a) il passaggio da B&W 683 a B&W CM9
B) Il passaggio da Nad c356bee a pre e finale separato ROTEL RC-1550 - ROTEL RB-1562
c) upgrade cros.........
d) sostituzione cavi di potenza.
[CUT]
Carissimo alfio provo a risponderti io in breve:
Innanzitutto STRAQUOTO il carissimo Enzo66 che saluto, e che di solito ci troviamo d'accordo con le discussioni, detto questo andiamo avanti:
SOLUZIONE A
se cambieresti le 683 con le cm9 cosa otterresti? miglioramenti sulle medioalte ma peggioramenti sulle basse e vuoi sapere il perche? il peggioramento sulle basse e a causa dei woofer che quelli delle cm9 sono meno generosi mentre quelli delle 683 sono gli stessi altoparlanti che montava i sub B&W tipo il modello ASW 675, per questo hanno dei bassi generosi.
sul lato crossover dei bassi siamo li tra i 2 diffusori mentre sulle medioalte non ce storia, la cm9 monta tutti condensatori in polipropilene mundorf supreme mentre le 683 sono in carta metallizzati, bella differenza e? ovvio che abbiamo un crossover da 100 euro contro uno da 400, e allora abbiamo delle medioalte piu rifinite no? il cross e il cuore del diffusore, ma per il tweeter e medio per come dice Enzo66 sono i medesimi ma suonano meglio solo perche filtrati in maniera ottimale.
SOLUZIONE B
ovviamente il passaggio dal nad al pre e finale la senti perche oltre ad avere un integrato da 80w a un finale 130w gia ce differenza, poi come timbrica e anche piu aperto, non sottovalutando il fatto che le 683 vogliono corrente e potenza
SOLUZIONE C
qua mi stai copiando?


comunque avresti diciamo... una cm9 con gamma bassa 683, cosa vuoi di piu? dico diciamo perche comunque oltre ad avere sul woofer i medesimi condensatori elettrolitici li ci si mette un mundorf in polipropilene e gia qui cambia la storia, poi sul mid la B&W ha messo in serie un condensatore si mundorf ma di quelli economici mentre nell'upgrade tu monti gli obbligato che gia sono ben diversi(la scelta della B&W e stata solo per contenere i costi e non per altro dato che un cap piu aumenta il valore e piu costa) e a questo punto metto uno dei tanti link per far capire quali sono i condensatori migliori per diffusori, e quelli che non sono presenti e perche meno indicati per crossover
http://www.sup-audio.com/html/high-standard.html
quindi avresti anche una marcia in piu, se poi ti piace l'estetica cm allora e un'altra cosa ma se guardi il risultato finale allora li ce da divertirsi
SOLUZIONE D
anche questa non e una soluzione da scartare a mio parere, ma bisogna prenderla come ultima spiaggia, diciamo che questo passaggio si fa per rifinire il risultato finale e non per inizio.
Il mio consiglio che mi sento di darti in base alla mia esperienza e di upgradare il crossover, poi una volta rodato il tutto ascolti e vedi come va, comunque i miglioramenti li avrai di sicuro, ma se comunque non ti piace qualcosa allora incominci a cambiare l'integrato, e per ultimo i cavi, ma ad uno step alla volta e ricordati che quello che da maggior differenza nel risultato dell'impianto e proprio il cambio diffusori, e tu con upgrade del cross e veramente come cambiare i diffusori.
Ti voglio solo ricordare una cosa, dici che ti piacciono i bassi delle 683 ma quando farai il cross capirai che i bassi che ascolti adesso sono lenti e gonfi perche dopo risulteranno piu veloci secchi e precisi, molto articolati ed assenza di code perche precisi...... GARANTITO....