Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 10 di 14 PrimaPrima ... 67891011121314 UltimaUltima
Risultati da 136 a 150 di 207
  1. #136
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    3.841

    Citazione Originariamente scritto da ciuchino74 Visualizza messaggio
    le musa hanno dei bassi pietosi, confusionari, mediobassi gonfi...goffi... Io in negozio tempo fa preferii le tesi 560 alle musa 505....anche se le stesse tes..........[CUT]
    Ci credo....le Dynavoice che costano uguali (circa) suonano decisamente meglio.

  2. #137
    Data registrazione
    Sep 2012
    Località
    Catania
    Messaggi
    1.607
    Non mi ricordo la serie ,ma ho ascoltato due IL da stand da 13 cm + sub e anch'io ho percepito tanta confusione!
    Per non parlare del sub !

  3. #138
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    napoli
    Messaggi
    388
    se dici a me, io con il 640p mi trovo benissimo, e ti invito a leggere questa prova:
    http://www.tnt-audio.com/ampli/3_phono_preamps.html
    ha un ottimo rapposto qualità prezzo, e io ne sono soddisfatto
    Giradischi: Technics SL1210 MKII; Testina: [B]Nagaoka MP500 head shell Sumiko; Pre/phono:Lehmann Audio Black Cube; Preamplificatore: [Luxman C03 Finale: Advance Acoustic MAA406; Lettore cd: Marantz cd6004;, Diffusori: Cerwin Vega D7E, Cavi: segnale:VDH D-502 per il giradischi, VDH D102MKII, potenza: VDH CS122; alimentazione: Audioquest, e supra. Massimo da Napoli

  4. #139
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    napoli
    Messaggi
    388
    Citazione Originariamente scritto da Old Funk Visualizza messaggio
    Non mi ricordo la serie ,ma ho ascoltato due IL da stand da 13 cm + sub e anch'io ho percepito tanta confusione!
    Per non parlare del sub !

    ancora ascoltate la musica 2ch con il sub? orrore.....
    Giradischi: Technics SL1210 MKII; Testina: [B]Nagaoka MP500 head shell Sumiko; Pre/phono:Lehmann Audio Black Cube; Preamplificatore: [Luxman C03 Finale: Advance Acoustic MAA406; Lettore cd: Marantz cd6004;, Diffusori: Cerwin Vega D7E, Cavi: segnale:VDH D-502 per il giradischi, VDH D102MKII, potenza: VDH CS122; alimentazione: Audioquest, e supra. Massimo da Napoli

  5. #140
    Data registrazione
    Sep 2012
    Località
    Catania
    Messaggi
    1.607
    Citazione Originariamente scritto da maxven59 Visualizza messaggio
    ancora ascoltate la musica 2ch con il sub? orrore.....
    Ti quoto alla grande!
    Le ho sentite giusto perchè un cliente prima di me le ascoltava ,ecco perchè non vi so dire la serie!
    Sono anch'io uno di quelli che adora la classica configurazione 2 casse e basta!
    Non so se è stata la Bose a lanciare la moda del sub + i cubetti,ma può risolvere i problemi a chi è proprio disperato per mancanza di spazio!

    Ps ho visto che hai il Nad C515BEE,come lo trovi?
    Ultima modifica di Old Funk; 24-11-2012 alle 20:53

  6. #141
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    firenze
    Messaggi
    134
    a max...

    quindi con il cambridge audio 640 p hai migliorato le prestazioni della shure? Senti effettivamente meglio?

    Subwoofer orrore...

    Tornando alle musa: sarò noioso ma le ho acquistate dopo averle sentite a san marino collegate ad un lettore micromega e un ampli micromega 60, molto neutro (come dovrebbero essere tutti gli amplificatori) e mi hanno convinto..

    Arribvato a casa effettivamente con alcune incisioni non mi ritrovavo. effetto loudness...

    Ripeto: fate come vi ho detto (che poi l'ho letto su altri forum) curate molto la posizione e soprattutto riempite in gran parte i due condotti reflex alla base delle casse, fategli fare un 50 ore di rodaggio e poi vedrete che è tutta un altra cassa.....

    vangelis
    piatto: systemdek 2 x braccio alphason opal testina goldring 2300: lettore cd nakamici cd3 lettore dvd philips 761 ampli yamaha as500 casse indiana line musa 505 reg. aiwa adf 910 cuffie koss pro4 aa pro 5l cavi monster cable
    circa 1200 dischi vinile e 300 cd, dvd e musicassette

  7. #142
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    napoli
    Messaggi
    388
    per old: il c515 va alla grande, poi da quando l'ho collegato al pre adcom è andato oltre le mie aspettative. Certo il finale non è un fulmine e sarà sostituito al + presto, ma anche lui con l'adcom è migliorato, rispetto al piccolo pre kenwod c1 che avevo prima.
    Per quanto riguarda il sub con il due canali, avendo due woofer da 30cm sui miei diffusori, non c'è bisogno d'altro..
    Giradischi: Technics SL1210 MKII; Testina: [B]Nagaoka MP500 head shell Sumiko; Pre/phono:Lehmann Audio Black Cube; Preamplificatore: [Luxman C03 Finale: Advance Acoustic MAA406; Lettore cd: Marantz cd6004;, Diffusori: Cerwin Vega D7E, Cavi: segnale:VDH D-502 per il giradischi, VDH D102MKII, potenza: VDH CS122; alimentazione: Audioquest, e supra. Massimo da Napoli

  8. #143
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    ROMA
    Messaggi
    2.656
    Quoto.... Avuto il 515 eccezionale in relazione al prezzo... Avuto anche il 545 mooolto meglio (e ci mancherebbe)
    Nad C326BEE - Nad C546BEE - Pro-Ject Debut Carbon 2M Red - Dynaudio DM 2/6

  9. #144
    Data registrazione
    Sep 2012
    Località
    Catania
    Messaggi
    1.607
    Veramente puntavo sul NAD C 546BEE per via della USB,ma mi chiedevo se valesse la pena di spendere il doppio del 515Bee solo per questa USB in più o c'è dell'altro in più in qualità audio!
    maxven59 che Wooferoniiiiii! e vaiiiiiii

  10. #145
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    ROMA
    Messaggi
    2.656
    È una macchina completamente diversa.... E quel gap fa la differenza....

    c'è molta più differenza tra 300 e 600 che tra 600 e 900....
    Nad C326BEE - Nad C546BEE - Pro-Ject Debut Carbon 2M Red - Dynaudio DM 2/6

  11. #146
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    3.841
    Citazione Originariamente scritto da Old Funk Visualizza messaggio
    Non so se è stata la Bose a lanciare la moda del sub + i cubetti,ma può risolvere i problemi a chi è proprio disperato per mancanza di spazio!
    [CUT]
    Io sono d'accordo fino ad un certo punto sul non utilizzare il sub in 2canali (che sia impeccabile naturalmente).....per risolvere il problema di chi ha mancanza di spazio per dei diffusori Grandi o di chi come mè ha dei diffusori che non scendono è una Manna.

  12. #147
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    ROMA
    Messaggi
    2.656
    Certo...ma non è hi fi !!!!
    Nad C326BEE - Nad C546BEE - Pro-Ject Debut Carbon 2M Red - Dynaudio DM 2/6

  13. #148
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    3.841
    E chi lo dice? Ah, forse è più "Hi Fi" ascoltare una traccia con contenuti che scendono fino a 20HZ con due diffusori che riproducono solo fino a 35/40 (come la maggior parte).
    Ultima modifica di guest_117980; 24-11-2012 alle 23:13

  14. #149
    Data registrazione
    Sep 2012
    Località
    Catania
    Messaggi
    1.607
    Non è il massimo nemmeno per me!
    Mi ricordo ascoltando il sistema bose acoustimass 3 che presentava un bel buchetto tra il basso e i medio/alti!
    Altre marche conosciute non erano da meglio !
    Per me tale configurazione è da usare in casi estremi o per HT multicanali!

  15. #150
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    3.841

    Tu che diffusori hai? il tuo Amplificatore dovrebbe riprodurre le frequenze fino a 20HZ.....guarda quanto riescono a riprodurre i tuoi diffusori sulle Basse, e quello che manca te lo sei già perso nel nulla.
    Ultima modifica di guest_117980; 24-11-2012 alle 23:29


Pagina 10 di 14 PrimaPrima ... 67891011121314 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •