Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 44 di 44
  1. #31
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    savona
    Messaggi
    2.591

    Secondo me ci possono essere tanti motivi causa di un fenomeno del genere:
    - psicologici: uno pensa di fare un upgrade e ci crede al punto da sentire un miglioramento. I tweeters di ricambio di serie D e di serie Diamond costino un bel po';
    - tweeters di partite diverse possono suonare in modo diverso;
    - tweeters installati nuovi di pacca possono suonare diversamente da tweeters rodati, con un po' di ore su spalle e ferrofluidi ed un po' di depositi (polvere, condense) sulle cupole;
    - i tweeters dedicati ai vari modelli possono essere selezionati secondo criteri diversi perché, anche se tutti potenzialmente uguali, alla fine, per tolleranze di lavorazione, uguali non sono.
    Ciao, Enzo
    Sorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
    Le foto dell'impianto

  2. #32
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Catania
    Messaggi
    307
    No Enzo.
    Insisto, i tweeter di ricambio per la serie Diamond sono IDENTICI, part number: ZZ14388, come da sito: http://www.bwgroupsupport.com/parts/partslist-bw

    Ne ho esperienza diretta avendo fatto saltare quelli delle 803 Diamond che ho sostituito con le 802 Diamond.
    Se c'è qualche collezionista ho a casa i vecchi tweeter con le scatoline di ricambio...

    Vincenzo
    JVC RS-2100 - Panny 820UHD - CD Krell Showcase DVD - Net-Player Marantz Na-7004 - Zidoo Z1000 Pro - SkyQ Platinum - Pre Anthem AVM70 - Finale Primare A32 - Finale Rotel RMB-1575 - Front B&W 802 Diamond - Cent B&W HTM2 - Surr B&W CM9 - Sub SVS SB4000 - Schermo 113" DNP Supernova 8-85 - ProJect 6 Perspex Ortofon Cadenza Black con Pre-Phono Lehmann Black Cube Decade -Qnap 653DPro 54TB

  3. #33
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    savona
    Messaggi
    2.591
    Lo so che sono identici come progetto, materiali e specifiche tuttavia, per le tolleranze di lavorazione, possono dare risultati tra di loro poco differenti (probabilmente inudibili). Pensa che dei cilindri di uno stesso motore non ce ne sono due che funzionano in modo identico. Due oggetti perfettamente identici non possono esistere. Sono sicuro che se misuri la risposta in frequenza di una certa quantità di altoparlanti dello stesso tipo non ne troverai due che abbiano la stessa identica risposta. Piuttosto potrebbero essere selezionati a due a due quelli che hanno meno differenze tra di loro.
    Ciao, Enzo
    Sorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
    Le foto dell'impianto

  4. #34
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    savona
    Messaggi
    2.591
    P.S.
    Comunque pare che siano componenti in cui le tolleranze di lavorazione sono ridotte al minimo possibile anche grazie a rigidi controlli della qualità.
    Con riferimento al mio post n° 31, propendo per la causa descritta al primo trattino.
    Ciao, Enzo
    Sorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
    Le foto dell'impianto

  5. #35
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Catania
    Messaggi
    307
    Sono della stessa idea.
    Piuttosto, sono rimasto piuttosto perplesso dal comportamento di Audiogamma quando ho avuto l' incidente sulle 803 Diamond.
    I tweeter di ricambio sono arrivati di due lotti diversi, con 6 settimane di differenza sul lotto di produzione (a leggere l' etichetta sulla scatola).
    Sarà che le tolleranze sono davvero minime, ma di certo in un caso come questo, mi aspettavo due tweeter usciti dalla catena di montaggio uno dopo l' altro...

    Vincenzo
    JVC RS-2100 - Panny 820UHD - CD Krell Showcase DVD - Net-Player Marantz Na-7004 - Zidoo Z1000 Pro - SkyQ Platinum - Pre Anthem AVM70 - Finale Primare A32 - Finale Rotel RMB-1575 - Front B&W 802 Diamond - Cent B&W HTM2 - Surr B&W CM9 - Sub SVS SB4000 - Schermo 113" DNP Supernova 8-85 - ProJect 6 Perspex Ortofon Cadenza Black con Pre-Phono Lehmann Black Cube Decade -Qnap 653DPro 54TB

  6. #36
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    savona
    Messaggi
    2.591
    Può darsi, ma la mia è solo un'ipotesi, che, alle misurazioni, quei due tweeters che ti hanno mandato, risultino molto simili, magari, più di due della stessa partita. Secondo me, comunque, considerati i controlli durante la lavorazione, le differenze per le tolleranze di lavorazione, non sono percepibili ad orecchio se non in casi sfortunatissimi. Differenze molto più ampie sono, senza dubbi, causate dalle asimmetrie dell'ambiente d'ascolto e delle orecchie che, ovviamentre, non hanno la stessa risposta.
    Ciao, Enzo
    Sorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
    Le foto dell'impianto

  7. #37
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Catanzaro
    Messaggi
    3.485
    Ragazzi ho appena fatto le prove con le 803di in biamplificazione. Mamma che spettacolo, credetemi in questa configurazione si esprimono in modo divino!
    Pre: Hts (kts 4s); Finali:D'Agostino MasterPower Stereo + Krell Trio; Diffusori: 802 D3 + Htm2 D2 + 803 D2; Sub PB16 Ultra; Vpr: Jvc RS1000/N5; Schermo: Adeo 3m Tens/Motor; Sorgenti: Oppo 205, Goldenote Dac 30 Aurion Mod; MusicServer: Cocktail X50 + Nas; Bass shaker: Buttkickers;

  8. #38
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    1.499
    Citazione Originariamente scritto da transaminasi Visualizza messaggio
    Scusa Ane, ma sul sito ufficiale B&W (www.bowers-wilkins.com) dicono:
    ....[CUT]
    Hai ragione ho letto la riga sbagliata
    http://www.bowers-wilkins.it/Diffuso...0-Diamond.html
    Ultima modifica di ane; 19-11-2012 alle 19:12

  9. #39
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    savona
    Messaggi
    2.591
    Citazione Originariamente scritto da new77 Visualizza messaggio
    Ragazzi ho appena fatto le prove con le 803di in biamplificazione. Mamma che spettacolo, credetemi in questa configurazione si esprimono in modo divino!
    E lo credo! Quasi ho la tentazione di provare con le 801D.
    Ciao, Enzo
    Sorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
    Le foto dell'impianto

  10. #40
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Catanzaro
    Messaggi
    3.485
    Enzo se provi non torni piu' indietro!
    Pre: Hts (kts 4s); Finali:D'Agostino MasterPower Stereo + Krell Trio; Diffusori: 802 D3 + Htm2 D2 + 803 D2; Sub PB16 Ultra; Vpr: Jvc RS1000/N5; Schermo: Adeo 3m Tens/Motor; Sorgenti: Oppo 205, Goldenote Dac 30 Aurion Mod; MusicServer: Cocktail X50 + Nas; Bass shaker: Buttkickers;

  11. #41
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    2.652
    Citazione Originariamente scritto da criMan Visualizza messaggio
    x Transaminasi , lo ha scritto su un forum un proprietario delle 802d che ci aveva messo il TW delle 800d sopra.
    L'importatore o tecnici lo sconsigliarono dicendo che non cambiava nulla. Siccome e' un tecnico nel campo hifi invece
    e' andato avanti.... ha cambiato il componente e la resa era superiore. Tanto che ha venduto le 802d e si e' comprato
    le 800d...

    Il tarlo dell'up grade avanza...

    PS : te devi fida' ... non riesco a ritrovarla!
    , comunque mi fido ... ma solo perchè sei tu

    Effettivamente quel famoso tarlo continua ad avanzare indisturbato. Non che l'attuale impianto vada male, anzi. Ormai penso di aver raggiunto un livello tale che se volessi migliorare nettamente sarebbero necessari da quattro zeri a salire. I medi e gli alti delle 804diamond sono, a mio modesto parere, più che eccezionali. Qualche giorno fa è venuto a trovarmi un mio vecchio amico che suona il violino da vent'anni: devi vedere la faccia che ha fatto quando gli ho messo i 24 capricci di Paganini! Chiudendo gli occhi è come se ti suonasse lì davanti. Poi se conti che il Luxman 507 ci mette anche del suo con dettaglio e dinamica mica da ridere... Insomma, a questo punto sarebbe opportuno affrontare la questione bassi; non che siano scarsi, ma se fossero davvero perfetti nessuno andrebbe a spendere quei 30/40.000.000 di vecchie lire per una coppia di 802 o di 800, e ti prego di correggermi se sbaglio. Probabilmente attingendo dai top della gamma si otterrebbe il perfezionamento (quasi) assoluto in quel senso, anche se in tal caso purtroppo seguirebbe a ruota l'upgrade dell'ampli, che a questo punto diventerebbe obbligatorio a due telai (quindi a quei 30/40.000.000 di vecchie lire per i diffusori andrebbero aggiunti ... non lo scrivo perchè mi fa impressione pensare al totale ...).

    Venendo al nocciolo della presente discussione, mi chiedo se, a parità di medi e alti, per avere un basso migliore e la struttura del diffusore di dimensioni solo lievemente maggiori si debba sborsare quasi l'equivalente di un'automobile di media cilindrata, testa in Marlan permettendo. Per quanto riguarda le dimensioni dei vari diffusori, nel post #12 hai scritto:

    "...In piu' l'immanenza e la grandezza del suono precluso alle torrette è ben venuta nelle mastodontiche 802d a salire..."

    Le 804diamond torrette??? Le 802diamond mastodontiche???

    Queste sono le dimensioni rilevate dal sito ufficiale B&W:
    - 804diamond: altezza 102, larghezza 24, profondità 35
    - 803diamond: altezza 116, larghezza 31, profondità 46
    - 802diamond: altezza 113, larghezza 37, profondità 56

    Come vedi la 802 è più alta e più larga di una sola decina di cm rispetto alla 804, mentre come profondità siamo a una ventina di cm di differenza. Per tali esigue differenze (che non permettono assolutamente di definire le 802 mastodontiche rispetto alle 804), i costi di produzione possono moltiplicarsi?

    Ma 'sti cavolo di 10/15000€ in più come si giustificano?????
    Se:
    - gli alti e i medi sono pressochè identici;
    - le dimensioni dei vari modelli sono simili. Non si parla di un modello di diffusore grande il quadruplo rispetto ad un altro modello (anche se incombe la famosa testa in Marlan) e nemmeno si tratta di forme strampalate o lavorazioni particolari;
    - i woofers misurano: 804=16,5cm, 803=18cm, 802=20cm e 800=25cm (un woofer di 20 o 25cm può costare un'esagerazione rispetto al woofer da 16,5cm della 804?

    Per qualcuno il mio ragionamento potrebbe apparire alquanto riduttivo, però con certe cifre in gioco (es. 802 14.000€ e 800 22.000€) non si può evitare di porsi qualche interrogativo.
    - Stereo: Diff Rockport Atria mk2, dac Esoteric N01XD, pre e finale: Gryphon pre Pandora e finale Antileon Evo.
    - 5.1: tv: Panasonic HZ2000 65", sinto: Denon AVC-X3700H, front: B&W M1 New, center: Proac Studio Centre Channel, surr: B&W M1 New, sub Velodyne DD10.

  12. #42
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    @ TUTTI

    Vorrei ricordarvi che, come da titolo, la discussione non è stata aperta per confrontare tra loro i vari modelli della serie 800, ma per rispondere ad una domanda che ritengo non possa vare molte varianti: "Si" oppire "No", con relative spiegazioni o chiarimenti.

    Mi sembra che qualcuno abbia già scritto che il numero della parte di ricambio sia il medesimo, fornendo probabilmente la risposta esatta, che si può pertanto riassumere con un "Sì".

    Se qualcuno ha dei dati precisi diversi, ossia "part number" del tweeter per i vari modelli, oppure ha gli schemi del crossover da cui si può indagare se la parte relativa al taglio del medesimo è diverso allora sarà una risposta benvenuta.

    Altre cose direi che sono OT.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  13. #43
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.332
    Mi permetto di suggerire di continuare sulla discussione sulle B&W Serie 800 già aperta da tempo.
    http://www.avmagazine.it/forum/10-di...w-le-serie-800
    Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue

  14. #44
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    1.501

    x Transaminasi. Continuo la discussione sulla 3D ufficiale segnalato da adsl linkato.
    .......


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •