Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 18
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786

    Confronto tra finale stereo e... finale multicanale


    Ciao, ho una curiosità: secondo voi c'é tutta questa differenza tra le due ipotesi nel titolo?

    Io come pre stereo ho il Burson HA-160D, e uso il finale multicanale Marantz MM8003 anche per l'ascolto in stereo di musica.

    Per ora i collegamenti li ho fatti passando anche dal pre multicanale in modo da non dover fare attacca/stacca tra la configurazione tra quanto guardo un film e quando ascolto musica.

    Quindi il tutto é collegato così: lettore cd --> Burson (pre stereo) --> pre multicanale (pure direct) --> finale multicanale --> diffusori

    Potrei però collegare direttamente il pre stereo al finale multicanale quando ascolto musica e cambiare collegamenti solo sui frontali quando ascolto un film, in fondo sono due cavi da staccare.

    Quindi diventerebbe più semplicemente: lettore cd --> Burson (pre stereo) --> finale multicanale --> diffusori

    La mia domanda é: secondo voi, fermo restando che ho letto praticamente dappertutto della bontà del Burson come pre, vado a perdere tanto in qualità usando il finale multicanale rispetto a prendere un finale stereo o eventualmente un integrato?

    E potrei guadagnare qualcosa nel non passare nel pre multicanale?

    Ho sempre letto che tra tutto la parte meno importante é il finale, basta che ovviamente eroghi sufficiente potenza per pilotare i diffusori e farli rendere al meglio, ma poi sono gli altri componenti (sorgente, DAC, pre, diffusori; chiaramente non necessariamente in quest'ordine) a determinare la bontà dell'impianto stereo

    Grazie per le eventuali risposte

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    savona
    Messaggi
    2.591
    C'è una differenza enorme: potenza, dinamica, timbrica, velocità, raffinatezza, ecc. c'è tutto da guadagnare a passare da un finale multicanale ad un finale stereo (o a due finali mono).
    Due pre, uno in casata all'altro, non sono certo una soluzione ideale.
    Ciao, Enzo
    Sorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
    Le foto dell'impianto

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.591
    Citazione Originariamente scritto da Daniel24 Visualizza messaggio
    ...la parte meno importante é il finale, basta che ovviamente eroghi sufficiente potenza per pilotare i diffusori e farli rendere al meglio...
    Hai detto niente! E' la parte fondamentale di un impianto. Sbagli la sinergia ampli (sezione finale) casse e butti tutto alle ortiche. Raffinatezza, dettaglio, immagine ecc... sono aspetti secondari.

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786
    Grazie per le risposte.

    Quindi voi ritenete che, in ottica di miglioramento in ascolto stereo, sia preferibile prendere un integrato lasciando perdere il Burson come pre e usandolo quindi unicamente come ampli per cuffie?

    Altrimenti dovrei prendere un finale stereo da accoppiare con il Burson, ma avendo una sola coppia di diffusori e dovendo integrare impianto stereo e HT non saprei come fare onestamente...

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.073
    nel caso volessi mettere finale stereo e finale multicanale prova a guardare questi commutatori
    http://www.dodocus.de/lautsprecher-umschalter.html , li fanno anche su esigenze specifiche.
    in ogni modo ci sono altri selettori tipo questo http://www.russound.com/product_detail.php?i=1768

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.591
    Io farei così: finale stereo per i main e finale a tre canali per centrale e surround. Un pre HT e un pre stereo, magari usato, che abbia un ingresso passthrough. Colleghi le uscite main del pre HT agli ingressi passthrough del pre stereo. Il Blu ray/DVD lo colleghi ovviamente al pre HT mentre il lettore CD al pre stereo. Quando vuoi ascoltare il cd basta che accendi solo il pre stereo e il finale stereo e basta, mentre per l'HT selezioni l'ingresso pass (in genere denominato "AV") sul pre setereo, accendi il pre HT e il finale multich e sei a cavallo. In questa maniera è come se avessi due impianti in uno con la massima qualità possibile. Io ho fatto così.

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.423
    Come soluzione immediata puoi invertire i 2 pre in cascata, perché se può essere accettabile in ht non lo è in stereo, perché il pure direct sempre per il pre passa, ovvero collega il pre frontali del ht al pre stereo e da questo ai finali frontali.
    Se non vuoi fare stacca attacca è sempre meglio dell'attuale collegamento.
    @michelemezza sembrano buoni i prodotti del primo link, hai avuto modo di provarli?

  8. #8
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.073
    ho fatto anch'io così. ho collegato l'uscita front left e front right del pre HT ad un ingresso del pre stereo (non ha l'ingresso passthrough).
    ho messo il volume del pre stereo a metà corsa ed ho ricalibrato i livelli del pre HT.
    per l'ascolto musicale accendo solo pre stereo + finale. per i film accendo pre HT, pre stereo e finali

  9. #9
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.073
    Citazione Originariamente scritto da Trickfield Visualizza messaggio
    @michelemezza sembrano ..........[CUT]
    anche a me sembrano buoni, non li ho provati.
    il prodotto per il mio impianto (2 line IN e 1 line OUT) costa circa 250-300€.
    ho cercato informazioni per farne uno autocostruito (non è difficile), con un bel case nero un bel commutatore rotativo alla fine verrebbe a costare circa 50€ in meno.
    però ho recentemente "investito" questa somma in 3 metri di cavo di alimentazione da autocostruire, sicché ...

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.591
    Utilizzando un ingresso passthrough, il pre stereo viene completamente bypassato. Per me rimane la soluzione ideale.

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.423
    Io per evitare il doppio pre, ma soprattutto il rischio che passando da multich a stereo, mi scordo il volume a metà, ho optato per uno sw di segnale manuale. Mi sarebbe piaciuto un prodotto automatico come il UBox 4C-L, ma a 488 euro, vado avanti con il mio sw manuale, sempre meglio di stacca attacca.
    Per l'autocostruzione ho visto i progetti di nordata, ma con il tempo libero che scarseggia (bambino), pensa che per assemblare i cavi ci ho messo una settimana.
    Ps hai postato mentre scrivevo, se c'è il passthrough concordo

  12. #12
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.073
    Citazione Originariamente scritto da nano70 Visualizza messaggio
    Utilizzando un ingresso passthrough .. rimane la soluzione ideale.
    concordo e ...

    Citazione Originariamente scritto da Trickfield Visualizza messaggio
    ma con il tempo libero che scarseggia (bambino), pensa che per assemblare i cavi ci ho messo una settimana.
    ... concordo soprattutto ora che si è aggiunto un altro pargolo da 25 giorni

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786
    Grazie per i numerosi interventi...dovrò fare delle prove a questo punto.

    A mio modesto parere, potrei semplicemente fare stacca e attacca quando devo ascoltare musica rispetto a quando guardo un film.

    In pratica sono due cavi rca da attaccare quanto ascolto musica (dal pre stereo direttamente al finale mch, in modo da non passare dal pre mch) staccando i cavi dei due front che vanno dal pre mch al finale mch.

    Quando ascolto i film ovviamente escludo completamente il pre stereo, collegando semplicemente il pre mch al finale mch anche con i due frontali.

    Una rottura di balle, ma tutto sommato relativa, considerando che guardo molti più film rispetto a quanta musica ascolto.

    Infatti non vorrei neanche migliorare l'ascolto stereo peggiorando quello multicanale che comunque uso molto ma molto di più...
    Ultima modifica di Daniel24; 23-10-2012 alle 14:18

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.591
    Puoi prendere in considerazione l'acquisto di un pre HT usato di livello audiophile come il Krell HTS 7.1. Tra l'altro collegando un lettore Blu ray con cavi rca in multicanale avrai più qualità anche con i film. Ti assicuro che in due canali non ti fa rimpiangere pre stereo anche di alto livello.

  15. #15
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786

    Ciao Nano, al momento é fuori discussione cambiare il pre mch, l'ho praticamente appena preso e in HT mi piace parecchio


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •