|
|
Risultati da 271 a 285 di 369
Discussione: pioneer A-70-K
-
05-11-2013, 08:25 #271
Ciao,
ieri sera ho avuto la possibilità di ascoltare come suonava a 70 direttamente a casa mia.
In 2ch la differenza era ovviamente notevole. Penso finalmente di aver sentito suonare a dovere le mie casse: è come se il suono non uscisse dai due diffusori, ma si fosse formato un pannello tra le due casse , insomma la spazialità era aumenta. Inoltre la voce non rimaneva mischiata agli strumenti, ma era appoggiata sopra, con beneficio sia della voce stessa ma anche dei vari passaggi strumentali. ( questa prova fatta uscendo in coassiale del bdp sony s380)
Ho anche provato l'ascolto tramite usb da pc (programma Jriver): è la prima volta che mi cimentavo in ascolti tramite pc e devo dire che ha un suo perchè. Anche qui stesse impressioni di cui sopra, visto che alla fine è dallo stesso dac che veniva processato il suono ( nb: mettendo un mp3 scadente si sentiva che era povero, effetto che prima notavo meno).
Sono poi passato all'ascolto multicanale, che nel mio caso vale il 70% del mio ascolto in termini di tempo, ho usato il bd degli Avengers.
Sarà che era tardi e che ero ancora un po' impressionato per la qualità in 2ch ma delle differenze le ho sentite.
I dettagli ( esempio i lampi che lancia Thor o le finestre che rompe Hulk nella scena della battaglia in città) erano molto più chiari e precisi eppoi uscivano ancor di più dal campo visivo ( maggior dinamica?).
La vera sorpresa è invece la voce: non so se solo per il fatto di poter usare l'ampli MCH solo per il centrale o anche per l'aiuto delle casse front, ma le voci mi risultavano diverse timbricamente, meno nasali.
Per quanto riguarda la freddezza direi ni: non suona caldo e pieno come un valvolare, ma rispetto al naim che ho ascoltato nelle prove che ho fatto quando ho acquistato le casse non ho notato una differenza cosi netta da farmi storcere il naso. Il troppo dettaglio non l'ho sentito cosi critico ieri, ma questo penso anche per via delle casse a scaffale che ho, che per ovvie ragioni tendono a impastare il suono rispetto a delle torri e quindi un po' di dettaglio in più in entrata non può che giovare. ( qui chiedo aiuto e lumi a chi può o meno confutare la mia tesi)
Fatto sta che ora l'ampli è parcheggiato sul pavimento della sala ( spazio sul mobile finito), e che il marantz che fino ad ieri era il fiore all'occhiello del mio impianto ha mostrato tutti i suoi limiti.
TV: Panasonic TX-55GZ950 2CH: Classé Cap 151 + Audiolab M-DAC Diffusori: F: Klipsch rf 82
-
05-11-2013, 12:07 #272
tipici dei sintoampli
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
06-11-2013, 18:39 #273
ciao
sto facendo un po' di ascolti in questi gg
non posso fare paragoni con altri ampli (valvolari o meno)
ma posso sicuramente fare paragoni con i concerti che ho sentito e devo dire che il suono riprodotto non è ne freddo ne troppo dettagliato. questo ampli ha sicuramente dato nuova vita ai cd di musica classica che ho in casa.
ora gli ottoni suonano davvero bene, e le arie degli archi avvolgono completamente l'ascoltatore.
per la mia poca esperienza di ampli e un po' superiore per quanto riguarda concerti dal vivo posso consigliarlo per ascolti di musica classica.
avendo un dac integrato è davvero versatile!
TV: Panasonic TX-55GZ950 2CH: Classé Cap 151 + Audiolab M-DAC Diffusori: F: Klipsch rf 82
-
19-11-2013, 16:47 #274
Member
- Data registrazione
- Sep 2011
- Messaggi
- 46
Domanda da ignorante: è possibile integrare un subwoofer con l'A-70 tramite uscite RCA o solo tramite cavi di potenza?
-
19-11-2013, 17:29 #275
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2013
- Messaggi
- 194
se ti serve in ambito hifi...probabilmente potresti prendere un Sub Passivo e usare le doppie uscite di potenza...ma occhio all'impedenza totale!!!
...sicuramente ti risponderà qualcuno con conoscenze più tecniche!!!
-
19-11-2013, 17:36 #276
il rel t 5 connesso con il loro cavo/sistema in dotazione sull'uscita amplificata
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
18-12-2013, 14:58 #277
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 1.454
Acquistato oggi online.... chissà come suona. Se non delude sostituisce tutto l'ambaradan in firma (dac, pre, ampli), altrimenti fila nell'impianto B
TV: Panasonic 55ST60 - Lettore BR/SACD: Marantz UD7006 - Lettore cd: Audio Analogue "Fortissimo" by Airtech - Ampli integrato: Naim Superuniti - Diffusori: Tandberg Studio Monitor
-
18-12-2013, 16:51 #278
-
20-12-2013, 14:35 #279
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 1.454
Mi ha telefonato ora il corriere, me lo consegna lunedi (ottimo... proprio durante le vacanze natalizie
). Datemi però il tempo di rodarlo un po'.
TV: Panasonic 55ST60 - Lettore BR/SACD: Marantz UD7006 - Lettore cd: Audio Analogue "Fortissimo" by Airtech - Ampli integrato: Naim Superuniti - Diffusori: Tandberg Studio Monitor
-
24-12-2013, 05:28 #280
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 1.454
Arrivato ieri. Innanzitutto un plauso allo store "€uroprezzi" che attualmente lo vende ad un prezzo nettamente più basso della concorrenza. Rapidi e precisi, l'oggetto è arrivato perfettamente imballato nella sua confezione originale, senza segni di maltrattamenti di sorta.
l'A-70 è un bellissimo oggetto. 18 kg. di amplificatore, tutto in metallo, con all'interno un pre e un dac. Un integrato completissimo (c'è anche il phono mm/mc), come ai bei tempi.
La prima cosa piacevole, e che inizialmente lascia un po' spiazzati, è che con un cavetto digitale coassiale cabli tutto l'impianto (cavi di potenza per i diffusori a parte, ovvio). Ho fatto un gran ripulisti di cavi dietro l'impianto. Adesso tutto ha un aspetto più sobrio e ordinato.
Sul suono ancora non voglio sbilanciarmi perchè deve un po' sciogliersi. Per ora, pur dimostrando una bella trasparenza e presenza in tutte le gamme, suona un po' ingessato; meglio aspettare qualche decina d'ore di funzionamento.
Un aspetto che invece si nota subito è la netta differenza quando si attiva la modalità "direct" che bypassa i potenziometri degli alti, bassi e balance, anche quando questi si trovano in posizione 0. La trasparnza ne guadagna tantissimo.
Bello il telecomando, tutto in metallo. C'è anche la possibilità di regolare l'intensita dei led sul frontale su tre diverse gradazioni (messa subito la più bassa).
Insomma, bel prodotto, che mi consente di guardare la tv, vedere i film in DVD/BR e ascoltare musica con una qualità che confido essere più che soddisfacente.Ultima modifica di enrikon; 24-12-2013 alle 05:30
TV: Panasonic 55ST60 - Lettore BR/SACD: Marantz UD7006 - Lettore cd: Audio Analogue "Fortissimo" by Airtech - Ampli integrato: Naim Superuniti - Diffusori: Tandberg Studio Monitor
-
24-12-2013, 07:58 #281
Bassi...?
Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
Dual CS 506 gira / Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma
-
24-12-2013, 08:25 #282
E' interessante questo A70k, sono curioso di sapere se ha una sezione digitale (dac) di qualità, ho visto che ha l'USB asincrono con convertitore SABRE32/192Khz, chi mi fa una descrizione di come suona?
-
24-12-2013, 10:31 #283
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 1.454
Così a occhio ci sono eccome. Certo, l'accoppiata pre/finale che ancora vedi in firma era spaventosa sotto quell'aspetto. Se poi ci metti anche l'rDac non mi aspetto certo un salto qualitativo verso l'alto con questo integrato; mi basterebbe un suono che qualitativamente gli si avvicini. Ho fatto l'operazione per motivi di praticità/comodità (telecomando per il volume), non perchè sentissi l'esigenza di maggiore qualità.
Comunque anche esteticamente è un gran bell'oggetto; sembra di essere ritornati all'hi-fi degli anni '70TV: Panasonic 55ST60 - Lettore BR/SACD: Marantz UD7006 - Lettore cd: Audio Analogue "Fortissimo" by Airtech - Ampli integrato: Naim Superuniti - Diffusori: Tandberg Studio Monitor
-
24-12-2013, 10:35 #284
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 1.454
TV: Panasonic 55ST60 - Lettore BR/SACD: Marantz UD7006 - Lettore cd: Audio Analogue "Fortissimo" by Airtech - Ampli integrato: Naim Superuniti - Diffusori: Tandberg Studio Monitor
-
24-12-2013, 10:46 #285
Ci provo.
Premettendo che ho delle cassette da stand ( con quindi tutti i limiti che le dimensioni ridotte portano ).
Per entrare nel Dac utilizzo Jriver tramite la usb del pc, o uscita coassiale del lettore bluray
Rispetto alla configurazione precedente ( passavo per il sintoamplificatore) ho notato più dettaglio, voce che si stacca dalla scena maggiormente.
Come difetti: i suoni secchi troppo evidenti ( tipo batteria sintetizzata o concerti di pianosolo) , suono più direzionato e meno arioso.
Sempre a mio gusto sono soddisfatto per ascolto di opere sinfoniche , jazz e blues ; meno per rock o concerti di piano che alla lunga sono stancanti.
I bassi ( ma ripeto sarà colpa delle casse) sono meno presenti rispetto a quando utilizzo il marantz.
PS se qualcuno poi volesse consigliarmi delle casse a torre sui 1000-1500 euro da abbinare a pioneer è ben accetto.Ultima modifica di sbuzzo; 24-12-2013 alle 10:52
TV: Panasonic TX-55GZ950 2CH: Classé Cap 151 + Audiolab M-DAC Diffusori: F: Klipsch rf 82