Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 22 di 25 PrimaPrima ... 121819202122232425 UltimaUltima
Risultati da 316 a 330 di 369

Discussione: pioneer A-70-K

  1. #316
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414

    lascia perdere
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  2. #317
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    279
    Al momento ho solo sostituito le pacchette originali dei diffusori con spezzoni dello stesso cavo attualmente in uso (MonsterCable Hp-Xp 2x2,5 mm). Il mio dubbio era se dare qualcosa di meglio ad amplificatori come questi (A50 o A70 che sia) e se ne vale la spesa... immagino di no comunque. grazie.
    TV: Panasonic TX-55GZ950E - Sintoamplificatore: Pioneer SC-2022 - Amplificatore stereo: Pioneer A-50 - Network player: Pioneer N-50 -Lettore BD: Pioneer BDP-450 - Media Player: NVIDIA SHIELD TV Pro (2019) - Mede8er MED600X3D - Diffusori: Canton Chrono 509DC- 505 - 501 - Sub: SVS SB1000 - Cuffie: Sony MDR-DS6500 - NAS: Synology DS213j PC: MSI GE75 Raider 9SE-647IT

  3. #318
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    NAPOLI
    Messaggi
    619
    @ walter 83
    per me ne vale la pena! prova gli audioquest flx 14-4 ,costano poco ma sono veramente ottimi! li mio consiglio è di usarli in biwiring!
    LCD:samsung ue55j6300,samsung le40a656a1f - SINTOAMPLIFICATORE: marantz sr5007-AMPLIFICATORE STEREO: pioneer a-50k - VIDEOGAMES: nintendo wii u! - DTT: telesystem ts7900hd, - LETTORE BLU RAY: philips bdp-9500-LETTORE CD: marantz cd 6005-DIFFUSORI:indiana line- FRONTALI: tesi 560-POSTERIORI: tesi 260-CENTRALE: tesi 760-SUBWOOFER: basso 950-CAVI POTENZA: audioquest rocket 33-audioquest flx slip 4/14- CAVO DI SEGNALE: ramm elite 30

  4. #319
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Il Bi-wiring in moltissimi diffusori specie di livello economico medio basso è solo una trovata commerciale, che crossover complicato possono avere?..quanti coni devono gestire?...ma che mi rappresenta un bi-wiring su diffusori anche di 300€?
    Perchè molti da 30.000 non ce l'hanno?
    facciamoci un pò furbi
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  5. #320
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    NAPOLI
    Messaggi
    619
    ciao ziggy,io mi riferivo a questo specifico cavo che secondo me,e dalle prove che ho fatto, va molto meglio in biwiring.anche perché io la penso diversamente per quanto riguarda la funzione dell cavo di potenza......mi spiego,io non penso che il diffusore suona in modo diverso,ma è l'ampli che manda un segnale diverso ai diffusori.... ovviamente è ciò che penso io
    LCD:samsung ue55j6300,samsung le40a656a1f - SINTOAMPLIFICATORE: marantz sr5007-AMPLIFICATORE STEREO: pioneer a-50k - VIDEOGAMES: nintendo wii u! - DTT: telesystem ts7900hd, - LETTORE BLU RAY: philips bdp-9500-LETTORE CD: marantz cd 6005-DIFFUSORI:indiana line- FRONTALI: tesi 560-POSTERIORI: tesi 260-CENTRALE: tesi 760-SUBWOOFER: basso 950-CAVI POTENZA: audioquest rocket 33-audioquest flx slip 4/14- CAVO DI SEGNALE: ramm elite 30

  6. #321
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    279
    Be i miei frontali si avvicinano più ai 1000 la coppia che ai 300... di sicuro non è roba raffinata ma si fanno sentire premesso ciò non vorrei andare fuori tema quindi il mio pensiero era più legato al costo dell'amplificatore che al diffusore... su un ampli da 500/800 euro progettato con una doppia uscita (sez. A+B) come spesso vedo anche in altri marchi, ha senso spendere 250/300 euro per dei cavi bi-amp?? Ovvio che se vado di bi-amp significa che avrò anche un bi-wiring lato diffusori, ma questa è un'altra cosa.

    Ne approfitto per mettere una foto di famiglia dell'interno dove spicca il DAC con alimentazione separata.
    TV: Panasonic TX-55GZ950E - Sintoamplificatore: Pioneer SC-2022 - Amplificatore stereo: Pioneer A-50 - Network player: Pioneer N-50 -Lettore BD: Pioneer BDP-450 - Media Player: NVIDIA SHIELD TV Pro (2019) - Mede8er MED600X3D - Diffusori: Canton Chrono 509DC- 505 - 501 - Sub: SVS SB1000 - Cuffie: Sony MDR-DS6500 - NAS: Synology DS213j PC: MSI GE75 Raider 9SE-647IT

  7. #322
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Non si può avere la botte piena e la moglie ubriaca, una macchina che fa tutto e a un prezzo ragionevole non può far tutto e bene.
    Il Pio in questione è un piccolo miracolo perchè sotto i 1.000€ è un buon ampli, un buon dac, ha la sez. phono, ha l'usicta cuffie, ha le pre -out, ha le bi-amping, svolge onerevolmente il suo lavoro però....però la sez. phono non è comparabile a quella del mio ex 6600, il dac non è comparabile a quelli stand alone che avevo prima, quindi succo della questione, se c'è una features in più non è detto che utilizzandola si hanno per forza dei benefici.
    Tutto sta cmq a provare ma sfruttiamo questa macchina in modo intelligente senza chiedere e pretendere di più.
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  8. #323
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    ovunque nell'alto lazio
    Messaggi
    470
    Gianni!!! Allora sei guarito!!! Hai davvero trovato anche tu la formula della felicità!
    Sono felice e contento per te,
    Spesso si sente meglio il biwiring solo perché aumentano gli awg dei cavi, nelle numerose prove fatte a parità di awg in biwiring o mono non mi é mai cambiato niente. Ciao,Massimo.
    Amplificatore 2ch: Mcintosch Ma 6500-Casse: B&w cm9, B&w 685, htm61;sub. focal - Amplificatore a/v Denon avr 3310 - tv Panasonic vt30 - Lettore blu ray Panasonic bd85 - Lettore cd, Audiolab 8200cd - Piatto Blaupunkt xq-2400 mod ...e ammennicoli vari
    ---------------------------------------------------------------------------------------------------------------
    purtroppo, e l'ho imparato a mie spese, hanno tutti ragione

  9. #324
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Massimo tu mi conosci bene e conosci i miei trascorsi...nell'impeto audiofilo ho usato anche ponticelli da 200€...se sentivo differenze?...
    Certo!!! Il portafogli più leggero e la volontà di sentirle per forza le differenze
    L'unica cosa da fare coi diffusori bi-wire è quella di sostituire le infime placchette con un pò di cavo, meglio se è lo stesso di quelli di potenza...come è già stato detto.
    Chissà se avessi preso i ponticelli della Nordost da 2.000€ che dici qualcosa la sentivo?
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  10. #325
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    ovunque nell'alto lazio
    Messaggi
    470
    Si sentivi i calci in bocca di tua moglie....
    Poi se magari le elettroniche le mettevi sulle palle di epidauro te piava a calci pure quelle.....
    Amanti dell' Hi-Fi della ragione uniamoci
    Amplificatore 2ch: Mcintosch Ma 6500-Casse: B&w cm9, B&w 685, htm61;sub. focal - Amplificatore a/v Denon avr 3310 - tv Panasonic vt30 - Lettore blu ray Panasonic bd85 - Lettore cd, Audiolab 8200cd - Piatto Blaupunkt xq-2400 mod ...e ammennicoli vari
    ---------------------------------------------------------------------------------------------------------------
    purtroppo, e l'ho imparato a mie spese, hanno tutti ragione

  11. #326
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    1.621
    Scusate se mi intrometto ma collegare i cavi ai morsetti A+B di un ampli 2 canali stereo non significa avere un Bi-Amping.
    Anzi io credo che collegare 2 coppie di cavi ai morsetti A+B contemporaneamente per avere il bi-wiring sia più deleterio che altro in termini di potenza complessiva erogata.
    Ultima modifica di Simy0607; 27-06-2014 alle 17:04

  12. #327
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    ovunque nell'alto lazio
    Messaggi
    470
    No,significa solo sfruttare le 4 uscite insieme, bi amping significa doppio amplificazione, per realizzare il bi-amping avete bisogno di 2 finali di potenza identici stereo o 4 mono, di diffusori predisposti per il biwiring .
    Ultima modifica di micioleo; 27-06-2014 alle 17:21
    Amplificatore 2ch: Mcintosch Ma 6500-Casse: B&w cm9, B&w 685, htm61;sub. focal - Amplificatore a/v Denon avr 3310 - tv Panasonic vt30 - Lettore blu ray Panasonic bd85 - Lettore cd, Audiolab 8200cd - Piatto Blaupunkt xq-2400 mod ...e ammennicoli vari
    ---------------------------------------------------------------------------------------------------------------
    purtroppo, e l'ho imparato a mie spese, hanno tutti ragione

  13. #328
    Data registrazione
    Nov 2014
    Località
    Paderno Franciacorta
    Messaggi
    5.420
    Sono intenzionato all'accoppiata a70 e b&w cm9
    Spero di ascoltare questi componenti in negozio per farmi un'idea, anche se poi a casa suoneranno in tutt'altra maniera

  14. #329
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    1.414
    fai attenzione ,ascolta bene le b&w cm 9 ,potrebbero deluderti .Non so che musica ascolti ,ma molti se le sono tolte per poco coinvolgimento e alimentazioni sottodimensionate .E PEr me un diffusore che vuole un amplificazione piu costosa delle casse stesse ,è un progetto mal riuscito

  15. #330
    Data registrazione
    Nov 2014
    Località
    Paderno Franciacorta
    Messaggi
    5.420

    Non mi deluderanno di sicuro per un semplice motivo : credevo 1000 euro la coppia non l'una e il mio budget è 1000 euro per i diffusori (due)
    Ascolto tanti generi musicali...
    Ultima modifica di Stefano129; 08-12-2014 alle 18:13


Pagina 22 di 25 PrimaPrima ... 121819202122232425 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •