Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 20 di 25 PrimaPrima ... 10161718192021222324 ... UltimaUltima
Risultati da 286 a 300 di 369

Discussione: pioneer A-70-K

  1. #286
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    1.454

    Citazione Originariamente scritto da sbuzzo Visualizza messaggio
    Come difetti: i suoni secchi troppo evidenti ( tipo batteria sintetizzata o concerti di pianosolo) , suono più direzionato e meno arioso.
    Sempre a mio gusto sono soddisfatto per ascolto di opere sinfoniche , jazz e blues ; meno per rock o concerti di piano che alla lunga sono stancanti.
    Concordo abbastanza, ma siamo all'inizio e speriamo che col rodaggio si sciolga un po'. Noto soprattutto gli estremi gamma un po' in evidenza e la gamma media leggermente arretrata. Nei passaggi più difficili il suono tende a impastarsi. La musicalità complessiva lascia un po' a desiderare.
    Non voglio però pensare che un oggetto del genere suoni così. Diamogli tempo.
    TV: Panasonic 55ST60 - Lettore BR/SACD: Marantz UD7006 - Lettore cd: Audio Analogue "Fortissimo" by Airtech - Ampli integrato: Naim Superuniti - Diffusori: Tandberg Studio Monitor

  2. #287
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.322
    non voglio demoralizzarti, lo ho in sala, e su vari abbinamenti ho visto anche io limiti evidenti, io gli ho trovato 2 soluzioni di abbinamento/vendita........Klipsch per chi ama un certo sound.......filodiffusione in locali commerciali
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  3. #288
    Data registrazione
    Jul 2012
    Messaggi
    131
    Grazie per le descrizioni, ne tengo conto, comunque se ne avrò occasione lo voglio ascoltare,son curioso.

  4. #289
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    1.454
    Adesso è sotto pesante rodaggio a rumore rosa no-stop. Ripeto, non voglio sbilanciarmi così presto, l'oggetto ha una costruzione e ingegnerizzazione splendida. Sembra molto curato e pensato nei minimi particolari; poi Pioneer ha sempre dimostrato di essere un'azienda seria, attenta ai bisogni degli appassionati più esigenti.
    Con questo non mi aspetto che suoni come un pre e finale separati da svariate migliaia di euro. Mi aspetto che alla fine tiri fuori, pur dentro i suoi limiti di budget, un suono veramente hi-fi.

    Certo che questi oggetti sono un po' la morte dell'audiofilia. Non puoi giocare su abbinamenti, cavi, ecc... . E' così com'è: o ti va bene o lo cambi. Anche sostituire i cavi, digitale e di alimentazione, con modelli superiori non so quanti benefici possa portare.

    A proposito io l'ho collegato al lettore BR Philips BDP9600 usato come meccanica. Cavo digitale Mogami. Cavo di alimentazione A.R.T.
    TV: Panasonic 55ST60 - Lettore BR/SACD: Marantz UD7006 - Lettore cd: Audio Analogue "Fortissimo" by Airtech - Ampli integrato: Naim Superuniti - Diffusori: Tandberg Studio Monitor

  5. #290
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    130
    E' un ottimo integrato per rapporto qualità prezzo, potente e ben costruito, ne sono molto soddisfatto.

  6. #291
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    1.454
    Sì, col rodaggio la qualità va via via migliorando. Cominciamo ad esserci.
    TV: Panasonic 55ST60 - Lettore BR/SACD: Marantz UD7006 - Lettore cd: Audio Analogue "Fortissimo" by Airtech - Ampli integrato: Naim Superuniti - Diffusori: Tandberg Studio Monitor

  7. #292
    Data registrazione
    Jun 2009
    Località
    Provincia di Bergamo
    Messaggi
    278
    Citazione Originariamente scritto da ultrasound Visualizza messaggio
    E' un ottimo integrato per rapporto qualità prezzo, potente e ben costruito, ne sono molto soddisfatto.
    ciao ultrasound
    qualche domanda:
    - con che casse lo usi?
    - utilizzi il dac sabre con entrata usb o ottico? ( se si non hai notato una certa durezza su alcuni suoni?)
    - che tipo di musica ascolti?
    Ultima modifica di sbuzzo; 29-12-2013 alle 19:21

    TV: Panasonic TX-55GZ950 2CH: Classé Cap 151 + Audiolab M-DAC Diffusori: F: Klipsch rf 82

  8. #293
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    685
    Come lo vedete abbinato alle Focal 826 ed in sostituzione di un Audio Analogue Crescendo?
    Video:Sony 55hx855, Sony bdp-S790
    Elettroniche:Marantz cd6003,Denon Avr3313,Cambridge Audio 851 E + 851W
    Diffusori: Focal Aria 948,Focal Aria cc900,Focal 706v,sub Bk xxls-400
    Cavi: Van den Hul Cs122,Van den Hul D 102 mk III

  9. #294
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.322
    sicuramente ti da più spinta, il crescendo non è proprio adeguato alle 826
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  10. #295
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    685
    Ed è proprio quello che vorrei: maggiore spinta.
    Ecco perché vorrei cambiare.
    Ora la scelta è tra il Pioneer a-70 ed il Nad 356bee
    Video:Sony 55hx855, Sony bdp-S790
    Elettroniche:Marantz cd6003,Denon Avr3313,Cambridge Audio 851 E + 851W
    Diffusori: Focal Aria 948,Focal Aria cc900,Focal 706v,sub Bk xxls-400
    Cavi: Van den Hul Cs122,Van den Hul D 102 mk III

  11. #296
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.322
    il 70 pompa di più
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  12. #297
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    685
    A parte la potenza vera e proprio, leggo che il Nad meglio si abbina alle Focal 826 e che a livello di scena sonora sia una gran macchina.
    Video:Sony 55hx855, Sony bdp-S790
    Elettroniche:Marantz cd6003,Denon Avr3313,Cambridge Audio 851 E + 851W
    Diffusori: Focal Aria 948,Focal Aria cc900,Focal 706v,sub Bk xxls-400
    Cavi: Van den Hul Cs122,Van den Hul D 102 mk III

  13. #298
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    685
    ragazzi, tra un Pioneer a70 ed un Unison Research unico cosa scegliereste?
    Purtroppo quest'ultimo non ha l'esclusione pre per me importante in quanto dovrò collegarlo al Sinto Denon.

    Che fare?Rinunciare ad una maggiore qualità (almeno credo) dell'Unison per una maggiore praticità del Pioneer?
    Video:Sony 55hx855, Sony bdp-S790
    Elettroniche:Marantz cd6003,Denon Avr3313,Cambridge Audio 851 E + 851W
    Diffusori: Focal Aria 948,Focal Aria cc900,Focal 706v,sub Bk xxls-400
    Cavi: Van den Hul Cs122,Van den Hul D 102 mk III

  14. #299
    Data registrazione
    Oct 2012
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    67
    Ciao ragazzi se vi interessa ho un pre e finale nad spettacolari!

  15. #300
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    279

    Ciao a tutti! Non ricordo dove ma ho letto che l'A70 rimane più "analitico" rispetto l'A50. Diciamo quindi un pò più difficile da abbinare rispetto il fratellino che rimane più neutro. E' vera questa cosa? Io ho delle Canton Chrono 509DC. Funziona come accoppiata?
    TV: Panasonic TX-55GZ950E - Sintoamplificatore: Pioneer SC-2022 - Amplificatore stereo: Pioneer A-50 - Network player: Pioneer N-50 -Lettore BD: Pioneer BDP-450 - Media Player: NVIDIA SHIELD TV Pro (2019) - Mede8er MED600X3D - Diffusori: Canton Chrono 509DC- 505 - 501 - Sub: SVS SB1000 - Cuffie: Sony MDR-DS6500 - NAS: Synology DS213j PC: MSI GE75 Raider 9SE-647IT


Pagina 20 di 25 PrimaPrima ... 10161718192021222324 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •