Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 13 PrimaPrima 12345678 ... UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 191
  1. #46
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    257

    Spawn collegando i diffusori in biwiring devi selezionare sia A che B, ricordati di TOGLIERE i ponticelli delle Tesi 560, mi raccomando.
    Per il volume non devi fare niente sul Pioneer, selezionando l'ingresso power amp il volume viene impostato automaticamente al massimo, per questo è importante eseguire la calibrazione Audissey sul sinto. Ovviamente il cavo RCA va collegato alle uscite pre out dell' Onkyo e all' ingresso power amp del Pioneer.
    Comunque sembra che l'accoppiata Pioneer A30 e Tesi 560 sia ottima per la fascia di prezzo.
    Ciao
    Ultima modifica di d.francesco; 05-09-2013 alle 21:35

  2. #47
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Pontinia (LT)
    Messaggi
    2.263
    si, i ponticelli non li uso....ho le Tesi in biwiring con l'Onkyo, ma penso che questa configurazione con il Pioneer sia nettamente superiore.

    Certo, il cavo audio lo metto alle uscite pre-out front dell'Onkyo.


    Se devo essere sincero, ignoravo totalmente l'esistenza di questo tipo di amplificatori in casa Pioneer
    A: Plasma Samsung PS51D550 | VPR Epson EH-TW5200 | AV Onkyo TX-NR709 | 2CH Pioneer A-30k | HTPC NSK 2480c BD Sony BDP-S790 CD Marantz CD6003 Console ? MP WDTV Live HD VCR Saba EV-610 | Diffusori: Indiana Line Tesi 560+760+260 SUB Sunfire SDS-12 | TLC Harmony One | Cavi G&BL/Monstercable | B:

  3. #48
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    257
    Potrebbero essere dei Best Buy, vediamo come suonano, potrebbero rivelarsi degli ottimi ampli con ottimo rapporto Q/P.

  4. #49
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    257

  5. #50
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Pontinia (LT)
    Messaggi
    2.263
    accidenti, escono tutti e 3 i moduli a testa alta!
    A: Plasma Samsung PS51D550 | VPR Epson EH-TW5200 | AV Onkyo TX-NR709 | 2CH Pioneer A-30k | HTPC NSK 2480c BD Sony BDP-S790 CD Marantz CD6003 Console ? MP WDTV Live HD VCR Saba EV-610 | Diffusori: Indiana Line Tesi 560+760+260 SUB Sunfire SDS-12 | TLC Harmony One | Cavi G&BL/Monstercable | B:

  6. #51
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    PESCARA
    Messaggi
    316
    Fidatevi e' un best buy. Il vostro ascolto musicale ne giovera' tantissimo. E poi ha un prezzo davvero conveniente per la qualita' che presenta
    clicca qui per visitare il

    Black and White Living Theatre

  7. #52
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Pontinia (LT)
    Messaggi
    2.263
    ma leggo bene, la manopola è in alluminio?


    ciao
    A: Plasma Samsung PS51D550 | VPR Epson EH-TW5200 | AV Onkyo TX-NR709 | 2CH Pioneer A-30k | HTPC NSK 2480c BD Sony BDP-S790 CD Marantz CD6003 Console ? MP WDTV Live HD VCR Saba EV-610 | Diffusori: Indiana Line Tesi 560+760+260 SUB Sunfire SDS-12 | TLC Harmony One | Cavi G&BL/Monstercable | B:

  8. #53
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    PESCARA
    Messaggi
    316
    sì è di alluminio ed è motorizzata, stile anni '80, l'unica pecca è che il puntino che segna il livello è scavato sulla manopola e al buio o da lontano io (che sono un pò talpa) fatico a vederlo. Avrei preferito lì un piccolo led.

    Qiuando ti arriva ?
    clicca qui per visitare il

    Black and White Living Theatre

  9. #54
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Pontinia (LT)
    Messaggi
    2.263
    Motorizzata.....miiiiii, bella chicca!
    Mi arriva giovedì spero.
    Ciao e grazie per le informazioni.
    A: Plasma Samsung PS51D550 | VPR Epson EH-TW5200 | AV Onkyo TX-NR709 | 2CH Pioneer A-30k | HTPC NSK 2480c BD Sony BDP-S790 CD Marantz CD6003 Console ? MP WDTV Live HD VCR Saba EV-610 | Diffusori: Indiana Line Tesi 560+760+260 SUB Sunfire SDS-12 | TLC Harmony One | Cavi G&BL/Monstercable | B:

  10. #55
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    257
    anthomico hai aumentato di molto i livelli dall'onkyo rispetto alla calibrazione precedente?

  11. #56
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    PESCARA
    Messaggi
    316
    Ciao,
    l'Audissey aveva impostato i front a -1,5 e -1,0; io li ho portati a 1 e 1,5.
    Però dipende da che modelo di sinto hai, dall'ambiente, dalla sensibilità dei diffusori, insomma da una serie molto nutrita di variabili che rendono il mio risultato non facilmente riproducibile in un altro contesto.
    Quindi, se posso permettermi di darti un consiglio, fai per bene la calibrazione Audissey (su tutte le 8 o 12 posizioni, col tripode che sostiene il microfono, col massimo silenzio, ecc) e poi metti su un br di cui conosci l'audio e "fidati" del tuo orecchio.
    clicca qui per visitare il

    Black and White Living Theatre

  12. #57
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    257
    te lo chiedevo per capire il discorso rapporto segnale uscita pre out con ingresso power amp del pioneer. Io ho un yamaha rxv771 e il livello impedenza /impedenza di uscita dovrebbe essere 1V/1,2Kohm

  13. #58
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    PESCARA
    Messaggi
    316
    ciao, se ti va di saperne di più, di questa cosa ne abbiamo parlato qui:
    http://www.avmagazine.it/forum/111-d...08#post3871908
    clicca qui per visitare il

    Black and White Living Theatre

  14. #59
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    257
    E' proprio lì che ho letto....

  15. #60
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    PESCARA
    Messaggi
    316

    una regola teorica su questo argomento recita che il rapporto tra l'impedenza del dispositivo a monte (pre out dello Yamaha) e quella dell'ingresso del dispositivo a valle (power amp direct del Pioneer) deve essere di almeno 1:10.

    Nel tuo caso quindi devi confrontare gli 1,2 kohm dello Yamaha con i 10kohm del Pioneer

    Più o meno ci siamo

    Comunque se su questo argomento qualcuno dei più esperti del forum si volesse esprimere, magari potrei imparare qualcosa in più anch'io
    Ultima modifica di anthomico; 10-09-2013 alle 16:42
    clicca qui per visitare il

    Black and White Living Theatre


Pagina 4 di 13 PrimaPrima 12345678 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •