• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Quale sostituzione fa fare il miglior salto di qualità?

alfio84

New member
alora secondo voi chi e in che percentuale fa fare un miglior salto di qualità?

impianto cosi composto
sorgente pc + vdac
ampli nad c356bee
difusori B&W 683
Cavi potenza Vanden Hull cs122

a) il passaggio da B&W 683 a B&W CM9
B) Il passaggio da Nad c356bee a pre e finale separato ROTEL RC-1550 - ROTEL RB-1562
c) upgrade crossover con componentisitca mundorf supreme, janten z superior, obligato gold
d) sostituzione cavi di potenza

date una percentuale di miglioramento e secondo voi quale sia la strada che ti fa fare un salto di qualità.
 
a) il passaggio da B&W 683 a B&W CM9
B) Il passaggio da Nad c356bee a pre e finale separato ROTEL RC-1550 - ROTEL RB-1562
c) upgrade crossover con componentisitca mundorf supreme, janten z superior, obligato gold
d) sostituzione cavi di potenza

Indico il mio personale parere:

a) caldamente consigliato, notevole miglioramento sonoro;
b) lascia perdere, il nad va alla grande;
c) lascia perdere, avresti costi alti e risultati poco evidenti;
d) miglioramenti trascurabili, se rapportati al punto a) meglio un buon cavo di alimentazione ma come ultimo step.
 
Indico il mio personale parere:
c) lascia perdere, avresti costi alti e risultati poco evidenti;


è l'opzione che calcolando mi verrebbe a costare di meno

opzione a tra svendita delle mie 683 e acquisto delle cm9 ci vorrebbero all'incirca 1000 euro contando che poi dovrò cambiare anche ampli penso che con il c356 anche se un ottimo ampli non sarebbe all'altezza delle cm9.

opzione b) spenderei al incirca 600 euro

opzione c 350 €

x enzo
ho letto pero che le 683 come basi ne hanno più delle cm9 e scendono più in frequenza anche leggendo le specifiche tecniche.
 
Conviene provare le CM9 con il nad, hanno 1dB in meno di efficienza rispetto alle 683 ma la medesima impedenza minima.
 
x enzo
ho letto pero che le 683 come basi ne hanno più delle cm9 e scendono più in frequenza anche leggendo le specifiche tecniche.[CUT]
Infatti ho scritto che le CM9 non sono note per avere un basso generoso. Le 683 hanno un basso sensibilmente più esteso. Le CM9 hanno i medio alti un po' più raffinati. Dipende da cosa preferisci.
Ciao, Enzo
 
ecco anche perché passare re alle cm9 mi spaventa. a me piace molto il baso profondo. preferisco un baso più profondo che alti più estesi. e mi dicono che con un cambio di crossower i bassi migliorano un po e i medi alti migliorano davvero molto. quindi dovrei ottenere cio che desidero con il cambio del crossower
 
A me pare e sottolineo pare, che midrange e tweeter delle CM9 siano gli stessi altoparlanti montati sulle 683 (dimensioni e materiale tornano). Il frontale più stretto delle CM9 riduce, forse, un minimo le interferenze tra l'emissione degli altoparlanti delle vie più alte ed il frontale del mobile. Penso che la differenza, oltre che estetica (la forma slim e la laccatura piacciono, tanto, poi, il sub si nasconde dove si vuole), sia nella componentistica del crossover però, riguardo la profondità della gamma bassa, le CM9 sono penalizzate dal volume interno minore.
In sintesi, penso (e sottolineo penso) che mettendo componenti con tolleranza minore nel crossover delle 683, ottieni una CM9 con il basso della 683 e risparmi soldi.
Ciao, Enzo
 
da premettere che non ho letto le risposte degli altri. ti rispondo secco alla tua :)
allora... io fossi in te cambierei in primis i cavi di potenza: kimber 4vs e ti non sveni e vai ad asciugare i bassi esuberanti che il 356 ad ore 9 già da.comunque sia ti ritrovi un cavo forse il migliore sulla stessa fascia di prezzo. perchè i cs122 lo gonfiano leggermente dando pure a gli strumenti e voci quel leggero effetto velato,non che sia un brutto cavo ma nel tuo caso il kimber sarebbero ottimi.
secondo: Non nascondo da ex possessore del 356 e ora rotel 1520 che i ROTEL suonano un filino meglio soprattutto sul medio alto.il NAD tende leggermente ad impastare invece i rotel sono SI un pochino invadenti sulle medio alte ma offrono più linearità e pulizia.
Le cm 9 le lascerei stare nel senso non che non sono ottimi diffusori ma andresti comunque incontro ad eventuali epgrade futuri e non indifferenti per farle tirare il meglio di se.
se te lo puoi permettere e hai voglia crescere come audiofilo le cm9 sono favolose ma son sicuro che le tue 683 accoppiate diversamente suonerebbero da fare invidia ;)
Ti dico queste cose perchè tali alettroniche le ho provate nel mio ambiente e con casse differenti.
Non per sentito dire dai negozianti.
alora secondo voi chi e in che percentuale fa fare un miglior salto di qualità?

impianto cosi composto
sorgente pc + vdac
ampli nad c356bee
difusori B&W 683
Cavi potenza Vanden Hull cs122

a) il passaggio da B&W 683 a B&W CM9
B) Il passaggio da Nad c356bee a pre e finale separato ROTEL RC-1550 - ROTEL RB-1562
c) upgrade cros..........[CUT]
 
a) il passaggio da B&W 683 a B&W CM9
B) Il passaggio da Nad c356bee a pre e finale separato ROTEL RC-1550 - ROTEL RB-1562
c) upgrade cros.........
d) sostituzione cavi di potenza.
[CUT]
Carissimo alfio provo a risponderti io in breve:
Innanzitutto STRAQUOTO il carissimo Enzo66 che saluto, e che di solito ci troviamo d'accordo con le discussioni, detto questo andiamo avanti:
SOLUZIONE A
se cambieresti le 683 con le cm9 cosa otterresti? miglioramenti sulle medioalte ma peggioramenti sulle basse e vuoi sapere il perche? il peggioramento sulle basse e a causa dei woofer che quelli delle cm9 sono meno generosi mentre quelli delle 683 sono gli stessi altoparlanti che montava i sub B&W tipo il modello ASW 675, per questo hanno dei bassi generosi.
sul lato crossover dei bassi siamo li tra i 2 diffusori mentre sulle medioalte non ce storia, la cm9 monta tutti condensatori in polipropilene mundorf supreme mentre le 683 sono in carta metallizzati, bella differenza e? ovvio che abbiamo un crossover da 100 euro contro uno da 400, e allora abbiamo delle medioalte piu rifinite no? il cross e il cuore del diffusore, ma per il tweeter e medio per come dice Enzo66 sono i medesimi ma suonano meglio solo perche filtrati in maniera ottimale.

SOLUZIONE B

ovviamente il passaggio dal nad al pre e finale la senti perche oltre ad avere un integrato da 80w a un finale 130w gia ce differenza, poi come timbrica e anche piu aperto, non sottovalutando il fatto che le 683 vogliono corrente e potenza

SOLUZIONE C

qua mi stai copiando? :D:D comunque avresti diciamo... una cm9 con gamma bassa 683, cosa vuoi di piu? dico diciamo perche comunque oltre ad avere sul woofer i medesimi condensatori elettrolitici li ci si mette un mundorf in polipropilene e gia qui cambia la storia, poi sul mid la B&W ha messo in serie un condensatore si mundorf ma di quelli economici mentre nell'upgrade tu monti gli obbligato che gia sono ben diversi(la scelta della B&W e stata solo per contenere i costi e non per altro dato che un cap piu aumenta il valore e piu costa) e a questo punto metto uno dei tanti link per far capire quali sono i condensatori migliori per diffusori, e quelli che non sono presenti e perche meno indicati per crossover
http://www.sup-audio.com/html/high-standard.html
quindi avresti anche una marcia in piu, se poi ti piace l'estetica cm allora e un'altra cosa ma se guardi il risultato finale allora li ce da divertirsi ;)

SOLUZIONE D

anche questa non e una soluzione da scartare a mio parere, ma bisogna prenderla come ultima spiaggia, diciamo che questo passaggio si fa per rifinire il risultato finale e non per inizio.

Il mio consiglio che mi sento di darti in base alla mia esperienza e di upgradare il crossover, poi una volta rodato il tutto ascolti e vedi come va, comunque i miglioramenti li avrai di sicuro, ma se comunque non ti piace qualcosa allora incominci a cambiare l'integrato, e per ultimo i cavi, ma ad uno step alla volta e ricordati che quello che da maggior differenza nel risultato dell'impianto e proprio il cambio diffusori, e tu con upgrade del cross e veramente come cambiare i diffusori.
Ti voglio solo ricordare una cosa, dici che ti piacciono i bassi delle 683 ma quando farai il cross capirai che i bassi che ascolti adesso sono lenti e gonfi perche dopo risulteranno piu veloci secchi e precisi, molto articolati ed assenza di code perche precisi...... GARANTITO....
 
Ultima modifica:
Mi aspettavo una tua risposta Peppe. Mi ricordavo il tuo lavoro.

Ma una domanda visto che ci siamo. Ma quanto ti è costato cambiare tutti i componenti delle tue 683? Il costo sarebbe uguale anche per le cm9? Poi se non ricordo male tu l'hai fatto personalmente, ma se uno dovesse affidarsi ad un "esperto" quanto costerebbe solo la manodopera? Conviene ancora a quel punto?

Tra l'altro penso che questa modifica si possa fare su un diffusore da tenere praticamente a vita, credo sia difficile rivendere una cassa "modificata"...o sbaglio?
 
diego per i componenti a me sono venuti in totale 350 € ma grazie a peppe ho risparmiato una 40 ina di euro perché ho trovato i mundorf suprene usati.

peppe
faro come dici appena modifico il crossover(non vedo l'ora di averlo) il prossimo step sarà pre e finale probabilmente rotel. per il fatto dell'estetica gia mi picciono un casino le mie 683 anche se le cm sono spettacolari.
 
saranno anche spettacolari ma quando asolterai le 683 modded lo saranno ancor di piu :eek:
OK per il pre e finale, ma vai di usato che risparmi un bel po di soldi e te li godi lo stesso, poi ne parliamo in privato e valutiamo la cosa anche per i cavi, intanto vedi come suoneranno dopo il rodaggio e poi si vede il resto
 
Ultima modifica:
Mi aspettavo una tua risposta Peppe. Mi ricordavo il tuo lavoro.

Ma una domanda visto che ci siamo. Ma quanto ti è costato cambiare tutti i componenti delle tue 683? Il costo sarebbe uguale anche per le cm9? Poi se non ricordo male tu l'hai fatto personalmente, ma se uno dovesse affidarsi ad un "esperto" quanto costerebbe solo la manod..........[CUT]

Diego il costo e stato sui 400 euro, ed e sempre poco rispetto a quello che ho ottenuto, per il fatto della rivendibilità nessun problema perche si puo portare tranquillamente come prima, ma ovviamente nessun pazzo se le comprerà con i cross originali sapendo i miglioramenti ottenuti no? pensa che le mie gia sono prenotate cosi come le ho portate, quindi capisci che un appassionato come noi le preferisce cosi che alle originali no?
Per il fatto della cm9 devi sapere che i crossover sono tutti uguali in casa B&W come ad esempio 683/cm9/804D e cioe i tagli sono tutti 350hz/4000hz con gli stesso componenti, cambia solo la qualità che man mano sali sono sempre migliori.
La cm9 gia di per se monta componenti buoni ma puoi passare a componenti ottimi e quello che potresti fare e cambiare il cap sul tweeter che dal mundorf supreme potresti passare o al supreme silver/oil oppure silver/gold o addirittura al silver/gold/oil che monta la 800 diamond e ti garantisco che quest'ultimo suona divinamente, poi potresti cambiare il cap che sta in serie al mid che e un po piu economico e poi quello del woofer, be insomma dipende sempre da quanto puoi investire e da cio che vuoi ottenere, per la modifica non saprei dirti quanto ti potranno chiedere ma di certo non poco, ma se qualche amico te lo puo fare come favore allora ne vale veramente la pena perche invece di rivendere i diffusori che hai e perdere un bel po di soldi, e aggiungere altri per un nuovo paio di diffusori, vedi che spendi il doppi calcolando anche quello che ci perdi con quello che hai pagato i vecchi diffusori che rivendi, anzi sarà il triplo di quello che spenderai cambiando diffusori no? io lo consiglio a chi piace il proprio diffusore e vuole migliorarlo.
Sul crossover si puo giocare tanto, specie sulle induttanze, che se si mettono quelle a nastro il basso e ancora piu evidente ;) ma li si va un po piu nel complicato perche bisogna rifare le basette perche sono enormi rispetto le originali
 
antonio lo so che la mia sorgente fa un po schifo ma purtroppo è l'unico componente che non posso cambiare sono vincolato. purtroppo il pc e dac sono troppo comodi. avere un lettore cd sarebbe troppo scomodo dovrei esere sempre a fare cd nuovi. perche mi piace ascoltare musica in modo svariato e non sempre un cantante ad esempio devo prima ascoltare un brano clasico poi un rock e cosi via; ascoltare per due ore musica classica o musica rock un po' mi annoia.
 
Top