|
|
Risultati da 91 a 105 di 207
Discussione: Diffusori per Yamaha AS500
-
19-11-2012, 23:39 #91
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Località
- firenze
- Messaggi
- 134
scusate ma su questo post credo di poter contribuire in modo costruttivo:
ho l' impianto come descritto in calce e ti posso assicurare che l'accoppiata yamaha as 500 con le musa 505 mi sta dando dei risultati favolosi....Per raggiungerli negli ultimi tre mesi ho:
preso cavi monster cable
messo le casse in biamplificazione (selettore HIGH)
addolcito i condotti sub woofer delle musa riempiendoli in parte con carta...
Studiano l'allocazione delle casse nell' ambiente del salone dove si trovano..
Non so dire se il marantz 6004 suonerebbe ancora meglio, so solo che costa di più (io ho pagato lo yamaha 325 euro e a questo prezzo non avrei potuto prendere il 6004) e poi essere (forse) battuti da un marantz non è mai un disonore....
In quianto alle musa 505 a san marino le ho prese a 590 euro, non cosi lontano dal tuo budget...
L'unico appunto che faccio al mio yamaha è un prephono secondo me economico, il vecchio luxman 111 ne aveva uno migliore, quindi il prossimo passo per godermi gli oltre mille lp di cui dispongo sarà montare un prephono esterno...
In quanto al citato yamaha 550, mi sono ricordato di una rivista che ne parlava (a casa ho decine di riviste di suono, stereoplay, stereo e altre dal 1975 ai giorni d'oggi) e ho trovato su stereo n. 34 novembre 1991 a pag 178 la seguente:
avere pregiudizi sul suono di un apparecchio basandosi sulla nazione di provenienza è un grave errore.
Ecco ad esempio un integrato economico giapponese che suona benissimo: lo yamaha ax 350.
Era anni in cui si mitizzava il suono "inglese", audiolab linn e quad, sugden erano osannati e i giapponesi gettati nella polvere...
vangelisUltima modifica di vangelis; 19-11-2012 alle 23:44
piatto: systemdek 2 x braccio alphason opal testina goldring 2300: lettore cd nakamici cd3 lettore dvd philips 761 ampli yamaha as500 casse indiana line musa 505 reg. aiwa adf 910 cuffie koss pro4 aa pro 5l cavi monster cable
circa 1200 dischi vinile e 300 cd, dvd e musicassette
-
20-11-2012, 20:48 #92
Oppure Indiana line Tesi 560, buoni bassi e casse belline sui 400€,
tweeter in seta che con lo Yam forse non guasta...;
rece: http://nuke.nonsoloaudiofili.com/Ind...4/Default.aspx
non è questione di essere battuti dal Mara, sono ampli dal suono diverso: a chi piace + liquido
e a chi + deciso sulle medio alte.Ultima modifica di PIEP; 20-11-2012 alle 20:58
Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
Dual CS 506 gira / Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma
-
20-11-2012, 21:03 #93
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2012
- Località
- Rosta
- Messaggi
- 366
Saro' campanilista ma preferisco di gran lunga il made in Italy, ascoltati due chario silhouette 100 tower prima di comprare altro
vanno benissimo le trovi sui 500 euro e ti innamori della morbidezza del suono e della risposta super per ogni tipo di musica... (ok io le adoro mi sembra si veda)
Hegel H190 - dynaudio evoke 30 - audioquest type 5
-
20-11-2012, 22:51 #94
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Località
- firenze
- Messaggi
- 134
scusa crik ma le musa e le tesi sono indiana line progettate in italia...anche se (sigh) le assemblano in Cina...
ho sentito anche le tesi 560 ( l' anno scorso a giugno all'hotel Hilton di Firenze)
guarda che come alti le musa vanno molto meglio, è solo questione di rodaggio e di messa a punto (leggi il mio intervento sopra)
vangelispiatto: systemdek 2 x braccio alphason opal testina goldring 2300: lettore cd nakamici cd3 lettore dvd philips 761 ampli yamaha as500 casse indiana line musa 505 reg. aiwa adf 910 cuffie koss pro4 aa pro 5l cavi monster cable
circa 1200 dischi vinile e 300 cd, dvd e musicassette
-
20-11-2012, 22:57 #95
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2012
- Località
- Rosta
- Messaggi
- 366
E' l'assemblaggio in Cina che mi lascia perplesso (ma forse sbaglio) e poi mi sa che non sono obiettivo sulle IL perchè sono un chario dipendente
Hegel H190 - dynaudio evoke 30 - audioquest type 5
-
23-11-2012, 11:47 #96
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2010
- Località
- Lodi
- Messaggi
- 376
Ragazzi ho fatto l'acquisto! Molti magari mi daranno del matto... Ho preso le JBL es100, avendole trovate nuove ad un prezzo molto buono rispetto al listino!! Speriamo bene...
-
23-11-2012, 12:53 #97
Sono molto valide
Ht Frontali Cerwin Vega xls215- Centrale Infinity Beta c360- Surround Infinity Beta c20 Sw Infinity beta sw12
Ampli stereo Harman Kardon HK990 VprBenq W5000 SchermoAdeo Plano 16:9 cm.220x124
Sinto ht Yamaha rx v750
-
23-11-2012, 14:33 #98Giradischi: Technics SL1210 MKII; Testina: [B]Nagaoka MP500 head shell Sumiko; Pre/phono:Lehmann Audio Black Cube; Preamplificatore: [Luxman C03 Finale: Advance Acoustic MAA406; Lettore cd: Marantz cd6004;, Diffusori: Cerwin Vega D7E, Cavi: segnale:VDH D-502 per il giradischi, VDH D102MKII, potenza: VDH CS122; alimentazione: Audioquest, e supra. Massimo da Napoli
-
23-11-2012, 14:34 #99
-
23-11-2012, 15:33 #100
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2012
- Località
- Rosta
- Messaggi
- 366
oggi però mi sono accorto che gli ingressi delle sorgenti del mio as 500 non fanno tanto bene contatto...
Hegel H190 - dynaudio evoke 30 - audioquest type 5
-
23-11-2012, 17:18 #101
in che senso?
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
23-11-2012, 17:37 #102
Ottime le jbl , ora devi vedere come vanno con a s 500
Firma rimossa perché non conforme a quanto stabilito dal punto 5m del Regolamento - (nordata)HT TV LG 47, ONKYO TX 3009 ,B&W 804S + HTM4S + 685 , SUB FOCAL ,DENON 1611 UD, XBOX ONE--2CH- PATHOS ONE MK2, CD AA PAGANINI . (camera tv SAMSUNG 55 UHD 7500 , BoseT20 ,myskyhd,)
-
23-11-2012, 17:44 #103
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2012
- Località
- Rosta
- Messaggi
- 366
-
23-11-2012, 20:25 #104
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2010
- Località
- Lodi
- Messaggi
- 376
Oggi mi è arrivata una cassa, è davvero enorme!!!! A me piace un sacco... Appena arriva l'altra le proverò poi vi dirò le mie impressioni (anche se ho letto che x iniziare a suonar bene va fatto un rodaggio di 70/80 ore)...
-
23-11-2012, 21:05 #105