Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 8 di 20 PrimaPrima ... 45678910111218 ... UltimaUltima
Risultati da 106 a 120 di 292

Discussione: Integrato x ProAc D15

  1. #106
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Livorno
    Messaggi
    1.125

    A21 SE (1800-2000 euro)

    Jacob proprio la tua prova con Diablo mi ha fatto venire questo "prurito"

  2. #107
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    1.752
    Si ti capisco -- ha sorpreso anche me come qualche anno fa (benché molto diverso) mi sorprese il valvolare Xindak - la prima settimana una pena poi il suono usci fuori.

    Mi sono chiesto pure io (essendo improponibile al di là della prova usare il Sugden solo come pre) quale pre diciamo ad un costo economico poter usare idealmente con questo finale cino - francese -- e qui purtroppo posso contribuire molto poco perché ho poca esperienza. Magari Luca può aiutare perché ha esperienza con queste macchine anche usate - in merito alla nostra prova posso supporre che le Pro Ac (che conosco) non siano un problema - anzi.

    Se non hai un ambiente enorme e non richiedi sempre l'impatto , comunque ascolta il Sugden ne vale la pena - anche perché non so le D15 reggono i watt che abbiamo rifilato alle pegasus -- all'ultimo gala di Milano soffrivano con un finalone pass.

    Cero che se la replica cinese del Threshold ST 350 costasse come l'AA sarebbe un sogno

    Un saluto
    Jakob
    Lettore CD: Mecc Cambridge CXC + DAC 851 D (Rega Saturn) - ampli 2 ch: Sugden A21 SE - BC Acoustique -EX 362D - Parasound Halo - diffusori: Canton ref. 7K (S.F. Minima Vintage) - cavi: Vovox initio/ kimber cable 4TC/ VdH/ Nordost

  3. #108
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.326
    Non conosco l'AA ma ti posso dire che le D15 non soffrono tantissimo chiaro che se gli picchi dentro 250w continui forse il tw un pochino si fa sentire, , però visto che l'AA ha la switch posteriormente per utilizzarlo in classe A un pensierino c'è lo farei......

    Non conoscendo il finale non so dirti che pre abbinare, spendendo un migliaio di euro prenderei in considerazione qualche vecchio Classè, Treshold, North star, in genere questi finali hanno un suono tendente al morbidoso quindi eviterei le valvole a meno che di non trovare qualcosa tipo VTL, Manley, che hanno la tendenza ad aprire il suono.....

    in merito al Sugden un pensierino non lo lascerei indietro il 21se e un ottimpo integrato

  4. #109
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Livorno
    Messaggi
    1.125
    Citazione Originariamente scritto da jakob1965 Visualizza messaggio
    Si ti capisco -- ha sorpreso anche me come qualche anno fa (benché molto diverso) mi sorprese il valvolare Xindak - la prima settimana una pena poi il suono usci fuori.

    Mi sono chiesto pure io (essendo improponibile al di là della prova usare il Sugden solo come pre) quale pre diciamo ad un costo economico poter usare idealmente con questo finale..........[CUT]
    A proposito di ambiente, mi sembra che siamo + o - nelle stesse condizioni, se non ricordo male.
    il mio ambiente di ascolto è di 4 mt ( lato frontale con i diffusori) x 4,60 mt. Anche se in realtà il lato a sx è aperto e si allarga per altri 3,50mt x 4,20mt.
    i diffusori sono distanti tra loro 2mt, e attualmente 3mt dal punto di ascolto, ma dovrei/potrei spostarli a 2,5mt, anche x allontanarle di più dal muro di fondo.
    Che ne dite ?? Ci può stare il finale o sarebbe cmq sprecato ??

  5. #110
    Data registrazione
    Nov 2013
    Messaggi
    70
    Ho avuto le d15 per un po' collegate ad ampli arcam Alpha 7 e avr250 con cavi kimber xl senza problemi;
    ideale sarebbe meglio avere un ampli di livello superiore, magari cercando cercare nell'usato.
    Se uno ha un budget limitato è meglio investire su un ampli integrato, che a parità di prezzo rispetto a un pre+finale si sentirà sicuramente meglio.
    Ultima modifica di max4k; 08-02-2015 alle 14:18

  6. #111
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    243
    Citazione Originariamente scritto da antonio leone Visualizza messaggio
    è un ampli da provare esclusivamente in bilanciato per me
    potresti essere più chiaro?
    hai fatto delle prove?
    che miglioramenti ci sono? si tratta di sfumature o cambia proprio l'impostazione del suono?

  7. #112
    Data registrazione
    Nov 2013
    Messaggi
    70
    A casa avevo fatto delle prove con alcuni cavi: non di marca, xindak fs-2 e i kimber e ho notato un miglioramento del dettaglio,
    mentre a un tav le ho sentite in accoppiato con bryston il suono era rimasto definito anche a volumi alti.
    certo che non è paragonabile l'entry dell'arcam con un bryston visto che sono in due fasce di prezzo diverso, comunque per sfruttare le potenzialita delle proac ci vorrebbe un ampli e cavi di buon livello (budget permettendo) e fare delle prove di ascolto non gusta.

  8. #113
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Livorno
    Messaggi
    1.125
    Citazione Originariamente scritto da max4k Visualizza messaggio
    Se uno ha un budget limitato è meglio investire su un ampli integrato, che a parità di prezzo rispetto a un pre+finale si sentirà sicuramente meglio.
    Visto che avete rispolverato il mio post, e che ho ancora da definire il setup .... se facessi a meno del pre ???
    Voglio fare un sistema esclusivamente digitale con musica liquida, quindi ho pensato ad un DAC che possa gestire il livello di volume.
    La comparazione sarebbe tra finale stereo e integrato, che rimanendo intorno ai 1000-1500, dovrebbe essere a favore del finale giusto ??
    Quindi si torna all' AA X-160 .... Sugden ha qualcosa nei finali su quel target ??
    Anche NAIM, di cui mi avevano consigliato l' XS, ha un finale da prendere in considerazione ???
    Avevo valutato anche un finale DIY con moduli Hypex Ncore NC400 ... ma andrei a spendere cmq 1500-1600, senza nemmeno avere la possibilità di un ascolto.

  9. #114
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.326
    doppio post
    Ultima modifica di 2112luca; 09-01-2016 alle 19:29

  10. #115
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.326
    Di finali Sudgen ci sono ma hanno qualche anno alle spalle mi pare si chiamino a21, a45, quelli recenti sei abbastanza sopra i 2000€.

    Naim si trovano molto recenti i nap200 attorno ai 1500€ ma non so se si possono pilotare direttamente con un dac oppure hanno bisogno del loro pre per il funzionamento.

  11. #116
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    640
    Se ti piace il timbro Sudgen io eliminerei il pre e cercherei un Sugden a21se usato.
    È' il primo candidato insieme al naim xs2 per le mie Proac D2.
    Ampli Accuphase E480 - Cdp Accuphase Dp78 - Diffusori B&W 804D3

  12. #117
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.326
    si ma l'A21se e un'integrato e lui cerca un finale....

  13. #118
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Livorno
    Messaggi
    1.125
    Già ... come pure il Naim XS2

    Avevo considerato anche un apparecchio come l' Hegel H160, streamer+dac+ampli, ma mi sa che siamo un pò alti come cifra, a meno di usati superfortunati. Pro: semplicità e cavi al minimo. Contro: costo da sostenere tutto insieme.

  14. #119
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Livorno
    Messaggi
    1.125
    Citazione Originariamente scritto da jakob1965 Visualizza messaggio
    Si ti capisco -- ha sorpreso anche me come qualche anno fa (benché molto diverso) mi sorprese il valvolare Xindak - la prima settimana una pena poi il suono usci fuori.

    Mi sono chiesto pure io (essendo improponibile al di là della prova usare il Sugden solo come pre) quale pre diciamo ad un costo economico poter usare idealmente con questo finale..........[CUT]
    @Jakob alla luce della scelta di fare a meno del pre, e quindi collegare un DAC direttamente al finale, mi consiglieresti l' AA ??? Come dac pensavo a qualcosa tipo il PS Audio NuWave DSD.
    In pratica con i soldi risparmiati dell' integrato Sudgen, li metterei su un dac di buon livello.
    Il Threshold che dici tu sarebbe questo http://www.hifi24.it/amplificatori_f...ato_solido.asp ??

  15. #120
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    1.752

    Eh si il Threshold è proprio lui -- mi fa impazzire anche se mai ascoltato (la replica) e i quelli di un tempo annegano nei ricordi (troppo tempo) - ho letto la recensione su una rivista italian e ne parlano molto bene. Poi ho preso una via diversa -- nel senso che ho preso un altro integrato per le minima ovvero il BC acoustic -- però prima lo ho ascoltato in negozio e poi da me prima di acquistarlo -- è una meraviglia ed esprime (oltre al suono materico) anche una certa potenza superiore al sugden -- ma li tengo entrambi ed ho un sogno nel cassetto: le olimpica II -- prima o poi ci arrivo
    Lettore CD: Mecc Cambridge CXC + DAC 851 D (Rega Saturn) - ampli 2 ch: Sugden A21 SE - BC Acoustique -EX 362D - Parasound Halo - diffusori: Canton ref. 7K (S.F. Minima Vintage) - cavi: Vovox initio/ kimber cable 4TC/ VdH/ Nordost


Pagina 8 di 20 PrimaPrima ... 45678910111218 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •