Pull a mio avviso si potrebbe anche evitare per due motivi: Primo perchè la qualità del segnale viene degradata rispetto ad un Single Ended, dove il segnale ha un solo ed unico passaggio e viene donato il più puro possibile (a discapito della potenza di uscita), secondo perchè consumano una follia e la differenza di qualità con un Buon SS è minima......tra quelli che ho provato io nella fascia dei 3000/4000eu non ci sono praticamente differenze, si può raggiungere la stessa qualità audio, a favore dello SS per una maggior potenza e minor consumo di Elettricità, e non è poco visto quanto si pagano le bollettte al giorno d'oggi.

  8. #38
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    3.841
    Citazione Originariamente scritto da karletto_ Visualizza messaggio
    Di solito ascolto a basso volume (e quasi sempre col loudness), e non devo fare discoteca, quindi non mi interessa molto spingere col volume.
    .[CUT]
    Con un Buon Valvolare Single Ended ( e buono intendo dai 3000/4000eu) si possono raggiungere discrete pressioni sonore accoppiandolo con diffusori dai 100db in su, ma di certo non da smanettone......le valvole più belle che ho ascoltato io sono le 300B e le 2a3, suono Vellutato e mai stancante però riescono a gestire una potenza al massimo fino a 8/10 Watt in Pura Classe A, un sublime suono per le orecchie.

  9. #39
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    savona
    Messaggi
    2.591
    Secondo me un'ottima soluzione con un valvolare è accoppiarlo direttamente, senza trasformatori d'uscita, a diffusori elettrostatici senza trasformatori d'entrata. Per una cosa del genere occorrono valvole che escono con tensione molto alta (es. le 845). In vita mia ho visto ed ascoltato solo due configurazioni così: una autocostruita da chi sa il fatto suo, l'altra, fatta realizzare custom da uno che sa il fatto suo.
    La naturalezza, la velocità e la dinamica lasciano senza parole. La distorsione pare sia minima. Purtroppo la risposta in frequenza pare un po' sacrificata e non si ottengono volumi proprio elevatissimi ma ciò è compensato dalla velocità e dalla dinamica e, per certi tipi di musica e non solo, è una soluzione che non ha pari.
    Ciao, Enzo
    Sorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
    Le foto dell'impianto

  10. #40
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    3.841
    Le 845 sono Valvole che consumano come una centrale Termoelettrica e si possono comporre progetti con una buona potenza (mi pare fino a 22Watt, ma non sono sicuro), però il suono risulta leggermente Floscio e Smorto.....ma con una buona potenza.

  11. #41
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    savona
    Messaggi
    2.591
    Il progetto deve essere ottimo soprattutto per il trasformatore d'uscita in quanto la tensione di lavoro delle 845 è elevata ma, nel tipo di configurazione senza trasformatore d'uscita, con due 845 in parallelo (45 W se l'impedenza del carico è ben adattata all'impedenza d'uscita del finale) che pilotano le elettrostatiche senza trasformatori d'ingresso, il problema dei trasformatori non si presenta più. Certo in questo caso, il sistema diffusore - amplificatore, accoppiati a tensione, se non ricordo male, maggiore di 1200 V, necessita di un po' d'accorgimenti...
    Comunque ho sentito 845 con trasformatore d'uscita andare molto bene (es. finali viva audio).
    Ciao, Enzo
    Sorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
    Le foto dell'impianto

  12. #42
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    3.841
    Esatto, Viva audio con le 845......tu non li hai trovati un po spenti?

  13. #43
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    savona
    Messaggi
    2.591
    L'ha un mio amico con delle quad 2805 e, anche se non è il mio tipo di suono, riconosco che vada molto bene. Il modello mi pare che sia il "solista". Le 2805 le avevo sentite con dei Treshold, con dei Mark Levinson e con dei Krell ma pareva che non suonassero. Con i Viva pare che suonino.
    Ciao, Enzo
    Sorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
    Le foto dell'impianto

  14. #44
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    3.841
    Citazione Originariamente scritto da enzo66 Visualizza messaggio
    L'ha un mio amico con delle quad 2805
    Complimenti al tuo Amico (Intenditore) costano una Botta di Soldi.

  15. #45
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    savona
    Messaggi
    2.591

    Mi pare che sia a circa 12000 al listino ed è due canali. Costa come un discreto stato solido.
    Ciao, Enzo
    Sorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
    Le foto dell'impianto


Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •